Calcolato male la curva,siete pure alle strette?!Cosa fare?
4348212
4348212
Inviato: 4 Mag 2008 9:42 Oggetto: Calcolato male la curva,siete pure alle strette?!Cosa fare?
ragazzi ieri mattina mi sono trovato in una situazione critica e sinceramente mi è andata di cu*o ... stavo testando la moto per vedere se la trasmissione fosse a posto e se la moto fosse ok per il lavoretto fatto e nell'imboccare la rampa di raccordo per la tangenziale mi sono accorto di esser entrato troppo forte e di aver calcolato decisamente male la curva... dato che non stavo pensando tanto alla guida quanto a sentire il motore...la mia risposta è stata impacciata, ho piegato più che potevo cercando di modulare il freno posteriore e dato che non ero neanche in posizione esatta sulla moto e senza il corpo fuori dall'asse, bah la moto mi ha dato un effetto di caduta( un po quando nelle corse si vede che stanno per cadere e invece si reggono) come se stessi per perdere l'anteriore....ora la mia domanda è: cosa fare se vi trovate come me, se avete calcolato male la curva che per giunta è in salita e di fronte a te hai l'isola di traffico con il rialzo e le palme e non hai il motore in tiro? La mia paura è di premere tropo il freno posteriore da bloccare la ruota e fare un brutto volo.. Proprio un macello
alexrs
Ginocchio a Terra
Ranking: 203
4348239
4348239
Inviato: 4 Mag 2008 9:45
io il freno posteriore lo lascio proprio stare... in una situazione simile l'unica è non farsi prendere dal panico e quindi NON pinzare con l'anteriore perchè se no si va dritti ma piegare di piu e stringere la curva piu che si puo...
scusa ma con il 125 in tangenziale?
Alex-90
S. Stock 1000 Champ
Ranking: 4948
4348242
4348242
Inviato: 4 Mag 2008 9:45
Boh....siamo proprio alle strette.....io cercherei di mettere il corpo il meglio possibile e butto giù la moto cercando di tenere la corda......
RSsista2007
125 Champ
Ranking: 2348
4348853
4348853
Inviato: 4 Mag 2008 10:50
se ne sei uscito vuol dire che hai fatto la mossa giusta
io il freno posteriore lo uso eccome, e proprio in quelle situazioni è utile.
ripeto che se ne sei uscito hai fatto la mossa giusta del resto l'importante era uscirne mica fare la capriola
gsrteo
Moto Gp Champ
Ranking: 7563
4353140
4353140
Inviato: 4 Mag 2008 20:02
gsrteo ha scritto:
se ne sei uscito vuol dire che hai fatto la mossa giusta
io il freno posteriore lo uso eccome, e proprio in quelle situazioni è utile.
ripeto che se ne sei uscito hai fatto la mossa giusta del resto l'importante era uscirne mica fare la capriola
quoto..................penso che il freno posteriore in queste occasioni riesce a farti chiudere meglio la curva senza andare lungo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Zipper85
MotoGp
Ranking: 1023
4353652
4353652
Inviato: 4 Mag 2008 20:39
Il freno posteriore serve proprio a questo, a patto di essere delicati e di non schiacciare troppo sul pedale, l'istinto ti ha suggerito la mossa giusta per chiudere una curva impostata male.
cbr4ever
Sbk
Ranking: 972
4353918
4353918
Inviato: 4 Mag 2008 20:55
e si può usare anche senza smettere di accelerare.. solo per correggere al meglio situazioni come la tua
DieciOrsi
Impennata
Ranking: 300
4354877
4354877
Inviato: 4 Mag 2008 22:16
Citazione:
la mia risposta è stata impacciata, ho piegato più che potevo cercando di modulare il freno posteriore
Impacciata forse, ma decisamente giusta
Citazione:
e si può usare anche senza smettere di accelerare..
..sono queste le cose da imparare subito. La postura perfetta e il ginocchio a terra devono venire dopo.
Troy
Super Sport
Ranking: 704
4355000
4355000
Inviato: 4 Mag 2008 22:30
si certamente, ma so benissimo che in certi casi bisogna usare il freno posteriore e cercare di chiudere..ma quello che voglio imparare è come dedurre fin quanto posso premere il freno posteriore..insomma premerlo senza bloccare..mi appello alla vostra esperienza
alexrs
Ginocchio a Terra
Ranking: 203
4355630
4355630
Inviato: 5 Mag 2008 6:51
alexrs ha scritto:
si certamente, ma so benissimo che in certi casi bisogna usare il freno posteriore e cercare di chiudere..ma quello che voglio imparare è come dedurre fin quanto posso premere il freno posteriore..insomma premerlo senza bloccare..mi appello alla vostra esperienza
quello dipende dalla tua sensibilità sul pedale, per questo io non uso mai il freno dietro, cosi non rischio, piuttosto piego di piu e chiudo la curva...
Alex-90
S. Stock 1000 Champ
Ranking: 4948
4373985
4373985
Inviato: 6 Mag 2008 18:43
...e poi cadi
il limite lo senti quando guidi. certo, come hanno già detto nn bisogna pinzare subito; poco x volta e capirai da solo quando devi fermarti
emarex
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3767
4373994
4373994
Inviato: 6 Mag 2008 18:44
ioemarex ha scritto:
...e poi cadi
se sei al limite si, ma su strada al limite mai
Alex-90
S. Stock 1000 Champ
Ranking: 4948
4414922
4414922
Inviato: 10 Mag 2008 23:18
alexrs ha scritto:
si certamente, ma so benissimo che in certi casi bisogna usare il freno posteriore e cercare di chiudere..ma quello che voglio imparare è come dedurre fin quanto posso premere il freno posteriore..insomma premerlo senza bloccare..mi appello alla vostra esperienza
Il freno posteriore è come se nn lo avessi...
Se vuoi impostare bene una curva guarda sempre 20mt davanti a te e nn la ruota davanti così hai la percezione esatta di quello che ti aspetta... stacca più che puoi e piega... e soprattutto nn distrarti a sentire il rombo del motore, puoi farlo in rettilineo
Silverman
Senza Freni
Ranking: 189
4417717
4417717
Inviato: 11 Mag 2008 13:50
ma non stavo sentendo il rombo del motore...bensì una grattatina che fa in scalata e mi sa che sono lì per lì per grippare ....
alexrs
Ginocchio a Terra
Ranking: 203
4429085
4429085
Inviato: 12 Mag 2008 18:47
eheh quando capitò a me (col mio motarduzzolo però) siccome non sto mai in
piega sull'asse della sella ma sto sempre in posizione motard, con il ginocchio aperto e seduto sullo spigolo esterno della sella d'istinto frenai di posteriore e feci fino al punto di uscita di traverso scalando due marce,
l'unica cosa è ke sono pratico di queste manovre xk le ho sempre fatte in luoghi di sicurezza e quindi sapevo come giocare di frizione per non scappottare...
se capita a uno che non è abituato appena blocca il posteriore lascia il freno x la paura e fa la fine di j.Lorenzo all'ultimo gp! andare bloccati è un arte e anke a me è successo di scappotare e di andare a dritto una volta su una mulattiera!!
ok ok mi sto montando in realtà ho benedetto il mio istinto... xò ho imparato a rifarlo in maniera controllata da quel giorno in poi!
Morbid_angel91
Ginocchio a Terra
Ranking: 250
4431944
4431944
Inviato: 12 Mag 2008 21:46
ma tu stavi usando un motard e penso ci sia una enorme differenza con una sportiva in quanto ad agilità... ma giustamente è dovuto anche all'abitudine e all'abilità personale...comunque non mi è tanto possibile fare prove bloccando il posteriore perchè piangerei i soldi della gomma
alexrs
Ginocchio a Terra
Ranking: 203
4432011
4432011
Inviato: 12 Mag 2008 21:50
beh se ti sei preso l'rs mi sa ke devi preventivarlo il consumo delle gomme! più che altro andare così produce un consumo scomposto delle gomme ke x te non è l'ideale! e comunque è una questione tutta di istinto e abitudine.. eppoi una cosa è allenarsi a sgommare, un altra è a prendere le curve sbagliate e a salvarsi dalle cadute! ehehee non farei le prove manco in pista!
Morbid_angel91
Ginocchio a Terra
Ranking: 250
4432993
4432993
Inviato: 13 Mag 2008 0:22
a me capita spesso di arrivare con la posteriore in bloccaggio per la staccata e scendere giù un pò di traverso ma il posteriore lo uso solo in città ed in staccata,ancora non ho sviluppato le doti alla ruben xaus,ma se qualcuno vuol farmi da maestro sono tutto occhi (x leggere)
comunque quoto buttare giù la moto il più possibile e pelare il freno anteriore,questo l'ho imparato
tuttunaparola
Solo Gas
Ranking: 562
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi