Ciao
ad esempio io la prima volta che sono entrato in pista e' stato al Mugello, e dopo due anni sono andato a provare Magione (che e' la meta' con curve piu' lente)
Onestamente un ago in ...... non mi entrava quel giorno ma subito dopo le prime 3 curve mi sentivo gia' a mio agio.
Si e' vero che e' una pista difficile, ma tra virgolette, in quanto e' anche molto larga rispetto ad altre che in confronto sono piu' lente o cosi' dire piu' facili.
A mio avviso e' da sottolineare che in qualsiasi pista, non devi avere STRIZZA di quelli con la moto bombardata e che girano veloce (loro sanno come prendere le traiettorie e quindi se ti trovano di intralcio sanno loro come scansarti
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Magari prova a fare i turni singoli invece che la mezza giornata: ricordati che la pista stanca molto, rischi di non sfruttare tutta la mezza giornata.
Fatti 2 o 3 turni in tutta la giornata, scaglionati, e vedrai che ti stancherai molto lo stesso.
Il discorso carena e' un punto interrogativo; anche li io la prima volta sono entrato tutto originale e successivamente ho messo la carena vtr.
con su scritto sul cupolino "Boia Chi Molla !!" ahhaha
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Io giro diciamo nella norma amatoriale 2.20.00 mi diverto evitando possibilmente di macerare tutto !!!
La prima volta pensa che ho girato in 2.40.00 / 2.45.00 quindi (anche se qualcuno si potra' mettere a ridere) mi posso ritenere abbastanza soddisfatto; penso che per arrivare a certi tempi bisogna anche essere pronti a tutto (ad es. aprire il portafoglio).
Se ti interessa io sono li il 18 maggio.