Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 26 di 44
Vai a pagina Precedente  123...252627...424344  Successivo
 
Honda Hornet e CBF - Domande sull'acquisto
Messaggio Inviato: 20 Lug 2011 23:28
 

Beh, non è che la moto ti si disintegra sotto le chiappe : Solo che alcune parti ( alcune viti, e sulla mia la staffa del serbatoio del liquido del freno post.) sono superficialmente corrose e mostrato tracce di ruggine.
Io questo inverno le smonto e le sistemo. Poi, se mi capita di trovare qualche vite in ergal, perchè no ?
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 12:10
Oggetto: hornet 600,consigli d'aquisto!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti hondisti,sono un felice possessore di una kawasaki er500(la sorellina della vostra cb500),è stata la mia prima vera moto,perchè il cross 125 non ti insegna granchè...comunque!tra poco mi appresterò a cambiare moto,e sto guardando tra la varie marche per avere più info quando arriverà il momento di scegliere!penso che passare subito ad un 1000 sia esagerato,il 600 mi sembra l'ideale,anche perchè non sono un smanettone,esco principalmente per fare tanti km,e sempre con la zavorrina!ora,so che i modelli di hornet sono cambiati molto negli anni,ma in generale,è comoda come moto?sia per pilota che per passeggero...permette di montarci valige laterali,e,nel peggiore dei casi,un bauletto?che cosumi ha circa?dicono che è una moto molto comoda,ma il 4 cilindri 600,sopratutto in montagna,sotto i 5000 giri,non ne ha granchè,è vero o sono solo dicerie?datemi tutte le info che potete!grazie a tutti! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 13:55
 

A quel punto prenditi il CBF1000 con già le valige montate:nuova costa sui 10000€,ma se ne trovano anche usate per meno,altrimenti cerca una VFR800 V-Tech e lì hai veramente il top spendendo poco!
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2011 13:00
Oggetto: Honda Hornet 600 2003 o Honda Hornet 600 2006
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Come da titolo, avrei un dubbio. Ho 2000€ in contanti e sarei incappato nella Hornet icon_twisted.gif . Qui a Palermo ho trovato un 5-6 offerte,in particolare due a 2000€ tondi. Una Hornet del 2003 con 19,000 km ,e una Honda del 2006 con 49,000 km (però 1700€).Quale sarebbe migliore? Inoltre chiedo, è possibile depotenziare entrambi i modelli? Tra non molto avrò la patente A2. Grazie 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2011 14:07
 

Depotenziare è un casino.Prendi quella con meno chilometri.
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 12:21
 

Un concessionario della zona mi ha proposto una cbf 600 ABS del 2005 con ca 40000 Km, bauletto e borse laterali a 2500 Euro.
Che ne pensate?
che grosse spese potrei avere nel prossimo futuro avendo già 40k?

Grazie della risposta
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 19:08
 

ragazzi potete aiutarmi?? avrei intenzione di scambiare la mia cbr 600 f sport del 2001 con 22000km con una hornet 900 del 2003 con 26000km, mi chiedevo se secondo voi cambia tanto a livello di costi di gestione e affidabilità? dato che la cbr la tengo come una bambina e gli ho fatto un pò di lavori come kit trasmissione gomme tagliando ecc, sono un pò insicuro se salire di cilindrata.....consigli? voi la scambiereste?
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 20:29
 

La Hornet è sicuramente più comoda!Come potenza siamo lì,ma la Hornet ha molta più coppia e per un uso stradale secondo me è migliore.Se la tua è rimessa a nuovo e l'altra ha bisogno di manutenzione...dovete mettervi d'accordo tra di voi...
A livello di manutenzione più o meno siamo lì.Per la CBR Honda consiglia i controlli ogni 6000Km,mentre per la Hornet ogni 10000;in ogni caso olio e filtro è meglio cambiarli ogni 12 mesi anche se il chilometraggio è inferiore.
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 20:44
 

grazie del consiglio:D come moto la hornet 900 quanti km può fare se trattata bene e comunque con la sua manutenzione?
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2011 19:16
 

Ciao a tutti!
Una domanda a chi abbia già avuto esperienze con la Hornet e con altre moto tipo Z750, SV650, ER6 ecc... è vero che dal punto di vista dei costi di gestione non c'è una differenza così abissale? Mi spiego meglio, per costi gi gestione intendo:
_gomme
_pastiglie freni
_cambio olio regolare
_cambio filtri
Esclusi assicurazione, bollo e benzina che sono diversi per forza... la domanda la faccio perchè sento dire di prezzi "bassi" per i 750cc, mi dispiacerebbe scartare dalla scelta moto più prestanti (in particolare la Hornettina eusa_drool.gif ) per poi avere gli stessi costi su un er6 o altro! Illuminatemi!!! doppio_lamp.gif

PS: scusate se propongo di nuovo la stessa domanda ma non ho trovato altro
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2011 20:40
 

Sui costi di assicurazione non credo ci siano grosse differenze,poi dipende da provincia e regione di residenza.
La tassa di proprietà dipende dai Kw e se è euro1,euro2...
I tagliandi più o meno costano uguali.
Le gomme,più la moto è prestante e più le consuma;poi dipende dal tipo di pneumatici,marca,anzianità costruttiva(se sono modelli non recentissimi si trovano molto più a buon mercato).
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2011 22:41
 

Grazie, alcuni conoscenti mi avevano spaventato coi discorsi sulle assicurazioni! 0510_inchino.gif Intendi dire che le moto prestanti consumano di più le gomme di una moto meno "spinta" anche se viaggiano allo stesso modo? Per intendersi: se faccio (teoricamente icon_asd.gif ) 50km/h fissi con un cbr e 50km/h fissi anche con un er 6, a parità di mescola, la cbr finisce le gomme prima lo stesso?
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2011 10:48
 

No,l'aumento di consumo delle gomme è dovuto alla coppia scaricata a terra e da come acceleri e freni.La coppia viene scaricata sulla ruota posteriore e con un motore grosso,anche se dai poco gas ne scarichi subito tanta e perciò la gomma lavora di più e si consuma di più.Un 600 ha una coppia massima di circa 60N/m a circa 13000giri,mentre una 10000 ha circa 100N/m a11000(supersportive),però se vai a vedere un grafico ti accorgi che una 1000già a 5/6000giri scarica a terra la coppia che ha un 600 al doppio dei giri.Immagina due pugili,uno di 60 e l'altro di 100Kg:tutti e due se ti picchiano ti fanno male,però quello di 60Kg per stenderti deve darti più pugni,mentre a quello di 100Kg gliene basta uno.
Ecco,tu sei la gomma posteriore ed il pugile è il motore della tua moto...
Anche quando parti a tutta manetta con un motore piccolo,scaricando meno coppia a terra ha più tempo per aggrapparsi all'asfalto e quindi ha un lavoro più semplice da fare;
ecco perchè le maxi hanno sempre più bisogno di aiuti elettronici per non ribaltarsi,poi se hai notato le 1000hanno tutte posteriori 190/50 o 190/55 perchè hanno più imppronta a terra.
Ovvio che la durata delle gomme dipende anche molto da come guidi;se sei uno smanettone le consumi prima...
In definitiva,a parità di stile di guida e di gomme montate se con una 600riesci a fare 10000Km con un treno di gomme,con una mille sei fortunato se ne fai 7000!
In ogni caso vanno sempre sostituite entrambe,non esiste che quella davanti è ancora bella perchè ha percorso la stessa strada di quella dietro;ne và della tua salute!
Se ti dicono che ogni 2posteriori cambi un'anteriore dì loro che si aggiornino,perchè è un discorso che andava bene fino a 15 anni fa,adesso le gomme sono talmente raffinate che son fatte per lavorare in simbiosi ed una nuova con una usata non si intendono...
Mi raccomando,si cambiano sempre insieme e della stessa marca e modello.La posteriore si disintegra prima perchè deve sopportare la coppia in accelerazione,ma l'anteriore è quella che ti fà entrare in curva,che sopporta le frenate...quindi in modo opposto,ma anche lei lavora come quella dietro.
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2011 12:00
 

Ti ringrazio sei stato veramente molto chiaro e comprensibile! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2011 13:35
 

Mi fà piacere di esserti stato d'aiuto. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2011 8:04
 

Vi informo che ieri ho comprato la mia prima moto!!
CBF 600 N del 2009 con 3300 Km!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Grazie a tutti degli ottimi suggerimenti
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2011 15:11
 

Congratulazioni! 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2011 17:00
 

tOOrko ha scritto:
Vi informo che ieri ho comprato la mia prima moto!!
CBF 600 N del 2009 con 3300 Km!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Grazie a tutti degli ottimi suggerimenti
doppio_lamp_naked.gif


sarò di parte 0509_pernacchia.gif , ma secondo me hai fatto un' ottima scelta icon_mrgreen.gif 0509_up.gif

buoni km
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2011 12:17
 

Marumaru ha scritto:


sarò di parte 0509_pernacchia.gif , ma secondo me hai fatto un' ottima scelta icon_mrgreen.gif 0509_up.gif

buoni km
doppio_lamp_naked.gif


per ora sono con il foglio rosa e non mi arrischio di andare fuori Jesolo (anche se qui le strade in questi giorni non si possono dire "poco trafficate" giro lo stesso..)
Ma dal 3 settembre se tutto va bene..qualche chilometrino in più lo faccio!!

icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2011 16:33
 
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2011 22:48
Oggetto: Prima moto: Honda Hornet 25Kw
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, ho 17 anni e ho esperienze solo con il mio motorino. L'anno prossimo verrà il momento della prima moto, mi sono guardato un po' in giro e ho notato questa: Link a pagina di Hondaitalia.com cosa ne pensate? è adatta come prima moto?
Online ho visto anche prezzi sui 1800-2000 euro CON 30000 Km, mi sembrano tantini però, sono troppi secondo voi?

PS: devo ancora informarmi bene sulle patenti, comunque non ho la patente A1, devo prendere quindi sia la patente A2 che la B per guidare moto e macchina?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte

Ultima modifica di DavideBK94 il 23 Ago 2011 22:55, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2011 22:53
 

Ti serve la A con limitazione perchè è un 600.Depotenziata ovviamente non và una mazza eusa_doh.gif ...Sì è ideale per iniziare!
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2011 23:44
 

sono 34 cavalli quindi con la patente per la macchina non la puoi guidare
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2011 0:44
 

Per la moto a 34cv/25kw devi prendere la A2 che dopo 2 anni dal conseguimento diventa automaticamente A3. Io a 18 anni e mezzo ho fatto la A2 e a 20 e mezzo mi è scattata la A3. Un consiglio che ti posso dare è di non prendere le depo della Honda perchè sono depotenziate anche con blocchi alla testata e alla centralina. La suzuki blocca anche la centralina. Io ti consiglio la Kawasaki, o ER-6n o Z750, facili da portare e nel momento del bisogno in 2 minuti hai tolto i blocchi... doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2011 14:49
 

Grazie a tutti, per un usato al massimo quanti chilometri deve avere secondo voi?
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2011 18:01
 

Io la mia ER-6n depo l'ho venduta a 31 mila km con 1000€ di accessori sopra, a 2500€. Se tenuta bene le moto durano tanto naturalmente il mio kilometraggio era un po' al limite, ma macinava strada meglio di una nuova doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2011 9:25
Oggetto: A cosa devo fare attenzione?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi.

Io vorrei acquistare una Honda Hornet, diciamo del 2002 circa solo volevo da voi un consiglio:
dato che non ho una particolare esperienza dal punto di vista tecnico, come faccio a non prendere fregature? nel senso, cos'è che devo guardare, a cui devo fare attenzione quando andrò a vederla? a parte i km, lo stato delle gomme, della batteria e altri dettagli visibili, cosa devo notare? ovviamente un usato potrebbe dare un difetto nuovo anche il giorno dopo dell'aquisto, ma se c'è qualcosa di visibile se possibile vorrei vederla...
grazie mille in anticipo
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2011 9:46
 
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2011 15:02
 

Beh di visibile puoi dare uno sguardo alla strumentazione, devono funzionare tutte le spie e gli strumenti. Il faro deve essere in buono stato. Poi puoi guardare lo stato del motore in particolare dei carter laterali per vedere se sono graffiati a causa di eventuali cadute. Ovviamente le gomme, la verniciatura (che non sia troppo rovinata) i freni e i dischi (magari presentano tracce di ruggine). Per il resto se non ha problemi puoi stare quasi tranquillo...io avevo una hornet 2001 e il motore è una roccia. Controlla la frizione magari provando una partenza in salita e verificare che non strappi o che non faccia "sfollate" (la marcia scappa e va in folle). Infine fatti un giro e senti come va il motore. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2011 18:59
Oggetto: consiglio su hornet 900
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

raga pensavo di cambiare la cbr 600 f sport con una hornet 900 del 2003, 21.000 km volevo sapere qualche opinione in merito a questa moto, grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 26 di 44
Vai a pagina Precedente  123...252627...424344  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©