gabry64 ha scritto:
Oggi ho risolto la questione dell'aria in faccia e delle turbolenze sul casco!! In tanti si sono cimentati con risultati più o meno rilevanti nella risoluzione di questo fastidioso problema; oggi, in previsione del freddo in arrivo, ci ho provato anche io. Non essendo capace a caricare le foto
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
, cerco di spiegarvi cosa ho combinato: la mia moto e' dotata del cupolino maggiorato kawa con deflettore regolabile, ho tolto quest' ultimo, svitando 4 viti con testa a stella a 5 punte, ho preso il cupolino originale, ho praticato 4 fori e l'ho avvitato nei supporti del deflettore, ho tappato i buchi rimasti con 4 viti a brugola e... tutto qui!! Costo zero, tempo di intervento circa un'ora e il risultato estetico e', a mio parere, migliore di quello con il deflettore a fascia. Ho fatto un giro in città, con una puntatina anche a 120 km/h (zitti, mi raccomando,
![eusa_whistle.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_whistle.gif)
) e con il casco modulare aperto, tutti i casini che sentivo prima sono scomparsi, così come le turbolenze e i fischi, in più e' regolabile su otto posizioni diverse. AH, dimenticavo: sono alto 188 cm, se qualcuno vuole posso inviare le foto tramite mms, magari mi lascia il numero sulla posta privata e poi provvedera' a postarle nel forum, io non ci provo neanche!!
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
La soluzione adottata da me( dopo aver testato 2 cupolini e 3 deflettori) alla velocita' di 120 km/H( che poi corrisponde alla velocita' effettiva poco oltre i 110 ) e' come essere al chiuso in un auto.
Il problema sorge a velocita' superiori ai 140Km/h ,ho fatto una prova simulando la presenza di un'anima in metallo per evitare il piegamento del cupolino(ho usato un accrocco in legno) il risultato e che a velocita' superiori ai 140 il cupolino e' fermo e i benefici di protezione cosi come li ho elencati nel precedente post sono rimasti invaiati.
In definitiva il cupolino della Biondi e il dflettore della givi mi ha risolto il problema risultando il piu' protettivo.