lilit ha scritto:
che la pelle sia maggiormente protettiva non v'è dubbio.
ma coloro che fanno sempre e comunque questa affermazione tendono a dimenticare sempre l'aspetto della sicurezza attiva, che a parer mio viene prima di quella passiva, perchè evitare un possibile incidente è assai meglio che cercare di farlo bene.
per quelli che si fanno la sparata domenicale sui passi di montagna andrà anche bene la tuta in pelle sempre e comunque, ma non si può dire la stessa cosa di chi la moto la usa quotidianamente in città e in paese, e deve sorbirsi code, stop e semafori. io con la giacca in pelle quando la temperatura sale sopra i 30 gradi rischio davvero il colpo di calore, e guidare in queste condizioni significa stress e mancanza di lucidità. allora in questi casi mi sento molto più a mio agio con la mia bella giacchetta in cordura traforata, che sarà anche infinitamente meno protettiva, ma mi permette di essere più reattiva di fronte a un eventuale pericolo.
Si sono d'accordo anche con te, infatti hai ragione a portare la giacca in cordura. Sono le case che dopo aver visto coi vari test che la cordura all'abrasione regge qualche frazione di secondo (la pelle va da minimo 2 secondi) dovrebbero tirar fuori qualcosa di resistente e allo stessso tempo protettivo. E la cordura non è decisamente il tessuto più indicato per questo..