blackie ha scritto:
Come sottolinea nonno_nanni, il mio non era un discorso moralistico di rispetto del CdS ... era semplicemente un invito a vivere la moto per gradi ...
Infatti, rispondendo a lem, certo ... all'inizio non ero capace di portare al limite la mia moto. Ma la moto in questione aveva 15 cv e quindi perdonava molto ... piano piano sono migliorato e ho aumentato il livello di prestazioni della moto (che non sono solo i cavalli ... ma anche e soprattutto l'attitudine della moto: potenza, erogazione, ciclistica ...). E ti dirò che non ho mai raggiunto i limiti delle mie moto (se non in pista dove forse ci sono arrivato molto vicino). Ma io non parlavo dei limiti del mezzo, parlavo dei limiti del pilota. Quante volte ho letto di gente che si lamente di non riuscire a mantenere andature sostenute per via delle sospensioni, delle gomme ecc ... ebbene, io ci credo poco! soprattutto quando parlavano della moto che avevo prima (kawa er6n): il suo limite l'ho sfiorato solo a Franciacorta e nelle uscite organizzate con chi nel forum si lamentava, per andare alla Presolana, su in cima li ho aspettati, con gomme di primo equipaggiamento e sospensioni di serie. Quando riesci ad avvicinarti al limite della moto, mantenendo un margine di sicurezza, al quel punto, a mio avviso, stai trendo il massimo divertimento dalla guida sportiva. Il tutto con 70 cv e 5.500 euro. Per questo quoto in toto DanieleCossu.
A meno che il tuo divertirtimento non sia, legittimamente, passeggiare godendo del paesaggio. Ma a questo punto perchè compri un missile?
Si può tranquillamente imparare anche con una R6 ... certo! semplicemente è solo dannatamente più difficile. Perchè una moto progettata per volare in pista, non ti perdona nulla. Dallo stoppie per un banale panic stop alla disarcionata perchè hai mal dosato il gas all'uscita di una curva ... e così via.
Solo questo. Ma ognuno è libero di pernsarla come gli pare
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)