Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Ritirato Monster 696 - prime impressioni
Messaggio Inviato: 7 Ago 2009 11:28
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 9 Ago 2009 12:12
 

Grande benvenuto in famiglia! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 9:22
 

cld77 ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bela lì !!!


icon_biggrin.gif ..

venerdì scorso mi sono ritrovato nel locale un gruppo di ragazzi che sta promuovendo le nuove colorazioni Therapy;belle,viste dal vivo e tutte assieme.
Il 1100s era da sbrocco 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 15:41
 

ma che bella...cattiviii!!! icon_redface.gif
quando me la potrò permettere??conto alla rovescia tra due-3 anni??? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2009 18:41
 

Naish ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



ho visto l'altro giorno in concessionaria un 696 come il tuo e mi chiedevo se fosse solo quello ad avere quei paracalore, invece mi sa che il modello 2010 ha dei nuovi paracalore sugli scarichi o sbaglio? come si trova la zavorrina?
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2009 18:20
 

Eccomi di ritorno! L'unica consolazione dopo la fine di questa vacanza è stata quella di rivedere la moto icon_biggrin.gif
Comunque per quanto riguarda i paracalore dovrebbero attutire un po' ma resta comunque "caliente" la situazione anche per la zavorrina,le maniglie sotto la sella dopo un po' diventano roventi. Non oso immaginare senza paracalore...
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 15:25
 

auguri. icon_biggrin.gif
ma adesso leva via quelle 2 cose satinate da dietro..
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 15:40
 

ragazzi, mi spiegate come mai si dice che la 696 non abbia rispettato le attese rispetto i modelli precedenti della gamma monster e che presenti vsvariati problemi? sentito dire specie da duvatisti possessori!!! eusa_shifty.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2009 12:41
 

..sempre la solita storia..in tanti continuano a non apprezzare il restyling di questo "nuovo monster"perchè finora i vari modelli pur presentando modifiche rispetto al disegno originale mantenevano il design di galluzzi e ora questa "svecchiata",come succede praticamente sempre alla presentazione di modelli nuovi,fa storcere il naso a chi a quel design si era affezionato,quindicianni sono tanti e ci si affeziona per forza,ma sono tanti anche per un progetto e molte modifiche sono di carattere funzionale(forcellone ,telaio..)..il design riprende e attualizza l'idea che ha fatto nascere il mostro passando attraverso l'odiata euro3 ..l'insieme è una moto con una ciclistica all'avanguardia(Ducati è una Ducati) e superiore ai vecchi modelli che comunque hanno continuato ad evolversi negli anni..il motore per via della sopracitata e3 dà un'impressione di minor cattiveria ma macinando km e abituandosi ad alcune cosette risulta più efficace(almeno questo è quello che ho riscontrato)..per quanto riguarda i difetti il più evidente è un cambio non sempre preciso e un po' rumoroso,ma parliamo di una ducati..il problema del calore sulle chiappe c'è,ma con gli scarichi alti e la forma del collettore,dovuta sempre alla norma e3,un po' ce lo si aspetta..come si può vedere nelle foto di Muriel che ho postato tempo fa su questo topic ho montato delle pompe radiali per migliorare cambiata e frenata,modifica dettata dal mio modo di guidare, e ho sostituito le solite cose(specchietti freccie portatarga scarichi..)secondo il mio gusto,piccolo neo anche le manopole un po' dure..altri difetti sinceramente non ne ho trovati doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2009 14:48
 

Ciao Naish ... ma oltre al nuovo paracalore e alle leve regolabili cosa cambio nel nuovo monster 2010?
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2009 14:48
 

Ciao Naish ... ma oltre al nuovo paracalore e alle leve regolabili cosa cambia nel nuovo monster 2010?
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2009 18:29
Oggetto: Re: Ritirato Monster 696 - prime impressioni
 

cld77 ha scritto:
Io l'ho ritirata giovedi sera e per ora sono riuscito a farci solo 260 Km...
Vengo da un GSR 600 e quindi i paragoni con la stessa sono inevitabili.
Io sono alto 1.73 e peso 60 kg. credo sia importante per interpretare le impressioni che ho avuto.

Tralascio la parte estetica perchè è troppo soggettiva... Dunque:

1) Leggerezza e agilità disarmanti. La moto risulta meno stancante, scende al minimo spostamento del corpo o alla minima pressione sui semimanubri. Le manovre da fermo risultano molto agevoli
2) Ciclistica davvero a posto, un abisso rispetto alla Suzuki. Le stesse strade e curve "amiche" le percorri più veloci e con traiettorie a mio avviso migliori. Solo un po leggerino l'avantreno in alcune situazioni ma forse è solo un'impressione...
3) Freno motore degno di questo nome
4) Tira come un mulo ma non è troppo scorbutica
5) Rombo stupendo e corposo, ogni volta che l'accendo mi fa impazzire
6) Il passeggero sta comodo (se lo dice la mia morosa) e per ora non ha avvertito alcun problema per il calore dagli scarichi o dai collettori e nemmeno io
7) Posizione di guida veramente ottima, caricata in avanti ma non troppo stancante (solo un pò di fastidio ai polsi ma niente di grave). Una giusta via di mezzo che ti permette di sentire bene la moto quando si tira ma nello stesso tempo sufficentemente comoda per il resto.
8) Finiture davvero curate
9) Frizione morbidissima
10) Freni ottimi che mordono da subito

N.B. Tutto quello che ho scritto sopra potrebbe essere cancellato però da una sola cosa che le vale tutte... le EMOZIONI che ti da quando la guidi o la guardi in garage... valgono più di mille precisazioni e/o dettagli


Per i difetti aspetto ancora un pò... sono troppo eccitato!!

Credo di avere trovato quello che volevo da una moto e questo è quello che conta!!


Ciao,provato oggi il 696 di un amico;devo condividere le medesime impressioni,mi ha piacevolmente sorpreso.
L'ho sentita poco piantata a terra sull'avantreno,ma forse è stata solo un impressione,e mi è parsa un poco "piccola" per la mia stazza,pur non essendo un gigante-180 cm per 80 kg
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 8:07
 

ah e le gomme di serie sono da cambiare..attaccatele ad un albero e fateci un'altalena
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 8:26
 

gigio2sin ha scritto:
ah e le gomme di serie sono da cambiare..attaccatele ad un albero e fateci un'altalena


mah, le 09 escono con le bt-16 che non sono per nulla male... almeno, dal mio punto di vista!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 8:36
 

Geims ha scritto:


mah, le 09 escono con le bt-16 che non sono per nulla male... almeno, dal mio punto di vista!! icon_biggrin.gif
Perché non hai provato gomme serie. Altrimenti avresti un'altalena anche tu. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 8:45
 

Desmopier ha scritto:
Perché non hai provato gomme serie. Altrimenti avresti un'altalena anche tu. icon_biggrin.gif


icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 9:10
 

Desmopier ha scritto:
Perché non hai provato gomme serie. Altrimenti avresti un'altalena anche tu. icon_biggrin.gif


uhm.... dai dammi un suggerimento, che domenica ho finito l'anteriore e non so cosa montare eusa_think.gif pensavo a delle m3....

nel frattempo preparo i cavi per l'altalena 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 9:17
 

io ho montato le diablo e secondo me sono fantastiche...comunque alcuni dicono che le m3 sono pure meglio
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 10:07
 

ok io ho montato le diablo perchè ormai ci sono affezzionato e le trovo ottime per l'uso che ne faccio..le metzeler m3 sono ottime gomme più economiche e con un progetto più moderno :ottime

altre gomme "serie" sono le dunlop qualifier ma per il 160 nn so se le facciano..ma sono più consigliate se ti capita spesso un po' di pista
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 10:22
 

gigio2sin ha scritto:
ok io ho montato le diablo perchè ormai ci sono affezzionato e le trovo ottime per l'uso che ne faccio..le metzeler m3 sono ottime gomme più economiche e con un progetto più moderno :ottime

altre gomme "serie" sono le dunlop qualifier ma per il 160 nn so se le facciano..ma sono più consigliate se ti capita spesso un po' di pista


diablo "liscie" o rosse? e delle rennsport che mi dite?
delle qualifier ho sentito parlare bene, solo delle rr però.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 10:34
 

io ho montato le diablo normali (le uso da anni e come si dice"squadra che vince non si cambia")le ho sempre trovate un buon compromesso per l'uso di ogni giorno,resa nella guida più sportiva,pioggia e ci mettono un po' di più a spiattellarsi...
..intendevo le rr sì ma ripeto nn so se esistano 160 ..ma si parla di gomme un po' più sportive sprecate se non si va di tanto in tanto in pista secondo me
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 12:22
 

io per andare al mottarone ho incontrato una che aveva il moster colore pink (rosa ) dico una perchè non penso che i boy prendano una moto rosa ....
però era bellissima la moto
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2009 14:00
 

Geims ha scritto:


diablo "liscie" o rosse? e delle rennsport che mi dite?
delle qualifier ho sentito parlare bene, solo delle rr però.
Monta le Metzeler M3 che sono fantastiche. Le qualifier vanno bene, ma le RR le spiattelli in tempo zero. Idem le Diablo rosso...
Son gomme quasi da pista, ti durano 3000 km scarsi e poi sono pelate in centro.
Le M3 (che son pur sempre Pirelli) sono nuove come progetto, hanno una gran tenuta (in particolare l'anteriore) e si scaldano subito. Hanno anche una discreta durata. Sul monster, poi, sono come il classico cacio sui maccheroni. Sono fatti l'uno per le altre....
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2009 8:24
 

Desmopier ha scritto:
Geims ha scritto:


mah, le 09 escono con le bt-16 che non sono per nulla male... almeno, dal mio punto di vista!! icon_biggrin.gif
Perché non hai provato gomme serie. Altrimenti avresti un'altalena anche tu. icon_biggrin.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif

..benvenuto nel club
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2009 17:55
 

io ho finito la gomma posteriore , l'anteriore è al 50% e monto le bt016 dite che a cambiare solo il posteriore possa darmi problemi?
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2009 17:58
 

cambiale entrambe..so che fa peccato cambiare una gomma non finita ma le bt016 le avevo anch'io e fanno proprio schifo..vai di m3 come consiglia pier ..
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2009 18:08
 

io non le ho trovate cosi schifose,le bt 56 che avevo su quella vecchia si che erano schifose,
ho formulato male la domanda cambiare il posteriore diverso dall'anteriore può causare problemi, non mi è mai capitato di consumare solo il posteriore cosi presto c'è da considerare che adesso giro spesso in due.
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2009 19:33
 

le bt-016 non sono tanto male come primo equipaggiamento, l'unica cosa è che devo cambiare l'anteriore a 3400km perchè mi si è fatto un bello scalino per colpa della bimescola, nuove al centro e divelte ai lati!
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2009 19:46
 

io le bt 016 di serie le ho cambiate attorno agli 8000 non erano messe così male(erano solo quadrate) ma non mi hanno mai dato un gran senso di tenuta soprattutto al posteriore in piega ...se già con queste vi siete trovati bene con le diablo o le m3 sentirete che meraviglia..comunque per rispondere alla domanda non è che non si possa montare due coperture diverse(ant e post)magari come soluzione provvisoria..
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2009 20:27
 

Parecchi lo fanno, proprio per avere più o meno feeling con l'anteriore o il posteriore. Personalmente penso sia una fesseria, perché le gomme si scaldano in maniera differente. Cambiale tutte e due in un colpo solo, sennò tra poco avrai il posteriore consumato e l'anteriore nuovo, e finirai per avere due gomme comunque con usura diversa.
PS se consideri "non male" le BT 016 (che sono migliori delle 014, ma sono comunque mediocri)
è solo perché non hai mai provato le M3...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©