gig69 ha scritto:
Ecco vedi? Il fattore età è importante, ho 40 anni,vado da sempre in moto ma ho solo avuto enduro,da un anno e mezzo ad oggi ho preso prima la grossa naked xjr1200,poi mi sono detto,ok,ho 40 anni..ma perchè negarmi già da ora una moto più adrenalinica?
E quindi ho preso la R1 2001 che avrei tenuto se non fosse per il fatto che era storta!!!
Quindi ho preso la zx12r,che di certo di adrenalina ne dà e che forse è più adatta alla mia età e sicuramente più adatta ad un uso prettamente stradale ma sportivo.
Però torno a chiedermi,,,cacchio,visto che mi diverto a guidare sportivamente,non sarebbe meglio avere una 1000 anche a 40 anni suonati?
Il problema è che io non vado in pista,non voglio superare certi limiti su strada tant'è che non ho nemmeno una tuta ma solo stivaletti e giubbino con protezioni.
Quindi se prendo una 1000 lo faccio promettendo a me stesso di non superare certi limiti ma di goderne su strada la maggiore sportività,tutto qui, resta il fatto che però una SS1000 sarebbe una moto sfruttata solo a metà nelle mie mani,ecco perchè forse è il caso di restare sulla zx12r che è più impegnativa e quindi che istiga meno a correre come in pista su strada,
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
Il new kavasassi e' grigio prima serie , non e' il colore da me preferito ...pero' sai il prezzo
Se ti posso essere utile , mi sono trovato anche io nella tua situazione : mi piace la sportivita' delle moto e mi piace anche fare la salitina allegra sul monte . A tale proposito , ho optato per un ktm 950sm con cui in strada mi diverto come un matto senza dover andare a 200 km/h , e ti assicuro che sul misto , i milloni mi stanno ben lontani , anche con piloti piu' blasonati del sottoscritto
Unico problema sono i viaggi seri , dove a causa della posizione di guida e alla scarsa protezione il 950sm dimostra tutti i suoi limiti . A questo proposito ho appena preso lo zx12r quale perfetto complemento alla divertentissima super moto .
Sono cosciente che e' una seccatura il doppio bollo e la doppia assicurazione , ma se compri bene un buon usato , con i soldi che risparmi hai voglia se ne paghi di assicurazioni !!!
Il mio segreto (dell'acqua calda) è comprare il genere di moto che cerco senza essere pignolo sul modello specifico o sul colore . In questa maniera , e con massima calma aspetto che mi passi sotto il naso quel che cerco e quando lo trovo ...lo piglio subito .
E' altrettanto vero che con questo metodo rischi di trovarti in casa 3/4 bidoni di moto , ma vuoi mettere l'emozione di cambiare quando ti pare ?