Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Obbligo tuta intera o anche divisibile in pista?
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 14:34
Oggetto: ciao
 

ciao priova a guardare qui Link a pagina di Google.it

ciao!

comunque, parere personale, dipende sempre da cio che vuoi fare, certo se vai in pista sicuramente una tuta intera è piu sicura senza dubbi, ma se vai su strada è sicuramente piu comoda la divisibile, in oltre ci sono talmente tante altre variabili su strada che nella norma ofre una sicurezza abbastanza adeguata, poi io parlo da mezzo turista certo che se vai su strada come in pista....

comunque per quel che so io in qualche pista ti fan girare e n altre no,
se ci vai spesso pensa ad un novo acquisto... se ci vai una volta all'anno.......

ciao!
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 18:05
 

giorgiocentauro ha scritto:
in molte piste c'è gia l'obbligo di usare tute intere per ovvi motivi di sicurezza


Io non ho mai visto controllare se la tuta era spezzata o meno!

Credo sia una diceria che esce tutti gli anni!

Sono anni che se ne parla, non credo se ne farà nulla.

comunque una tuta meno cuciture e meno cerniere ha e meglio è icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 18:17
 

mi sembra (ma mi sembra..) che a monza già non si possa entrare con tute divisibili ma solo intere...
in altre piste non c'è ancora nessun obbligo. comunque chiaramente meno cerniere ci sono meglio è...
io l'ho appena comprata...divisibile..per usarla anche in strada (soprattutto...) quindi spero che non entrino in vigore obblighi simili...anche se orientati verso la sicurezza ... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 18:27
 

jasper ha scritto:
Credo sia una diceria che esce tutti gli anni!
Sono anni che se ne parla, non credo se ne farà nulla.


Circuito di Misano
Art.10
I conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco, tuta intera in pelle, guanti e stivali.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 21:27
 

mrtomy ha scritto:


Circuito di Misano
Art.10
I conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco, tuta intera in pelle, guanti e stivali.

icon_wink.gif



Si avevo letto anche io!!
Ma mi sono informato e loro per tuta intera intendono anche quella divisibile.
In poche parole vogliono dire che non puoi entrare in pista con il giubbotto di pelle e i jeans. icon_lol.gif
Lo so perche' un mio amico che e' venuto a girare con me ha chiamato per chiedere spiegazioni (lui ha la divisibile) e gli hanno detto che non c'erano problemi. Infatti ha girato tranquillamente.
Se poi ci sono novita' per il prossimo anno non lo so.....
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 21:46
 

Ad Adria se non hai la tuta intera controllano che la divisibile sia ben allacciata, se poi lo faranno d'obbligo dobbiamo tutti metter mano al portafoglio. icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 23:03
Oggetto: Re: tute divisibili vietate in pista ?!?!
 

Ciao,
da quel che ho capito l'obbligo sembra sia x le giornate di prove libere x piloti.
Poi sara` da vedere se lo esternderanno anche alle giornate x privati.
gino

x_y ha scritto:
spero sia uno scherzo del commesso di un negozio di abbigliamento sportivo con cui ho parlato oggi: sostiene che nel 2008 si entra in pista esclusivamente con tute "professionali" (cioè non divisibili) e che in futuro potrebbe arrivare addirittura l'obbligo di tute omologate.

sapete qualcosa?!
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2007 10:00
 

anch'io finora non ho mai avuto problemi a girare con la mia divisibile, ma ogni anno inventano qualcosa quindi... speriamo bene!
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2007 10:23
 

jackR6 ha scritto:



Si avevo letto anche io!!
Ma mi sono informato e loro per tuta intera intendono anche quella divisibile.
In poche parole vogliono dire che non puoi entrare in pista con il giubbotto di pelle e i jeans. icon_lol.gif
Lo so perche' un mio amico che e' venuto a girare con me ha chiamato per chiedere spiegazioni (lui ha la divisibile) e gli hanno detto che non c'erano problemi. Infatti ha girato tranquillamente.
Se poi ci sono novita' per il prossimo anno non lo so.....


esatto, bisogna fare attenzione a non confondere!
Per l'esattezza per tuta intera intendono anche quella spezzata ma unita da cerniera, quella spezzata è quella che non si puù unire icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2007 21:02
 

jasper ha scritto:


esatto, bisogna fare attenzione a non confondere!
Per l'esattezza per tuta intera intendono anche quella spezzata ma unita da cerniera, quella spezzata è quella che non si puù unire icon_wink.gif


Esattamente!!!... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2007 13:09
 

E' una bufala che torna in circolazione puntualmente ogni anno.
Al di la' di questo pero' non mi sembra si possa sempre dire che una tuta divisibile sia per forza peggiore di una intera. E' vero che la cerniera è una discontinuità e quindi potenzialmente pericolosa , ma è pure vero che ci sono tute fatte con materiali, spessori e cuciture diversi. I costi variano di conseguenza.
Quindi una tuta intera pakistana economica è piu' sicura di una divisibile "di marca" e qualità?
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2007 14:07
 

mrtomy ha scritto:


Circuito di Misano
Art.10
I conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco, tuta intera in pelle, guanti e stivali.

icon_wink.gif


beh..
e ti posso assicurare che non verificano per niente...
se poi hai l'ingresso dai box direttamente... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

capisco la sicurezza ma mi sembra che si stia esagerando in questo modo..
rendiamo obbligatorie alcune protezioni in strada prima.....


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2007 15:38
 

Io sono stato in molte piste in italia ed alcune in europa, ebbene l'unica pista in cui hanno controllato qualcosa, per l'esatezza se il casco avesse il doppio anello e fosse ben allacciato, è stato a Magione!

Io, obbligatorio o non, consiglio vivamente la tuta intera in pezzo unico per 2 motivi principali:
- l'assenza della cerniera che unisce il pezzo superiore a quello inferiore, che in caso di scivolata potrebbe rompersi
- la presenza della gobba, gobba che in caso di caduta può salvare il collo!

P.S. Sotto la tuta, anche quella intera, usate sempre il paraschiena!

Ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 16:05
Oggetto: Info su tuta divisibile e Mugello
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, mi pare che se ne sia già parlato in qualche topic, ma io vorrei una info precisa su questo circuito.

Ho una tuta divisibile (molto ben fatta tra l'altro) con la quale ho sempre girato in pista senza problemi, ma mai su un circuito internazionale come il Mugello.

La domanda é: Al Mugello fanno storie per girare con la tuta divisibile nei turni di libere? E se la risposta é affermativa, ci sono veri e propri controlli all'ingresso per verificarne il tipo?
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 16:44
 

dunque, fino al 2007 io non ho mai avuto problemi ad entrare con la mia dainese divisibile ne al mugello ne a misano ne da qualunque altra parte.. e ti diro di piu, non mi hanno mai controllato il paraschiena, che comunque indosso sempre...

io domani vado a comprare la tuta intera..la mia ha fatto 8stagioni e 60.000km ed inizia ad eseer esausta..pero la prox la prendo intera, ho sentito anche io voci(anche da meccanici di trofei ecc)che non dovrebbero piu far entrare con le divisibili.. e ovunque dbkiller , anche al mugello.. pero sono voci..io a discapito della comodita, gia che la devo cambiare me la prendo intera..
altra limitazione, i caschi integrali col mento che si alza, anche quelli non entreranno piu in circuito


ciauz
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 17:35
 

Ma la tuta integrale non si capisce mai se è d'obbligo o no... Io per esempio voglio correre a vallelunga ma dal sito della pista e altri siti non si capisce se la tuta deve essere per forza integrale o anche divisibile... Se qualcuno sa qualcosa anche su vallelunga mi faccia sapere... Comunque penso di andare al circuito il prossimo giorno di prove libere per avere info direttamente li.... penso che sia la cosa migliore da fare...
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 19:19
 

diciamo che a volte passi lo stesso, cioé se hai pagato e ti manca qualcosa di "passabile" come può essere la tuta divisibile possono chiudere un occhio, io però possibilmente eviterei di partirci da casa con l'idea "io ci provo"
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 19:56
 

Ho capito... Ma anche vero pero' che nel dubbio spendi un attimo circa 600 euro per una tuta media nuova.... E la mia divisibile e' ancora perfetta non mi va di pensionarla!!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

C'e' da dire inoltre che la Zip che aggancia il pezzo di sopra a quello di sotto e' molto all'interno ricoperta anche da un ulteriore strato di pelle, per questo mi domandavo se facessero dei controlli....

Non sarebbe bello arrivare al Mugello (che e' il meno "economico" tra i circuiti) e vedere che ti fanno storie......
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 20:12
 

Gialu_X ha scritto:

Non sarebbe bello arrivare al Mugello (che e' il meno "economico" tra i circuiti) e vedere che ti fanno storie......


appunto per questo secondo me dovresti darla via e prenderne una intera.. in ogni caso un giorno funziona all'italiana e un giorno funziona alla tedesca, inutile rischiare
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 20:27
 

claudioSTK ha scritto:


appunto per questo secondo me dovresti darla via e prenderne una intera.. in ogni caso un giorno funziona all'italiana e un giorno funziona alla tedesca, inutile rischiare


Facile a dirsi.... Tempi duri.... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2008 22:54
 

Effettivamente andari li rischiando poi di non entrare non è la cosa piu furba da farsi... Come ho gia detto se c'è qualcuno che sa dire con certezza se la tuta a due pezzi è permessa o no va bene , altrimenti vai al circuito un giorno di prove libere e te lo fai dire da gente che ci va sempre... Oppure chiami direttamente il numero che ti danno nel sito per le prenotazioni e glielo chiedi...
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2008 13:30
 

claudioSTK ha scritto:


appunto per questo secondo me dovresti darla via e prenderne una intera.. in ogni caso un giorno funziona all'italiana e un giorno funziona alla tedesca, inutile rischiare


Già, io ho comprato la tuta 10giorni fa, la volevo prendere divisibile, ma non si sa mai che da domani diventi obbligatoria intera in tutte le piste, allora ho preferito prenderla intera, così sono sicuro che andrà sempre bene icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2008 22:42
 

come vi avevo scritto sabato ho acquistato la mia tuta intera nuova.. dainese monza, ed essendo modello del 2006 ho speso 468 €.. icon_mrgreen.gif icon_lol.gif

per il fatto della doppia tuta..faccio presente che dati i costi ecc si potrebbe usare l'intera in pista e la divisibile in strada, data anche la grande differenza di praticità..

ciauz
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 0:01
 

PIZZO79 ha scritto:
come vi avevo scritto sabato ho acquistato la mia tuta intera nuova.. dainese monza, ed essendo modello del 2006 ho speso 468 €.. icon_mrgreen.gif icon_lol.gif

per il fatto della doppia tuta..faccio presente che dati i costi ecc si potrebbe usare l'intera in pista e la divisibile in strada, data anche la grande differenza di praticità..

ciauz


Bè, questo è un discorso che può valere sicuramente per chi va spesso in pista e gira spesso in strada...
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 10:39
 

Gente, non so voi.... ma io faccio l'impiegatooooooooooOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

icon_mrgreen.gif icon_rolleyes.gif

La moto, la macchina (ne farei volentieri a meno) e l'affitto, la tredicesima da parte per comprare le gomme e il turno al Mugello.

La tuta per la pista, la tuta per la strada, la tuta per andare al ristorante, la tuta per fare il viaggio......

Ma a me tutte ste tute chi me le regala?!?!?!?!?!?!?!?!

(Scusate lo sfogo, ma so che c'e' qualcuno che ci legge e condividerà di certo......)

Se sarà tuta intera per forza, almeno per me il Mugello potrà attendere. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 11:01
 

gli sport motoristici sono notoriamente costosi, non alla portata di tutti!

ti capisco perché ho amici con cui vado a "pistare" nei ritagli di tempo e non sono tutti figli di bill gates, però evitano di risparmiare sulle protezioni, cosa abbastanza diffusa!

andando un attimo offtopic conosco gente che si compra i vari gsx, ninja, .. e poi neanche ha un paio di guanti adatti, un casco bello solo esteticamente e il paraschiena non sa neanche che esiste!

ho ovviamente estremizzato, ma va tolta questa brutta abitudine che se non ci si arriva si "lima" sulle protezioni... se non ci si arriva o si aspetta o si risparmia su altro
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 11:37
 

claudioSTK ha scritto:
gli sport motoristici sono notoriamente costosi, non alla portata di tutti!

ti capisco perché ho amici con cui vado a "pistare" nei ritagli di tempo e non sono tutti figli di bill gates, però evitano di risparmiare sulle protezioni, cosa abbastanza diffusa!

andando un attimo offtopic conosco gente che si compra i vari gsx, ninja, .. e poi neanche ha un paio di guanti adatti, un casco bello solo esteticamente e il paraschiena non sa neanche che esiste!

ho ovviamente estremizzato, ma va tolta questa brutta abitudine che se non ci si arriva si "lima" sulle protezioni... se non ci si arriva o si aspetta o si risparmia su altro



Verissimo e ti quoto sul fatto degli incoscienti che pensano di aver terminato la spesa una volta comprata la supersportiva all'ultimo grido.....

Il mio discorso comunque era ben diverso. Non si parla di lesinare sulla sicurezza, visto che so per certo che la tuta della quale dispongo vada benissimo per girare. Ho fatto un volo esagerato una volta rotolando per decine di metri (in pista ovviamente) atterrando sulla schiena e sulla nuca (gobbone e paraschiena presenti!!!) danni alla tuta quasi nulli al pilota nulli grazie a Dio. Mi sembra inutile rifare la spesa tutto qui. E te lo dice uno che si è prima comprato il paraschiena+casco, per girare con la VESPA!!! icon_mrgreen.gif poi la tuta e DOPO LA MOTO icon_wink.gif

Se non si fosse capito sono molto scettico sul fatto che la tuta intera sia più sicura della (mia) divisibile
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 11:57
 

non hai per niente torto, anzi!

probabilmente sei abbastanza esperto da "controllare" anche le cadute, però non tutti sanno farlo e bastano 100km/h e una brutta caduta per far aprire una divisibile a buon mercato, quindi io personalmente approvo questo regolamento!
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 12:15
 

claudioSTK ha scritto:
gli sport motoristici sono notoriamente costosi, non alla portata di tutti!

ti capisco perché ho amici con cui vado a "pistare" nei ritagli di tempo e non sono tutti figli di bill gates, però evitano di risparmiare sulle protezioni, cosa abbastanza diffusa!

andando un attimo offtopic conosco gente che si compra i vari gsx, ninja, .. e poi neanche ha un paio di guanti adatti, un casco bello solo esteticamente e il paraschiena non sa neanche che esiste!

ho ovviamente estremizzato, ma va tolta questa brutta abitudine che se non ci si arriva si "lima" sulle protezioni... se non ci si arriva o si aspetta o si risparmia su altro


Come non essere d'accordo.... Dalle mie parti ho diversi amici che se ne vanno in giro (parlo della scorsa stagione, ovviamente) col giubbino in pelle e i jeans: tutte le volte la mia domanda è la stessa: "ma vi disturba così tanto spendere 200€ in più e prendervi un pantalone che vi protegga?!?!?!"

Io sono caduto ad aprile del 2007, e se non fosse stato per la tuta mi sarei sicuramente rotto la spalla sinistra.... Invece per fortuna solo una gran botta e niente più....
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:30
 

in caso di scivolata, e al mugello si raggiungono velocità altissime, la zip si apre che è un piacere...

Con la tuta divisibile lo scorso anno si entrava, però...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©