Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Regolazione del minimo su moto i.e.
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 15:38
Oggetto: Regolazione del minimo su moto i.e.
 

non sgridatemi subito!!!

sento che la mia moto ha il minimo alto.
se avesse il carburatore saprei cosa fare ma...
essendo ad iniezione...

come faccio a regolarlo?

grazie mille
ciao Pupy

Ultima modifica di PupazzaMannara il 19 Feb 2008 15:46, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 15:42
 

premetto che non me ne intendo, ma dovrebbe comunque esserci una vite di regolazione dell'apertura della farfalla...
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 15:43
 

secondo me fa tutto la centralina però neanche io ho mai avuto esperienze del genere
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 16:06
 

c'è sicuramente, di solito è una piccola manopolina nera che esce a metà motore...vedi su un manuale d'officina o sul libretto d'istruzioni...
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 16:06
Oggetto: Re: regolazione del minimo su moto i.e.
 

PupazzaMannara ha scritto:
non sgridatemi subito!!!

sento che la mia moto ha il minimo alto.
se avesse il carburatore saprei cosa fare ma...
essendo ad iniezione...

come faccio a regolarlo?

grazie mille
ciao Pupy


Io invece ti sgrido subito!!...COME fai a non saperlo?!? icon_asd.gif

Scherzo icon_biggrin.gif , comunque vicino ai corpi farfallati, che un pochino assomigliano ai buon vecchi carburatori, ci dovrebbe essere una vite von la testa in plastica....svitandola abbasseresti il minimo, nella peggiore delle ipotesi ci sarà una vite che non sporge, e con l' aiuto di un cacciavite la sviti o la avviti (ci sono un pò troppe "viti") icon_mrgreen.gif

comunque se vieni stasera a Pavia me lo dici che ci diamo un' occhiata..!! 0509_campione.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 16:25
 

gianni74roma ha scritto:
c'è sicuramente, di solito è una piccola manopolina nera che esce a metà motore...vedi su un manuale d'officina o sul libretto d'istruzioni...


Gianni ha ragione, di solito c'è una manopolina. Evita le viti al corpo farfallato, si confondono con i regolatori aria e benzina. Il minimo è una sola manopola anche in presenza di pluricilindrici. Mannazza icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 16:42
 

si esatto in genere c'è una rotellina di plastica(in genere è nera) che serve a regolare il minimo!!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 16:53
 

ci guarderò icon_smile.gif grassie a tutti!!!
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 16:58
 

ogni moto ha il suo piccolo segreto.. onestamente non so se ogni moto iniez abbia la sua regolaz minimo separata ma credo o spero di si.. sulal gsr basta mattere una manina sotto il telaio e ce una vite comoda da girare a mano che regola il minimo..
sul libretto non indicano nulla??
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 17:15
 

PupazzaMannara ha scritto:
ci guarderò icon_smile.gif grassie a tutti!!!


allora stase ci racconti e ci fai sentire il suono della bestia con il minimo regolato!! icon_mrgreen.gif

altrimenti avrai a disposizione un manica di esperti per la "messa a punto" del bolide!! icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 17:19
 

Roby101 ha scritto:


allora stase ci racconti e ci fai sentire il suono della bestia con il minimo regolato!! icon_mrgreen.gif

altrimenti avrai a disposizione un manica di esperti per la "messa a punto" del bolide!! icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif


spero di arrivare a casa con abbastanza luce da poter controllare subito
questa sera se non svengo sulò divano come ieri ci sono icon_smile.gif ma non arrivo prima delle 22/22.30
se mi aspettate icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 17:24
 

PupazzaMannara ha scritto:


spero di arrivare a casa con abbastanza luce da poter controllare subito
questa sera se non svengo sulò divano come ieri ci sono icon_smile.gif ma non arrivo prima delle 22/22.30
se mi aspettate icon_smile.gif


....tieni duro, che non farà freddissimo, è uscito proprio un bel sole!! icon_cool.gif
Se non fai tempo a controllare poco male, vieni stasera anche sul tardi, ti aspettiamo, e controlliamo insieme!! icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 18:07
 

l'ultimo OT poi basta

io sono in giro in moto da questa mattina alle 7...
questa sera farà dicuramnete meno freddo quindi il problema non è quello...
è non addormentarsi prima icon_razz.gif

comunque appena riesco ad abbassare il minimo vi racconto bene come si fa icon_razz.gif sulla shadow
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 18:11
 

PupazzaMannara ha scritto:
l'ultimo OT poi basta

io sono in giro in moto da questa mattina alle 7...
questa sera farà dicuramnete meno freddo quindi il problema non è quello...
è non addormentarsi prima icon_razz.gif

comunque appena riesco ad abbassare il minimo vi racconto bene come si fa icon_razz.gif sulla shadow


...allora confido nella tua resistenza fisica!! icon_biggrin.gif

SVEGLIA!! icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 18:17
 

Su alcuni modelli c'è la regolazione con il pomellino, ma di solito i libretti di manutenzione la considerano una regolazione "di fortuna".

La regolazione più sicura è quella fatta tramite la centralina, connessa ai pc che ormai ogni meccanico ha in officina.

Per mia esperienza personale toccare quel pomellino è altamente sconsigliabile: sulla mia moto provocava solo danni (mai riuscito a sistemarlo come si deve). Solo quando l'ho portata a fare il tagliando mi son ritrovato il minimo a posto sia a caldo che a freddo.

Ciao, icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 18:25
 

652cc ha scritto:
Su alcuni modelli c'è la regolazione con il pomellino, ma di solito i libretti di manutenzione la considerano una regolazione "di fortuna".

La regolazione più sicura è quella fatta tramite la centralina, connessa ai pc che ormai ogni meccanico ha in officina.

Per mia esperienza personale toccare quel pomellino è altamente sconsigliabile: sulla mia moto provocava solo danni (mai riuscito a sistemarlo come si deve). Solo quando l'ho portata a fare il tagliando mi son ritrovato il minimo a posto sia a caldo che a freddo.

Ciao, icon_wink.gif


effettivamente dovrei farla tagliandare (giusto pe runa questione di garanzia) visto che a parte il minimo la moto la sistemo sempre io

forse seguirò il tuo consiglio e la tengo così ancora qualche giorno
settimana prossima la porto a controllare icon_smile.gif

grassie!!
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2008 15:35
 

eccolaaaa

nemmeno l'amico roby101 è riuscito a darmi una mano
(la scusa è stata il buio icon_rolleyes.gif )

quando la porterò a fare il tagliando vedo che mi dice il meccanico icon_smile.gif
e magari poi vi faccio sapere

... giusto per curiosità icon_smile.gif

grazie a tutti dei consigli

Pupy
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2008 15:48
 

PupazzaMannara ha scritto:
eccolaaaa

nemmeno l'amico roby101 è riuscito a darmi una mano
(la scusa è stata il buio icon_rolleyes.gif )

quando la porterò a fare il tagliando vedo che mi dice il meccanico icon_smile.gif
e magari poi vi faccio sapere

... giusto per curiosità icon_smile.gif

grazie a tutti dei consigli

Pupy


....beh non si vedeva granchè, la vite ci sarà anche ma ieri sera proprio non si vedeva, magari è sotto il serbatoio!! icon_mrgreen.gif ....non volevo smontartela per il minimo un pò alto!! icon_asd.gif

poi facci sapere dove ca22o è sta vite icon_exclaim.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2024 15:53
 

Scusa ma solo oggi vedo il tuo post
Sei riuscito a trovare la vite per la regolazione del minimo?
Se non ci sei riuscito, non diventare pazzo per cercarla, se la tua è come la mia, per regolare il minimo devi andare dal concessionario, almeno questo dice il mio manuale di uso e manutenzione, probabilmente loro poi agiscono sulla centralina, non lo so, però non scrive di nessuna vite.
Buona giornata.
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2024 13:50
 

Credo che, dopo 16 anni, abbia risolto. In qualche modo... icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2024 11:35
 

icon_asd.gif ho letto dopo la data ultima di inserimento, che scemo eusa_wall.gif
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©