Leggi il Topic


suzuki valenti dr 400 sm
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 9:26
Oggetto: suzuki valenti dr 400 sm
 

ciao a tutti,
sono rimasto colpito positivamente da questo modello e credo di penderlo come rimpiazzo al posto della mia vecchia hornet (gia venduta).. so bene del cambio tipologia che intraprendo ma volevo qualche cosa di moolto più lento e i 50 cavalli all'albero mi bastano..
volevo sapere delle cose:
1) la versione valenti differisce per 10 cavalli e poi? è vero che è solo gialla?le sospensioni sono identiche?
2) come si riconosce la versione valenti da quella no esteticamente?
2) leggevo che ogni 20000 bisogna registrare le valvole.. è molto costoso?
3) sentivo anche che la gomma dietro è da 140 e non ci sono modelli molto validi di quella misura, ma io sono certo di averne vista una con delle diablo dietro(a ovviamente la userei in strada e guidare di traverso, ammesso che con tale mezzo si possa fare, non è proprio il mio pane )..
E poi volevo sentire un po' di senzazioni da chi la ha.. non so come gira il motore, se ci posso fare qualche gitarella in 2 senza pretese..
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 9:35
 

a e poi un'altra cosa..
dopo il modello con steli non rovesciati sono tutti uguali o ci sono più edizioni?e se si cosa cambia?
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 10:07
 

non ho la risposta a tutti i quesiti, ti dico quello che so:

1- 10 cv circa, e naturalmente un maggior impegno di gestione e manutenzione. si, risulta anche a me che la Valenti sia solo gialla.

2- dagli adesivi "Valenti racing" sui fianchetti.

2 (di nuovo?)- secondo me le valvole ogni 20k le fai sulla "base", sul Valenti è il caso di guardarci un po' più spesso...

3- evidentemente quella che hai visto montava "abusivamente" un diablo da 150. il che mi suona strano perchè avevo letto che sul valenti il 150 tocca la catena, ma prendilo con beneficio d'inventario perchè appunto è una cosa letta in giro.

appunti sparsi:

- se cerchi qualcosa con cui andare più piano dell'Hornet, stai sbagliando moto. la hornet va di più SOLO in velocità massima, la DRZ -anche la base- col peso che ha, se la mangia a colazione sia in accelerazione che in staccata che in curva.

- se ci vuoi andare in due, la sella è poca. inoltre informati bene perchè non vorrei che la versione Valenti fosse solo monoposto.

- la Valenti è la versione "preparata" della DRZ base, se non ti interessa andare di traverso perchè stai considerando questa? per i 10 cv in più? guarda che i quasi 40 del base, su 130 kg di moto, ti danno già un bel calcio in culo quando apri...

V
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 10:44
 

si scusa ho scritto 2 volte 2 =/
ho scelto questa perchè non voglio più una moto che raggiunga velocità smodate, e la mia vecchia hornet, pur essendo vecchia e relativamente poco potente andava troppo.. voglio una moto che sia però pur sempre emozionante, senno puntavo su uno scooter ..=)
da questa mi immagino appunto molte emozioni ma tutte sotto i 120.. volevo la valenti perchè pensavo oltre ai 10 cavalli cambiasse anche la cicilistica o altro, però se mi confermi che la differenza sta solo nel motore non mi cambia, ammesso che sia comuque in grado di regalare un po' di adrenalina; e poi se non ci posso andare in due la scarto subito..
non sono pratico di mono 4 t, anzi per la verità non ne ho mai provati.. ho avuto un rx preparata con un 160 polini e pure di quella ho vaghissimi ricordi..
tu l'hai mai provata ? base o valenti?mi confermi che sia una moto divertente?
scusa se faccio domande banali ma sono moto che davvero non consoco..=)
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 11:27
 

scusa se sono stato poco chiaro.

ho "sorvolato" sulle differenze ciclistiche, non perchè non ci siano, ma perchè non le conosco precisamente e rischio di dirti qualche castroneria.

se cerchi sul forum, a memoria mi pare ci fosse un topic dove venivano evidenziate tutte le differenze tra i due progetti in modo molto più puntuale di quanto potrei mai fare io.

nel complesso concordo in pieno sulla tua scelta di una moto che dia il massimo del divertimento sotto i 100, o non "troppo" sopra. purtroppo, andando su una moto così leggera si paga qualcosa in termini di comfort e abitabilità, se ci vuoi passeggiare in coppia ci vuole un po' di spirito di adattamento, e la versione base secondo me è più indicata.

entrambi i modelli presentano comunque la caratteristica sella "a perizoma", se il trasporto del passeggero è un'esigenza reale e frequente, valuterei anche qualche altro modello.

V
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 12:08
 

Aggiornamento: ho trovato il confronto che citavo, era su un altro forum, riporto la sostanza:

Citazione:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


come vedi, le differenze di ciclistica ci sono eccome, inoltre mi sbagliavo sulla gomma, il valenti monta 150 o 160...

v
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 13:04
 

grazie mille per la tabella de dire davvero molto esaustiva...
ho cercato un po' di annunci soprattuto su moto.it e li, nella selezione della ricerca usato da :
2005-06
2006-07 (suzuki valenti)
Il che fpressupporre che la seconda scelta sia esclusivamente importata da valenti, però non sono certo che corrispond alla prima tabella da te postata.. cioè credo che il modello sia lo stesso (mi sembra stessa gommina, nulla scritte valenti ecc) ma solamente importato da ui e non in via ufficiale dalla suzuki.. magari sto dicendo una scemata, sto facendo confusione..=/
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 16:05
 

allora, non incasiniamoci:

Valenti è l'importatore Suzuki per l'Italia, quindi passano tutte da lui. poi trovi:

- la "base", enduro o motard, che è la moto come esce di fabbrica. nera o gialla.

- la "Valenti racing", enduro o motard, che viene kittata da Valenti. solo gialla (che è il colore di gara ufficiale suzuki per il fuoristrada).

da un paio d'anni, Suzuki non ha più la moto a listino per l'Italia. quindi quelle che trovi nuove oggi sono tutte "scorte" di magazzino, e vengono tutte da Valenti, sia le base che le racing.

V
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 23:50
 

Link a pagina di Moto.it

abbi pazienza se ti faccio ancora domande..=)
dunque tutte quelle del link appartengono alla versione preparata? stando al nome 'valenti racing' dovrebbero ma non credo lo siano..


sulla prova di moto.it contaddistingue 2 modelli: E ed S ..
Link a pagina di Moto.it
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2010 9:42
 

nerowolfe79 ha scritto:
allora, non incasiniamoci:

Valenti è l'importatore Suzuki per l'Italia, quindi passano tutte da lui. poi trovi:

- la "base", enduro o motard, che è la moto come esce di fabbrica. nera o gialla.

- la "Valenti racing", enduro o motard, che viene kittata da Valenti. solo gialla (che è il colore di gara ufficiale suzuki per il fuoristrada).

da un paio d'anni, Suzuki non ha più la moto a listino per l'Italia. quindi quelle che trovi nuove oggi sono tutte "scorte" di magazzino, e vengono tutte da Valenti, sia le base che le racing.

V


in realtà la base (ovvero la S da enduro e la SM motard) erano ufficiali suzuki italia mentre la E (declinata in entrambe le varianti) la importava parallelamente Valenti e la potevi comprare solo dai suoi rivenditori...

La Valenti è solo gialla ma il kit di plastiche per dr-z esiste anche nero, azzurro e addirittura verde (poichè in alcuni stati la S/SM veniva venduta anche come Kawa KLX 400 allo stesso modo della V-Strom 1000 che veniva venduta anche in Italia come KLV 1000). Esisterebbe anche bianco ma è quasi introvabile poichè è un colore usato dal 2008 in poi quindi non disponibile per il mercato italiano. Che poi la parte realmente complicata da trovare bianca è il codino poichè convogliatori, mascherina e fiancatine bianche sono state montate su vari model year ed il parafango è l'ultimo dei problemi (se ne adatta uno universale).

PS: su moto.it c'è un po' di confusione sul dr-z poichè non ci sono tutte le varie versioni in base all'anno. Ti conviene spulciare gli annunci e leggere se si tratta di un valenti o meno.

comunque molti, sia su internet che dal vivo, dicono che la differenza di prestazioni tra la valenti e la S/SM è sensibile, al contrario della manutenzione che rimane pressocchè identica.
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2010 9:50
 

tra i 7 annunci, l'unica che mi sembra veramente una Valenti è la quarta, quella di Torino, sia dalle foto, sia dal fatto che l'annuncio specifica la nuova immatricolazione col kit.

le altre mi sembrano "base", in alcuni annunci è specificato. non so che dirti di quelli senza foto.

per quanto riguarda il secondo link, l'articolo spiega molto bene alcune cose che già ti avevo accennato, ti consiglio di leggerlo con attenzione perchè molti dei tuoi dubbi possono trovare risposta lì...

V
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2010 10:01
 

NitroCento ha scritto:
comunque molti, sia su internet che dal vivo, dicono che la differenza di prestazioni tra la valenti e la S/SM è sensibile, al contrario della manutenzione che rimane pressocchè identica.


è vero, è una cosa che si sente dire e si legge spesso. e sul piano delle prestazioni è comprensibile, ci sono 10cv in più (su 40 scarsi) e sospensioni completamente regolabili, grazie che va meglio!

personalmente sono estremamente scettico in merito al discorso manutenzione.

incrementare di oltre il 25% la potenza di un monocilindrico senza ricadute sensibili sulla manutenzione mi pare grossa...

o Valenti fa i miracoli, o i proprietari la raccontano un po', oppure suzuki consiglia una manutenzione in eccesso di zelo per il modello base...

V
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2010 0:12
 

la mia paura è che 30 cavalli alla ruota siano un po' frustranti e poi la ciclistica della base com'è? poi una domanda stupida ma una gomma da solo 140 dietro come si comporta? cioè appena curvi un attimo sei già sulla spalla?
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2010 1:12
 

cv: 30 sono pochi anche per il base, che dovrebbe averne una 40ina.

gomme: la larghezza del battistrada non c'entra circa nulla con l'angolo di piega raggiungibile, è il profilo della gomma che determina quanto "subito" arrivi alla spalla.

inoltre, se ti preoccupano i pochi cv, lasciare a casa un po' di masse non sospese male non fa...

V
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2010 1:48
 

40 all'albero dunque poco piu di 30 alla ruota, ma poco poco..
allora dopo aver letto 10000 cose diverse in 10000 mila siti diversi ho capito che la versione E monta esclusivamente forche tradizionali e serbatoio in plastica (questi sono i due elementi che cito scrivo per il riconoscimento ad occhio dei modelli, ovviamente poi ce ne sono 10000 altri)..
come tu giustamente dici l'unica di quelle postate da me ad essere la E è quella con foche convenzionali..
detto questo scarterei a priori la E considerandola migliore forse per l'enduro che per la strada..
ma tu nero l'hai mai provata?
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2010 10:06
 

no.

quando ho preso la mia prima moto però mi ero documentato parecchio perchè era proprio il segmento che interessava a me.

poi ho strappato un prezzaccio al mio concessionario di fiducia su una Beta M4 e ho preso quella, il DRZ è superiore si, ma mi costava 2000 euro in più e fine dei giochi.

secondo me sei troppo pessimista sulla cavalleria alla ruota:
quale trasmissione assorbe UN QUARTO della potenza del motore??? quella dei Flintstones forse...

la mia Beta ne aveva circa 26 alla ruota, e le volte che sono stato dietro a un drz in salita la differenza si notava tutta...

V
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©