Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Guarnizione tra collettore e terminale [chiedo consigli]
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:12
Oggetto: Guarnizione tra collettore e terminale [chiedo consigli]
 

ciao a tutti, stamattina ho notato che il mio terminale nuovo HP, nonostante avessi stretto bene la fascetta, si muove e sfiata nel punto di contatto con i colettori!
C'è all'interno una guarnizione ma credo che si sia schiacciata e non funzioni più, chiedo a voi consigli su cosa adattare nel frattempo che trovo una guarnizione giusta.... Avevo pensato a qualcosa tipo nastri resistenti al calore, pittosto che motorsil, perchè quest'ultimo incolla e sporca....
grazie

Ultima modifica di 636nera il 20 Lug 2006 14:18, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:20
 

prova con dello stagno se no metti la marmitta senza guarnizione( che funziona solo da distanziale ) e controlla se tocca da qualche parte.............................. 0510_confused.gif 0510_confused.gif 0510_confused.gif 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:35
 

al limite senò potresti usare il mastice dopo ti sigilla ben bene ma sporcheresti tutto il collettore e per rimuoverlo sarebbe un casino,io aspetterei a montare la specifica guarnizione,semmai prova a montare quella danneggiata........meglio di niente sarà icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:38
 

DonoF12 ha scritto:
al limite senò potresti usare il mastice dopo ti sigilla ben bene ma sporcheresti tutto il collettore e per rimuoverlo sarebbe un casino,io aspetterei a montare la specifica guarnizione,semmai prova a montare quella danneggiata........meglio di niente sarà icon_wink.gif


ma avevo scritto che preferisco non usare motorsil (mastice) e poi la guarnizione originale è già montata ma è schiacciata, e non ha più lo spessore opportuno a turare bene....
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:40
 

capito allora non puoi usare altri prodotti simili in quanto avrebbero lo stesso effetto.

Se fossi in te incaricherei un mio amico a farmi prendere la guarnizione nuova.
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:45
 

non è il massimo ma c'è la pasta rossa che fa da guarnizione per un paio di giorni regge ma non fa miracoli!!!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 9:48
 

bielle-lesse ha scritto:
non è il massimo ma c'è la pasta rossa che fa da guarnizione per un paio di giorni regge ma non fa miracoli!!!!!


ehi ma mi sembra di aver scritto già un paio di volte di non voelr usare motorsil (pasta rossa)........
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2006 10:07
 

apparte che quello non ti fa l'effeto del mastice, va via abbastanza facilmente poi di soluzioni alternative non ce ne sono 1000
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2006 9:05
 

bè,allora puoi solamente aspettare la nuova guarnizione, l'unica soluzione era usare pasta rossa,mastice o altro, ma se te non vuoi usarli (non lo farei nemmeno io) allora devi solo aspettare la guarnizione
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2006 9:12
 

Ragazzi, grazie a tutti per i consigli icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2006 9:14
 

ragazzi leggete i post prima di scrivere icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
lo ho gia detto taaante volte...
esiste il guarnitol....è un prodotto tipo foglio di cartoncino ke serve appositamente x fare le guarnizioni...lo si trova da un qualsiasi rivenditore di ricambi x auto e costa pokissimo...lo si trova in diversi spessori,ma se lo trovi sottile no problem ne fai + strati fino ad arrivare a quello ke ti serve...

la tenuta è garantita...lo si usa su tutti i motori x fare guarnizioni non facilmente reperibili...


ciau icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2006 9:36
 

devilman ha scritto:
ragazzi leggete i post prima di scrivere icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
lo ho gia detto taaante volte...
esiste il guarnitol....è un prodotto tipo foglio di cartoncino ke serve appositamente x fare le guarnizioni...lo si trova da un qualsiasi rivenditore di ricambi x auto e costa pokissimo...lo si trova in diversi spessori,ma se lo trovi sottile no problem ne fai + strati fino ad arrivare a quello ke ti serve...

la tenuta è garantita...lo si usa su tutti i motori x fare guarnizioni non facilmente reperibili...


ciau icon_wink.gif

....era proprio il prodotto che avevo in mente!!! Grazie 1000 Devilman!!!
Prometto che la prossima volta cerco meglio tra i topic icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2006 23:37
 

vabè sta volta te la cavi ma ke nn si ripeta icon_wink.gif
vabè dai nn volevo mica accusarti.. era solo cosi x dire icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2006 11:42
 

ehi Devilman! Mi sono informato su quel prodotto, si chiama Guarnital e non Guarnitol.....
il rivenditore me l'ha assolutamente sconsigliato, in quanto resiste solo fino 120°!!!!!
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2006 13:36
 

it's impossible!!!!
e cmq lo usano tutti..solo sulla testata e sul cilindro ci sono guarnizioni il metallo.. il resto sono tutte fatte con quel materiale le guarnizioni
quindi........
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2006 14:27
 

devilman ha scritto:
it's impossible!!!!
e cmq lo usano tutti..solo sulla testata e sul cilindro ci sono guarnizioni il metallo.. il resto sono tutte fatte con quel materiale le guarnizioni
quindi........


ma infatti tu stai parlando di fare guarnizioni a testate e carter...
come ben saprai sono parti che difficilmente superano i 100°, mentre un collettore arriva tranquillamente a 600/700° credo! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©