Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 13 di 22
Vai a pagina Precedente  123...121314...202122  Successivo
 
Quale parabrezza è il migliore? [Versys 650]
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 20:38
 

Citazione:
[quote="DiegoK"#12737431]Biondi pure io, e tengo a precisare che sono alto 1,96! Non ho ancora riscontrato limiti a cui l'aria dia problemi, per cui! Ed esteticamente lo trovo il migliore, oltra al fatto che non costa molto 0509_campione.gif



Ho due cupolini della Biondi identici,uno con airflow fisso e struttura di rinforzo, l'altro nudo e crudo come prodotto dall'azienda.
L'azione del vento dovuta alle alte velocita' ,incomincia a dare problemi per il biondi sul quale ho montato l'airflow della Givi. Come gia' postato,ho risolto tutto con un lavoro di rinforzo sul cupolino.
L'altro cupolino Biondi ( quello senza airflow)non ha nessun problema alle alte velocita'
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 21:28
 

runner963 ha scritto:



Ho due cupolini della Biondi identici,uno con airflow fisso e struttura di rinforzo, l'altro nudo e crudo come prodotto dall'azienda.
L'azione del vento dovuta alle alte velocita' ,incomincia a dare problemi per il biondi sul quale ho montato l'airflow della Givi. Come gia' postato,ho risolto tutto con un lavoro di rinforzo sul cupolino.
L'altro cupolino Biondi ( quello senza airflow)non ha nessun problema alle alte velocita'

Io sn alto 1.80, ho il kawa tuorer del 2009 ma x me è come l'originale, io vorrei sapere se il biondi ripare anche in autostrada ai 150 per dire no...grazie mille...
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 21:43
 

tutti i cupolini maggiorati portano ad altri problemi, maggior instabilità del mezzo nella guida a velocità sostenuta. io sinceramente sarà che ho avuto parecchie naked, direi di non esagerare con la grandezza del cupolino, altrimenti prendetevi dei maxiscoter se volete protezione totale. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 21:45
 

runner963 ha scritto:


Infatti dopo tutti i test svolti con cupolini e spoiler diversi (ricerca pagata con i miei averi a favore della comunita) mi sono dotato di due cupolini:
Un Biondi maggiorato colre fume' fisso e che uso per la maggior parte delle volte;
Un'altro biondi maggiorato con su montato lo spoiler della Givi che uso solo in occasione di trasferte in autostrada.
Tutti e due svolgono molto bene il loro lavoro.La ricerca e' finita, e come dice il buon amico romagnolo, per la protezione totale bisogna lasciare la moto e prendere l'auto.


Scusa x la rottura ma il biondi senza nulla fino a che velocità ti ripara???
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 22:27
 

manera ha scritto:
tutti i cupolini maggiorati portano ad altri problemi, maggior instabilità del mezzo nella guida a velocità sostenuta. io sinceramente sarà che ho avuto parecchie naked, direi di non esagerare con la grandezza del cupolino, altrimenti prendetevi dei maxiscoter se volete protezione totale. icon_asd.gif


nessuno vuole esagerare cn la grandezza ma nn voglio le troppe turbolenze, nn mi interessa l'estetica al 100% mi interessa fare 300 km senza mal di testa e senza fare i 100kmh come velocità massima!!!
ovviamente senza fare una schifezza!
ok???? eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 23:21
 

a volte è molto importante anche il tipo di casco che usi per sopravvivere meglio
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2011 0:00
 

steo22 ha scritto:


Scusa x la rottura ma il biondi senza nulla fino a che velocità ti ripara???

A me a velocità da codice il Biondi sfiora il 90% della protezione aerodinamica (sono alto 185 cm)...come scritto sopra a me ha cambiato la vita rispetto all'MRA maggiorato! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2011 9:21
 

steo22 ha scritto:


Scusa x la rottura ma il biondi senza nulla fino a che velocità ti ripara???


Fino a velocita' da codice(130 km/h) ripara meglio di qualsiasi altro cupolino trattato su questo forum,a volte quando non c'e vento e non mi accorgo della velocita' che mantengo,mi capita di guardare il tachimetro nel momento in cui inizio a sentire qualche vortice,la velocita' in quel momento e' di 150 km/h.Sono alto 178cm
In definitiva e' il migliore sul mercato
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2011 1:02
 

runner963 ha scritto:

In definitiva e' il migliore sul mercato

Runner ci accuseranno di lavorare alla Biondi....ma straquoto!! 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2011 2:04
 

ciao a tutti, ho letto con interesse i vari post, credo che insieme ai modelli di cupolino, sarebbe meglio indicare l'anno di produzione delle versy, la varie case (givi, biondi ecc ecc) producono modelli diversi a seconda delle annate, io ho un Gvi maggiorato su versys 2007, biondi produce un maggiorato molto simile, lo provato sulla moto di un amico (2007 anche la sua) trovandolo meno protettivo, ciò non toglie che successivamente lo abbiano cambiato e non poco, migliorandolo, scorrendo i vari post e spinto da curiosità sono andato a cercare immagini dei vari cupolini, tra i modelli adatti alla versys 2007 e le successive ci sono parecchie differenze sia di stile che di "taglia", ovviamente mi riferisco ai "maggiorati"
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2011 18:51
 

Observator ha scritto:
ciao a tutti, ho letto con interesse i vari post, credo che insieme ai modelli di cupolino, sarebbe meglio indicare l'anno di produzione delle versy, la varie case (givi, biondi ecc ecc) producono modelli diversi a seconda delle annate, io ho un Gvi maggiorato su versys 2007, biondi produce un maggiorato molto simile, lo provato sulla moto di un amico (2007 anche la sua) trovandolo meno protettivo, ciò non toglie che successivamente lo abbiano cambiato e non poco, migliorandolo, scorrendo i vari post e spinto da curiosità sono andato a cercare immagini dei vari cupolini, tra i modelli adatti alla versys 2007 e le successive ci sono parecchie differenze sia di stile che di "taglia", ovviamente mi riferisco ai "maggiorati"

io ho una versys del 2009????!
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2011 22:04
 
 
Messaggio Inviato: 12 Dic 2011 20:25
 
 
Messaggio Inviato: 13 Dic 2011 0:06
 

Si...entrambi!! icon_razz.gif icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2011 16:41
 

Salve, avevo un quesito per chi ha già montato l'airflow, Givi o kappa indifferentemente, vi siete per caso creati una dima per forare i vari cupolini che avete modificato. E se lo avete fatto, non è che di questa avete un disegno in formato digitale (PDF, DWG, DXF) in modo che possa risparmiare tempo e soprattutto evitare di sbagliare e rovinare un cupolino inutilmente.
Approfitto, e contemporaneamente gli faccio i miei auguri per uno splendido Natale e speriamo un 2012...., credo che lo possiamo tranquillamente dire.... migliore 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif Saluti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2011 13:33
 

arch54 ha scritto:
Salve, avevo un quesito per chi ha già montato l'airflow, Givi o kappa indifferentemente, vi siete per caso creati una dima per forare i vari cupolini che avete modificato. E se lo avete fatto, non è che di questa avete un disegno in formato digitale (PDF, DWG, DXF) in modo che possa risparmiare tempo e soprattutto evitare di sbagliare e rovinare un cupolino inutilmente.
Approfitto, e contemporaneamente gli faccio i miei auguri per uno splendido Natale e speriamo un 2012...., credo che lo possiamo tranquillamente dire.... migliore 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif Saluti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Riguardo l'airflow della givi io ho fatto in questo modo:
ho poggiato l'airflow su di un foglio bianco (A3) con tutti i meccanismi montati e segnato con precisione i fori da praticare,poi ho unito con una matita e squadra i fori in modo da avere dei riferimenti lineari.
Fatto cio', ho poggiato il foglio sul cupolino con dei riferimenti equidistanti in modo da centrare bene l'accessorio anche in funzione di quanto lo si vuol far estendere verso l'alto(consiglio circa 12 cm oltre il bordo del cupolino in estensione massima),in tal senso pratica i segni con il meccanismo dell'airflow tutto esteso ,poi,trovata la giusta posizione ho fissato il foglio con dello scoth e praticato i fori con il trapano facendo ben attenzione a non forzare,pena lo schqggiamento del plexi.
Spero di essere stato chiaro,ciao.
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2011 16:52
 

Ciao!!!

Visto che nn mi piaceva ne l'originale ne il cupolino alto della kawa, ho cercato qua e la e ho acquistato il cupolino touring della MRA "comprato su ebay.de da un rivenditore in germania"

Devo dire che ha una buona estetica una discreta protezione aerodinamica è posizionabile in due posizioni, va montato con delle staffe che si montano sull'attacco del cupolino originale, assomiglia molto al cupolino della Versys mod 2007 ma è sempre meglio di quello originale che ha mia vista è la cosa più brutta di questa moto!!!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2011 21:42
 

Pacy ha scritto:
Ciao!!!

Visto che nn mi piaceva ne l'originale ne il cupolino alto della kawa, ho cercato qua e la e ho acquistato il cupolino touring della MRA "comprato su ebay.de da un rivenditore in germania"

Devo dire che ha una buona estetica una discreta protezione aerodinamica è posizionabile in due posizioni, va montato con delle staffe che si montano sull'attacco del cupolino originale, assomiglia molto al cupolino della Versys mod 2007 ma è sempre meglio di quello originale che ha mia vista è la cosa più brutta di questa moto!!!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Immagine: Link a pagina di Lh4.googleusercontent.com


ugualeeee al compianto cupolino maggiorato della mia scintillante ....
infatti è proprio quello ...la fa la mra per kawasaki ... per me era il migliore 0509_up.gif

esteticamente valido e in più funzionale e abbastanza protettivo ...
anche sulla my 2010 sta bene icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2012 23:47
Oggetto: informazioni sul cupolino e paramani.
 

Ciao gire82,
volevo sapere se il cupolino che hai montato è quello più alto della givi, e soprattutto che paramani hai montato? xche sono alla ricerca dei paramani simili ha quelli visti in foto.
ti volevo chiedere anche se qui tipi di paramani non vanno a toccare il cupolino nel girare a dx o sx e nel mette il blocco manubrio a sx. se hai avuto problemi come hai risolto?
ti ringrazio per l'attenzione e ti saluto.
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2012 23:55
Oggetto: richiesta foto paramani
 

Ciao Gire82,
se puoi inviarmi delle foto dettagliate dei paramani ti ringrazio ancora ciao.
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2012 11:38
 
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2012 12:07
 

bailystic ha scritto:
raga secondo voi che cupolino monta questa moto!?

Link a pagina di Moto.it

non è che mi piaccia molto.... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Mi sembra il Givi alto eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2012 12:24
 
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2012 12:24
 

bailystic ha scritto:
raga secondo voi che cupolino monta questa moto!?

Link a pagina di Moto.it



Direi invece che per la protezione che offre è fin troppo bello.
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2012 23:03
 

ho letto con interesse e grande utilita' (avrei comperato varie cose probabilmente non ottimali) la discussione sui parabrezza maggiorati per versys 10-12 . e sto per ordinare, come inizio, il biondi )) saluti e grazie a tutti )) (ps, ma dove siete finiti ?? ))
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2012 10:01
 

Cesi ha scritto:

....(ps, ma dove siete finiti ?? ))


Presente!!

Hai fatto un buon acquisto, prima o poi proverò anche io il Biondi, sperando che rispetto al Givi offra un po' più di protezione laterale (vista la forma del Biondi, dovrebbe essere così eusa_think.gif )

Ah... complimenti anche per la moto, ovviamente..ma su questo sito i complimenti sono scontati! icon_smile.gif

0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2012 12:38
 

che palle...... da 5 mesi e passa che ho ordinato la moto , devo ancora ricevere dal concessionari il cupolino con deflettore icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2012 12:49
 

Se sei alto più di 1,70, il cupolino Kawa con deflettore non risolve il problema delle turbolenze..purtroppo.
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2012 13:16
 

penso sia sempre meglio di quello mini.... e poi era compreso nel prezzo della moto assieme alle valige, sta di fatto che 5 mesi sono troppi e la pazienza ha un limite 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2012 13:33
 

Leggermente meglio: io ho comunque usato le cerniere dello spoiler in questione per costruirmi uno spoiler che ho installato sul Givi alto.

Per i tempi di consegna: direi vergognosi 0509_down.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 22
Vai a pagina Precedente  123...121314...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©