Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Completamente instabile [gomme monster]
7332668
7332668 Inviato: 6 Apr 2009 22:49
 

Anche sul mio 695 preso usato l'anno scorso ci stavano montate su le Battilax, effettivamente mano a mano che i kilometri aumentano e la gomma si "spiattella" al centro (soprattutto se la guidi molto in città e pieghi poco), questa tende a diventare viscida appena incontra un selciato un minimo scivoloso. Se aggiungi poi che hanno quasi 11000km non c'è da meravigliarsi che la moto di derapa in rettifilo.
Per fortuna (ma diciamoci la verità è stato proprio Cu.o!) un mio amico mi ha venduto ieri un treno di Pirelli Dragon supercorsa pro usate una sola volta in pista dalla fidanzata!
Inutile dire che per 100 euri ho delle gomme da paura anche se voglio aspettare la bella stagione per metterle su perchè purtroppo finiscono in fretta e non vorrei ritrovarmi nel pieno dell'estate con il problema delle gomme da cambiare di nuovo 0509_si_picchiano.gif
 
7333435
7333435 Inviato: 7 Apr 2009 7:59
 

DesmoTonico ha scritto:
non vorrei ritrovarmi nel pieno dell'estate con il problema delle gomme da cambiare di nuovo 0509_si_picchiano.gif

Purtroppo conosco la situazione, l'anno scorso ho cambiato le gomme a metà agosto eusa_doh.gif
 
7334255
7334255 Inviato: 7 Apr 2009 10:44
 

concordo con il popolo sulla bontà delle M3 , per chi cerca un buon compromesso prestazioni/kilometraggio credo siano il massimo, scaldano subito e non si raffreddano in fretta, ci fai tranquillamente anche 7000 kilometri guidando aggressivo. Davvero ottime!!!
Per chi cerca qualcosa in + ci sono le K3 di derivazione + Race con una mescola + morbida, dicono siano favolose in + sono omologate, di controparte ci fai la meta dei kilometri scaldano in fretta anche queste ma si raffreddano altrettanto in fretta in + sul bagnato e meglio andare a 10 all'ora perche tengono zero, io credo che quest'anno montero queste sono ancora indeciso se k3 normali o k3 interact, che dicono siano ancora meglio delle k3 normali ma avendo una carcassa ancora + appuntita sono + adatte a moto carenate che spingono molto sull'avantreno skiacciandolo, sul mostro forse ti troveresti un avantreno troppo ballerino per il poco carico aereodinamico esercitato sull'avantreno.

In ogni caso Metzeler!! 0509_up.gif
 
7335470
7335470 Inviato: 7 Apr 2009 13:42
 

Ho montato ieri le Avon Viper Vp2 Sport...mi si è aperto un mondo nuovo...
 
7335557
7335557 Inviato: 7 Apr 2009 13:52
 

Una piccola domandina: ho montato le rennsport e finora ci ho fatto 100Km più o meno, la sensazione è che sono un'altro mondo dalle diablo corsa che avevo di serie. Però fino a circa 1,5 cm dal chiuderle, più giù la moto scivola ed è un pò ballerina. Dipende forse dal "poco" chilomatraggio?? eusa_think.gif
 
7335737
7335737 Inviato: 7 Apr 2009 14:12
 

spyro82 ha scritto:
Una piccola domandina: ho montato le rennsport e finora ci ho fatto 100Km più o meno, la sensazione è che sono un'altro mondo dalle diablo corsa che avevo di serie. Però fino a circa 1,5 cm dal chiuderle, più giù la moto scivola ed è un pò ballerina. Dipende forse dal "poco" chilomatraggio?? eusa_think.gif

Penso che dipenda dal fatto che siano ancora nuove. Comunque sono gomme che devi far scaldare bene, una volta fatto questo vai tranquillo! A quanto le tieni?
 
7336622
7336622 Inviato: 7 Apr 2009 16:19
 

spyro82 ha scritto:
Una piccola domandina: ho montato le rennsport e finora ci ho fatto 100Km più o meno, la sensazione è che sono un'altro mondo dalle diablo corsa che avevo di serie. Però fino a circa 1,5 cm dal chiuderle, più giù la moto scivola ed è un pò ballerina. Dipende forse dal "poco" chilomatraggio?? eusa_think.gif

Le gomme "nuove" vanno rodate, scendendo in piega con progressione, in modo da togliere la cera protettiva (che è scivolosa!). Ma dopo 100 km dovresti aver già superato il problema.
Probabilmente è una questione di pressione di gonfiaggio, come già ha detto Maskedog.
Dovresti tenerle a 2,1 l'anteriore e 2,2 il posteriore (come da libretto). Per le Metzeler il gommista mi ha consigliato 2,2 ant e 2,4 post, e in effetti mi ci trovo bene.
Non fidarti tanto dei manometri dei benzinai... spesso sono imprecisi. Fai un giro nel quartiere, gonfia le gomme da uno e poi controlla la pressione da due o tre degli altri... vedi quale è più preciso e alla fine vai sempre dallo stesso. Purtroppo con la moto anche solo uno 0,1 di pressione in più o in meno ti cambia la sensazione di "contatto" con le gomme, soprattutto con quelle sportive.
 
7336681
7336681 Inviato: 7 Apr 2009 16:28
 

In effetti quando ho ripreso la moto dopo il montaggio non ho controllato la pressione icon_rolleyes.gif 0509_vergognati.gif , pensavo che il gommista aveva provveduto in maniera corretta, forse non è così. Appena esco dall'uff. vado a vedere se è così.

Grazie Pier e maske. 0510_inchino.gif

P.s.: Quando ho la zavorrina dietro a che pressione vanno messe? (io peso 78Kg, lei 55Kg).

0510_saluto.gif
 
7336827
7336827 Inviato: 7 Apr 2009 16:51
 

Libretto uso e manutenzione... lì trovi una pagina con scritto "pressione gomme".
Leggetelo, mannaggia! Non serve solo a far zavorra! icon_asd.gif
 
7336843
7336843 Inviato: 7 Apr 2009 16:53
 

spyro82 ha scritto:
In effetti quando ho ripreso la moto dopo il montaggio non ho controllato la pressione icon_rolleyes.gif 0509_vergognati.gif , pensavo che il gommista aveva provveduto in maniera corretta, forse non è così. Appena esco dall'uff. vado a vedere se è così.

Grazie Pier e maske. 0510_inchino.gif

P.s.: Quando ho la zavorrina dietro a che pressione vanno messe? (io peso 78Kg, lei 55Kg).

0510_saluto.gif

adesso vado OT icon_redface.gif vedo che sei di PG...quest'anno appena riprendo il mezzo, penso per maggio, ci vedremo ad uno dei giri del gruppo Umbria...sarà la mia prima volta! doppio_lamp_naked.gif

Pier, ma solo a me il gommista ha consigliato di tenere l'anteriore più gonfia del posteriore...

quando si è in due io di solito non ho mai toccato niente...comunque penso sia buona cosa alzare di 0.1/0.2 la pressione delle gomme
 
7337010
7337010 Inviato: 7 Apr 2009 17:25
 

Desmopier ha scritto:
Libretto uso e manutenzione... lì trovi una pagina con scritto "pressione gomme".
Leggetelo, mannaggia! Non serve solo a far zavorra! icon_asd.gif


E già... hai ragione... ma le gomme l'ho prese su quel sito d'aste e il libretto non me l'hanno mandato... icon_evil.gif
Non mi cazziare subito... 0509_si_picchiano.gif




Per maskedog:

si sto a 2km dall'autodromo di Magione, non vedo l'ora di inziare la stagione come si deve.
Ci possiamo sentire anche in MP.

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
7337914
7337914 Inviato: 7 Apr 2009 19:26
 

Desmopier ha scritto:
Le Bridgestone sono delle cacche, e in più le tue sono pure vecchie di sicuro.
Cambiale, e passa a Pirelli Diablo (non Strada!) o Metzeler M3. E poi vedrai che ti verrà anche voglia di piegare.... icon_mrgreen.gif



Secondo me dimentichi le michelin pilot power......direi ottime
 
7338867
7338867 Inviato: 7 Apr 2009 20:57
 

spyro82 ha scritto:


E già... hai ragione... ma le gomme l'ho prese su quel sito d'aste e il libretto non me l'hanno mandato... icon_evil.gif
Non mi cazziare subito... 0509_si_picchiano.gif




Per maskedog:

si sto a 2km dall'autodromo di Magione, non vedo l'ora di inziare la stagione come si deve.
Ci possiamo sentire anche in MP.

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
eusa_shifty.gif Il libretto uso e manutenzione della moto... non delle gomme!

....ma che mi tocca sentire! eusa_wall.gif icon_mrgreen.gif

icon_arrow.gif Maskedog, ma da che gommista vai? Meglio se fai il contrario.
Non so che gomme hai, ma su molti siti di produttori trovi anche le pressioni consigliate. Ducati comunque prescrive 2,1 bar davanti e 2,2 bar dietro. Sul libretto (pag. 52 sul mio... e su quello del 620) non è indicato di aumentare la pressione con il passeggero o a pieno carico. Gmme troppo gonfie diminuiscono la tenuta, gomme troppo sgonfie riducono l'agilità, aumentano i consumi e ancora diminuiscono la tenuta. Quindi, occhio...
 
7338890
7338890 Inviato: 7 Apr 2009 20:59
 

Desmopier ha scritto:
eusa_shifty.gif Il libretto uso e manutenzione della moto... non delle gomme!

....ma che mi tocca sentire! eusa_wall.gif icon_mrgreen.gif

icon_arrow.gif Maskedog, ma da che gommista vai? Meglio se fai il contrario.
Non so che gomme hai, ma su molti siti di produttori trovi anche le pressioni consigliate. Ducati comunque prescrive 2,1 bar davanti e 2,2 bar dietro. Sul libretto (pag. 52 sul mio... e su quello del 620) non è indicato di aumentare la pressione con il passeggero o a pieno carico. Gmme troppo gonfie diminuiscono la tenuta, gomme troppo sgonfie riducono l'agilità, aumentano i consumi e ancora diminuiscono la tenuta. Quindi, occhio...

AHAHAAHquella dl libretto e da zelig....
 
7340537
7340537 Inviato: 8 Apr 2009 8:09
 

Desmopier ha scritto:
eusa_shifty.gif Il libretto uso e manutenzione della moto... non delle gomme!

....ma che mi tocca sentire! eusa_wall.gif icon_mrgreen.gif

icon_arrow.gif Maskedog, ma da che gommista vai? Meglio se fai il contrario.
Non so che gomme hai, ma su molti siti di produttori trovi anche le pressioni consigliate. Ducati comunque prescrive 2,1 bar davanti e 2,2 bar dietro. Sul libretto (pag. 52 sul mio... e su quello del 620) non è indicato di aumentare la pressione con il passeggero o a pieno carico. Gmme troppo gonfie diminuiscono la tenuta, gomme troppo sgonfie riducono l'agilità, aumentano i consumi e ancora diminuiscono la tenuta. Quindi, occhio...

Si Pier lo so, l'ho letto il libretto e sono andato anche sul sito della Pirelli e infatti consigliano all'incirca la pressione che è indicata sul libretto e comunque non più gonfia all'anteriore che al posteriore. A proposito io monto delle Pirelli Dragon Supercorsa Pro non in mescola omologate per utilizzo stradale; se ti ricordi ne avevamo parlato anche lo scorso anno, quando le ho montate, del fatto che il gommista mi aveva consigliato questa cosa del gonfiaggio maggiore all'anteriore. Andando nella parte pneumatici del forum ho scoperto che di solito chi va in pista, a volte, gonfia maggiormente l'anteriore che il posteriore ma io non vado in pista....io comunque le ho lasciate come da libretto così non sbaglio doppio_lamp_naked.gif
 
7340604
7340604 Inviato: 8 Apr 2009 8:21
 

Desmopier ha scritto:
eusa_shifty.gif Il libretto uso e manutenzione della moto... non delle gomme!

....ma che mi tocca sentire! eusa_wall.gif icon_mrgreen.gif


Ma le pressioni del libretto le so!!! Pensavo che con gomme diverse da quelle di serie potevano variare.
eusa_wall.gif 0510_amici.gif 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif
 
7340712
7340712 Inviato: 8 Apr 2009 8:35
 

icon_biggrin.gif se tieni quelle consigliate da Ducati non sbagli mai. icon_wink.gif
 
8427720
8427720 Inviato: 5 Set 2009 18:24
Oggetto: 695 instabile .............
 

Ciao ragazzi,m mi riallaccio all'argomento perche' ho lo stesso problema.
Monster 695 con pignone da 14
Anteriore : bridgestone battlax bt56 (34/06) del vecchio proprietario pressione 2.1
Posteriore : Dunlop sportmax d 208 (41\07) con 3500 km cambiata 6 mesi fa pression 2.3
Io peso 65 kg e per andare in 2 ho irrigiditi un po' il mono.

Problema : in accellerazione in prima spesso slitta e se sfriziono leggermente gira a vuoto e non si alza.
in curva poi in seconda a 3500 giri scoda di brutto e nei curvoni piu' veloci mi sembra sempre di cadere da un momento all'altro , mi sta venendo l'ansia.......
Mi sembra strano che sia solo questione dii gomme perche' mi mancano ancora 2,5 cm per chiudere il posteriore quindi non piego piu' di tanto.....

Consigli ????
 
8427826
8427826 Inviato: 5 Set 2009 18:39
Oggetto: Re: 695 instabile .............
 

Giurio ha scritto:
Ciao ragazzi,m mi riallaccio all'argomento perche' ho lo stesso problema.
Monster 695 con pignone da 14
Anteriore : bridgestone battlax bt56 (34/06) del vecchio proprietario pressione 2.1
Posteriore : Dunlop sportmax d 208 (41\07) con 3500 km cambiata 6 mesi fa pression 2.3
Io peso 65 kg e per andare in 2 ho irrigiditi un po' il mono.

Problema : in accellerazione in prima spesso slitta e se sfriziono leggermente gira a vuoto e non si alza.
in curva poi in seconda a 3500 giri scoda di brutto e nei curvoni piu' veloci mi sembra sempre di cadere da un momento all'altro , mi sta venendo l'ansia.......
Mi sembra strano che sia solo questione dii gomme perche' mi mancano ancora 2,5 cm per chiudere il posteriore quindi non piego piu' di tanto.....

Consigli ????
Il problema in accellerazione non dipende dalle gomme (come protebbe?) ma dalla frizione, che è finita o ha dell'aria nel circuito.
Il secondo problema è probabilmente dovuto al battlax anteriore, vecchio. La posteriore è un pò alta di pressione (dovresti tenerla a 2.2) ma probabilmente hai irrigidito troppo il mono.
Inoltre: che DOT hanno le tue gomme? perché anche se la posteriore ha 3000 km, se è stata costruita nel 2005... ormai è da buttare. Controlla e poi ci dici.
 
8430446
8430446 Inviato: 6 Set 2009 12:38
Oggetto: 695 instabile
 

Forse mi sono espressomale....
Quando ho scritto che slitta intendevo il pneumatico posteriore che quando sfriziono sgomma, sento la moto che si intravesa leggermente e non ha trazione.
Per il dot. sono quelli che ho scritto tra parentesi 34-06 per anteriore e 41-07 per il posteriore
Grazie
 
8430792
8430792 Inviato: 6 Set 2009 14:04
 

Ho capito. L'anteriore è vecchiotto, ed il posteriore è di novembre del 2007. non è freschissimo neanche lui. Secondo me hai irrigidio troppo il tuo mono, visto che il peso è tarato sui 75 kg e quando sei solo hai poco carico. A naso ti direi di abbassare la pressione della gomma, riportare il mono alla taratura standard, e vedere come va. In ogni caso le gomme ti conviene cambiarle.
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©