Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi con l'avviamento [su Monster 900 i.e. del 2000]
4610710
4610710 Inviato: 29 Mag 2008 22:45
Oggetto: Problemi con l´avviamento [su Monster 900 i.e. del 2000]
 

Ciao a tutti, ho provato a cercare nei vari topic, ma non ho trovato nulla che somigli al mio caso. Sono possessore di una monster 900 ie del 2000 e ho problemi con l'accensione. Praticamente in accensione stenta a partire... questo mi succede quando è ferma da più di 1 ora, se la spengo e poi la riaccendo praticamente subito, il problema si attenua (quindi non sparisce). l'officina da cui l'ho comprata, mi dice che è normale, che probabilmente la centralina si deve assestare icon_eek.gif . Mi dice anche di accenderla con i fari spenti, e tenendo schiacciata la frizione icon_eek.gif .
Premetto che al momento del ritiro abbiamo dovuto farla partire con i cavi... lo so, mi sarei dovuto insospettire, ma lui mi aveva assicurato che era cosa normale e che la moto si sarebbe ripresa dopo qualche chilometro.
Io penso e spero sia la batteria, a voi è gia successo? Grazie in anticipo icon_smile.gif
 
4611437
4611437 Inviato: 30 Mag 2008 7:44
 

Non so quale sia il sintomo, ma già la partenza coi cavi depone a favore di una batteria da sostituire.... consiglio: non far passare troppo tempo... icon_cool.gif

L'avviamento a fari spenti è un buon consiglio, visto che la tua moto non ha l'accensione automatica del faro come le moto più recenti. La frizione "tirata"... boh.... non credo che serva a tanto, anche se in effetti tirando la frizione "isoli" gli ingranaggi del cambio e la batteria ha meno roba da far girare (credo, ma potrei anche aver detto una boiata icon_biggrin.gif ).
 
4613909
4613909 Inviato: 30 Mag 2008 12:32
 

La batteria è probabilmente da sostituire, avviare a luci spente è sicuramente un buon consiglio, tirare la frizione può aiutare a far lavorare un po' meno il motorino d'avviamento. Se non le hai cambiate di recente, io cambierei anche le candele, con 10 € te la cavi e male non fa.
 
4617178
4617178 Inviato: 30 Mag 2008 17:10
 

icon_mrgreen.gif la centralina che si deve "assestare" mi fa morire... dopo otto anni credo che ce l'abbia già fatta... e poi cosa vuol dire? Bah, bel meccanico, direi!
Penso anch'io che la batteria sia andata... soprattutto se il tuo problema consiste nel motorino di avviamento che gira lentamente.
Cambiala...
 
4619723
4619723 Inviato: 30 Mag 2008 20:28
 

Concordo col fatto che potrebbe essere la batteria , io ti consiglio di rivolgerti in un'officina piu seria...
vai in una ufficiale ducati fai una diagnosi accurata, e se hai comprato la moto da poco, vai nell'officina in cui l'hai presa ed esigi una batteria nuova...
la moto accesa coi cavi e dire che e' tutto normale, icon_eek.gif al pseudo meccanico: 0509_vergognati.gif
p.s
non so come sia l'impianto elettrico della 900ie , ma magari fai controllare il rele principale che se non funziona perfettamente potrebbe dare sintomi simili a quelli di una batteria scarica...
almeno nel mio 600 ha avuto quell'unico problema, poi magari il 900 e' diverso.
 
4620835
4620835 Inviato: 30 Mag 2008 21:56
 

Grazie per le risposte, proprio ieri sera sono andato da lui a chiedere informazioni in merito, lasciandogli la moto per un controllo, ma per la batteria mi ha detto che l'ex proprietario (che conosce) l'aveva appena sostituita. Per la scelta del meccanico diciamo che sono un po vincolato, visto che da lui ho un anno di garanzia... icon_confused.gif mi spiacerebbe solo che alla lunga fossi costretto ad essere li un giorno si e l'altro pure per queto problema... non vorrei essere costretto a cambiarmela per conto mio... comunque vi terrò informati, grazie icon_biggrin.gif
 
4627270
4627270 Inviato: 1 Giu 2008 0:04
 

Salve a tutti icon_smile.gif stamattina sono andato a ritirare la moto, sembrava che avessero risolto il problema (mi hanno detto di aver sostituito la batteria con un'altra più efficiente), ma come la spengo, la moto torna a fare i capricci... icon_evil.gif fortuantamente ho un amico meccanico, abbiamo collegato una batteria al motorino di avviamento, per farlo girare autonomamente e abbiamo notato che era proprio quello che nn andava...icon_confused.gif
Ora, la cosa mi fa pensare: possibile che un' officina non si accorga di un problema del genere ed il mio amico meccanico che ha poco più di 24 anni c'è arrivato praticamente subito?
Sarà perchè, accorgendosene invece, girano attorno al problema per non cambiarmelo (visto il prezzo)?
La cosa mi puzza, spero di riuscire a farmi riparare il guasto... icon_confused.gif a martedì icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©