1) a cosa serve il relè di accensione? (quello che sta vicino alla batteria e nel mio caso è protetto con fusibile da 30A)
2) il Benelli che sto risistemando ha un impianto 12V 12A ovviamente CC
per fare i test di accensione pensavo di attaccarla con i cavi alla batteria della macchina che è 12V 40A
lo posso fare? rischio qualcosa?
da discussioni varie fatte in giro ci sono 2 correnti di pensiero:
- la prima dice che non succede nulla perchè la moto richiederà 12A alla batteria e quindi al massimo la batteria dura di piu (ed in ogni caso l'impianto è sempre sovradimensionato)
- la seconda dice che si danneggia l'impianto perchè la batteria butta dentro tutti i 40 A a prescindere dall'assorbimento del motorino di avviamento.
in corrente alternata è giusta la prima (altrimenti avviando la lavatrice mi arriverebbe la potenza di una centrale) ma in CC non ne sono sicuro.
1) Il relais si usa in tutti i casi in cui un interruttore deve azionare un qualcosa che ha un elevato assorbimento di corrente, per evitare che questa corrente elevata circoli nell'interruttore stesso, che in tal caso dovrebbe risultare sovradimensionato rispetto a quello normalmente utilizzato.
2) A parità di tensione di esercizio (12 volt) un apparato assorbirà solo la corrente di cui ha bisogno. Quindi se l'apparato utilizzatore è progettato per assorbire 12 Ampere con una tensione di 12 volt, assorbirà 12 ampere (con quella tensione di 12 volt) anche se la sorgente di energia potrebbe erogare 500 o 1000 ampere.
test fatto nel we e la moto, attaccata alla abtteria della macchina, ha girato bella serena come se nulla fosse!
cpirani
Impennata
Ranking: 340
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi