Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 1 di 1
 
ktm 450 exc motard
7169608
7169608 Inviato: 14 Mar 2009 15:13
Oggetto: ktm 450 exc motard
 

un mio amico ha appena comprato un KTM 450 trasformato motard.. inutile descriverlo perche solo il sound è da brivido.. a questo punto però devo farvi 2 domande..
è possibile e quanto costerebbe mettere il blocchetto chiavi?
e poi, cos'è la levetta sopra la frizione che si tira come se fosse l'aria manuale ma torna in sede da sola e ha scritto magura sopra?
 
7169890
7169890 Inviato: 14 Mar 2009 16:47
 

il blocchetto lo dovrebbe avere se è un exc trasformato.
la levetta dovrebbe essere l'alza valvole eusa_think.gif
 
7170453
7170453 Inviato: 14 Mar 2009 19:03
 

konan ha scritto:
il blocchetto lo dovrebbe avere se è un exc trasformato.
la levetta dovrebbe essere l'alza valvole eusa_think.gif
no è un pronto gara..
e cosa sarebbe l'alza valvole
 
7170470
7170470 Inviato: 14 Mar 2009 19:07
 

fra91_ ha scritto:
no è un pronto gara..
e cosa sarebbe l'alza valvole
L'alzavalvole è un sistema per facilitare l'accensione a pedivella dei motori di grossa cilindrata, in pratica apre una valvola di scarico in modo da abbassare la compressione e far si che la pedivella diventa più morbida ed è più facile accenderlo.
 
7170506
7170506 Inviato: 14 Mar 2009 19:11
 

comunque ktm produce anche un 450 motard
 
7171609
7171609 Inviato: 14 Mar 2009 22:37
 

il blocchetto chiavi è facile da mettere...costa una ventina di euro...comunque, dato che è facile da mettere, è pure facile da togliere... quindi, non fidarti molto... icon_wink.gif
 
7172400
7172400 Inviato: 15 Mar 2009 10:41
 

Keko ha scritto:
il blocchetto chiavi è facile da mettere...costa una ventina di euro...comunque, dato che è facile da mettere, è pure facile da togliere... quindi, non fidarti molto... icon_wink.gif
si si beh ovvio comunque sempre meglio che come adesso.. se lo parcheggi, un bottoncino e si accende... eusa_naughty.gif
p.s. grazie valerio... mi sembrava infatti difficoltoso accenderlo a pedalina, mi sono fatto pure male da quanto era dura quella c...o di pedalina.. e io ho provato a tirarla da accesso e si sentiva tipo un rumore metallico che scattava tipo: ta ta ta ta ta ta.. non so se rendo l'idea..
io ho sentito e letto da qualche parte, non ricordo bene dove, che i motard competizione (tipo questo) hanno 2 leve sulla parte sinistra del manubrio.. i piloti con le ultime 3 dita tirano la frizione e con l'indice hanno una levettina tipo quella che c'era sul k che aiuterebbe a correggere le derapate.. non c'entra nulla con questa magura vero?
 
7172606
7172606 Inviato: 15 Mar 2009 11:23
 

Quella levetta non è l' alzavalvole, ma la leva per l' avviamento a caldo che sui 4t è spesso difficoltoso icon_wink.gif
 
7172660
7172660 Inviato: 15 Mar 2009 11:37
 

Gian ha scritto:
Quella levetta non è l' alzavalvole, ma la leva per l' avviamento a caldo che sui 4t è spesso difficoltoso icon_wink.gif
cioè? fanno più fatica ad accendersi da caldi che da freddi?
 
7172925
7172925 Inviato: 15 Mar 2009 12:25
 

Esatto, non so perchè, ma è così eusa_think.gif
 
7173649
7173649 Inviato: 15 Mar 2009 14:53
 

quella leva è uno "smagritore" e serve per le accensioni a caldo ma anche a freddo...il vizio di tirarla ce sempre...l'alzavalvole non lo mettono piu...se tu ci fai caso da quella leva parte un filo che va al"carburatore" facci caso...non va alla testata o quantomeno nei carter
 
7176646
7176646 Inviato: 15 Mar 2009 22:26
 

suzukirm125-2t ha scritto:
quella leva è uno "smagritore" e serve per le accensioni a caldo ma anche a freddo...il vizio di tirarla ce sempre...l'alzavalvole non lo mettono piu...se tu ci fai caso da quella leva parte un filo che va al"carburatore" facci caso...non va alla testata o quantomeno nei carter
ma se servisse per le accensioni perche fa il rumore metallico? e poi perche non rimane fissa ma torna in sede da sola?
 
7205853
7205853 Inviato: 19 Mar 2009 21:17
 

ragas informatevi prima...quella levetta è l'alzavalvole per facilitare l'accensione visto l'alta compressione...solo le jap ce l'hanno automatico...e poi per l'avviamento a caldo il tastino è sul carburatore
 
7222139
7222139 Inviato: 22 Mar 2009 14:25
 

Gian ha scritto:
Quella levetta non è l' alzavalvole, ma la leva per l' avviamento a caldo che sui 4t è spesso difficoltoso icon_wink.gif


Giusto

suzukirm125-2t ha scritto:
quella leva è uno "smagritore" e serve per le accensioni a caldo ma anche a freddo...


Sbagliato. Solo per accensione a caldo.
 
7366768
7366768 Inviato: 12 Apr 2009 11:53
 

non so di che anno sia la moto, ma la mia 525 del 2003 ha l'ALZAVALVOLE e non altro cose sopraelencate...
 
7367430
7367430 Inviato: 12 Apr 2009 14:50
 

Alex107 ha scritto:
non so di che anno sia la moto, ma la mia 525 del 2003 ha l'ALZAVALVOLE e non altro cose sopraelencate...

piccolo ot..scusate..visto che ho il tuo stesso motore perchè ho preso un beta 525 da pochissimo..volevo chiederti..innanzi tutto come t sei trovato i primi mille km..io sono appena a 200..però dopo i mille si scioglie un pò di più il motore(sopratutto dopo il primo cambio olio)?grazie
 
7368001
7368001 Inviato: 12 Apr 2009 18:30
 

Avevo la exc 450 e posso dirvi che il blocchetto chiave non c'è perchè come dicono in ktm la moto è ready to race. La levetta con scritto magura l'avevo anch'io, non era l'alzavalvole ma serve per riaccendere la moto dopo averla sdraiata!
 
7368250
7368250 Inviato: 12 Apr 2009 20:40
 

MadeInSicily ha scritto:
Avevo la exc 450 e posso dirvi che il blocchetto chiave non c'è perchè come dicono in ktm la moto è ready to race. La levetta con scritto magura l'avevo anch'io, non era l'alzavalvole ma serve per riaccendere la moto dopo averla sdraiata!


con sta scusa ti prendono anche tanti soldi icon_sad.gif

comunque se fosse ready to race non dovrebbe neanche essere omologata icon_rolleyes.gif
 
7368909
7368909 Inviato: 12 Apr 2009 23:51
 

drcrysto ha scritto:


con sta scusa ti prendono anche tanti soldi icon_sad.gif

comunque se fosse ready to race non dovrebbe neanche essere omologata icon_rolleyes.gif
infatti non ti dico che ha fatto il mio amico perche qui ci sono anche poliziotti che girano (massimo rispetto eh!).. ma non è omologata.. e il libretto è un "homemade" diciamo..
 
7368911
7368911 Inviato: 12 Apr 2009 23:52
 

MadeInSicily ha scritto:
Avevo la exc 450 e posso dirvi che il blocchetto chiave non c'è perchè come dicono in ktm la moto è ready to race. La levetta con scritto magura l'avevo anch'io, non era l'alzavalvole ma serve per riaccendere la moto dopo averla sdraiata!
per sdraiata intendi?
 
7369382
7369382 Inviato: 13 Apr 2009 9:35
 

fra91_ ha scritto:
per sdraiata intendi?


penso intenda quando sei caduto
 
7369752
7369752 Inviato: 13 Apr 2009 10:52
 

drcrysto ha scritto:


penso intenda quando sei caduto

avevo capito anche io così ma non capisco cosa ci dev'essere di diverso nell'accenderla.. boh..
 
7371824
7371824 Inviato: 13 Apr 2009 21:03
 

Dal manuale d'uso:
La leva del decompressore a mano trova impiego solo quando, dopo una
caduta, il carburatore è traboccato. Per pompare il carburante traboccato
dal motore, tirare la leva del decompressore durante l'avviamento.
La leva deve avere sempre un gioco di ca. 10 mm misurato alla sua estremità.
Solo allora le valvole devono essere mosse (riconoscibile alla maggior
resistenza della leva del decompressore).

E cosi abbiamo dato un nome alla leva e abbiamo capito a cosa serve. Inoltre da qui si evince che non è la leva che muove le valvole (quindi non è un'alzavalvole) ma le devi appunto muovere tu azionando la normale pedivella.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©