Leggi il Topic


Questa RS non ne vuole proprio sapere!! (Aiuto!)
Messaggio Inviato: 9 Apr 2025 21:31
Oggetto: Questa RS non ne vuole proprio sapere!! (Aiuto!)
 

Salve a tutti, scrivo qui perché ormai disperato, in cerca di opinioni e consigli di chi ne sa più di me.
Circa 1 mese fa ho comprato una rs del 2006 depotenziata ferma da almeno 4 anni (revisione scaduta nel 2021). Quando sono andata a vederla tutto ok, partiva al primo colpo. La porto a casa tutto contento, ancora tutto apposto. .Arriva il momento di fare la revisione. Faccio 300 metri, mentre rallentò dalla per mettere la prima dalla seconda mi si spegne e non ne vuole sapere più. Decido allora di mettere un po' le mani su sta moto. Cambio batteria e candela e parte di nuovo al primo colpo. Ritento la revisione. Arrivo al centro revisioni senza grossi problemi, moto un po' ingolfata e carburazione grassa, ed il sensore lambda a 9.99 (massimo consentito 4.50), allora il tipo del c.r. mi dice di andare dietro l'angolo ad un meccanico per vedere se si poteva risolvere lì. Lui mette mano al carburatore, mi alza un po' il minimo (che prima non reggeva tanto bene) e gioca con la vite del massimo, smagrendola (forse troppo). Riparto dal meccanico verso il centro revisioni e dopo nemmeno 150 metri, sempre rallentando dalla seconda alla prima si spegne. Mi tocca spingere la moto, incazzato. Cambiata la candela, tutto apposto. Riparto per fare la revisione. La moto era completamente diversa, prima arrivava a stento a 7500 giri, adesso a più di 9000, e spingeva il doppio. Purtroppo non dura nemmeno 5 minuti. Mi fermo ad una rotonda in prima con la frizione tirata, arriva il momento di ripartire, lascio la frizione fino a che non attacca, do un po' di gas, e la moto perde giri e si spegne. Mi fermo e vedo che la temperatura del liquido di raffreddamento era a 4 tacche. Riporto la moto a casa col carroattrezzi e per 1-2 settimane è rimasta ferma senza un cenno di vita. Decido di chiamare un amico per una mano. Smontiamo tutto, puliamo il carburatore e ci accorgiamo che 1. la spugna filtro mancava per 2/3 (4 "caselle" erano vuote), quindi la cambiamo, 2 che il collettore al carburatore è da cambiare (arrivato oggi, lo monterò in seguito). Dopo vari tentativi siamo riusciti a fare partire la moto (senza cassa filtro perché tanto il filtro non c'era e non avevo la spugna per cambiarlo), che dopo essere partita una volta partiva di nuovo al primo colpo. Tutto questo una settimana fa. Oggi ho provato a rimetterla in moto, dopo aver cambiato il filtro, e niente, di nuovo, il motorino gira ma il motore non parte. Ho ricontrollato la candela, pulita con l'alcol, ma non ne vuole sapere. Vorrei dire che io non ho toccato il carburatore, ho fatto fare tutto al mio amico che ne sa più di me, ma comunque, se una settimana fa partiva ed ora no, non capisco quale sia il problema
Che faccio?
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2025 9:18
 

Direi che devi andare da un meccanico esperto su 2T e farla controllare completamente.
Di dove sei ?
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2025 14:10
 

italyonbike ha scritto:
Direi che devi andare da un meccanico esperto su 2T e farla controllare completamente.
Di dove sei ?

Prato in toscana, il mio meccanico di fiducia praticamente fa solo 2t, ma per motivi economici preferisco fare da solo. Oggi pensavo di provare a cambiare il collettore e magari la candela
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2025 14:14
 

Ciao,

la moto non mi sembra messa tanto bene

partendo dalla fine, se il collettore è crepato vuol dire che aspira aria e la carburazione si smagrisce e questo non fa bene al motore, se mancano pezzi della spugna filtro molto probabilmente sono stati aspirati dal motore, se il meccanico per farti passare la revisione ha smagrito come detto prima questo non fa bene al motore

come ti hanno consigliato qui serve un meccanico il fai da te senza le giuste conoscenze può creare ancor più danni
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2025 14:50
 

GLS ha scritto:
Ciao,

la moto non mi sembra messa tanto bene

partendo dalla fine, se il collettore è crepato vuol dire che aspira aria e la carburazione si smagrisce e questo non fa bene al motore, se mancano pezzi della spugna filtro molto probabilmente sono stati aspirati dal motore, se il meccanico per farti passare la revisione ha smagrito come detto prima questo non fa bene al motore

come ti hanno consigliato qui serve un meccanico il fai da te senza le giuste conoscenze può creare ancor più danni


Purtroppo ora mi devo arrangiare, e dico che problemi potrà mai avere (in più) se cambio le cose rotte
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2025 14:51
 

Mentre smonti il collettore controlla le lamelle se chiudono bene
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2025 16:44
 

italyonbike ha scritto:
Mentre smonti il collettore controlla le lamelle se chiudono bene

Quelle chiudono bene, ma tra cilindro/pacco lamellare/collettore non ci sta nemmeno 1 guarnizione, è normale?
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2025 0:38
 

Mi sono scordato di dire che quando sono andato a fare la revisione ho girato con la levetta dell'avviamento a freddo abbassata, si tratta di massimo 10 minuti, se può fare differenza. Tra l'altro non sono sicuro che quest'ultima funzioni bene, oggi sono andato a parlare con un meccanico vicino casa mia e mi ha detto che bisogna guardare se la ghigliottina si apre quando si abbassa la levetta... Domani ricontrollo; ma è normale che non riesca a togliere il cavo che va dalla levetta al carburatore? La vite la riesco a svitare, ma il cavo non vorrei forzarlo troppo
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2025 17:45
 

125_Alessandro ha scritto:
Purtroppo ora mi devo arrangiare, e dico che problemi potrà mai avere (in più) se cambio le cose rotte


potrebbe aver preso una scaldata, potrebbe avere le fasce o il postone consumato, potrebbe avere un problema all'accensione, potrebbe avere un problema di frizione, la moto non gira bene, per quanto semplice un motore 2T ci sono comunque tante cose da controllare

continua a revisionare l'alimentazione poi si vedere il resto, un kit completo di guarnizioni per il carburatore non farebbe male, controlla i tubi e il filtro della benzina, se il serbatoio è in ferro controlla che non abbia fatto la ruggine
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2025 18:15
 

Comunque lo starter devi inserirlo solo per poco (ti direi meno di un minuto) poi se il motore è a posto deve stare acceso senza, così la ingolfi.
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2025 12:03
 

GLS ha scritto:
potrebbe aver preso una scaldata, potrebbe avere le fasce o il postone consumato, potrebbe avere un problema all'accensione, potrebbe avere un problema di frizione, la moto non gira bene, per quanto semplice un motore 2T ci sono comunque tante cose da controllare

continua a revisionare l'alimentazione poi si vedere il resto, un kit completo di guarnizioni per il carburatore non farebbe male, controlla i tubi e il filtro della benzina, se il serbatoio è in ferro controlla che non abbia fatto la ruggine

In teoria la moto ha 15k km, forse le fasce potrebbero essere da cambiare. Mi è stato consigliato da molti di non fare da solo il lavoro, credo proprio di doverla portare da un meccanico
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2025 12:12
 

italyonbike ha scritto:
Comunque lo starter devi inserirlo solo per poco (ti direi meno di un minuto) poi se il motore è a posto deve stare acceso senza, così la ingolfi.

Con starter intendi il pulsante sotto il kill switch vero? Quindi devo tenerlo (meno di) 1 minuto di fila? Io ho sempre dato tanti colpi da massimo 5 secondi
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2025 12:27
 

125_Alessandro ha scritto:
Con starter intendi il pulsante sotto il kill switch vero? Quindi devo tenerlo (meno di) 1 minuto di fila? Io ho sempre dato tanti colpi da massimo 5 secondi

No arricchitore miscela(la leva dell'avviamento a freddo) hai scritto che l'hai tenuta 10 minuti se ho capito bene.
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2025 13:11
 

italyonbike ha scritto:
No arricchitore miscela(la leva dell'avviamento a freddo) hai scritto che l'hai tenuta 10 minuti se ho capito bene.

Ah si, infatti mi sono accorto dopo di aver fatto un grosso errore, da quanto so non sono il primo a cui non si accende più dopo aver girato con la leva abbassata
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2025 13:27
 

Facile che quello sia il problema principale, calcola che le due tempi limitate già sporcano le candele facilmente e riempiono le marmitte.
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2025 15:30
 

italyonbike ha scritto:
Facile che quello sia il problema principale, calcola che le due tempi limitate già sporcano le candele facilmente e riempiono le marmitte.

La candela non può essere, ho provato ieri con una nuova e non partiva, in che senso la marmitta? Può essersi sporcata? Potrei pulirla da solo?
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2025 15:51
 

Le moto 2t usate a bassi giri tendono a riempire la marmitta e questa non sfoga più, su una moto con tanti anni può succedere.
Per pulirla bisogna bruciarla con la fiamma, cosa non così facile(oltre all'attrezzatura ed allo spazio può anche incendiarsi icon_asd.gif ).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©