Leggi il Topic


si deve mettere l'olio in un filtro aria nuovo?
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 16:35
Oggetto: si deve mettere l'olio in un filtro aria nuovo?
 

ciao a tutti, dovrei sostituire il filtro aria alla mia husky e volevo sapere se quando vendono un filtro aria nuovo lo danno già oleato oppure devo comprare l'olio per filtri e farlo io? quando l'anno scorso l'ho pulito e rimesso l'olio pur avendolo strizzato bene e lasciato 2 gg all'aria mi è scorso olio di filtro sul forcellone per settimane com'è possibiie? grazie
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 16:40
 

dovresti lavarlo molto piu spesso il filtro e con detergenti adeguati. comunque un filtro nuovo va SEMPRE lavato e trattato con l olio giusto poichè le case che li producono lasciano solo un sottile strato per mantenerlo morbido ma non sufficente per girarci!
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 16:45
Oggetto: Re: si deve mettere l'olio in un filtro aria nuovo?
 

husqy ha scritto:
ciao a tutti, dovrei sostituire il filtro aria alla mia husky e volevo sapere se quando vendono un filtro aria nuovo lo danno già oleato oppure devo comprare l'olio per filtri e farlo io? quando l'anno scorso l'ho pulito e rimesso l'olio pur avendolo strizzato bene e lasciato 2 gg all'aria mi è scorso olio di filtro sul forcellone per settimane com'è possibiie? grazie


se non fai enduro non metterlo l'olio...è inutile... icon_wink.gif

però non devi andare assolutamente su strade polverose..

comunque la mia moto e moltissime altre vanno per strada senza olio sul filtro(io sono quasi senza filtro icon_asd.gif ) e non è mai successo niente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 16:50
 

in off non vado mai però comunque strade polverose possono capitare. volendo evitare quell'imbrattamento che feci l'altra volta sono meglio gli spray?
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 16:54
 

dipende solo dalla quantità che ne usi. comunque andrebbe lavato per un utilizzo e una carburzione ottimale poi a livello di prestazioni nn senti differenza...
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 19:52
 

husqy ha scritto:
in off non vado mai però comunque strade polverose possono capitare. volendo evitare quell'imbrattamento che feci l'altra volta sono meglio gli spray?


sono molto comodi più che altro... non ti sporchi le mani e non devi usare guanti...lo spruzzi conil filtro già montato icon_smile.gif

comunque per pulire il filtro usa il liquido apposta icon_smile.gif

spruzzane poco di olio...

per l'enduro pesante sono mooolto meglio gli olii da filtro normali...perchè penetrano tutta la spugna..mentre lo spray è abbastanza superficiale...
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 20:30
 

Ciao a tutti ragazzi una cosa seria.. che OLIO mi consigliate mi hanno tutti consigliato motorex ?' quale ??
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 20:37
 

flavio93roma ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi una cosa seria.. che OLIO mi consigliate mi hanno tutti consigliato motorex ?' quale ??


ma olio motore o filtro? io sul filtro avevo messo elf ..ma fidati che motorex è ottimo...poi è 1 bombolone da 700 millilitri spray ... dura tanto.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 21:36
 

drcrysto ha scritto:


ma olio motore o filtro? io sul filtro avevo messo elf ..ma fidati che motorex è ottimo...poi è 1 bombolone da 700 millilitri spray ... dura tanto.. icon_wink.gif



nuuu quello del motore itendo.... perché la mia husky ha miscelatore automatic... quale mi consigli ?? uno davvero buonoo?
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 21:44
 

flavio93roma ha scritto:



nuuu quello del motore itendo.... perché la mia husky ha miscelatore automatic... quale mi consigli ?? uno davvero buonoo?


bardahl KGR injection icon_asd.gif

o anche motorex cross power... ( è per miscelatori pure lui icon_asd.gif )

oppure repsol competicion...

o elf 2xt tech...dipende cosa trovi icon_asd.gif

personalmente avevo comprato su internet repsol competicion e bardahl kgr injection..
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 21:46
 

Cosa ha a che fare l'olio del miscelatore con l'olio del filtro??

La prossima domanda, dato che il topic parla di oli, sarà "Meglio l'olio cuore o l'olio carapelli per condire l'insalata?"... icon_rolleyes.gif

Evitiamo di parlarne in questo topic (sia dell'olio d'oliva che dell'olio motore)... 0509_up.gif
Keko
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2009 21:49
 

Keko ha scritto:
Cosa ha a che fare l'olio del miscelatore con l'olio del filtro??

La prossima domanda, dato che il topic parla di oli, sarà "Meglio l'olio cuore o l'olio carapelli per condire l'insalata?"... icon_rolleyes.gif

Evitiamo di parlarne in questo topic (sia dell'olio d'oliva che dell'olio motore)... 0509_up.gif
Keko


boh il tipo fa domande ovunque icon_asd.gif pure nel topic della carta igenica icon_lol.gif

pensavo gli avessi dato il permesso tu eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2014 15:03
Oggetto: olio TTS su filtro in spugna artiginale
 

Ciao ragazzi, riesumo questo vecchio topic per non crearne di nuovi ed inutili.

vi spiego il mio dubbio:
Ho costruito un filtro artigianale con il foglio di spugna 20x30 della malossi, il double red per intenderci, risparmiando molto rispetto ad un filtro in spugna come il twin air... ora la mia domanda è la seguente: che olio ci metto sopra?
la moto è usata al 90% in strada, ma tra umidità, sporco, polveri e cappatine su strade sterrate una buona oliata servirebbe... a casa ho sia olio castrol TTS (rimasugli del 50cc visto che ora ho un 4T è li buttato da ben quattro anni) che una goccia di un SAE30 per taglia erba (ma proprio una goccia, il barattolo suona di vuoto eusa_whistle.gif )... poi ho un castro GPS 15w50, motul 10w40... che cosa mi consigliate di mettere?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©