Ciao a tutti!
Devo portare la moto alla revisione e questa volta dovrò cambiare le gomme.
Sul libretto le misure sono 100/90 V 18 e 3,50 H 18.
Cosa suggerite di montare?
Grazie in anticipo,
alla fine ho aperto il motore per il problema del cambio e ahime 2 ingranaggi disintegrati e una forchetta piegata
la mia essendo una delle prime monta ancora le forchette in alluminio moltio morbido e si consuma in fretta,quindi la sostituiro con una nuova in bronzo
quindi proseguo coi lavori e nel frattempo cambio tutte le guarnizioni visto che ho aperto il motore
qualcuno sa consigliarmi un ricambista che abbia i pezzi che mi servono??
grazie
Inviato: 19 Nov 2017 0:11 Oggetto: Morini 350 problemi pinza freno
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti e ben ritrovati.
Ho trovato uno dei due dischi anteriori sporco di unto, ho guardato bene ed ho visto che la pinza perdeva olio, tanto che aveva inzuppato le pasticche.
Ho smontato la pinza, lavata con cura stando attento a non scambiare i pistoncini, ho cercato e trovato i paraoli. Ho rimontato il tutto, anche con l'aiuto dell'apposita 'pastina' per far entrare i cilindretti, rimesso l'olio, spurgato a dovere ma ... sorpresa, la pinza perde ancora da uno dei cilindretti.
Cosa posso aver sbagliato, ma soprattutto che posso fare?
Grazie per l'aiuto, buona serata.
maurizio_53,
ho accodato il tuo post nella discussione già aperta sul Morini 350....visto che non sei un novellino del forum, la prossima volta vedi di non aprire topic inutili. Grazie.
Facendo seguito al mio precedente, mi hanno consigliato di passare sul cilindretto della carta abrasiva 1000 o 1200 per eliminare eventuali piccole imperfezioni, che ne pensate?
Si avanza anche l'ipotesi di sostituire tutto il pacchetto pompa-pinze con qualcosa di attualmente in commercio, qualcuno si è cimentato?
Grazie e buona giornata.
...Si avanza anche l'ipotesi di sostituire tutto il pacchetto pompa-pinze con qualcosa di attualmente in commercio, qualcuno si è cimentato?
Grazie e buona giornata.
Inviato: 28 Nov 2017 16:22 Oggetto: rinvio contagiri, lato carter
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
vorrei provare a chiedere una cortesia ai "Morinisti".
C'è qualcuno che ha un rinvio contagiri (quello montato sul carter, i.e. del 350) fuori uso?
L'estetica e le dimensioni sono identiche a quelli montati su alcuni Gilera 124, ma introvabili.
Il rinvio interno non funziona nello stesso modo e non sono intercambiabili nell'uso.
Per completare esteticamente il Gilerino, In attesa di trovare quello che cerco, ne monterei uno " fuori uso" del Morini
Grazie del'aiuto
Grazie zetazeta, ma rischio di trovarmi con una pinza con gli stessi problemi della mia. Usato per usato cercherei di riparare la mia, il problema è che non so più cosa fare e non ho avuto per ora nessun suggerimento.
Qualcuno per caso sa che olio motore potrebbe andar bene su un morini 350 sport del 1977?
La gradazione da quello che mi hanno detto dovrebbe essere una 15W50, avevo intenzione di comprare il bardahl ma ho sentito che è incompatibile con il due cilindri morini .
Premetto che voglio stare alla larga da un minerale, il motore è stato restaurato e pulito.
Con il bardhal il cambio mi risulta duro, e anche ad altri amici, ma qualcuno ci si trova bene, misteri della meccanica... Morinisti più esperti di me consigliano il semisintetico, la gradazione la sai, per la marca prendi un olio di qualità, non quelli del superdiscount.
Il Bardhal HTM 15/50 semisintetico non lo fanno più.
Se hai fortuna lo trovi ancora su e-bay, ma sono gli ultimi flaconi.
Eventualmente trovi il 20/50.
Io ho cambiato proprio ultimamente con il Motul.
Ottimo prodotto il 15/50 semisintetico e con le stesse caratteristiche del Bardhal, che ho usato per almeno 15 anni, ad un prezzo leggermente inferiore. L'ho pagato 11,90 al litro, il Bardhal era intorno ai 13,50/14,00.
Provare per credere.
L'olio si cambia con i criteri e soprattutto i chilometraggi previsti dal costruttore.
Se usi poco il tuo Morini la concessione è di cambiarlo ogni due anni.
Ma non di più......
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi