Leggi il Topic


Aiuto per acquisto 250 [Uso città]
9944988
9944988 Inviato: 29 Mag 2010 0:16
 

sono scelte soggettive...io prenderei il WR 250 perchè assomiglia ad un motard molto di + della XT e poi scusa ma 190 kg non sono pochi e le forche tradizionali su una moto da 60 cv circa mi sembrano deludenti icon_neutral.gif icon_neutral.gif
 
9945462
9945462 Inviato: 29 Mag 2010 9:30
 

60 cv su una xt non si sono mai visti, sono 48 sulla X e 49 sulla mia che è mappata diversamente.

le forche usd, rispetto alle tradizionali, servono solo a ridurre le masse non sospese, e non hanno alcuna attinenza con la potenza del mezzo. infatti sono adottate normalmente su tante naked giapponesi con più di 100cv.

la tipologia di stelo in sé non significa un fico, per anni Valenti preparando i suoi DRZ ha buttato al cesso le showa rovesciate di serie per montare tradizionali di qualità superiore.

infine, non prenderla male, ma in relazione a questo:

Citazione:
l'XT 660 è una barca!!!!!!! è una grandissima moto per viaggiare ma con la ciclistica che si ritrova fa davvero pena nella guida allegra che ho io!!


è un classico dei giovanissimi poggiare il culo sulla moto e dopo qualche km sentirsi talmente bravi o "sportivi" che alcune moto sembrano "non all'altezza" della propria guida.
notizia flash: nel mondo reale, il limite NON è il cavallo, è il fantino.

qualsiasi moto di oggi "sa fare" molto di più di quello che "sa farle fare" il suo guidatore. se ti trovi "in crisi" su una XT660, non è perchè il tuo stile di guida è troppo sportivo per la sua ciclistica scarsa, è perchè stai sbagliando qualcosa.

se parliamo di piloti è un'altra storia, ma i piloti sono pochi...

V
 
9946149
9946149 Inviato: 29 Mag 2010 12:31
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
sono scelte soggettive...io prenderei il WR 250 perchè assomiglia ad un motard molto di + della XT e poi scusa ma 190 kg non sono pochi e le forche tradizionali su una moto da 60 cv circa mi sembrano deludenti icon_neutral.gif icon_neutral.gif

come già detto i cavalli non sono sessanta e i kg sono 170 ... 20 kg si sentono ...
 
9949766
9949766 Inviato: 30 Mag 2010 10:28
 

nerowolfe79 ha scritto:
si, ma targa e gruppi ottici si possono smontare e rimontare, così come un treno di slick.

il discriminante tra una "sologara" e una racing "roal legal" è il numero di telaio, e il libretto.

i CR non li hanno.

V

guarda che c'è ne sono un bel po di cr targati ....
 
9950275
9950275 Inviato: 30 Mag 2010 12:10
 

robyrto ha scritto:

guarda che c'è ne sono un bel po di cr targati ....


il problema è che se quello non è già targato, non lo si può targare più (come invece si poteva fare fino ad un paio di anni fa) icon_wink.gif
 
9951854
9951854 Inviato: 30 Mag 2010 18:23
 

nerowolfe79 ha scritto:
60 cv su una xt non si sono mai visti, sono 48 sulla X e 49 sulla mia che è mappata diversamente.

le forche usd, rispetto alle tradizionali, servono solo a ridurre le masse non sospese, e non hanno alcuna attinenza con la potenza del mezzo. infatti sono adottate normalmente su tante naked giapponesi con più di 100cv.

la tipologia di stelo in sé non significa un fico, per anni Valenti preparando i suoi DRZ ha buttato al cesso le showa rovesciate di serie per montare tradizionali di qualità superiore.

infine, non prenderla male, ma in relazione a questo:



è un classico dei giovanissimi poggiare il culo sulla moto e dopo qualche km sentirsi talmente bravi o "sportivi" che alcune moto sembrano "non all'altezza" della propria guida.
notizia flash: nel mondo reale, il limite NON è il cavallo, è il fantino.

qualsiasi moto di oggi "sa fare" molto di più di quello che "sa farle fare" il suo guidatore. se ti trovi "in crisi" su una XT660, non è perchè il tuo stile di guida è troppo sportivo per la sua ciclistica scarsa, è perchè stai sbagliando qualcosa.

se parliamo di piloti è un'altra storia, ma i piloti sono pochi...

V

guarda io non mi ritengo un pilota nè un esperto ma quando c'è da piegare piego...gente che mi ha visto andare sulla mia WR con una ciclistica da pausa caffè ha detto che viaggio...non voglio vantarmi e spero che questo che sto dicendo non passi per tale ma credo di saper andar bene sulla mia moto...l'XT non l'ho mai provata quindi ammetto di aver detto una fesseria dicendo che va in crisi con la guida sportiva che ho io però io sono salito su un XT e anche se da fermo mi trovo molto meglio sia sulla WR 250 che sulla tua Tenerè...la moto di cui stiamo parlando è troppo grossa e in sella mi fa venire in mente una moto da viaggio non un "supermotard" come la definisce Yamaha...i cv della XT li ho sparati in quanto non ricordavo quanti fossero e stessa cosa per il peso...per le forcelle io parlo per me e vedendo tutte le moto grandi o quantomeno + performanti faccio l'assurdo ragionamento (e vedendo anche le mie orribili forcelle tradizionali) che quelle rovesciate siano migliori di quelle che monta la XT...per quanto riguarda il discorso Valenti non so che dirti...evidentemente quelli della Showa hanno avuto un periodo in cui avrebbero dovuto costruire WC anzichè forcelle...una nota marca come quella in questione non penso progetti delle forcelle per moto da gara come passatempo...parlando invece della tua notizia flash non penso che sia tutta colpa del fantino perchè se realmente fosse così non sarebbe necessario mettere le + avanzate tecnologie (per quanto riguarda la ciclistica) sulle moto da gara...visto che sono piloti dovrebbero fare gli stessi tempi che fanno ora mettendoli su una graziella con un motore da 200 cv...sono daccordo che nel 80% dei casi la colpa sia da attribuire a chi guida e non alla moto...ma penso che spesso...alla fine della fiera...una parte della colpa è da attribuire anche alle scelte fatte dalla casa madre 0509_up.gif


@il_bress: ti consiglio di fare una visitina al sito Yamaha perchè io ho letto 189 kg in ordine di marcia contro i 136 della WR 250 icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9953754
9953754 Inviato: 30 Mag 2010 23:00
 

volevo semplicemente dire:

1- non è detto che una forca usd sia meglio di una tradizionale solo perchè è usd. una tradizionale valida può essere anche molto meglio di una usd scarsa. non è detto sia il caso della XTX, anzi non lo credo, ma non si giudica la ciclistica di una moto da questo.

2- nomini le gare che ho chiaramente escluso a priori. io ti ripeto che nella guida su strada, considerando le moto di oggi, è molto più facile che saltino fuori i limiti del guidatore, che quelli della moto.

V
 
9956093
9956093 Inviato: 31 Mag 2010 14:04
 

nerowolfe79 ha scritto:
volevo semplicemente dire:

1- non è detto che una forca usd sia meglio di una tradizionale solo perchè è usd. una tradizionale valida può essere anche molto meglio di una usd scarsa. non è detto sia il caso della XTX, anzi non lo credo, ma non si giudica la ciclistica di una moto da questo.

2- nomini le gare che ho chiaramente escluso a priori. io ti ripeto che nella guida su strada, considerando le moto di oggi, è molto più facile che saltino fuori i limiti del guidatore, che quelli della moto.

V

capito 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©