Leggi il Topic


Pinasco G-force. Considerazioni prima dell'acquisto.
5232392
5232392 Inviato: 28 Lug 2008 9:37
Oggetto: Pinasco G-force. Considerazioni prima dell´acquisto.
 



Allora raga sto comprando un pinasco g-force a 100€ usato (solo 2km!).
Il cilindro è in perfette condizioni però vorrei sapere prima delle informazioni:

-Spinge più agli alti o ai bassi? (a me interessa la ripresa icon_wink.gif )
-Con un 19mm lo posso abbinare?
-Come marmitta và bene la f.r.o?
-E' affidabile come cilindro?
-Miscelatore o miscela? (Per adesso ho il miscelatore)
-Di rodaggio? 300km a giri bassi? (con qualche tirata ovviamente icon_smile.gif )
-Come albero l'rms super racing lo regge? (oppure, se riesco a trovarlo, il carenzi Evolution?)

Scusate per le tante domande, ma non ho internet a casa e ve le devo fare tutto di seguito icon_asd.gif
 
5232455
5232455 Inviato: 28 Lug 2008 9:42
 

hai letto altri topic? ce ne sono almeno altri cinque...

usa la funzione cerca icon_biggrin.gif
 
5232557
5232557 Inviato: 28 Lug 2008 9:51
 

funzione cerca xD icon_biggrin.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif
 
5240617
5240617 Inviato: 28 Lug 2008 21:22
 

db-killer ha scritto:
hai letto altri topic? ce ne sono almeno altri cinque...

usa la funzione cerca icon_biggrin.gif

Si, però non ho molto tempo da utilizzare vicino al pc (come già detto perchè non sto a casa mia), quindi finchè cerco tutte le mie domande ci metto un bel pò. icon_wink.gif

Per questo ho aperto il topic icon_wink.gif
 
5244724
5244724 Inviato: 29 Lug 2008 11:28
 

nessuno? icon_sad.gif
 
5246414
5246414 Inviato: 29 Lug 2008 13:39
Oggetto: Re: Pinasco G-force. Considerazioni prima dell´acquisto.
 

Io ho l'SG-Force, ovvero il Pinasco in alluminio monofascia, però prima avevo il pistone bifascia, quindi penso proprio di poterti rispondere:

kekko_sniper ha scritto:

-Spinge più agli alti o ai bassi? (a me interessa la ripresa icon_wink.gif )

Il G-Force è studiato per il tiro agli alti ma, con un' attenta taratura, possiamo fare in modo che abbia anche un buon tiro ai bassi;
kekko_sniper ha scritto:
-Con un 19mm lo posso abbinare?

Certo, anche se starebbe meglio con un 21. Di più no: io l'ho provato con il 25 e le differenze rispetto al 21 sono talmente poche da non giustificarne la spesa;
kekko_sniper ha scritto:
-Come marmitta và bene la f.r.o?

Si, anche se con la PWS da il meglio di se
kekko_sniper ha scritto:
-E' affidabile come cilindro?

Certo: il mio (monofascia) ha 5000 km, ho cambiato la fascia due settimane fa e il Gruppo Termico era perfeto...credimi...neppure un graffio!
kekko_sniper ha scritto:
-Miscelatore o miscela? (Per adesso ho il miscelatore)

Io vado a miscela e i risultati si vedono icon_wink.gif
kekko_sniper ha scritto:
-Di rodaggio? 300km a giri bassi? (con qualche tirata ovviamente icon_smile.gif )

Il rodaggio dell'alluminio si fa in cicli termici, ovvero:
- Accendi;
- Lo scaldi al minimo per dieci minuti;
- Percorri un paio di km ad andatura variabile tra i 20 ed i 50 km/h;
- Lo spegni;
- Lo fai raffreddare per un quarto d'ora.
Fai tutto ciò 4/5 volte e stai apposto anche se io, di solito, dopo i clicli termici percorro comunque un centinaio di km a bassi regimi;
kekko_sniper ha scritto:
-Come albero l'rms super racing lo regge? (oppure, se riesco a trovarlo, il carenzi Evolution?)

Sui piaggio te lo regge pure l'originale...io ho quello...



Spero di esserti stato utile...vorrei sapere chi è il pollo che vende un GT con soli 2km... :rolleyes:
 
5247435
5247435 Inviato: 29 Lug 2008 15:00
Oggetto: Re: Pinasco G-force. Considerazioni prima dell´acquisto.
 

kekko91 ha scritto:
Io ho l'SG-Force, ovvero il Pinasco in alluminio monofascia, però prima avevo il pistone bifascia, quindi penso proprio di poterti rispondere:

kekko_sniper ha scritto:

-Spinge più agli alti o ai bassi? (a me interessa la ripresa icon_wink.gif )

Il G-Force è studiato per il tiro agli alti ma, con un' attenta taratura, possiamo fare in modo che abbia anche un buon tiro ai bassi;
kekko_sniper ha scritto:
-Con un 19mm lo posso abbinare?

Certo, anche se starebbe meglio con un 21. Di più no: io l'ho provato con il 25 e le differenze rispetto al 21 sono talmente poche da non giustificarne la spesa;
kekko_sniper ha scritto:
-Come marmitta và bene la f.r.o?

Si, anche se con la PWS da il meglio di se
kekko_sniper ha scritto:
-E' affidabile come cilindro?

Certo: il mio (monofascia) ha 5000 km, ho cambiato la fascia due settimane fa e il Gruppo Termico era perfeto...credimi...neppure un graffio!
kekko_sniper ha scritto:
-Miscelatore o miscela? (Per adesso ho il miscelatore)

Io vado a miscela e i risultati si vedono icon_wink.gif
kekko_sniper ha scritto:
-Di rodaggio? 300km a giri bassi? (con qualche tirata ovviamente icon_smile.gif )

Il rodaggio dell'alluminio si fa in cicli termici, ovvero:
- Accendi;
- Lo scaldi al minimo per dieci minuti;
- Percorri un paio di km ad andatura variabile tra i 20 ed i 50 km/h;
- Lo spegni;
- Lo fai raffreddare per un quarto d'ora.
Fai tutto ciò 4/5 volte e stai apposto anche se io, di solito, dopo i clicli termici percorro comunque un centinaio di km a bassi regimi;
kekko_sniper ha scritto:
-Come albero l'rms super racing lo regge? (oppure, se riesco a trovarlo, il carenzi Evolution?)

Sui piaggio te lo regge pure l'originale...io ho quello...



Spero di esserti stato utile...vorrei sapere chi è il pollo che vende un GT con soli 2km... :rolleyes:

Grazie per le risposte.

comunque io ho mina LC come albero và bene l'rms super racing secondo te? icon_wink.gif

per quanto riguarda la miscela, devo proprio? icon_wink.gif

Grazie ancora icon_wink.gif
 
5248170
5248170 Inviato: 29 Lug 2008 16:19
 

allora ti posso dire,un mio amico ha un firefox f15 con 21, pinasco g-force bifascia alluminio, marmitta pinasco ps,pacco e coll stage6 abbinato filtro polini evo,multivar rapporti top albero top e friz malossi e davanti al furgone segnava 120kmh,e da fermo se ti siedi un po dietro la sella si alza.
posso dirti che veramente è un eccellente gruppo termico con eccellenti prestazioni anche se lui col dremel ha fatto qualche cazzata sul cilindro.
ciao e buona fortuna
 
5248523
5248523 Inviato: 29 Lug 2008 16:52
 

la fro va bene pero abbinaci un 21 che la riempie meglio
è abbastanza affidabile inquanto ha 2fasce
fai 5 cicli termici e sei ok
accendi scaldi al minimo per 15min e ogni tanto dai qualche sgasata
ti fai un giro di una 5ina di km variando i giri del motore max 50km\h
ti fermi lo fai raffreddare un po al minimo lo spegni e lo fai raffreddare una 20ina di minuti
fallo 5 volte
poi fai un 150\200km variando i giri a max 50km\h e sei ok
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©