Leggi il Topic


cambiare pacco lamellare
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:26
Oggetto: cambiare pacco lamellare
 



come da titolo,vorrei apportare questa modifica sulla mia rs ripo con giannelli,cosa otterrei?quale comprare?quanto costa?
grazie anticipatamente
0509_doppio_ok.gif ciao
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:28
 

pacco lamellare c è l originale e...basta icon_asd.gif

se vuoi, il v force 3 è compatibile con le nostre moto e va forte, ma la spesa è alta 150€ e devi modificare collettore e raccordarlo
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:40
 

in alternativa puoi montare valvola e collettore malossi,ci guadagnerai tanta coppia e anche velocità max spendendo non più di 100euro
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:40
 

cosa cambierebbe sul piano delle prestazioni?
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:42
 

antonioDRDEVO ha scritto:
in alternativa puoi montare valvola e collettore malossi,ci guadagnerai tanta coppia e anche velocità max spendendo non più di 100euro


WOW valvola e collettore malossi? Dove li vendono? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:48
 

antonioDRDEVO ha scritto:
in alternativa puoi montare valvola e collettore malossi,ci guadagnerai tanta coppia e anche velocità max spendendo non più di 100euro


dove lo trovo? sul sito malossi non c'è
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:51
 

Axe41 ha scritto:
antonioDRDEVO ha scritto:
in alternativa puoi montare valvola e collettore malossi,ci guadagnerai tanta coppia e anche velocità max spendendo non più di 100euro


dove lo trovo? sul sito malossi non c'è

mi sa che ha sbagliato... sicuramente intendeva per il 50 icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:57
 

Rakom ha scritto:
Axe41 ha scritto:
antonioDRDEVO ha scritto:
in alternativa puoi montare valvola e collettore malossi,ci guadagnerai tanta coppia e anche velocità max spendendo non più di 100euro


dove lo trovo? sul sito malossi non c'è

mi sa che ha sbagliato... sicuramente intendeva per il 50 icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Nooooooooooooooooo ... c'è stato qualcuno in grado di crederci?? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 15:59
 

l unica cosa marcata malossi che può montare sul nostro pacco sono le lamelle, che ti ritagli da solo
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 16:05
 

smarmittato ha scritto:
l unica cosa marcata malossi che può montare sul nostro pacco sono le lamelle, che ti ritagli da solo

non sono polini quelle? icon_asd.gif 0510_regolamento.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 16:29
 
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 18:07
 

smarmittato ha scritto:
l unica cosa marcata malossi che può montare sul nostro pacco sono le lamelle, che ti ritagli da solo


Sbagli Davide icon_asd.gif c'è anche la red sponge icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 19:07
 

se no comunque puoi mettere delle lamelle diverse come boyesen dual stage o aktive..
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 19:42
 

Iangiulu ha scritto:


Sbagli Davide icon_asd.gif c'è anche la red sponge icon_wink.gif

si ma io ho detto nel pacco XD la red sponge nel pacco è un pò... eusa_wall.gif eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 19:45
 

smarmittato ha scritto:

si ma io ho detto nel pacco XD la red sponge nel pacco è un pò... eusa_wall.gif eusa_whistle.gif

dai volendo la adatti icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 20:13
 

dino23 ha scritto:

dai volendo la adatti icon_asd.gif

si è vero!! un amico di un mio amico ha messo la redsponge al posto delle lamelle e le lamelle in carbonio forate nell'airbox, adesso la moto si impenna in terza e sfiora i 200 all'ora!!! icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
va bè per oggi basta OT per me icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 15:22
 

ragazzi scusate la domanda ma cos è il pacco lamellare? dov'è posizionato sulla moto? e cme faccio a capire quando deve essere sostituito?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 16:53
 

baroneganja ha scritto:
ragazzi scusate la domanda ma cos è il pacco lamellare? dov'è posizionato sulla moto? e cme faccio a capire quando deve essere sostituito?

il pacco sta subito dopo il collettore e da fuori si vede solo il pezzo di ferro che lo fa attaccare al cilindro.
foto!

immagini visibili ai soli utenti registrati



e NON si sostituisce.
quello che invece bisogna cambiare in caso di rottura sono le lamelle, e te ne accorgi perchè:
1) ti finiscono pezzi di lamelle nel cilindro e grippi (solo le lamelle al carbonio)
2) la moto non va... (il pistone scendendo fino al pmi comprime la miscela per farla entrare in camera di scoppio, se le lamelle sono rotte la miscela va in parte nella camera di scoppio e in parte ritorna al carburatore e al carbuatore!
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 17:11
 

ok tutto molto kiaro icon_smile.gif ..... ma allora perchè si sostituiscono con quelle polini ecc ecc? cioè che miglioramenti ha la moto sostituendo quelle originali con altre?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 17:19
 

baroneganja ha scritto:
ok tutto molto kiaro icon_smile.gif ..... ma allora perchè si sostituiscono con quelle polini ecc ecc? cioè che miglioramenti ha la moto sostituendo quelle originali con altre?

sostituendo le lamelle cambia l'erogazione. lamelle più morbide si aprono prima favorendo i bassi regimi, lamelle più dure (cioè più spesse) si aprono dopo ma continuano a lavorare bene fino a regimi molto alti, mentre quelle morbide ad un certo numero di giri non riescono più a chiudersi in tempo (per questo il motore mura ad un dato regime).

I pacchi lamellari invece si cambiano con altri (tipo il Vforce) perchè il vforce ha una migliore fluidodinamica penso (studiato per carburatori più grandi mentre l'originale va bene con il 28).
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 18:16
 

Rakom ha scritto:

I pacchi lamellari invece si cambiano con altri (tipo il Vforce) perchè il vforce ha una migliore fluidodinamica penso (studiato per carburatori più grandi mentre l'originale va bene con il 28).

quindi mettere il v-force3 con il carburatore originale e la jolly street è sprecato?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 18:46
 

turbo46 ha scritto:

quindi mettere il v-force3 con il carburatore originale e la jolly street è sprecato?


decisamente si. l'area di passaggio del 28 è molto minore di quella del v-force, quindi il flusso passando ad un volume maggiore perde velocità, fattore fondamentale nella fluidodinamica.
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 19:54
 

quindi ovviamente anke sostituirle con una arrow challenger è inutile.... ok ho capito tutto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



nemmeno x aprire un nuovo topic..x sostituire le pastiglie posteriori bisogna smontare la ruota?? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 19:57
 

baroneganja ha scritto:
quindi ovviamente anke sostituirle con una arrow challenger è inutile.... ok ho capito tutto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



nemmeno x aprire un nuovo topic..x sostituire le pastiglie posteriori bisogna smontare la ruota?? eusa_think.gif eusa_think.gif

si e anche gli specchietti icon_asd.gif
basta che togli due viti che reggono la pinza, la sfili, apri quel copechietto nero, sfili il perno che tiene le pasticche in sede (devi togliere un seeger), sfili le pasticche vecchie, spingi i pistoncini in sede (spingili entrambi contemporaneamente sennò entra uno e esce l'altro), metti le pasticche nuove e rimonta tutto! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 20:06
 

Le lamelle sono importantissime sul 2 tempi!!
è come ha scritto Rakom !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©