Salve a tutti,
premetto che sono nuovo del forum ;
![0510_help.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif)
mi è arrivata una multa per eccesso di velocità di circa 120gg fa, velocità rilevata 79km/h con decurtazione dei punti sulla patente. Premetto che il verbale di contestazione sembra corretto in ogni sua parte riportando il luogo, la data, la marca dell'autovelox ed anche la data di taratura effettuata circa 3 mesi prima, riguardo la mancata contestazione immediata motivazione: mancanza di personale.
![0509_mitra.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_mitra.gif)
Volevo chiedervi che possibilità avrei di vincere in un eventuale ricorso visto che nel medesimo punto ero gia stato fermato circa un anno fa con contestazione immediata e decurtazione di 2 punti sulla patente, e quindi sussisterebbero le condizioni di sicurezza per fremare il veicolo. (Allora non feci ricorso).
![eusa_wall.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif)
I motivi se validi potrebbero essere i seguenti:
-mancata contestazione immediata in tratto di strata senza decreto prefettizio dove sia possibile effettuare multe senza contestazione immediata (visto inoltre che quando vogliono fermano non sussiste neanche pericolosità).
-il segnale di avviso era posizionato circa 300m prima.
-quando tira vento il segnale cade; l'ho notato più volte.
-siccome viene sempre posiziona all'uscita di una proprietà privata da dove escono di frequente camion è spesso non visibile.
-la rivelazione è effettuata spesso con apparecchiatura all'interno di panda bianca del comune con sul tetto cartello indicante la scritta autovelox(con all'interno una persona)(comunque ultimamente ho visto che è presente una vettura dei vigili con 1 vigile e senza cartello autovelox sul tetto).
-il cartello di limite di velocità non riporta sul retro gli estremi dell 'ordinanza comunale.
Ringrazio in anticipo voi di motoclub per ogni eventuale suggerimento in proposito