Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
FZ6 - guasto indicatore livello carburante
Messaggio Inviato: 27 Mag 2011 8:01
 

dave2wheels ha scritto:
se il problema fosse del connettore, il quadro dovrebbe darti non riserva, ma l'errore di collegamento, rappresentato dal lampeggio contemporaneo di tutti i led.

La centralina ritiene validi solo un certo range di valori di resistenza tra i due poli, motivo per cui se rileva un valore troppo basso (che succede quando i due poli vanno in corto) o troppo alto (quando i poli non si toccano proprio a causa di un problema al connettore ad esempio), non indica nessun livello.

Ma il problema e che sul cruscotto lampeggia
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2011 11:59
 

Da quello che dici mi sto convincendo che o si è rotto il sensore del carburante o c'è comunque un falso contatto ELETTRICO tra la pompa e il cruscotto. Motivo questo che fa lampeggiare i led.
Lamps doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2011 16:32
 

The_Big_Ferdy ha scritto:
Da quello che dici mi sto convincendo che o si è rotto il sensore del carburante o c'è comunque un falso contatto ELETTRICO tra la pompa e il cruscotto. Motivo questo che fa lampeggiare i led.
Lamps doppio_lamp.gif

Allora secondo te cosa dovrei sostituire?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2011 3:33
 

gvoso ha scritto:

Esatto ho fatto proprio così ,perciò credo che il galleggiante funzioni , ma i connettori li ho puliti tutti.


Già che ce l'hai smontata, che valori di impedenza ti dà agli estremi pieno/vuoto?
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2011 19:11
 

dave2wheels ha scritto:


Già che ce l'hai smontata, che valori di impedenza ti dà agli estremi pieno/vuoto?


Quando accendo il quadro i valori funzionano ,il display del carburante va su e poi giu ma rimane lampeggiante sulla riserva.
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2014 0:12
 

Dopo 31 mesi mi permetto di riaprire questo topic.
Anch'io ho il vostro stesso problema. 760€ a parte... qualcuno è riuscito a risolvere diversamente?

Grazie!
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2014 13:05
 

io smontai tutto e con una "sbavatura" di stagno son riuscito a ripristinare la pista.
Purtroppo però dopo qualche settimana ha ripreso a lampeggiare, segno che la saldatura è saltata, e mi sono arreso.
Credo che il problema risieda nello stagno che non resiste alla benzina.

Lamps
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2014 1:03
 

Grazie della risposta dave!
Quindi, in via definitiva, o si pagano gran soldoni o... ci inventiamo qualcosa per sistemare la pista e farla resistere alla benzina? Chissà cosa si potrebbe fare...
Certo, è un po' frustrante vedere quel coso che lampeggiando ti ricorda sempre che c'è questo problema! Io, personalmente, non lo sopporto!
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2014 17:01
 

Già.. però io credo che una qualche soluzione ci debba essere, magari anche solo trattare il PCB prima di saldarlo, o magari una qualche protezione.. boh.. però non ci credo che non esista una soluzione.
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2014 12:37
 

dave2wheels ha scritto:
Già.. però io credo che una qualche soluzione ci debba essere, magari anche solo trattare il PCB prima di saldarlo, o magari una qualche protezione.. boh.. però non ci credo che non esista una soluzione.


Ai posteri (o a chi ne capisce) l'ardua sentenza!
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2014 19:25
 

ciao a tutti, non perdete alcuna speranza!!! io quando acquistai la mia fz6 usata, me ne accorsi di questo problema(lampeggio), ignaro di tutto portai a visionare la moto dal mio meccanico di fiducia con allora il proprietario della moto, dicendomi che era sicuramente il sensore del carburante. prima di effettuare il passaggio di proprietà gli tolsi altri 150 euro x ripristinare tutto. e fortunatamente il mio meccanico, una volta smontata la pompa, confermò che era il sensore. come risolvemmo??? tutto in 5 minuti e con 30 euro. aveva una pompa di ricambio usata, tolse con un semplice click il sensore dalla sua pompa e lo monto sulla mia. tutto a buon fine ed dopo circa due anni funziona tutto. rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif ricordo che qui sopra c'erano tipi che scrivevano che la pompa e il sensore è tutto un blocco... è vero ma se vedete meglio il sensore con il gallegiante si stacca... spero che dopo aver trovato una pompa usata magari bruciata (risparmiando quando la comprate) risolviate questo stupido ma fastidioso problema 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2020 15:07
 

SASAMEN82 ha scritto:
Finalmente ho risolto il mio problema....!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho smontato tutto il blocco pompa ed ho riparato il sensore.
avevi ragione tu loris73 è una stupidagine metterlo a posto, il sensore e del tipo a basetta stampata simile a quello che mi hai fatto vedere tu nella foto.
in pratica aveva alcune interruzioni su delle piste, ecco perchè il valore che mi dava era infinito, ho usato il saldatore per congiungere le piste, è un lavoro da coreani ma con un po di pazienza e concentrazione ci sono riuscito.
grazie a tutti, ma in particolarmodo a loris73 che mi ha dato l'incoraggiamento di cui avevo bisogno. :wink


Mi mandi foto della riparazione? Ho lo stesso problema
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2020 16:20
 

Giuseppe8913 ha scritto:
Mi mandi foto della riparazione? Ho lo stesso problema


Purtroppo credo che SASAMEN82 non ti risponda, non frequenta il forum da molto tempo.
Però magari qualcun altro è in grado di aiutarti.
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2020 13:29
 

Anche io ho lo stesso problema da 3 anni, non l ho mai voluto risolvere perché facendo il pieno azzero i km, arrivo a 250 ( ne farebbe tranquillamente 300) e rifaccio il pieno.
Non ho mai avuto problemi e col tempo mi sono abituato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©