Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
problemi di carburazione MONSTER 600 '2001 con filtro KN
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 1:22
Oggetto: problemi di carburazione MONSTER 600 '2001 con filtro KN
 

Ciao ragazzi sono nuovo del forum ma vedo con piacere che ci sono molti esperti sel settore che danno molti buoni consigli. comunque veniamo al dunque: ho una ducati monster 600 carburatori del ’01 che ha 19000 km dopo l ultimo tagliando (quello delle cinghie ecc) ho montato un filtro kn aperto senza pero cambiare parametri di carburazione,ed è qui che comincia il mio calvario. La moto da problemi di erogazione,mi spiego meglio,soprattutto a freddo,la moto scoppietta e sputa letteralmente benzina nella scatola filtro come un ritorno in camera,e tra i 1500 e i 3500 giri la moto a un tiro irregolare e fiacco facendola a volte addirittura spegnere o ingolfare,superati i 4000 giri la moto “decolla” letteralmente!!! Da cosa può dipendere tutto ciò?carburazione troppo magra?e se è cosi come posso risolvere con una spesa ragionevole?Vi ringrazio anticipatamente per l interessamento e per l eventuale risposta!!

Un saluto bicilindrico!!

Andrea
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 1:33
 

Ma hai gli scarichi originali? comunque in genere se la moto scoppietta è imputabile ad un carburazione magra. comunque se nn hai scarichi aftermarket come spesa la vedo un po' inutile, o comunque se vuoi tenerli su magari monta un kit dinojet che ti risolve i problemi di carburazione
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 1:40
 

ho gli scarichi originali!!ma tutto cio mi succede dopo l aggiunta del filtro aperto kn,avevo pensato al dynojet ma il mio meccanico mi ha detto che è inutile senza gli scarichi!!quindi secondo te come potrei risolvere con una semplice ingrassata di carburazione?grazie
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 2:30
 

Ragazzi datemi una mano!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 9:12
 

Certo!
Va sempre rifatta la carburaione ogni volta che si sostituiscono scarichi o filtro o centralina oppure una combinazione di questi.
Per forza ti scoppietta e ti sputa, gli entra troppa aria con quel filtro, quindi il mio consiglio sarebbe quello di metterci un bel paio di scaricozzi aftermarket, in genere è la prima cosa che si cambia, prima del filtro...
Vedrai che comunque con una ricarburazione sistemi il tutto.
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 11:36
 

kontimatteo ha scritto:
Certo!
Va sempre rifatta la carburaione ogni volta che si sostituiscono scarichi o filtro o centralina oppure una combinazione di questi.
Per forza ti scoppietta e ti sputa, gli entra troppa aria con quel filtro, quindi il mio consiglio sarebbe quello di metterci un bel paio di scaricozzi aftermarket, in genere è la prima cosa che si cambia, prima del filtro...
Vedrai che comunque con una ricarburazione sistemi il tutto.


grazie per il consiglio provero con la carburazione,dopo il tagliando (salatissimmo)nn vorrei spendere una cifra quindi per i terminali se ne parla tra un po...... se avete altri consigli fatevi avanti!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 11:44
 

POMPONE600 ha scritto:


grazie per il consiglio provero con la carburazione,dopo il tagliando (salatissimmo)nn vorrei spendere una cifra quindi per i terminali se ne parla tra un po...... se avete altri consigli fatevi avanti!!!

Fatti fare la ricarburazione inclusa nel tagliando, a loro non costa niente e in molti se la fanno addirittura da soli in casa... anzi in garage... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 13:30
 

kontimatteo ha scritto:

fatti fare la ricarburazione inclusa nel tagliando, a loro non costa niente e in molti se la fanno addirittura da soli in casa... anzi in garage... icon_asd.gif


ah si?e come si fa a caburare in casa?senza vaquometro ecc?tu intendi intervenire solo sulle viti esterne di ingrassaggio? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 13:38
 

POMPONE600 ha scritto:


ah si?e come si fa a caburare in casa?senza vaquometro ecc?tu intendi intervenire solo sulle viti esterne di ingrassaggio? icon_rolleyes.gif

Beh questo non lo so, credo che comunque il vaquometro serva... icon_rolleyes.gif
Non ho una carbu e quindi non me ne intendo.
Però fatta da un meccanico è una idiozia...ti chiederà massimo 30 euro...se poi la fai insieme ad un tagliando te la abbonerà...
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 14:33
 

ragazzi aspetto solo i vostri consigli n merito alla faccenda!!!!nn so come rislvere il mio mostro continua a sputare vergognosamente,nessuno ha mai avuto lo stesso o simil problema??????????
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:06
 

POMPONE600 ha scritto:
ragazzi aspetto solo i vostri consigli n merito alla faccenda!!!!nn so come rislvere il mio mostro continua a sputare vergognosamente,nessuno ha mai avuto lo stesso o simil problema??????????

Non è per essere insistente, ma il consiglio è solo quello di rifare il CO, punto e basta.
A quanto pare rispondo solo io a questo topic... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 16:12
 

X me due cose devi fare, o metti scarichi aftermarket e ricarburi col kit dinojet o rimetti il filtro di serie, dato che hai scarichi di seire nn è che hai vantaggi alla fine, cioè pochissimi e + rumore in rilascio
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 16:53
 

rimetti il filtro originale! che non capisco perché hai cambiato, si può cambiare solo se modifichi anche gli scarichi, altrimenti sono solo problemi
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 17:03
 

Magari lui l'ha cambiato perchè volevo un filtro lavabile e non da buttare, ha ragione però effettivamente con filtro più aperto ci vogliono sempre anche gli scarichi, al massimo è il contrario...
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 19:41
 

kontimatteo ha scritto:

Non è per essere insistente, ma il consiglio è solo quello di rifare il CO, punto e basta.
A quanto pare rispondo solo io a questo topic... icon_rolleyes.gif


e una carburatori nn è inizeione come faccio il co..............
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 23:19
 

POMPONE600 ha scritto:


e una carburatori nn è inizeione come faccio il co..............

rivolgiti, se ne hai no vicino, ad un'officina Ducati.
Lamps
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2008 10:27
 

POMPONE600 ha scritto:


e una carburatori nn è inizeione come faccio il co..............

Scusa sono abituato con la mia... icon_mrgreen.gif
Si certo devi ricarburarla e non fare il CO...secondo me lo fa un qualsiasi mecca di moto, ma scegline uno bravo.
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2008 0:11
 

ma svitando le viti dell aria dei due carburatori si ingrassa o si smagrisce?
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 15:32
Oggetto: aiutoooooooo
 

ciao ragazzi ....qualcuno mi aiuta?
ho mantato degli scarichi sil motor....ma nn la sento per niente sprintante.....uffffffffff
che accorgimenti dovrei fare???
ricordo che ho una monster 620 ie del 2002....
aiuto
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 15:38
Oggetto: Re: aiutoooooooo
 

xtorex ha scritto:
ciao ragazzi ....qualcuno mi aiuta?
ho mantato degli scarichi sil motor....ma nn la sento per niente sprintante.....uffffffffff
che accorgimenti dovrei fare???
ricordo che ho una monster 620 ie del 2002....
aiuto

mi sa che solo con gli scarichi non la sentirai mai "sprintante"...le prestazioni rimangono praticamente uguali a quelle che hai con gli scarichi di serie, comunque più che adeguate secondo me!...trovi milioni di Topic sull'argomento!
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 16:34
 

rimetti il filtro originale..
o metti gli scarichi non originali.. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 23:14
Oggetto: Re: aiutoooooooo
 

xtorex ha scritto:
ciao ragazzi ....qualcuno mi aiuta?
ho mantato degli scarichi sil motor....ma nn la sento per niente sprintante.....uffffffffff
che accorgimenti dovrei fare???
ricordo che ho una monster 620 ie del 2002....
aiuto


montaci pure una centralina power commander e anche un bel filtro DMC per, con la centralina risolvi il problema io ho gia montato filtro e centralina domani monto scarichi leovince e poi con la centralina si fa messa a punto.
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 13:13
 

Fatti ingrassare la carburazione !
Anche perchè (il rischio è basso tranquillo) con troppa aria e poca benzina rischi di rovinare i pistoni perchè si surriscaldano troppo....e rischi di gripparli....
Ogni tanto potrai doverti prendere cura della candele, dandogli una pulita ogni tanto, sopratutto quando userai la moto a ritmi blandi (se tiri le candele si autopuliscono) per lunghi tratti o in città, oppure quando la lasci ferma per molto tempo. E' molto facile comunque, è sufficiente una spazzola di rame, magari uno sgrassante non troppo aggressivo ed un pò di voglia. icon_wink.gif

(Io ho messo il filtro Bmc e gli scarichi in carbonio fresco)
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2008 1:08
 

FRENA un attimo..come fa ad entrargli benzina nella scatola filtro icon_question.gif icon_question.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2010 11:49
 

è possibile che entri benzina nella scatola filtro eccome.............anche io ho lo stesso tuo problema........FAI COSì........FILTRO BMC + SCARICHI+ DYNOJET STAGE 1.
Poi la fai ricarburare, una bella controllata con il vacuometro, e le candele possibilmente all'iridio, se non altro per non avere problemi di accensione..............
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2010 16:53
 

ciao....guarda che il post ha almeno 2 anni!!
rispondi un pò in ritardo hi hi icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
comunque per le candele sul 600 carb nulla di meglio delle champion numero 8 al posto delle 4 di serie...
un richiamo ufficiale con questo tipo di sostituzione all'epoca risolse parecchie rogne di carburazione.
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2010 0:52
 

desmopower80 ha scritto:
ciao....guarda che il post ha almeno 2 anni!!
rispondi un pò in ritardo hi hi icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
comunque per le candele sul 600 carb nulla di meglio delle champion numero 8 al posto delle 4 di serie...
un richiamo ufficiale con questo tipo di sostituzione all'epoca risolse parecchie rogne di carburazione.

Concordo pienamente con quanto detto da desmopower...ovvero..
1-se vuoi incrementare le prestazioni della tua moto non ti limitare al solo filtro aperto e/o scarichi
senza almeno montare il classico kit per i carburatori della Dynojet (e ci sono sostanzialmente due tipi Stage1 o Stage2) per cui o rimonti il filtro originale e te la fai carburare alla ducati oppure ti arrangi da solo facendo montare il suddetto KIT!!
2-Per la corretta carburazione devi effettuare il "pareggio" dei due carburatori tramite vacuometro e successivamente far analizzare i gas di scarico (a moto calda e dopo che ha percorso un pò di Km ad andatura allegra)....Dopo queste operazioni che ricapitolo:
-Sostituzione candele (col tipo champion ra8hc)
-Kit Dynojet
-Carburazione
-Risultato :la moto deve andare bene!(oppure hai altri problemi non imputabili a quanto descritto sin d'ora).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©