Leggi il Topic


Aprilia Sx 125: consigli per il ripotenziamento
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 20:32
 

eh eh eh.. io il limitatore l'ho messo a 2500....XDD troppo cazzata!!
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 20:38
 

chiedi per mail alla jolly ... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 20:51
 

premetto che la moto è ripotenziata (rave e marmitta). ma il ponte alla centralina è davvero consigliato??? ho sentito parlare che migliora l'erogazione di potenza e coppia verso i 5000-6000 giri.. visto che la moto va uno schifo quando si accelera anche senza sfrizionare verso quella quota di giri. è una modifica pericolosa?? mio papà mi ha detto che basta sbagliare il lavoro di qualche millimetro e la centralina la posso buttare.. è vero???
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 21:07
 

Link a pagina di Nrteam.altervista.org

guarda la centralina... si vede che il ponte è al centro infatti il buco è stato fatto più o meno al centro in basso.. tu togli un po' di quella spugna delicatamente con una pinzetta e poi quando vedi che c'è il ponte lo spezzi con la pinza... e poi dopo aver pulito dai residui con uno spazzolina o con l'aria compressa( oppure soffiando icon_lol.gif ) lo ricopri col silicone nero...io non ho ancora capito come si smonta la sella icon_cry.gif qualcuno mi da una foto dove si vede il bullone da svitare per aprire la sella?
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 21:22
 

il link non funonzia..comunque non so come aiutarti
la mia si apre con la chiave..
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 21:40
 

LG125 ha scritto:
il link non funonzia..comunque non so come aiutarti
la mia si apre con la chiave..


con la chiave? dove si infila? devi smontare qualcosa?
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 21:47
 

partendo dal presupposto che il mio è un sx e il tuo un mx sicuramente qualche particolare sarà cambiato... per aprire la mia sella c'è l'apposito buco dove infilare la chiave della moto..poi sotto la mia sella c'è il serbatoio dell'olio miscelatore, batteria, centralina e vano porta documenti o attrezzi (che non serve a un c***o visto che ci entra acqua e rovina sia i documenti che gli attrezzi arrugginendoli).
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2009 23:39
 

La centralina dell'SX125 è diversa da quella dell'MX125. Nella nostra bisogna fare un buco con la punta del trapano da quattro in un punto che è pure indicato. Impossibile sbaglare.
La nostra è centralina Euro3 (che hanno le RS Euro3).
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 15:58
 

lo hai fatto tu o il meccanico, sto buco??? quanto ti è costato farlo??

volendo io il trapano c'è l'ho e ho anche la punta da 4. xò non ho il silicone nero...xò mi sa che è rischioso farlo..
meglio dare almeno 15 euro per un meccanico specializzato per mezz'ora di lavoro e via..
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 18:35
 

a farlo ci vuole 2 minuti un meccanico te lo fa anche gratis se lo conosci bene se no 5-10 euro
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 20:04
 

Ragazzi la mia mx scoppietta in rilascio? cosa può essere? considerate che è depo.... hanno solo eliminato il ricircolo dei fumi... 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 21:18
 

Theflyer91 ha scritto:
Ragazzi la mia mx scoppietta in rilascio? cosa può essere? considerate che è depo.... hanno solo eliminato il ricircolo dei fumi... 0510_help.gif

E' carburata male.

A cosa serve il silicone nero??? A niente!!! Non scavi per tagliare il ponte, fai solo questo buco ed è finita là. Stop.
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 21:24
 

pensavo che servisse ha ricoprire le due sponde tagliate per non mandare in corto la centralina.. boo.. comunque tu sei inscritto a youtube con il nome alsupermotard??
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 21:31
 

Sì, sono io.
No, quello è nella centralina.
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 22:07
 

continuo a non capire..se il ponte si trova nella centralina (giusto??) xkè non mi dovrebbe servire (il silicone)???
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2009 22:39
 

serve per chiudere il buco che hai fatto se no magari entra dentro acqua e rovina tutto
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2009 14:51
 

solrock666 ha scritto:
serve per chiudere il buco che hai fatto se no magari entra dentro acqua e rovina tutto


umidità
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2009 18:51
 

Io in officina non ho mai visto tappare quel buco.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2009 17:04
 

al5supermotard ha scritto:
Io in officina non ho mai visto tappare quel buco.


riferito a al5supermotard

comunque.. a te come va la moto con il ponte bucato?? tipo quando rallenti e abbassi i giri sotto i 4500 e poi riprendi e intrapassi i 5000 cosa ti succede?? per caso si imbroglia e devi fare on e off con l'acceleratore?
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2009 18:58
 

Assolutamente no.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 10:38
 

minkia.. allora la devo fare assolutamente questa operazione!!! ma che qualche video o immagine che mi puoi dare per vedere come si fa?
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 18:44
 
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 19:10
 

Esatto.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 19:16
 

Ragazzi, voi quanto paghereste una arrow completa per l'mx? mi hanno sparato 300 euro oggi pomeriggio... icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 19:18
 

e all incirca sono quelli i prezzi per l arrow comunque prenditi la giannelli che è piu bella ha le stesse prestazioni e costa tipo sui 230 euro
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 19:37
 

solrock666 ha scritto:
e all incirca sono quelli i prezzi per l arrow comunque prenditi la giannelli che è piu bella ha le stesse prestazioni e costa tipo sui 230 euro


Eh si mi sa che farò così.. anche se a gusti esteticamente preferisco la arrow.. ma la sigla dell'omologazione, è solo sul terminale o anche sulla pancia?
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 20:56
 

mi sembra su tutti e due o se no è solo sul sile
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 21:00
 

solrock666 ha scritto:
mi sembra su tutti e due o se no è solo sul sile


perchè se sulla pancia c'è giusto un'idea di omologazione o qualche scritta del genere magari prendo solo quella e uso il sile originale...
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 21:43
 

non puoi la pancia della giannelli no va con il sile originale serve quello giannelli
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2009 10:12
 

al5supermotard ha scritto:
Esatto.


siccome si parla di 400 € di centralina... vorrei sapere come esattamente si fa.. fino a ora ho capito (la centralina è messa in orizzontale) che il buco lo devo fare in giù e basta!!!

con quale mezzo posso fare questo buco?
quanti millimetri devo scavare?
cosa trovo?
che devo fare con la cosa trovata?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 12 di 20
Vai a pagina Precedente  123...111213...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©