Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Gilera 150 Dimostrazione [info e foto]
7037767
7037767 Inviato: 23 Feb 2009 22:13
Oggetto: Gilera 150 Dimostrazione [info e foto]
 

ciao a tutti...... sono neofita di questo sito.... sto cercando qualsiasi materiale inerente al gilera 150 dimostrazione. ogni aiuto è gradito e contraccambio volentieri con la mia modestissima esperienza.........grazie milel a tutti stefano papierhaus
 
7037799
7037799 Inviato: 23 Feb 2009 22:16
 

wow..che onore..il mitico venditore di eGay del quale tutti aspettano le inserzioni icon_razz.gif
ciao e benvenuto!! icon_smile.gif
 
7037821
7037821 Inviato: 23 Feb 2009 22:19
 

bellaghed ha scritto:
wow..che onore..il mitico venditore di egay del quale tutti aspettano le inserzioni icon_razz.gif
ciao e benvenuto!! icon_smile.gif


ciao bellaghed... troppo buono...il mitico venditore... io a dire il vero faccio solo fotocopie vicino all'universita'.......
 
7037860
7037860 Inviato: 23 Feb 2009 22:24
 

ciao benvenuto, ti tocchera' fare uno sconto "tinga" ai tuoi prossimi clienti frequentatori del forum. una domanda perche' proprio il dimostrazione? hai intenzione di prenderlo o lo hai gia? ci si sente (anzi meglio dire ci si legge) icon_asd.gif
 
7037904
7037904 Inviato: 23 Feb 2009 22:28
 

ooooooooo che piacere .... io sono quello che ti ha chiesto i tronchetti e soprattutto i foderi della rossa super 0509_welcome.gif
 
7039679
7039679 Inviato: 24 Feb 2009 10:25
 
 
7041343
7041343 Inviato: 24 Feb 2009 14:00
 

miiiiiii ma cosi chiude il forum dei gileristi icon_asd.gif icon_asd.gif
allora ragazzi ritorniamo al topic, abbiamo qualche catalogo ricambi etc etc
se si inviatemelo pure a me icon_asd.gif
 
7042986
7042986 Inviato: 24 Feb 2009 17:01
 

io ne ho 2 di dimostrazione , uno conservato e uno restaurato, che info ti servono?
 
7045200
7045200 Inviato: 24 Feb 2009 20:59
 

ciao formichino 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
magari che magari finalmente dopo tutti questi miei fedeli che mi osannano....magari qualche informazione potente........

che mi serve.... beh tutto... hai catalogo officina..........


su dai non fate i timidi........


altrimenti mi tocca strabigliarvi e mettere a disposizione di tutto un bel pdf di tutto il manuale................


0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif
 
7047219
7047219 Inviato: 25 Feb 2009 8:00
 

manuale specifico officina non esisteva , esendo stato costruito come MSDS , e in numero limitato , i concessionari si basavano su quello del 150 sport , ho il manuale originale dei ricambi e svariati ricambi originali .
 
7047630
7047630 Inviato: 25 Feb 2009 9:51
 

i pezzi di ricambio del dimostrazione che ho sono:

serbatoio tebaldi con tappo rapido
parafanghino anteriore corto
supporto contaKm
contaKm smith
sella aquila con profili in alluminio
mezzaluna con registro per cavo carburatore
carter laterale con foro tondo x frizione
fanale siem
leva avviamento in Fe con perno mobile
 
7048000
7048000 Inviato: 25 Feb 2009 10:50
 

formichino ti mancano solo le parti del motore per comportne una terza icon_mrgreen.gif
 
7055920
7055920 Inviato: 26 Feb 2009 13:05
 

giusto!!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7060408
7060408 Inviato: 26 Feb 2009 21:44
 

che catalogo cerchi? ci sono quelle pagine di aggiornameno che ti ha messo eolo, penso null'altro...
un paio di foto di sto dimostrazione non le metti ? 0510_saluto.gif
 
7143432
7143432 Inviato: 10 Mar 2009 21:08
 

ma sta dimostrazione non ce la fai vedere? dai........... fooootoooooooooooooo...
 
7143541
7143541 Inviato: 10 Mar 2009 21:19
 

capirai che grandi foto......un telaio nudo una coppia di ammortizzatori (uno ha preso una pacca che si è addirittura piegato.... il motore senza gruppo termico con la biella che esce tristemente ( pure rotta).......che pena...... e formichino che mi ha dato una notizia shock....... che la sua ha forse il numero di telaio della mia.... andiamo bene ................ eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10860129
10860129 Inviato: 30 Ott 2010 21:40
 

Bella davvero...... di quale anno hai detto che è...... il prefisso telaio è il 185?

Quello alla fine è il Babbò... si vede che andava fiero della propria moto... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10860212
10860212 Inviato: 30 Ott 2010 22:07
 

grazie eolo! allora quello della foto sono io 3 mesi fa ad un raduno vicino a LUGO (RA)
la prima foto è del 1954 appena comprata da mio padre e le eltre sono il risultato di lungo lavoro come ben sapete, il blocco ed il telaio sono 185 ora la sto' immatricolando ho appena chiesto a piaggio il certificato storico
 
10860221
10860221 Inviato: 30 Ott 2010 22:11
 

Oliviero54 ha scritto:
grazie eolo! allora quello della foto sono io 3 mesi fa ad un raduno vicino a LUGO (RA)
la prima foto è del 1954 appena comprata da mio padre e le eltre sono il risultato di lungo lavoro come ben sapete, il blocco ed il telaio sono 185 ora la sto' immatricolando ho appena chiesto a piaggio il certificato storico


ops.... icon_redface.gif

Comunque si vede che ne vai fiero......
 
10860844
10860844 Inviato: 31 Ott 2010 8:23
 

spettacolare... ma non hai più la targa che devi reimmatricolare?
ho visto che ci hai montato il tromboncino, so che quando usciva la fornivano anche di silenziatore per un uso più civile, il tromboncino è ancora quello originale o lo hai messo replicato?
quali sono le parti che hai sostituito nel restauro?
percaso hai anche l'altra marmitta?

altre foto d'epoca ne hai?
 
10861473
10861473 Inviato: 31 Ott 2010 11:16
 

mio padre per non pagare il bollo l'ha demolita ho rimasto la fotocopia del libretto ma non serve il tromboncino è una replica ma solo quello il tubo di scarico l'ho fatto cromare ho la marmitta di allumonio ma è bucata ho provato a farla saldare con il tig ma ha fatto delle soffiature allora prenderò una replica in allumonio
 
10861561
10861561 Inviato: 31 Ott 2010 11:31
 

non vi conosco ancora bene ma non preoccupatevi se scherzate ,io non son da meno vedrete!!!
 
10862029
10862029 Inviato: 31 Ott 2010 12:53
 

il tromboncino originale non lo hai più?
mi pare che il dimostrazione lo vendessero appunto con le due marmitte e con una cassetta di getti dell'orto.
bisognerebbe sentire formichino, lui ne ha anche una più diversi pezzi, è molto informato su ste moto da corsa, potreste scambiarvi notizie ed opinioni...

bè, ora raccontaci qualcosa... viaggia tanto di più di una 150 sport o supersport?
 
10862755
10862755 Inviato: 31 Ott 2010 15:00
 

il tromboncino originale lo regalai ad un amico per montarlo in una topolino c ,cazzate che si fanno da giovane, la velocita' con il rapporto lungo 135kmh non va molto forte ,forse con le molle doppie nelle valvole ,sfiato nella testa e catena opzionale più sottile serviva per lunghe dstanze, l 'ultimo raduno l'ho lanciato a 120 , abituato sul bmw mi sembrava di essere sospeso per aria ,pero' gran gusto il rombo!!!! il rombo rilera ha qual'cosa di gustoso,siete d'accordo con me????????????
 
10862805
10862805 Inviato: 31 Ott 2010 15:10
 

Daccordissimo.............. cerco di immagginare il rumore prodotto dal tuo tromboncino.......

Quello della mia Super Sport non la sento ormai da 30 anni e più........... 0510_sad.gif

Comunque ricordo che da piccolo su quella moto lanciato sul rettilinio prendevo i 110 e come dici tu sembrava di volare.... 0509_up.gif
 
10862883
10862883 Inviato: 31 Ott 2010 15:24
 

ho mandato un messaggio a formichino e vediamo se ci fa vedere le sue 150 dim
sono curioso, di 150 dim ne ho vista una alla mostra scambio di reggio emilia ma controllando bene il telaio aveva il numero cancellato solo il blocco aveva il prefisso 185, quando gli ho chisto come mai non aveva il numeri ,si è incazzato ba!!!!!!!!!!!!!
 
10863904
10863904 Inviato: 31 Ott 2010 18:50
 

tempo fa ne han venduta una su subito per 800€, quando ho riconosciuto il motore e le parti della carrozzeria ho chiamato subito, ma il venditore mi ha detto "è già venduta, non capisco perchè per sto gilerino mi ha telefonato così tanta gente!".

formichino è un po che non si fa sentire, io mi ero salvato le foto, le cerco e magari le metto.
se non ricordo male la sua è un conservato con le punzonature del motogiro, se non eroo mi pare che avesse detto che dopo la produzione delle moto in due transc, la gilera produsse dei kit per aggiornare le moto sport..
 
10863930
10863930 Inviato: 31 Ott 2010 18:56
 

ho letto solo ora le vostre risposte... il rumore della mia rossa super non è così entusiasmante, molto meglio la turismo con la marmitta nera a coda di pesce, la silentium fa letteralmente c****e.
voi parlate di 135 per la dimostrazione e 110 per la SS, ma intendete di comtakm??? perchè di contakm anche la mia prende i 100 e rotti, ma lo scarto è molto alto...
i 130 è la velocità di un saturno sport.. icon_eek.gif

oliviero, dici che i 135 sono pochi... una 150 sport tradizionale fa i 90km/h e non sempre li prende, se ti prende i 120 è già una bella spinta..
parli di rapporti lunghi, catene strette... dicci qualcosa, sono accessori gilera?
 
10864677
10864677 Inviato: 31 Ott 2010 21:20
 

quando mio padre ha tirato fuori la cassetta dei ricambi gilera dentro c'era una campana frizione una corona e la catena molto più sottili di quella montata , ed l'indotto che eroga più corrente., i 130 sono misurati con il conta km smith inglese , tempo fa lo provai con un'auto e sui 100kmh era preciso, ora va un pò a scatti e non mi fido .comunque guardando catalogo ricambi dimostrazione corrisponde tutto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©