Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
 
Honda VFR - Domande sull'acquisto
Messaggio Inviato: 27 Gen 2009 12:33
Oggetto: Honda VFR - Domande sull´acquisto
 

Apro questo topic al fine di raggruppare tutte le domande riguardanti l'acquisto del nuovo e dell'usato sul VFR.
Di seguito trovate una lista dei topic precedentemente pubblicati così da non perdere nulla di ciò che è stato già detto; per le nuove domande, postate pure qui, di modo tale da avere un unico spazio dove chiedere qualsiasi cosa che riguardi l'acquisto: pareri, valutazioni usato, tipo di uso, etc...

Se ci dovessero essere dei topic chiusi dai quali attendete risposta, contattatemi via MP, provvederò a riaprire.

Grazie dell'attenzione icon_wink.gif



ARTICOLI
icon_arrow.gif Consigli per l'acquisto di una moto usata

TOPIC
icon_arrow.gif Consigli acquisto: VFR per gite lunghe e autostrade ventose?
icon_arrow.gif Richiesta di informazioni [VFR V-tec, consiglio acquisto]
icon_arrow.gif VFR [consiglio acquisto]
icon_arrow.gif VFR o CBR?? [consiglio acquisto]
icon_arrow.gif Consiglio spassionato... [futuro acquisto VFR V-tec]
icon_arrow.gif 25.000 km sono troppi per il VFR?? [consiglio acquisto]
icon_arrow.gif Mi dareste un consiglio sul VFR? [acquisto usato]

Ultima modifica di Jeanne il 28 Gen 2009 15:28, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2009 1:22
 

Ecco il Vademecum per antonomasia

Citazione:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Link a pagina di Vfritaliaclub.it 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2009 16:31
Oggetto: Consigli per acquisto anziana VF400
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti

vorrei acquistare una moto usata con più di 20 anni per poter eventualmente benecificare dell'agevolazione moto d'epoca

ero indirizzato per la VF500

adesso ho trovato nella mia zona una VF400 con 54.000 km tenuta piuttosto bene
il proprietario dice che a lui faceva 140kmh circa, ma ho letto che arriva a 180 kmh
non mi interessa andare a 180, la mia paura è di scoprire una volta acquistata che il motore abbia qualche problema come fasce, valvole o carburazione

grazie
Paolo
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2009 21:16
 

Ciao, la VF400 non la conosco bene, ma la mia prima moto è stata la mitica VF500F2 carenata con cui io ho fatto 45000 kM e il mio amico a cui l'ho venduta è arrtivato a 100.000 prima di venderla anche lui e non mi ricordo che abbia fatto particolari interventi anche lui.
Rimane il fatto che ogni moto usata và valutata per qullo che è realmente si esteticamente che icon_confused.gif soprattutto meccanicamente.
Auguri per il tuo acquisto
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2009 0:29
 

La vf 400 se in buone condizioni dovrebbe agevolmente superare i 180 km/h indicati.
Le sue migliori caratteristiche erano infatti la velocità di punta e l'accelerazione. Meno brillanti le sue doti di ripresa, visto il frazionamento, le 16 valvole e la ridotta cubatura.
Per cogliere la massima veloità è importante accucciarsi bene dietro il cupolino, assumendo una posizione aerodinamica. Vista la piccola cilindrata e la ridotta potenza della moto, posture "a bandiera" e giacche ingombranti e voluminose possono ridurre di non poco la velocità massima raggiungibile icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 19:15
Oggetto: Nuova VFR
 

Da un'anno e mezzo posseggo una Honda Hornet nuova, ma ultimamente, mi é venuto in mente di comprare una VFR. Però ho letto che quasi sicuramente tra poco metteranno in strada un nuovo modello. Secondo voi cosa faccio?
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 20:19
 

Quale'è il prezzo giusto.
Devo andare a vedere una VF400. Mi dicono che è ferma da diversi anni 5/7 e che ha fatto 35.000 Km. Mi riferiscono che esteriormente è impeccabile ... ma secondo voi, quanto potrebbe essere un prezzo giusto per una moto ferma da tuttto quel tempo.
Per quello che capisco io
- Gomme+batterie+controllo generale+varie ed eventuali...
gli scarichi? sono soggetti a ruggine? se si in che punti?
anche senza grossi problemi è niente spendere 500/700 €
che mi consigliate?
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2009 23:44
 

vufero ha scritto:
Ecco il Vademecum per antonomasia



Link a pagina di Vfritaliaclub.it 0509_up.gif

bravo vufero, hai beccato un bel vademecum con il quale concordo in tutto tranne che nell'oscillazione dello sterzo a 80 km/h. Dalla mia esperienza quando l'oscillazione è di bassa frequenza dipende dal posteriore ovalizzato, quando vibra in alta frequenza ad alta velocità è da imputare all'anteriore icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2009 0:00
Oggetto: ex cbr f
 

Sono un ex cbriino f ... venduta per motivi di lavoro nel 2007. Quest'anno torno alle due ruote, con zavorrina come due anni fa (ma ora maritata quindi sempre al seguito). Ho visto un vfr al semaforo e mi ha colpito molto il profilo retro degli scarichi. Buona la posizione di guida. Bene anche per il sellone. Mi dite per favore solo quali modelli sono usciti ultimamente? Di quale anno è l'ultimo restailyng? E' da prendere quella con l'abs? cosa cambia nella guida?
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2009 8:16
 

Ciao! Dunque, l'ultimo modello in commercio è il VFR 800 V-tech; poche le novità nel 2009, un leggero restyling nelle linee e due nuovi colori.... Il motore è un 4 cilindri a "V" progettato per durare nel tempo (e nei km). Non sono un esperto in materia - perciò rimanderei a chi ne sa più di me sul profilo tecnico - ma il V-tech sostanzialmente lavora con due valvole sino intorno ai 7.000 rpm, oltre si innestano le altre due con un conseguente repentino cambiamento prestazionale. E' come avere due moto diverse icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2009 0:16
Oggetto: nuova ferma da un anno
 

ho trovato una vfr nuova (ferma da un anno nel concessionario) a 10mila.
qualcuno mi consiglio su quali sono le eventuali problematiche da gestire se decidessi di acquistare? qualcuno mi ha detto "cambio assoluto gomme" altri ... "olio e liquido refrigerante" ... che mi dite
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2009 8:10
 

Non capisco, se è nuova non è ferma da un anno . E' nuova . E quindi non vedo il motivo di cambiare gomme o liquidi vari . Se per te il prezzo è ok , comprala. E comunque , essendo nuova , c'è sempre la garanzia . 0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 16:59
Oggetto: Consiglio acquisto VFR 750 o VFR 800
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto e vorrei fare a tutti quanti i complimenti per gli argomenti trattati.

Sono stato possessore, nei primi anni '90, di una VF 1000 F, con la quale mi sono trovato molto bene; essendo in procinto di acquistare una moto, la mia scelta è caduta su una VFR.

Vorrei un Vs. consiglio in merito a quale acquistare, ho trovato una 750 del 1997 e una 800 del 2000 (di 800 se ne trovano tante anche del 1998 e 1999).

La prima la pagherei 1.600 euro con tris di bauletti e la seconda 2.300 con bauletto centrale.

Considerando che ho 44 anni e l'uso prevalente che ne farei (andare al lavoro circa 30 km al giorno e giretti in città e al mare con moglie e/o figlia) e che non voglio assolutissimamente comprarmi uno scooter eusa_wall.gif , vorrei avere delle opinioni in merito.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi consigli.

Grazie

Giuliano

Ultima modifica di Hunter1965 il 19 Giu 2009 23:14, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 17:12
 

ciao e innanzitutto benvenuto!!
Il 750 personalmente lo conosco solo "di vista", ma al tuo posto andrei sull'800 !! Il mio giudizio è certamente parziale, avendo io un VFR 800 del 2000, ma posso garantirti che è davvero una moto tuttofare, comoda, robusta e, almeno per me, ancora piuttosto affascinante anche dal punto di vista estetico!!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 17:43
Oggetto: Re: Consiglio acquisto VFR 750 o VFR 800
 

Hunter1965 ha scritto:
Vorrei un Vs. consiglio in merito a quale acquistare, ho trovato una 750 del 1997 e una 800 del 2000 (di 800 se ne trovano tante anche del 1998 e 1999


800.... innanzitutto è iniezione..... ed ha una serie di cosette ovviamente migliorate...... la 99 NON è catalizzata..... ma se è veramente un "99" consuma molto meno della 98 ma và come una 98......
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 18:02
Oggetto: Re: Consiglio acquisto VFR 750 o VFR 800
 

Hunter1965 ha scritto:
Ciao a tutti,
.............
Vorrei un Vs. consiglio in merito a quale acquistare, ho trovato una 750 del 1997 e una 800 del 2000 (di 800 se ne trovano tante anche del 1998 e 1999).

La prima la pagherei 1.600 euro con tris di bauletti e la seconda 2.300 con bauletto centrale.

..........

Giuliano


L'800 del 2000 è catalizzata(euro2),consuma meno del 750,è un modello tecnologicamente più avanzato(freni e forcelle sono le prime cose che mi vengono in mente),è più (relativamente,visto le difficoltà dell'usato...) facile eventualmente rivenderlo e poi c'è la questione estetica:a me piace di più ma... de gustibus icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 18:15
 

hai ragione AndyCapp, i gusti sono gusti.
Il fatto è che io la moto la voglio comprare per tenermela e farla passare, al compimento del 20° anno, moto d'epoca. Quindi il fatto che sia euro 0 o euro 1 o 2 a me non interessa.

Le informazioni che vorrei da Voi sono soprattutto sulle differenze sostanziali fra la 750 e l'800 (a parte il discorso dell'iniezione elettronica) e quali problematiche potrei avere con un modello anzichè con l'altro.

Grazie ancora.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 18:49
 

non conosco la 750 , ma ho la tua stessa età , stessa motivazione (no scooter) e stesso uso (lavoro e giretto nel we) . Non c'è dubbio , la 800 . E anche io voglio arrivare ai 20 anni per farla diventare moto storica . E poi sono d'accordo con Andy capp . La 800 è molto più bella ................naturalmente a gusto personale. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 20:46
Oggetto: Sicuramente 800
 

L'unico motivo (a parte il costo) per scegliere la 750 RC36II e' l'estetica.
Personalmente la trovo la migliore VFR in assoluto, pur avendo io una 800-98.
Per il resto la 800-00 e' superiore in tutto:
Ha un motore piu' moderno
E' piu' potente
Consuma meno
E' piu' leggera
Ha una migliore tenuta di strada
E' piu' maneggevole
Utilizza una gomma posteriore standard (molto importante)
E' Euro 1 (non 2), quindi paga meno bollo
Hai piu' possibilita' di personalizzazione (piu' componenti after-market)

Non che la differenza fra le due moto sia abissale, anzi, sono molto simili (sono entrambe VFR), pero' la 800-00 ha sicuramente qualcosa in piu'.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2009 22:10
Oggetto: Re: Sicuramente 800
 

Ilprofessore ha scritto:
.....
E' Euro 1 (non 2), quindi paga meno bollo.....
.


Hopssss.......... è vero.Avevo scritto euro 2,scusate... icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 9:15
 

Senza dubbio 800!!!ma proprio...senza dubbio 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 9:34
 

Grazie a tutti per i Vs. utili consigli.

Ho capito che devo lasciare stare la 750 ed orientarmi sulla 800; ma scusate l'ignoranza, il motore della 800 è sempre a cascata di ingranaggi o ha la catena di distribuzione? (da come ho capito, parlando con alcuni concessionari, l'800 V-Tech ha la catena di distribuzione eusa_think.gif )

Ma a questo punto non so se cercare una 800 del 1998 o 1999 (il mio limite di spesa si aggira fra i 1.700 e i 2.000 euro purtroppo icon_cry.gif ) oppure rimanere su quella del 2000.
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 9:52
 

credo che con 2000 euro una del '00 alla fine la trovi senza problemi: chi ce l'ha e vuole cambiare moto è dispostissimo a scendere un pochino sul prezzo.....intendiamoci, non perchè la moto non sia valida, semplicemente perchè il mercato dice che nel frattempo sono uscite tre generazioni di V-Tec, che siamo all'euro 3 e via dicendo. Ovviamente non speventarti dei kilometri che leggerai sul cruscotto!!!!
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 10:08
 

Ciao gian1972,

non mi spavento....ma mi preoccupo!!

Se compro una moto e spendo 2.000 euro, poi devo continuamente spendere per fare riparazioni o sostituzioni, preferisco aspettare e trovarne una con 30-40.000 km che (in teoria) il motore dovrebbe essere ancora in ottimo stato (penso icon_confused.gif )
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 11:00
 

guarda, il bello del VFR sta proprio nell'estrema affidabilità e nella capacità di macinare kilometri all'infinito.......in questo senso ti dicevo di non spaventarti. Io sula mia ho 42000 km e va che è una meraviglia. L'uni cosa a cui devi stare attento (esperienza personale!) è l'impianto di ricarica: chiedi se ci sono stati problemi e verificane personalmente l'efficacia!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2009 12:05
 

Hunter1965 ha scritto:
non mi spavento....ma mi preoccupo!!

Il VFR potrà avere anche dei difetti..... ma ha una longevità impressionante, una robustezza incredibile ed una manutenzione bassissima......

Se cerchi un pò, leggerai che il prof. è a quota 220 mila km (anzi ... ormai di più) e problemi zero..... ed usa olio diesel del supermercato !!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2009 7:25
 

Hunter1965 ha scritto:
Ciao gian1972,

non mi spavento....ma mi preoccupo!!

Se compro una moto e spendo 2.000 euro, poi devo continuamente spendere per fare riparazioni o sostituzioni, preferisco aspettare e trovarne una con 30-40.000 km che (in teoria) il motore dovrebbe essere ancora in ottimo stato (penso icon_confused.gif )


Fatti un giro nei vari topic del forum dedidcato alla VFR o sui vari siti dedidcati e vedrai che la moto da quel punto di vista è un mulo . Unico punto debole il raddrizzatore di tensione (posto a sx sotto la sella con scarsa ventilazione ) . Ma qualcuno ha fatto modifiche per ovviare al problema (vedi topic in questo forum) . Per il resto trovi la cascata di ingranaggi fino alla 2001 . Non avrai problemi con il VFR solo perchè ha un chilometraggio che su altre moto ne decreterebbe la fine eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2009 15:41
 

Ragazzi scusate l'ignoranza, ma le VFR 800 del 1998 e 1999 non hanno il motore a iniezione elettronica? io pensavo che le 750 fossero a carburatori e tutte le 800 a iniezione icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2009 12:19
 

Hunter1965 ha scritto:
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma le VFR 800 del 1998 e 1999 non hanno il motore a iniezione elettronica? io pensavo che le 750 fossero a carburatori e tutte le 800 a iniezione icon_confused.gif


Infatti la serie RC46 98-01 sono tutte 800 iniezione; nel 2000 è stato aggiunto il catalizzatore. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2009 17:17
 

Ciao a tutti,

durante la ricerca della mia moto "perfetta", mi hanno proposto una 800 del 1999 del 50° anniversario in edizione limitata.

Vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi se questa moto ha una quotazione diversa dalle altre, in quanti esemplari è stata prodotta e, in considerazione del fatto che vorrei acquistare una moto da portare oltre i 20 anni da catalogare poi come storica, potrebbe avere un valore più elevato di una qualsiasi altra VFR dello stesso anno?

Ringrazio anticipatamente quanti di voi vorranno fornire informazioni.

un saluto.

Giuliano
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©