Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 12 di 22
Vai a pagina Precedente  123...111213...202122  Successivo
 
Quale parabrezza è il migliore? [Versys 650]
12393167
12393167 Inviato: 10 Set 2011 16:51
Oggetto: Re: Montato Airflow Givi su Givi maggiorato
 

runner963 ha scritto:



gentilmente mi forniresti le misure dell'airflow in altezza e larghezza nel punto piu' largo? grazie


Ecco le misure ... 40x40 cm !

immagini visibili ai soli utenti registrati



Marco
 
12393272
12393272 Inviato: 10 Set 2011 17:40
Oggetto: Re: Montato Airflow Givi su Givi maggiorato
 

marconera ha scritto:
runner963 ha scritto:



gentilmente mi forniresti le misure dell'airflow in altezza e larghezza nel punto piu' largo? grazie


Ecco le misure ... 40x40 cm !

immagini visibili ai soli utenti registrati



Marco



GRAZIEEE!!!!
 
12399484
12399484 Inviato: 12 Set 2011 13:04
 

per completezza sul cupolino givi..

ieri ho montato i paramani della kawa ed il fastidioso flusso d'aria, che si sentiva sulle braccia dopo il montaggio del givi, si è praticamente annullato (provato a 130 km/h).

Ciao a tutti

0510_saluto.gif
 
12416369
12416369 Inviato: 15 Set 2011 17:04
 

Versys 2008, finita l'estate e esausto del frastuono che sentivo con il cupolino MRA ho rimontato il cupolone GIVI nella posizione più alta....ma ancora rumore insopportabile. Allora, stufo che più stufo non si può (stavo già pensando ad una naked, che almeno sto bordello non lo fa), ho appiccicato in cima al cupolino, con lo scotch una prolunga di 10-12 cm fatta con del nylon rigido (non saprei come definire il materiale che ho usato). Avete presente quando si plastificano planimetrie o tesserini? Bene quel materiale!!! L'ho fatto passare dentro la plastificatrice....diventa abbastanza rigido e resistentissimo.
L'ho tagliato alla come viene viene (ancora in fase di prototipo) e l'ho attaccato con lo scotch. Il risultato estetico non è nemmeno pessimo considerando che è una prova; a breve devo smontare il prototipo e rifarlo come si deve.
Il risultato pratico, per me che sono alto 192 cm è straordinario. Fine dei rumori, solo un leggero fruscio dell'aria sopra il casco.
Montato come l'ho montato, non si piega minimamente, nemmeno a 120 all'ora.
Appena riuscirò a ultimare il modello definitivo metterò una foto.
Costo zero.
 
12418982
12418982 Inviato: 16 Set 2011 8:55
 

egomar ha scritto:
Versys 2008, finita l'estate e esausto del frastuono che sentivo con il cupolino MRA ho rimontato il cupolone GIVI nella posizione più alta....ma ancora rumore insopportabile. Allora, stufo che più stufo non si può (stavo già pensando ad una naked, che almeno sto bordello non lo fa), ho appiccicato in cima al cupolino, con lo scotch una prolunga di 10-12 cm fatta con del nylon rigido (non saprei come definire il materiale che ho usato). Avete presente quando si plastificano planimetrie o tesserini? Bene quel materiale!!! L'ho fatto passare dentro la plastificatrice....diventa abbastanza rigido e resistentissimo.
L'ho tagliato alla come viene viene (ancora in fase di prototipo) e l'ho attaccato con lo scotch. Il risultato estetico non è nemmeno pessimo considerando che è una prova; a breve devo smontare il prototipo e rifarlo come si deve.
Il risultato pratico, per me che sono alto 192 cm è straordinario. Fine dei rumori, solo un leggero fruscio dell'aria sopra il casco.
Montato come l'ho montato, non si piega minimamente, nemmeno a 120 all'ora.
Appena riuscirò a ultimare il modello definitivo metterò una foto.
Costo zero.



Hai praticamente realizzato cio' che avevo fatto io acquistando il deflettore della Wunderlich sul cupolino della Biondi.
Questo particolare, di larghezza 24 cm e altezza 8 cm montato sul cupolino, proteggeva molto bene la testa del pilota solo con sopportabilissima aria alle spalle ( fino a 140 km/H) .
Il solo problema, era a velocita superior,i dove per l'effetto dell'aria il cupolino incominciava a piegarsi verso il pilota annullando i benefici.Il rimedio pensato,, era quello di realizzare una struttura rigida in alluminio per contrastare la forza del vento.
Ora attendo di testare lo spoiler della givi che montero' sempre su cupolino biondi.
Devo pur fare una precisazione circa la validita' del biondi che risulta a mio parere piu' protettivo del givi( che ho avuto e messo in vendita).Il biondi a differenza del givi protegge meglio le spalle e protegge la testa allo stesso modo del givi.
 
12426940
12426940 Inviato: 18 Set 2011 10:11
 

runner963 ha scritto:

......

Ora attendo di testare lo spoiler della givi che montero' sempre su cupolino biondi.
Devo pur fare una precisazione circa la validita' del biondi che risulta a mio parere piu' protettivo del givi( che ho avuto e messo in vendita).Il biondi a differenza del givi protegge meglio le spalle e protegge la testa allo stesso modo del givi.

Bene bene fammi sapere che anche per me il cupolino biondi ha risolto il 50% dei problemi. Sono alto 185 e il problema è quasi risolto... icon_cool.gif icon_asd.gif
 
12468875
12468875 Inviato: 27 Set 2011 6:57
 

ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Con il cupolino originale 2010, alto tutto, con zavorrina, già a 80 km/h sento il casco scuotere a destra e sinistra. Mi si genera evidentemente un vortice che quando sono solo non sento, neppure ad andature più alte. Devo cambiare cupolino?
 
12469442
12469442 Inviato: 27 Set 2011 9:44
 

look271 ha scritto:
ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Con il cupolino originale 2010, alto tutto, con zavorrina, già a 80 km/h sento il casco scuotere a destra e sinistra. Mi si genera evidentemente un vortice che quando sono solo non sento, neppure ad andature più alte. Devo cambiare cupolino?



Intanto il consiglio che sento di darti e' comprare subito il cupolino della biondi (70 euro circa).Io personalmente ho avuto sia il givi con deflettore mra xcreen sia il biondi con deflettore wunderlich.
Il migliore testato e' il biondi,ancora meglio con il dflettore wunderlich che pero' dava problemi ad alta velocita'(vedi post).
Ora sto aspettando che mi arrivi il deflettore della givi da montare sul biondi che gia' di per se protegge bene testa e spalle( sono alto 178).
 
12472612
12472612 Inviato: 27 Set 2011 19:29
 

Ti ringrazio, sinceramente non ho mai sofferto noie particolari per le spalle nè per il casco quando giro da solo. Ma con zavorrina diventa una burrasca tremenda, un turbine di schiaffoni sul casco da dx a sn e viceversa, impensabile affrontare un viaggio. Sono alto esattamente come Te, quindi la Tua esperienza mi serve assolutamente. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12473413
12473413 Inviato: 27 Set 2011 20:56
 

look271 ha scritto:
Ti ringrazio, sinceramente non ho mai sofferto noie particolari per le spalle nè per il casco quando giro da solo. Ma con zavorrina diventa una burrasca tremenda, un turbine di schiaffoni sul casco da dx a sn e viceversa, impensabile affrontare un viaggio. Sono alto esattamente come Te, quindi la Tua esperienza mi serve assolutamente. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


bene, allora leggi tutti i miei post sull'argomento,direi che sono l'unico che ricerca tantto la perfezione nel cupolino "da viaggio" come lo definisco io.
Il Biondi e' il migliore sia quando viaggio da solo sia con zavorra,fino a velocita' vicine a quelle da codice si comporta bene(120-130) poi l'aria ha il spravvento.con il dflettore wunderlich ancora meglio fino ai 140 poi il declino visto che iniziava a piegarsi.
Ho preso quindi il tanto decantato givi,una" sola" rispetto al biondi, poi ho provato a montarci su il deflettore xcreen della mra,migliorato un po ma sempre meglio il biondi con wunderlich,infine prevero con il deflettore della givi da montare sul biondi(che somiglia molto al cupolino in foto dell'amico marconera).
In definitiva credo di aver acquistato e testato i cupolini e deflettori piu' ij voga al momento, tra 7 giorni circa l'ultimo test.
 
12476961
12476961 Inviato: 28 Set 2011 16:11
 

in sostanza hai fatto della prova dei cupolini una missione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
scherzo, per fortuna c'è chi ha voglia di sperimentare e divulgare, grazie davvero! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
12499852
12499852 Inviato: 3 Ott 2011 19:24
 

look271 ha scritto:
in sostanza hai fatto della prova dei cupolini una missione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
scherzo, per fortuna c'è chi ha voglia di sperimentare e divulgare, grazie davvero! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


Finalmente mi e' arrivato il deflettore della givi e subito montato in un'ora di lavoro.Il tutto si presenta molto bene (praticamente come da foto in questa discussione) e abbastanza largo da compensare la parte alta del cupolino Biondi,in pratica quest'ultimo da solo gia' ripara abbastanza bene lasciando un po esposte le braccia,quindi con il deflettore dovrebbe migliorare ancora.
Il deflettore quando non serve lo si puo' sfilare dalla sede lasciando gli attacchi sul cupolino(che non stonano affatto),l'ho montato in maniera che tutto giu' sporge di 4 cm dalla sommita' del cupolino mentre tutto su di 17 cm.
Ora manca solo il test che faro' ad ogni andatura e riportando il tutto in un post.
Ricordo a tutti che ho provato i seguenti cupolini e deflettori:
- cupolino biondi;
-cupolino biondi +deflettore wunderlich;
- cupolino givi;
- cupolino givi+deflettore Mra xcreen.
 
12507195
12507195 Inviato: 5 Ott 2011 11:08
 

runner963 ha scritto:


Finalmente mi e' arrivato il deflettore della givi e subito montato in un'ora di lavoro.Il tutto si presenta molto bene (praticamente come da foto in questa discussione) e abbastanza largo da compensare la parte alta del cupolino Biondi,in pratica quest'ultimo da solo gia' ripara abbastanza bene lasciando un po esposte le braccia,quindi con il deflettore dovrebbe migliorare ancora.
Il deflettore quando non serve lo si puo' sfilare dalla sede lasciando gli attacchi sul cupolino(che non stonano affatto),l'ho montato in maniera che tutto giu' sporge di 4 cm dalla sommita' del cupolino mentre tutto su di 17 cm.
Ora manca solo il test che faro' ad ogni andatura e riportando il tutto in un post.
Ricordo a tutti che ho provato i seguenti cupolini e deflettori:
- cupolino biondi;
-cupolino biondi +deflettore wunderlich;
- cupolino givi;
- cupolino givi+deflettore Mra xcreen.


Stamane ho testato lo spoiler della givi montato sul cupolino della Biondi,detto spoiler l'ho alzato a meta' in modo tale che la sommita' ha superato quella del cupolino di circa 10 cm.
Il comportamento e' esattamente paritetico alla soluzione Biondi/spoiler wunderlich, in autostrada ho mantenuto i 140 effettivi(da navigatore) e l'aria al casco e' assente,poca aria al viso sopportabilissima,aria alle braccia sopportabile.
l'unica nota dolente e' che proprio come succedeva con il wunderlich montato,il cupolino, per l'effetto dell'aria comincia a piegarsi verso il pilota superando i 140 km/h.
Avendo provato i cupolini e gli spoiler piu' in voga su questa moto, ritengo che la soluzione attuale risulti la migliore in assoluto,faro' in modo di creare un'anima in acciaio/alluminio da porre al centro del cupolino dal basso fino alla sommita' in maniera tale che a velocita' critiche, tutto il sistema eviti il fastidioso piegamento.
Tale piegamento,oltre a rendere la struttura vicina al punto di rottura,fa in modo che la sommita' venga a trovarsi al di sotto del viso del pilota annullando tutti i benefici di protezione.
Quando avro' ideato e montato la modifica di cui sopra, postero' le relative foto.
In definitiva,coloro che vogliono dotarsi di una protezione per lunghi viaggi in autostrada,avranno due scelte da fare:
1) acquistare un cupolino della Biondi e montarci uno spoiler della wunderlich;
2) acquistare un cupolino della Biondi e montare uno spoiler della givi.
In entrambi in casi occorre dotare il cupolino di una barra di metalllo antipiegamento.

I costi per la soluzione 1) e' pari a 70 euro per il cupolino,90 euro per lo spoiler wunderlich.
Per la soluzione 2) 70 euro per il Biondi,40 euro per lo spoiler Givi.
 
12513686
12513686 Inviato: 6 Ott 2011 18:25
 

Oggi ho risolto la questione dell'aria in faccia e delle turbolenze sul casco!! In tanti si sono cimentati con risultati più o meno rilevanti nella risoluzione di questo fastidioso problema; oggi, in previsione del freddo in arrivo, ci ho provato anche io. Non essendo capace a caricare le foto icon_redface.gif , cerco di spiegarvi cosa ho combinato: la mia moto e' dotata del cupolino maggiorato kawa con deflettore regolabile, ho tolto quest' ultimo, svitando 4 viti con testa a stella a 5 punte, ho preso il cupolino originale, ho praticato 4 fori e l'ho avvitato nei supporti del deflettore, ho tappato i buchi rimasti con 4 viti a brugola e... tutto qui!! Costo zero, tempo di intervento circa un'ora e il risultato estetico e', a mio parere, migliore di quello con il deflettore a fascia. Ho fatto un giro in città, con una puntatina anche a 120 km/h (zitti, mi raccomando, eusa_whistle.gif ) e con il casco modulare aperto, tutti i casini che sentivo prima sono scomparsi, così come le turbolenze e i fischi, in più e' regolabile su otto posizioni diverse. AH, dimenticavo: sono alto 188 cm, se qualcuno vuole posso inviare le foto tramite mms, magari mi lascia il numero sulla posta privata e poi provvedera' a postarle nel forum, io non ci provo neanche!! icon_biggrin.gif 0510_saluto.gif
 
12518506
12518506 Inviato: 7 Ott 2011 17:38
 

gabry64 ha scritto:
Oggi ho risolto la questione dell'aria in faccia e delle turbolenze sul casco!! In tanti si sono cimentati con risultati più o meno rilevanti nella risoluzione di questo fastidioso problema; oggi, in previsione del freddo in arrivo, ci ho provato anche io. Non essendo capace a caricare le foto icon_redface.gif , cerco di spiegarvi cosa ho combinato: la mia moto e' dotata del cupolino maggiorato kawa con deflettore regolabile, ho tolto quest' ultimo, svitando 4 viti con testa a stella a 5 punte, ho preso il cupolino originale, ho praticato 4 fori e l'ho avvitato nei supporti del deflettore, ho tappato i buchi rimasti con 4 viti a brugola e... tutto qui!! Costo zero, tempo di intervento circa un'ora e il risultato estetico e', a mio parere, migliore di quello con il deflettore a fascia. Ho fatto un giro in città, con una puntatina anche a 120 km/h (zitti, mi raccomando, eusa_whistle.gif ) e con il casco modulare aperto, tutti i casini che sentivo prima sono scomparsi, così come le turbolenze e i fischi, in più e' regolabile su otto posizioni diverse. AH, dimenticavo: sono alto 188 cm, se qualcuno vuole posso inviare le foto tramite mms, magari mi lascia il numero sulla posta privata e poi provvedera' a postarle nel forum, io non ci provo neanche!! icon_biggrin.gif 0510_saluto.gif


La soluzione adottata da me( dopo aver testato 2 cupolini e 3 deflettori) alla velocita' di 120 km/H( che poi corrisponde alla velocita' effettiva poco oltre i 110 ) e' come essere al chiuso in un auto.
Il problema sorge a velocita' superiori ai 140Km/h ,ho fatto una prova simulando la presenza di un'anima in metallo per evitare il piegamento del cupolino(ho usato un accrocco in legno) il risultato e che a velocita' superiori ai 140 il cupolino e' fermo e i benefici di protezione cosi come li ho elencati nel precedente post sono rimasti invaiati.
In definitiva il cupolino della Biondi e il dflettore della givi mi ha risolto il problema risultando il piu' protettivo.
 
12563741
12563741 Inviato: 17 Ott 2011 22:00
 

egomar ha scritto:
Versys 2008, finita l'estate e esausto del frastuono che sentivo con il cupolino MRA ho rimontato il cupolone GIVI nella posizione più alta....ma ancora rumore insopportabile. Allora, stufo che più stufo non si può (stavo già pensando ad una naked, che almeno sto bordello non lo fa), ho appiccicato in cima al cupolino, con lo scotch una prolunga di 10-12 cm fatta con del nylon rigido (non saprei come definire il materiale che ho usato). Avete presente quando si plastificano planimetrie o tesserini? Bene quel materiale!!! L'ho fatto passare dentro la plastificatrice....diventa abbastanza rigido e resistentissimo.
L'ho tagliato alla come viene viene (ancora in fase di prototipo) e l'ho attaccato con lo scotch. Il risultato estetico non è nemmeno pessimo considerando che è una prova; a breve devo smontare il prototipo e rifarlo come si deve.
Il risultato pratico, per me che sono alto 192 cm è straordinario. Fine dei rumori, solo un leggero fruscio dell'aria sopra il casco.
Montato come l'ho montato, non si piega minimamente, nemmeno a 120 all'ora.
Appena riuscirò a ultimare il modello definitivo metterò una foto.
Costo zero.

il givi nella posizione più alta ti copre la visuale o rimane al di sotto?
lo chiedo a te perché sono 1.90, devo capire cosa mi conviene fare per la faccenda dell'aria e non mi piace l'idea di finire con un mega-parabrezza tipo scooter davanti alla faccia (piuttosto l'aria).
 
12564496
12564496 Inviato: 18 Ott 2011 8:56
 

jackcrus ha scritto:

il givi nella posizione più alta ti copre la visuale o rimane al di sotto?
lo chiedo a te perché sono 1.90, devo capire cosa mi conviene fare per la faccenda dell'aria e non mi piace l'idea di finire con un mega-parabrezza tipo scooter davanti alla faccia (piuttosto l'aria).


Se sei alto 1.90 vai tranquillissimo. Sei ampiamente al di sopra con la visuale (ho fatto prolunga di dieci e passa cm e sono ancora sopra)....ti faccio però notare che io ho il modello vecchio della versys, quindi il cupolino è anch'esso diverso.
 
12565547
12565547 Inviato: 18 Ott 2011 13:56
 

egomar ha scritto:


Se sei alto 1.90 vai tranquillissimo. Sei ampiamente al di sopra con la visuale (ho fatto prolunga di dieci e passa cm e sono ancora sopra)....ti faccio però notare che io ho il modello vecchio della versys, quindi il cupolino è anch'esso diverso.

allora devo fare delle prove prendendo per buonele misure che danno sul sito givi.
grazie comunque della risposta.
 
12565617
12565617 Inviato: 18 Ott 2011 14:12
 

Non avrai alcun problema. Quasi mai i parabrezza delle moto vengono costruiti per guardarci attraverso, come sugli scooter.... a meno che il pilota non sia un tappo esagerato.
Ma tu sei uno stangone.
Alla fine sarà anche basso.
 
12591671
12591671 Inviato: 24 Ott 2011 18:22
 

Riprendendo i miei vecchi post sull'argomento,ho effettuato le modifiche necessarie al mio cupolino Biondi.
Ho usato un tubolarino in alluminio verniciato (10x10) imbullonandolo verticalmente al cupolino,cosi facendo il tubolare si viene a trovare di mezzo cm distante dal portanavigatore costruito dall'amico Alby ed ecco cosa succede in marcia:
Ho posizionato lo spoiler in alto sfruttando circa il 75% della parte scorrevole(circa 13 cm oltre il bordo del cupolino)poi ho fatto un giro in autostrada, fino a 130-135 tiene bene, oltre, il tutto comincia a piegarsi verso il pilota come gia' detto in altri post. ed ecco che interviene l'anima in alluminio, che idietreggiando per l'azione del vento, viene a poggiarsi sulla struttura del portanavigatore in modo che l 'effetto piegamento viene contrastato cosi da conservare i benefici di protezione.
Ho spinto la moto fino a 170 effettivi(da navigatore) ed il tutto funziona alla perfezione,testa e busto ottimamente riparati(potevo accendere una candela senza farla spegnere) mentre le braccia risultano un tantino scoperte ma in maniera sopportabile.
Appena posso postero' qualche foto.
 
12613620
12613620 Inviato: 29 Ott 2011 21:36
 

ciao a tutti, ho il cupolino grande della givi, qualcuno ha provato ad applicare il deflettore?
migliora la situazione o sono soldi buttati?
ho visto che una o due case producono un modello da applicare universalmente (almeno così sostengono) ma costano come un cupolino ...
resto fiducioso in attesa
 
12614227
12614227 Inviato: 30 Ott 2011 8:42
 

Citazione:
[quote="Observator"#12613620]ciao a tutti, ho il cupolino grande della givi, qualcuno ha provato ad applicare il deflettore?
migliora la situazione o sono soldi buttati?
ho visto che una o due case producono un modello da applicare universalmente (almeno così sostengono) ma costano come un cupolino ...
resto fiducioso in attesa



Leggi i miei post,li ho provati tutti i cupolini e con diversi spoiler.
 
12615318
12615318 Inviato: 30 Ott 2011 16:07
 

ok grazie
 
12698999
12698999 Inviato: 20 Nov 2011 13:22
 

Grazie Marconera, questo tuo intervento sul givi e sul montaggio mi è stato molto utile anche se non ho la vostra stessa moto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12723165
12723165 Inviato: 25 Nov 2011 21:55
 

Oggi megagiro sulle strade soleggiate della romagna icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
Io il cupolino della Biondi maggiorato non lo tolgo piú!! Protezione al 90% e stilisticamente niente male...io abbandono la corsa alla protezione totale anche perché per quella c'è la bmw z4!!! saluti a tutti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12723847
12723847 Inviato: 26 Nov 2011 0:17
 

Oggi megagiro sulle strade soleggiate della romagna icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
Io il cupolino della Biondi maggiorato non lo tolgo piú!! Protezione al 90% e stilisticamente niente male...io abbandono la corsa alla protezione totale anche perché per quella c'è la bmw z4!!! saluti a tutti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12726965
12726965 Inviato: 27 Nov 2011 9:22
 

Citazione:
[quote="cerao"#12723847]Oggi megagiro sulle strade soleggiate della romagna icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
Io il cupolino della Biondi maggiorato non lo tolgo piú!! Protezione al 90% e stilisticamente niente male...io abbandono la corsa alla protezione totale anche perché per quella c'è la bmw z4!!! saluti a tutti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


Infatti dopo tutti i test svolti con cupolini e spoiler diversi (ricerca pagata con i miei averi a favore della comunita) mi sono dotato di due cupolini:
Un Biondi maggiorato colre fume' fisso e che uso per la maggior parte delle volte;
Un'altro biondi maggiorato con su montato lo spoiler della Givi che uso solo in occasione di trasferte in autostrada.
Tutti e due svolgono molto bene il loro lavoro.La ricerca e' finita, e come dice il buon amico romagnolo, per la protezione totale bisogna lasciare la moto e prendere l'auto.
 
12737431
12737431 Inviato: 29 Nov 2011 19:17
 

Biondi pure io, e tengo a precisare che sono alto 1,96! Non ho ancora riscontrato limiti a cui l'aria dia problemi, per cui! Ed esteticamente lo trovo il migliore, oltra al fatto che non costa molto 0509_campione.gif
 
12738802
12738802 Inviato: 29 Nov 2011 22:59
 

0509_banana.gif evviva i biondi allora...!, 0509_banana.gif
Io sono alto 185 cm ,provando il cupolino mra vario con spoiler sulla versys del mio collega ho notato una peggiore protezione aerodinamica soprattutto laterale rispetto al Biondi...e poi a mio avviso é anche poco guardabile esteticamente 0509_down.gif
Ci si vede in giro per la Romagna allora...
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12740317
12740317 Inviato: 30 Nov 2011 12:47
 

Ciao a tutti

domanda per chi ha montato il Biondi, qualcuno di voi ha anche i paramani Dual Road??? ci son problemi di interferenza tra i due??

graz
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 12 di 22
Vai a pagina Precedente  123...111213...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©