quante ca22ate che avete detto.....tpr un intermedio
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
......elaborazioni "standard" dette perchè si sà che vanno (ma poi che r-1200 o team da booster non ci siano non importa
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
)............comunque, parlo da propretario di booster con ela semi-trofeo, questo è un buon esempio di ela:
- gt uno dei 3 che hai detto che alla fine non hanno tutto sto granchè di differenza di prestazioni (forse vanno un pelo di + athena e stage 6)
- albero stage 6 hpc o malossi rhq
- carter lavorati
- carburatore 21(se vuoi mantenere consumi umani) o 24 (se non te ne frega niente e lo puoi mantenere)
- aspirazione polini big valve (con il 21) o stage 6 (con il 21 o il 24)
- filtro aperto (consiglio lo stage 6 corto che abbina una forma ottima per uso sul booster a un'ottima capacità filtrante)
- trasmissione over range malossi o solo variatore mhr 101 malossi
- frizione stage 6 + campana stage 6 o polini evo 2+
- cinghia malossi/polini/top
- rapporti orignali aerox/sr mina primari e secondari
- se vuoi copri rapporti top
- marmitta evo o fro o roost su misura.....se ti interessa l'omolgazione top o giannelli shot, ma con queste il motore va molto meno, bene, ma sempre meno che con le precendenti
- il tutto tarato, carburato e lavorato da persone COMPETENTI (spendi di + ma non sai quante rogne ti risparmi, l'ho vissuto sulla mia pelle)
con questa ela hai buone possibilità di stare davanti o almeno in parte al tuo amico
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
....