Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Monster 696 -> Seduta e Paramani
Messaggio Inviato: 17 Feb 2009 15:25
 

quoto per la stretta di ginocchia,come ho già detto serve anche a non caricare troppo i polsi ..io ho anche un 696,sono 1,80 e solo nei primi chilometri ho avuto difficoltà a trovarmi il mio posto sulla sella..una volta trovato posso assicurare che i miei gioelli non sono poi così vicini al serbatoio e in staccata il mio corpo non tocca il serbatoio,in due ogni tanto mi è successo di perdere la posizione ma in pochi minuti anche lì sono riuscito a sistemarmi..tanto ho notato partire dalle gambe,quando quelle sono"giuste"il resto si sistema..forse la mia è solo fortuna..
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2009 17:24
 

No, è esperienza.
Tornando ai paramani, penso che dovrebbero essere obbligatori sulle moto.
Non dico roba enorme tipo enduroni africani, ma una piccola protezione sarebbe ideale, anche sulle stradali.
Se avessi avuto il paramani adesso non avrei cinque viti in titanio nella mano sinistra. Avete mai provato a farvi premere la leva della frizione da un'auto che vi tocca di fianco? Ha un efficacissimo effetto schiaccianoci... icon_rolleyes.gif
E se anche le motoGP avessero i paramani, Capirossi forse il mondiale 2006 non l'avrebbe perso.
Sapete tutti com'è andata nel GP di Catalunya, no? Guardate il rallentatore.
Link a pagina di Youtube.com
Con una protezione tipo paramano, Gibernau non avrebbe toccato la leva del freno di Capirossi...
Se succede una roba del genere nel traffico, immaginate le conseguenze.
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2009 20:22
 

si è vero che sono utili...forse c'è da sdoganare un po il concetto che adesso sulle naked fa vomitare piu o meno tutti
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2009 20:43
 

Beh ma... a parte l'estetica....

Tutto sto discorso l'ho messo in piedi per

Un paramani (bello o brutto che sia) può essere utile per ripararsi dal freddo? (teoricamente fende l'aria)
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2009 20:43
 

Desmopier ha scritto:
No, è esperienza.
Tornando ai paramani, penso che dovrebbero essere obbligatori sulle moto.
Non dico roba enorme tipo enduroni africani, ma una piccola protezione sarebbe ideale, anche sulle stradali.
Se avessi avuto il paramani adesso non avrei cinque viti in titanio nella mano sinistra. Avete mai provato a farvi premere la leva della frizione da un'auto che vi tocca di fianco? Ha un efficacissimo effetto schiaccianoci... icon_rolleyes.gif
E se anche le motoGP avessero i paramani, Capirossi forse il mondiale 2006 non l'avrebbe perso.
Sapete tutti com'è andata nel GP di Catalunya, no? Guardate il rallentatore.
Link a pagina di Youtube.com
Con una protezione tipo paramano, Gibernau non avrebbe toccato la leva del freno di Capirossi...
Se succede una roba del genere nel traffico, immaginate le conseguenze.


niente di più corretto
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2009 23:45
 

DevilingMaster ha scritto:
Beh ma... a parte l'estetica....

Tutto sto discorso l'ho messo in piedi per

Un paramani (bello o brutto che sia) può essere utile per ripararsi dal freddo? (teoricamente fende l'aria)
Certo che protegge dal freddo. E più è esteso ed aderente alla mano più protetgge. Ma non fa miracoli, se fa freddo dopo un pò di km ti geli ugualmente. Forse un pò meno, ma ti geli.
Prova ne sia che sulle megatourer BMW stradali i paramani non ci sono. Carenature, manopole riscaldate, deflettori ma a parte le "enduro" niente paramani. Trovi la radio, le bocchette d'aria calda, il navigatore satellitare, ma niente paramani...
Credo che un bel paio di guanti in goretex, con sotto un guantino sottile di filo protegga in egual modo. E se proprio vuoi provare una cosa infallibile, infila sopra i guanti invernali un paio di guanti in gomma di quelli antipioggia ( semplicemente quelli in gomma nera antiacidi.. si trovano dal ferramenta). Provare per credere.
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2009 10:22
 

non ho letto tutto il topic, ma esistono anche i guanti riscaldati.. più di quello non c'è nulla.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2009 11:11
 

io i miei guanti in goretex li tengo nel casco che appoggio sopra un termosifone..così quando parto ..parto con le mani calde..è già qualcosa..
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2009 14:17
 

dunque...
i paramani servono...ma poco....


ho provato quest'anno le moffole... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

guardate in firma il report dell'Idiotentreffen...

e se non volete congelarvi le mani col freddo non c'è altra soluzione... icon_wink.gif

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2009 17:33
 

Ho ordinato gli Acerbis Dual Road

Prima di prenderli li ho appoggiati alla moto e devo dire che stanno molto bene

Li ho presi senza led (per ora) perchè per il cablaggio devo pensare un modo decente. Senza fare una transenna che passa inmezzo al manubrio

Lunedì dovrebbero arrivare
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2009 18:05
 

Foto dei pezzi, una volta montati. Thanks! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2009 19:27
 

Sicuramente!!!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2009 17:57
 

Desmopier ha scritto:
Foto dei pezzi, una volta montati. Thanks! 0509_up.gif


Ho finalmente ritirato la moto dopo le riparazioni per la caduta
Cerchio Anteriore Piegato

Entro fine settimana li monto e mando una foto
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2009 20:48
 

Desmopier ha scritto:
E stringere soltanto un pò le ginocchia sul serbatoio, durante la frenata? Aiuta parecchio...


Come al solito a ragione!

non sò il perchè ma il 1100 è meno schiaccia noci,forse è solo abitudine ma alle prime guide l'ho trovato più comodo
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 16:54
 
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 23:16
 

Scusami sara un parere personale sara che anche di inverno non risento di questo problema sara che sono incosciente di quanto possano servire.....
ma li trovo quanto di piu orripilante possa essere una modifica....scusa... 8o 8o
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 23:18
 

Mah, ho visto di peggio. Le foto non rendono giustizia, non li trovo malaccio....
Almeno per quanto riguarda la sicurezza, sono utili.
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 23:21
 

desmopier ha scritto:
mah, ho visto di peggio. le foto non rendono giustizia, non li trovo malaccio....
almeno per quanto riguarda la sicurezza, sono utili.

desmozio...la tua risposta sembra quella di chi osservando qualcosa che non gli convince cerca disperatamente di farsela piacere(ho visto di peggio,non sono malaccio,almeno sono utili...)per quanta utilita possano avere ....io non li monterei mai...proprio non mi piacciono... eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 23:30
 

Caro desmonipotuzzo, se rileggi il mio post del 17 febbraio, qui sopra, capisci perché li trovo utili... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 23:43
 

No io l avevo letto ma sai nessuno puo realmente immaginare fin quando non prova...quindi no
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2009 8:10
 

Io sono dell'idea che era anche ora che qualche produttore facesse i paramani per le stradali. e rispetto agli altri secondo me hanno una bella linea
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2009 8:58
 

I paramani sul Mostro mi sembrano sempre fuoriluogo però vedendo le foto devo dire che non ci stanno poi così male, anzi icon_biggrin.gif prova a fare una foto della moto nel suo complesso e non troppo particolareggiata come hai fatto con il cellulare così si vedono meglio doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©