Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
CBR 600 in pista!

Risultati del sondaggio

SI
61% [ 27 ]
NO
38% [ 17 ]

Voti Totali : 44

3967125
3967125 Inviato: 20 Mar 2008 17:19
 

KMORE, be ke dire la sportiva e nata x la pista.Si con la hornet mi sono divertito ed era la prima volta, ma quando prendi il passo ti accorgi che le sospensioni non vanno piu' bene,Io avevo una hornet 2001 e le sosp. non erano al top, anzi....,pero' lavorando sulle sospensioni e un treno di gomme specifiche, stai sicuro che con la tua hornet ti diverti.Poi parliamoci chiaro la hornet a un motore fantastico icon_twisted.gif icon_twisted.gif poi per quanto riguarda la differenza di moto e soggettiva, ha me personalmente piace la sportiva icon_lol.gif icon_lol.gif ciao
 
4019123
4019123 Inviato: 26 Mar 2008 21:25
 

io non vedo l'ora di andarci..il 1° aprile porto il cbr a montare supercorsa e fare cambio olio forcelle e freni..poi appena mi arrivano i guanti via a varano..prima volta in pista e spero che non sia l'ultima (toccata storica di maroni icon_asd.gif )
 
4033161
4033161 Inviato: 28 Mar 2008 12:26
 

domani vado con la mia.....speriamo di portare fuori culo "mio" e codino "della bimba" sani e ovviamente spero di divertirmi tanto...vi faro' sapere... icon_wink.gif
 
4035291
4035291 Inviato: 28 Mar 2008 15:56
 

Scusate l'OT è la domanda banale icon_redface.gif ma in pista come funziona con i danni causati, per esempio, dal tamponamento di uno che la mattina si è svegliato convinto di essere Valentino con gomme da qualifica?? scusate la domanda ma sono veramente curioso
 
4035330
4035330 Inviato: 28 Mar 2008 15:59
 

il problema in pista è che non vigono le leggi "stradali", quindi il casino sarebbe quello di verificare chi sia veramente il danneggiato.

Insomma meglio stare attenti. icon_wink.gif
 
4037116
4037116 Inviato: 28 Mar 2008 19:12
 

ciao ciao quindi ognuno si rimette a posto la moto sua o l'altro se riconosce di avere torto ti paga i danni? ciao ciao
 
4052416
4052416 Inviato: 31 Mar 2008 10:12
 

Eccomi qui....sabato ho portato la mia cbr600fsport in pista....
icon_arrow.gif non posso fare paragoni con altre moto come prestazioni perche' ho guidato solo la mia ma la cosa che mi ha soddisfatto molto e' stata la sua maneggevolezza nei cambi di direzione...si e' dimostrata agile e malleabile....e con le modifiche a corona e pignone cattiva quando serviva...

...si e' comportata molto molto bene e a fine giornata si e' meritata le mie coccole e i mie complimenti (lo so sono un po pazza) icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4054173
4054173 Inviato: 31 Mar 2008 13:23
 

Fatina ha scritto:
Eccomi qui....sabato ho portato la mia cbr600fsport in pista....
icon_arrow.gif non posso fare paragoni con altre moto come prestazioni perche' ho guidato solo la mia ma la cosa che mi ha soddisfatto molto e' stata la sua maneggevolezza nei cambi di direzione...si e' dimostrata agile e malleabile....e con le modifiche a corona e pignone cattiva quando serviva...

...si e' comportata molto molto bene e a fine giornata si e' meritata le mie coccole e i mie complimenti (lo so sono un po pazza) icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


bhe io la mia cbr la bacio anche.. siamo in 2 pazzi... icon_mrgreen.gif
in che pista sei andata? adria? come l'hai raggiunta?
sono curioso perchè sono di Verona anch'io e mi piacerebbe andare in pista qualche volta ma non so come organizzarmi per trasporto e giornata..
racconta un po la tua esperienza... icon_mrgreen.gif
 
4054840
4054840 Inviato: 31 Mar 2008 14:20
 

e61p ha scritto:


bhe io la mia cbr la bacio anche.. siamo in 2 pazzi... icon_mrgreen.gif
in che pista sei andata? adria? come l'hai raggiunta?
sono curioso perchè sono di Verona anch'io e mi piacerebbe andare in pista qualche volta ma non so come organizzarmi per trasporto e giornata..
racconta un po la tua esperienza... icon_mrgreen.gif



...siamo andati ad adria (vai a vedere il topic - Megapistata Adria) ...ed essendo una novella della pista non sono ancora attrezzata. quindi sono andata in moto ovviamente piano per conservare le gomme....ovviamente c'era il rischio che cadendo non sarei potuta tornare con lei ma al max c'era un ragazzo con un furgoncino che l'avrebbe riportata a casa ma fortunatamente e' andato tutto bene.
se la cosa diventera' un appuntamento fisso ogni tot tempo mi organizzero' con qualche furgone anche perche' quando si e' finita la sessione si e' molto stanchi e il ritorno a verona e' stato duro sabato.

all'inizio per me e' stata dura...sono abituata a fare le cose con un minimo di preparazione ed infatti mi stavo informando per un corso in pista ma e' venuta fuori l'occasione di sabato e mi sono buttata.

sono arrivata in preda alla paura piu' profonda. della serie non riuscire a mangiare salivazione azzerata e notte precedente insonne.
la paura appena entrata e' svanita ma restava la preoccupazione di essere di intralcio ai missili che giravano sulla pista.

icon_arrow.gif una cosa l'ho capita subito: la pista e' completamente diversa dalla strada....ho fatto i primi 4 giri sempre sulla destra ad un andatura lenta (ovviamente si parla sempre rispetto ai "missili") per conoscere le curve e avere la possibilita' di vedere come si muovevano e che traiettorie prendevano i pistaioli.

sono uscita, mi sono riposata e sono rientrata dopo un po facendo altri 4 giri conoscitivi osando qualcosina in piu' ma mi mancava ancora la fiducia...nel senso che non me la sentivo di buttarmi in mezzo per prendere le traiettorie....


icon_question.gif e poi il miracolo...un amico (il mio personal coach motociclistico) che mi assisteva nella giornata mi ha detto una cosa giustissima..."accellera sul dritto" perche' solo nel momento in cui hai velocita' puoi prendere le traiettorie e gli altri vedendo la tua velocita' valutano bene da che parte passarti....e cosi' ho fatto...rientrata nell'ultima mezz'ora ho fatto come ha detto ho cominciato ad accellerare e ad ogni giro aumentavo la velocita...cosi' facendo riuscivo a prendere le traiettorie come gli altri ma soprattutto la moto piegava benissimo, e riuscivo a buttarmi fuori di molto dalla moto, la moto nei cambi molto veloce mai una sbavatura, ogni giro entrava il limitatore e l'adrenaliva cresceva...do' molto merito anche alle gomme PIRELLI SUPERCORSA PRO.

icon_arrow.gif comunque per essere la prima volta sono soddisfatta perche' primo ho vinto la paura, ho preso un po' piu' di fiducia in me stessa, ho capito un po di tecnica e di effetto giroscopico...quindi appena avro' ancora qualche soldino la rifaro....e TU DEVI ESSERCI icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
4075981
4075981 Inviato: 2 Apr 2008 15:31
 

Io l'ho preparata a morire pur mantenendo un aspetto pressochè originale...sono stato a Vallelunga il 2 marzo e al Mugello il 28.....purtroppo ho assaggiato la ghiaia alla Casanova all'ultimo giro dell'ultimo turno.....Colpa della forcella nadata "a pacco" per l'eccessivo lavoro. Ieri l'ho portata a fare la forcella completa Ohlins e a cambiare l'olio al mono...
Avete presente quando avevamo 8 anni e ci portavano al lunapark?...Quella è la sensazione che provo io a fine giornata... icon_wink.gif
 
4076158
4076158 Inviato: 2 Apr 2008 15:47
 

illogicalsense ha scritto:

Avete presente quando avevamo 8 anni e ci portavano al lunapark?...Quella è la sensazione che provo io a fine giornata... icon_wink.gif


Non solo tu....
Quando torno dalla pista e mi chiedono com'è andata la risposta è: "mi sono divertito come un bambino!" icon_asd.gif

E comunque assaggiare la ghiaia fa parte del gioco, se non hai mai fatto un dritto vuol dire che non sei mai andato abbastanza forte!!
 
4076449
4076449 Inviato: 2 Apr 2008 16:13
 

Gatzpacho ha scritto:
illogicalsense ha scritto:

Avete presente quando avevamo 8 anni e ci portavano al lunapark?...Quella è la sensazione che provo io a fine giornata... icon_wink.gif


Non solo tu....
Quando torno dalla pista e mi chiedono com'è andata la risposta è: "mi sono divertito come un bambino!" icon_asd.gif

E comunque assaggiare la ghiaia fa parte del gioco, se non hai mai fatto un dritto vuol dire che non sei mai andato abbastanza forte!!


Mah...è la seconda volta che scendo in pista...
Sono consapevole di non tirare a morire, sono ancora una "recluta"...
A Vallelunga il giro migliore è stato 2.01, mentre al Mugello 2.13.
La paura di far del male alla mia bimba è più forte di strappare il tempo...se non fosse stato per la forcella l'avrei scampata anche stavolta...
P.S.: sono consapevole anche che la mia posizione in sella non è ottimale...però la moto è a terra... icon_wink.gif ...non trovi?...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di illogicalsense il 7 Apr 2008 17:32, modificato 1 volta in totale
 
4076668
4076668 Inviato: 2 Apr 2008 16:38
 

illogicalsense ha scritto:


Mah...è la seconda volta che scendo in pista...
Sono consapevole di non tirare a morire, sono ancora una "recluta"...
A Vallelunga il giro migliore è stato 2.01, mentre al Mugello 2.13.
La paura di far del male alla mia bimba è più forte di strappare il tempo...se non fosse stato per la forcella l'avrei scampata anche stavolta...
P.S.: sono consapevole anche che la mia posizione in sella non è ottimale...però la moto è a terra... icon_wink.gif ...non trovi?...


A me la posizione sembra buona, non ho mai girato nè al mugello nè a vallelunga ma 2e13 al mugello non penso sia un cattivo tempo, anzi!
 
4076874
4076874 Inviato: 2 Apr 2008 17:01
 

Alcuni amici "esperti" mi avevano detto che per essere la prima volta, a Vallelunga avrei girato intorno ai 2.10 e al Mugello intorno ai 2.20-25...
Quantomeno sono stato più veloce della loro idea icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Gatzpacho ha scritto:
illogicalsense ha scritto:


Mah...è la seconda volta che scendo in pista...
Sono consapevole di non tirare a morire, sono ancora una "recluta"...
A Vallelunga il giro migliore è stato 2.01, mentre al Mugello 2.13.
La paura di far del male alla mia bimba è più forte di strappare il tempo...se non fosse stato per la forcella l'avrei scampata anche stavolta...
P.S.: sono consapevole anche che la mia posizione in sella non è ottimale...però la moto è a terra... icon_wink.gif ...non trovi?...


A me la posizione sembra buona, non ho mai girato nè al mugello nè a vallelunga ma 2e13 al mugello non penso sia un cattivo tempo, anzi!
 
4076920
4076920 Inviato: 2 Apr 2008 17:05
 

mi state facendo venire una voglia matta di andare in pista con la mia F!!!!!!!!!!!
volevo provare quest'anno per la prima volta, penso che però un corso base sia d'obbligo, almeno per non essere d'intralcio ai missili che mi arriveranno da dietro...
pensate che piste tipo sagittario/isam possano andare bene come prima esperienza?
 
4081465
4081465 Inviato: 3 Apr 2008 0:10
 

Mai girato lì.....e comunque se ti guardi un bel corso di guida su cd e poi cerchi di metterlo in pratica su strada...non ti serve il corso di guida che costa 500 euro...

Luxor3 ha scritto:
mi state facendo venire una voglia matta di andare in pista con la mia F!!!!!!!!!!!
volevo provare quest'anno per la prima volta, penso che però un corso base sia d'obbligo, almeno per non essere d'intralcio ai missili che mi arriveranno da dietro...
pensate che piste tipo sagittario/isam possano andare bene come prima esperienza?
 
4081507
4081507 Inviato: 3 Apr 2008 0:33
 

illogicalsense ha scritto:
Mai girato lì.....e comunque se ti guardi un bel corso di guida su cd e poi cerchi di metterlo in pratica su strada...non ti serve il corso di guida che costa 500 euro...



ma su questo non sarei d'accordo..un conto è poter imparare su una pista completamente dedicata a te, che se sbagli non succede niente, seguito da istruttori pronti a consigliarti e correggerti...
un conto è fare pratica sulla strada dove non si ha assolutamente la minima sicurezza...
ovvio che il corso in cd può essere utile, ma far pratica in tutta tranquillità secondo me è fondamentale!
 
4082268
4082268 Inviato: 3 Apr 2008 8:45
 

Luxor3 ha scritto:


ma su questo non sarei d'accordo..un conto è poter imparare su una pista completamente dedicata a te, che se sbagli non succede niente, seguito da istruttori pronti a consigliarti e correggerti...
un conto è fare pratica sulla strada dove non si ha assolutamente la minima sicurezza...
ovvio che il corso in cd può essere utile, ma far pratica in tutta tranquillità secondo me è fondamentale!


Certo, la strada non ti da la sicurezza della pista...evidentemente non sei un tipo che esce su strada con la tuta al seguito. Nel mio gruppo nessuno ha mai fatto corsi di guida...eppure i tempi buoni si fanno. Andare in pista ci spaventa quando non ci siamo mai stati...ma una volta entrati e diamo gas la paura passa. I piloti e le persone più esperte sanno come passarti. L'importante è mantenere un'andatura costante senza zigzagare o decellerare improvvisamente. Per il resto, se hai un minimo di manico, riesci tranquillamente a fare la tua parte.
Se poi credi che spendere 500 euro possa aiutarti allora fai pure...esistono apposta questi corsi per principianti.
Però se poi in pista non ci vai spesso ti dimentichi tutto...è come fare un campus in Inghilterra di 1 mese e poi tornare in Italia e non parlare più l'inglese.....ti dimentichi tutto...
Poi magari sbaglio ma per me è stato così, nessun corso, solo pelo sullo stomaco e giù il polso icon_wink.gif
 
4099814
4099814 Inviato: 4 Apr 2008 22:43
 

illogicalsense ha scritto:


Certo, la strada non ti da la sicurezza della pista...evidentemente non sei un tipo che esce su strada con la tuta al seguito. Nel mio gruppo nessuno ha mai fatto corsi di guida...eppure i tempi buoni si fanno. Andare in pista ci spaventa quando non ci siamo mai stati...ma una volta entrati e diamo gas la paura passa. I piloti e le persone più esperte sanno come passarti. L'importante è mantenere un'andatura costante senza zigzagare o decelerare improvvisamente. Per il resto, se hai un minimo di manico, riesci tranquillamente a fare la tua parte.
Se poi credi che spendere 500 euro possa aiutarti allora fai pure...esistono apposta questi corsi per principianti.
Però se poi in pista non ci vai spesso ti dimentichi tutto...è come fare un campus in Inghilterra di 1 mese e poi tornare in Italia e non parlare più l'inglese.....ti dimentichi tutto...
Poi magari sbaglio ma per me è stato così, nessun corso, solo pelo sullo stomaco e giù il polso icon_wink.gif


0510_saluto.gif

mah, non sono d'accordo con te.....

dici che fare un corso è come fare un mese di campus, e poi non parlare più inglese .....ti dimentichi tutto

detta così potrebbe sembrare inutile andare a scuola, tredici anni sui banchi per un diploma?????

potrei fare il paragone con un autodidatta che studia inglese per conto proprio o con le videolezioni su CD, impiegherà un sacco di tempo e la pronuncia sarà sicuramente imperfetta.
al contrario di una persona che si esercita con un insegnante capace di correggere al momento gli errori

Ho fatto lo scorso ottobre il corso a Chignolo Po (Solopista, 260 €)
ho intenzione di farne uno anche a Varano (Motomania, 280 €)

perchè?????

pur essendo consapevole che i miei tempi sul giro (visto come stai sulla moto) non possono essere paragonati ai tuoi.

sono fermamente convinto che oltre al "manico" ed al "pelo" un po di tecnica non guasta mai.

sono convinto inoltre che una volta imparata la tecnica, difficilmente si dimentica,
è come sugli sci, la prima giornata di inizio stagione, cinque o sei curve per riprendere il ritmo lasciato alla fine della stagione precedente

Spero di aver reso l'idea circa l'utilità dei corsi, o almeno quello che è il mio pensiero.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
4100298
4100298 Inviato: 5 Apr 2008 2:41
 

Facciamo che hai ragione tu.
E' vero, io sono un autodidatta ma...circondato da persone "expert" che sono sempre lì a consigliarmi e correggermi. Devo a loro la mia piccola esperienza e la mia posizione che, seppur imperfetta, mi consente di stampare qualche bel tempo.
Credo comunque che un corso mi verrà in mente di farlo lo stesso quando comincerò a trovare i miei limiti.....come ho trovato i limiti alla mia forcella... icon_redface.gif ...che ora è completamente Ohlins...(meglio tardi che mai... icon_asd.gif ).
Hai ragione tu...un po' di tecnica non guasta...basta metterla in pratica icon_wink.gif
 
4111484
4111484 Inviato: 6 Apr 2008 22:01
 

Anche io credo che un corso di guida sia la strada migliore per imparare correttamente l'impostazione ed alcune malizie. Poi il resto sarà probabilmente nel manico .......

A proposito qualcuno di voi conosce il corso che tengono a Franciacorta?
 
4112959
4112959 Inviato: 7 Apr 2008 8:52
 

CBR58 ha scritto:
Anche io credo che un corso di guida sia la strada migliore per imparare correttamente l'impostazione ed alcune malizie. Poi il resto sarà probabilmente nel manico .......


A me sinceramente sembra difficile credere che in un solo giorno si possa imparare ad andare non dico forte, ma almeno bene e sicuri in pista.
I corsi sono molto cari e io penso che con i soldi di un corso mi faccio due giornate intere dove nessuno mi insegna niente, ma guido, guido e guido ancora e mi creo quello che nessun corso può darmi: l'esperienza, che secondo me è la cosa più importante.
 
4113025
4113025 Inviato: 7 Apr 2008 9:00
 

Gatzpacho ha scritto:


A me sinceramente sembra difficile credere che in un solo giorno si possa imparare ad andare non dico forte, ma almeno bene e sicuri in pista.
I corsi sono molto cari e io penso che con i soldi di un corso mi faccio due giornate intere dove nessuno mi insegna niente, ma guido, guido e guido ancora e mi creo quello che nessun corso può darmi: l'esperienza, che secondo me è la cosa più importante.


si, ma un istruttore può correggere alcuni sbagli, cosa che da soli non si può fare!
 
4113039
4113039 Inviato: 7 Apr 2008 9:02
 

Gatzpacho ha scritto:


A me sinceramente sembra difficile credere che in un solo giorno si possa imparare ad andare non dico forte, ma almeno bene e sicuri in pista.
I corsi sono molto cari e io penso che con i soldi di un corso mi faccio due giornate intere dove nessuno mi insegna niente, ma guido, guido e guido ancora e mi creo quello che nessun corso può darmi: l'esperienza, che secondo me è la cosa più importante.

Esistono anche ragazzi, come me, che non hanno persone esperte con le quali girare sia in pista che in strada:ecco, a quel punto credo che un corso di guida sicura possa fare al caso nostro... icon_wink.gif
Penso che sia impensabile, per quanto mi riguarda, recarsi in una qualunque pista d'Italia senza la necessaria "infarinatura" generale su cosa sia una pista, come comportarsi, quali siano le "regole" basilari per affrontare un turno in pista, come "muoversi" sulla nostra moto...
Questa è una mia piccolissima opinione..... icon_wink.gif
 
4113115
4113115 Inviato: 7 Apr 2008 9:13
 

Secondo me la cosa importante è non fare il passo più lungo della gamba: se vai con esperienza zero a girare al mugello probabilmente rimarrai sconvolto e terrorizzato per sempre...
Io la prima volta che sono sceso in pista sono stato ad ottobiano: un kartodromo dove riuscivo a mettere 2 marce, 17 curve lente, lentissime, con i motard che mi passavano ovunque.
Ho preso una confidenza esagerata con il mio mezzo, ho capito un sacco di cose e ho speso 30 euro per 100 minuti di pista, non 400!
Chi ha la possibilità fa bene a fare un corso di guida, ma per me 400 euro (o anche di più) sono davvero tanti e non me la sento di spenderli per una giornata sola, a cui bisogna aggiungere gomme, benzina, trasporto, foto (vorrai mica andartene senza un ricordino?), pranzo... e chi più ne ha più ne metta.
 
4113181
4113181 Inviato: 7 Apr 2008 9:21
 

Gatzpacho ha scritto:
Secondo me la cosa importante è non fare il passo più lungo della gamba: se vai con esperienza zero a girare al mugello probabilmente rimarrai sconvolto e terrorizzato per sempre...
Io la prima volta che sono sceso in pista sono stato ad ottobiano: un kartodromo dove riuscivo a mettere 2 marce, 17 curve lente, lentissime, con i motard che mi passavano ovunque.
Ho preso una confidenza esagerata con il mio mezzo, ho capito un sacco di cose e ho speso 30 euro per 100 minuti di pista, non 400!
Chi ha la possibilità fa bene a fare un corso di guida, ma per me 400 euro (o anche di più) sono davvero tanti e non me la sento di spenderli per una giornata sola, a cui bisogna aggiungere gomme, benzina, trasporto, foto (vorrai mica andartene senza un ricordino?), pranzo... e chi più ne ha più ne metta.

Quoto...Comunque resta sempre il fatto che per è impossibile trovare persone che mi "accompagnino" per la mia prima pistata:credimi, non saprei nemmeno da che parte iniziare.... icon_redface.gif
Postura sulla moto, traiettorie, pieghe.....Sono decisamente OUT..... icon_redface.gif
 
4113251
4113251 Inviato: 7 Apr 2008 9:29
 

quello che mi preoccupa non è il fatto di arrivare veloce in curva o di tirare in una staccata...ma avere gente che mi arriva a 5millimetri dallo specchietto mentre sto facendo la MIA curva..si, mia, perchè non è la curva di un professionista che sa quali traiettorie prendere e la fa ad una certa velocità, io potrei sbagliare traiettoria, allargarmi per poi stringermi..e siccome di "matti" ce ne sono parecchi non è che aspettano di essere sul dritto per superarmi..
e non sono proprio un imbranato..
è il costante timore di essere di intralcio (e anche di pericolo) per chi vuole godersi il suo turno in pista a spingermi verso un corso di guida sicura..almeno li posso fare tutte le cavolate che voglio in tutta sicurezza icon_biggrin.gif
poi se c'è qualcuno che mi vuole accompagnare anche su strada e darmi qualche dritta, cavolo, mi contatti!!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4113747
4113747 Inviato: 7 Apr 2008 10:33
 

Luxor3 ha scritto:
quello che mi preoccupa non è il fatto di arrivare veloce in curva o di tirare in una staccata...ma avere gente che mi arriva a 5millimetri dallo specchietto mentre sto facendo la MIA curva..si, mia, perchè non è la curva di un professionista che sa quali traiettorie prendere e la fa ad una certa velocità, io potrei sbagliare traiettoria, allargarmi per poi stringermi..e siccome di "matti" ce ne sono parecchi non è che aspettano di essere sul dritto per superarmi..
e non sono proprio un imbranato..
è il costante timore di essere di intralcio (e anche di pericolo) per chi vuole godersi il suo turno in pista a spingermi verso un corso di guida sicura..almeno li posso fare tutte le cavolate che voglio in tutta sicurezza icon_biggrin.gif
poi se c'è qualcuno che mi vuole accompagnare anche su strada e darmi qualche dritta, cavolo, mi contatti!!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


la paura è la stessa che ho io..e da 1 settimana buona la pista me la sogno la notte...(senza pensare alle carene in vtr che dovrei comprare prima icon_mrgreen.gif ) però un corso di guida su strada sec me prima di un'uscita in pista farebbe molto comodo...o ancora meglio...un'uscita in pista organizzata per neofiti come me o te...e ce ne sono parecchie in giro.. icon_smile.gif
 
4113783
4113783 Inviato: 7 Apr 2008 10:37
 

Gatzpacho ha scritto:
Secondo me la cosa importante è non fare il passo più lungo della gamba: se vai con esperienza zero a girare al mugello probabilmente rimarrai sconvolto e terrorizzato per sempre...
Io la prima volta che sono sceso in pista sono stato ad ottobiano: un kartodromo dove riuscivo a mettere 2 marce, 17 curve lente, lentissime, con i motard che mi passavano ovunque.
Ho preso una confidenza esagerata con il mio mezzo, ho capito un sacco di cose e ho speso 30 euro per 100 minuti di pista, non 400!
Chi ha la possibilità fa bene a fare un corso di guida, ma per me 400 euro (o anche di più) sono davvero tanti e non me la sento di spenderli per una giornata sola, a cui bisogna aggiungere gomme, benzina, trasporto, foto (vorrai mica andartene senza un ricordino?), pranzo... e chi più ne ha più ne metta.


i soldi sono sec mem il problema più grande...ma credo che ognuno con i propri mezzi riesca a divertirsi per una giornata...certo nn ci siamo presi un hobby per poveracci ma sec me se si cerca bene ci si riesce a divertire con meno di 400 euro dai..senno la vedo veramente male icon_cry.gif icon_cry.gif
 
4114401
4114401 Inviato: 7 Apr 2008 11:39
 

warez ha scritto:


i soldi sono sec mem il problema più grande...ma credo che ognuno con i propri mezzi riesca a divertirsi per una giornata...certo nn ci siamo presi un hobby per poveracci ma sec me se si cerca bene ci si riesce a divertire con meno di 400 euro dai..senno la vedo veramente male icon_cry.gif icon_cry.gif


Ovviamente dipende dalle piste che frequenti, ma i costi sono alti, non c'è molto da fare. A conti fatti una pistata non mi costa meno di 300 euro, senza considerare poi i cambi gomme e olio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©