Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
leggi assurde: bicicletta elettrica
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:10
Oggetto: leggi assurde: bicicletta elettrica
 

Qualche sera fa ho sentito al telegiornale di un tizio multato ripetutamente dai vigili perchè camminava con la sua bicicletta elettrica non in regola... e voi direte... cos'è non aveva i catarifrangente?? no... non aveva il casco, senza assicurazione, patentino e targa icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

questo perchè qualsiasi mezzo a due ruote con la manopola dell'accelleratore è assimilabile ad un ciclomotore... ragazzi ma è assurdo!!! vi immaginate che uno per andare con quelle bici lì deve spendere un sacco di soldi, caschi omologati come quelli per i cinquantini, assicurazione e quan'altro...

siamo un paese ridicolo... 0510_help.gif 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:13
 

icon_mrgreen.gif eh si solo in Italia si possono sentire leggi del genere....
Ma ve la immaginate la vecchietta di 70 anni che per andare a far la spesa con la bici elettrica prima si deve fare 12 ore di corsi e dare l'esame per il patentino?!? Ma dai che roba ridicola....
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:13
Oggetto: Re: leggi assurde: bicicletta elettrica
 

Power79 ha scritto:
Qualche sera fa ho sentito al telegiornale di un tizio multato ripetutamente dai vigili perchè camminava con la sua bicicletta elettrica non in regola... e voi direte... cos'è non aveva i catarifrangente?? no... non aveva il casco, senza assicurazione, patentino e targa icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

questo perchè qualsiasi mezzo a due ruote con la manopola dell'accelleratore è assimilabile ad un ciclomotore... ragazzi ma è assurdo!!! vi immaginate che uno per andare con quelle bici lì deve spendere un sacco di soldi, caschi omologati come quelli per i cinquantini, assicurazione e quan'altro...

siamo un paese ridicolo... 0510_help.gif 0510_help.gif

Non ci credo.. è troppo assurda come cosa... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:18
 

però le bici elettriche vanno quasi come un 50ino bloccato, e hanno telaio e gomme ridicole, pensateci un attimo! inoltre non le senti arrivare perchè sono elettriche! io non la comprerei mai icon_eek.gif

però per le bici il codice è diverso, non cè obbligo di casco patentino e assicurazione, strano!

Ultima modifica di Marcus il 24 Set 2008 22:19, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:18
Oggetto: Re: leggi assurde: bicicletta elettrica
 

lukers125 ha scritto:

Non ci credo.. è troppo assurda come cosa... icon_rolleyes.gif
purtroppo e successo veramente icon_rolleyes.gif queste cose possono succedere solo in italia icon_rolleyes.gif icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:20
 

Citazione:
però le bici elettriche vanno quasi come un 50ino bloccato, e hanno telaio e gomme ridicole, pensateci un attimo! inoltre non le senti arrivare perchè sono elettriche! io non la comprerei mai

Però effettivamente non hai tutti i torti... anzi è proprio vero ma tanto per il fato del rumore nn ci puoi far niente, se facessero rumore non sarebbero elettriche.
A meno che non ci installano delle casse che fanno i rumorini come nei giochetti dei bambini nelle sale giochi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:20
 

in italia cazzate a raffica solo in italia , leggi assurde in italia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif le bici elettriche con la patente in italia icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:23
 

Adesso le fanno apposta con la pedaltà assistità. Ma se ne facciamo una questione di velocità io in bici le bici elettriche con le vecchie sopra le sorpasso in monoruota icon_lol.gif . Però è vero rispetto a uno scooter sono molto più insicure
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:26
 

Io ne ho provato una a una fiera, ma invece della manopola aveva la pedalata assistita (è divertente, sembra di camminare su un tapis roulant icon_biggrin.gif ). Allo stand ho chiesto come mai non c'era la manopola del'acceleratore e mi hanno spiegato che se ci fosse la manopola dovrebbero immatricolarla come ciclomotore...
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:27
 

Girinpeppo69 ha scritto:
Adesso le fanno apposta con la pedaltà assistità. Ma se ne facciamo una questione di velocità io in bici le bici elettriche con le vecchie sopra le sorpasso in monoruota icon_lol.gif . Però è vero rispetto a uno scooter sono molto più insicure
si hai ragione sono molto piu insicure le bici anche quelle a pedali che gli scooter, mio cugino camminava in bici ha toccato con la ruota una rampa di un garage ed e volato e si e rotto il braccio, tutto questo perche non esistono li da lui piste ciclabili ed e costretto a camminare sul marciapiede icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:28
 

Seraph ha scritto:

A meno che non ci installano delle casse che fanno i rumorini come nei giochetti dei bambini nelle sale giochi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Oppure c'è sempre il vecchio sistema della cartolina nei raggi icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 22:36
 

di abusi di potere se ne vedono un pò di tempo fa in sezione motard 50cc un ragazzo ha riportato una discussione con un vigile dove diceva che la sua moto non poteva circolare su strada perchè nata per la circolazione sportiva, quando era perfettamente omologata per girare in strada icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2008 23:42
 
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 0:24
Oggetto: Re: leggi assurde: bicicletta elettrica
 

peppino9x3x ha scritto:
purtroppo e successo veramente icon_rolleyes.gif queste cose possono succedere solo in italia icon_rolleyes.gif icon_sad.gif

Sicuro?
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 0:37
 

pistoncino ha scritto:
in italia cazzate a raffica solo in italia , leggi assurde in italia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif le bici elettriche con la patente in italia icon_mrgreen.gif

Dov'e' l'assurdo?
Una bicicletta elettrica e' a tutti gli effetti un ciclomotore...
Una cosa ben diversa e' invece la bicicletta a pedalata assistita, che e' invece considerata una bicicletta a tutti gli effetti.

E poi una cosa... qui leggo spesso strali e insulti ai ciclisti che sono pericolosi con le loro biciclette... si invoca addirittura il patentino per girare in bici.... e poi ci incazziamo se gli si vieta di usare una bici elettrica senza patentino?


Ah, gia'... ma pur di dare addosso agli "sbirri" o alle "regole"....
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 10:07
 

Comunque è interessante leggere anche il punto di vista del multato, che non se la prende con i vigili, come riportato in quest'articolo:

Link a pagina di Ciclismo.it
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 12:02
 

Infatti, bici elettriche e bici a pedalata assistita sono DUE COSE BEN DIVERSE.

La prima è l'equivalente del vecchio mosquito su per giù....la seconda è una bicicletta la cui pedalata viene allegerita e resa più efficace.....quindi si fa meno fatica per fare lo stesso tratto di strada rispetto ad una bici normale.

La bicicletta elettrica.....e c'è scritto anche nelle istruzioni....è consigliabile pedalare per aiutare il motore elettrico....è un ciclomotore, esso può procedere solo con l'acceleratore.
L'innesco è una massa magnetica che si attiva semplicemente passando col pedale in posizione orizzontale, anche pedalando all'indietro......dov'è la bicicletta che pedalando all'indietro va avanti......?
Quindi, non se ne deve fare un discorso di velocità.....il Ciao va più piano di un Booster, eppure sono due ciclomotori....tanto per farvi capire che quella non essendo un velocipede perché dotato di motore è invece un ciclomotore, quindi: obbligo patentino, targa, assicurazione e casco.
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 12:30
 

Tuthmosi ha scritto:

Quindi, non se ne deve fare un discorso di velocità...


Nella definizione magari no, pero' forse nelle ragioni per cui una viene definita "bicicletta" e l'altra in pratica è un ciclomotore, conta credo anche (non solo) la velocità: nella bicicletta a pedalata assistita, il motore ti "abbandona" una volta che raggiungi i 25kmh e il suo apporto decresce con l'incremento della velocità.
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 21:28
 

Dici bene.........nelle biciclette a pedalata assistita.......in quelle elettriche invece il motore tira finché ce n'è!
Come un ciclomotore........chiara la differenza?
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2008 22:25
 

Invece hanno fatto bene, il problema è che tutte le bici dorebbero avere solo la pedalata assistita, invece i commercianti/meccanici gli mettono come un vero e proprio acceleratore (potenziometro), e quindi non è più una pedalata assistita.
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 16:12
 

Grifo ha scritto:
Scusa, ma dove sarebbe l'abuso di potere?
Se ne è parlato anche qualche tempo fà Altra vigliaccata dei vigili [confiscata bici elettrica]
icon_wink.gif
per la circolazione sportiva direi che è uno spudoratissimo abuso di potere, riguardo alla bici non saprei cosa dire visto che non conosco le regole al riguardo
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 18:01
 

ilfato è che non son previste immatricolazioni quindi nemmeno assicurazioni per le bici elettriche.. poi allora c'è il monopattino elettrico.. e idem la bici normale.. arrivi anche a 60orari perchè non mettono tutte le leggi?
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 20:55
 

Ma certo io li tocco tutti i giorni i 60km/h quando esco da scuola per fare prima mi sparo subito bei 10 km tutti a 60 supero anche i motorini! icon_asd.gif Forse perchè sono potenzialmente poche le persone che riescono a portare a 60 una bicicletta in pianura e tante più quelle che la riescono a mantenere questa velocità icon_lol.gif icon_rolleyes.gif . Per la cronaco io al max in pianura ho fatto 49 e lo trovo molto redicolo far pagare un assicuazione alle biciclette. Ma alle bici elettriche che sono veri e propri ciclomotori con accelleratore almeno una protezione (anche in bici non ci sta male) e una targa e assicurazione magari ridotte per via dell'inquinamento ci starebbero
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 20:58
 

vabbè io parl in discesa.. si ma gli incidenti li fai anche in bici.. comunque la bici elettrica fa 25orari.. ed è la media di una biici in pianura..
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 21:01
 

Allora.......vediamo di non dire fregnacce....

art. 50 cds.....i velocipedi sono i veicoli a due o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo......

Se a muovere il veicolo c'è un motore elettrico azionato da una manetta o accaleratore o da un interruttore che aziona il contatto pedale magnete per attivare il motore, ed il veicolo avanza senza che il soggetto pedali, con tanta o poca fatica fisica non ha importanza, quello è un ciclomotore........PUNTO E BASTA!

L'uso del monopattino è espressamente vietato dall'art. 190/8.

Ultima modifica di Tuthmosi il 27 Set 2008 21:04, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 21:04
 

Tuthmosi ha scritto:
Allora.......vediamo di non dire fregnacce....

art. 50 cds.....i velocipedi sono i veicoli a due o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo......

Se a muovere il veicolo c'è un motore elettrico azionato da una manetta o accaleratore o da un interruttore che aziona il contatto pedale magnete per attivare il motore, ed il veicolo avanza senza che il soggetto pedali, con tanta o poca fatica fisica non ha importanza, quello è un ciclomotore........PUNTO E BASTA!

L'uso del monopattino è espressamente vietato dall'art. 190/8.


non si può usare il monopattino in strada?? nemmeno a spinta?? scusate ma pago per farmi mandare un email quando ricevo una risposta in questo forum?
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 21:08
 

No, solo sulle carreggiate.....tecnicamente sul marciapiede potresti.......ma sei a rischio comunque di infrazione in base al successivo comma 9, basta solo incrociare un pedone e non puoi più usare il monopattino.
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 21:28
 

quello si perchè comunque è un mezzo e il marciapiede è destinato solo ai pedoni.. sai dirmi se pago per il serviziodelle mail?
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2008 22:49
 

albivia ha scritto:
.. sai dirmi se pago per il serviziodelle mail?
Assolutamente no, non paghi niente. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2008 17:28
 

albivia ha scritto:
quello si perchè comunque è un mezzo e il marciapiede è destinato solo ai pedoni......


Non è corretto, tecnicamente si chiamano acceleratori di andatura....chi usa pattini a rotelle, skate, monopattino eccetera, è considerato pedone a tutti gli effetti....tant'è che tale circostanza è regolamentata dall'articolo 190 comportamento dei pedoni....ecco infatti il motivo secondo il quale ne è vietato l'utilizzo sulle carreggiate.....
Per "spazi riservati ai pedoni" si deve intendere sia le più comuni aree pedonali sia, per definizione da articolo 3 cds, i marciapiedi....
Pertanto, in assenza di traffico pedonale si possono usare gli acceleratori di andatura ma in caso contrario, e basta solo una persona, non si possono usare......qualcuno potrebbe dire che, essendo vietati sulle carreggiate e sugli spazi riservati ai pedoni, allora si potrebbero usare sulle altre parti che compongono la strada.....orbene: solo sulle banchine, poiché anche sulle piste ciclabili, essendo considerati pedoni, non possono starci.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©