Salve ragazzi, sono nuovo del forum e volevo esporvi il mio problema per sentire un vostro parere.
Nel novembre 2005 ho comprato qui in Francia un Piaggio X8 125CC nuovo. Ho fatto il rodaggio classico rispettando i limiti di velocità ed ho fatto il primo tagliando a 1000km (se non ricordo male).
Ho portato lo scooter in concessionaria per il controllo dell'olio ai 3.000km ed il meccanico mi ha detto, sbalordito, che era la prima volta che doveva aggiungere 300ml di olio ad un X8 al controllo dei 3.000.
Al controllo dei 6.000Km il meccanico mi ha detto che l'olio nel motore era "caramellizzato" e che, questione di tempo, prima o poi lo scooter mi avrebbe lasciato a piedi. I problemi che avevo riscontrato prima del controllo sono rimasti (lo scooter non reggeva il minimo e addirittura due giorni dopo la temperatura era alle stelle perché non c'era più liquido di raffreddamento!). Ho percorso circa altri 1000km dopo l'ultimo controllo e ieri lo scooter ha rifiutato di partire. Non va in moto e quando ho controllato l'olio, beh, il livello era buono ma... era color panna!!!
Fino ad una settimana fa il livello era uguale ed il colore normale. Non ho la più pallida idea di cosa possa essere successo e ovviamente ad agosto non troverò neanche un'officina aperta...
Secondo voi da cosa può dipendere il problema del mancato avviamento? Nella peggiore delle ipotesi, se fosse un problema del motore, avete idea di quanto mi costerebbe sostituirlo?

Scusate per la lunghezza del post ma era necessario spiegarvi il problema...
Grazie per l'attenzione e a presto,
Gennaro