Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
La ZX-10R 2008 vince già [confronto sportive 1000cc 2008]
3576397
3576397 Inviato: 3 Feb 2008 15:26
 

gabriel87 ha scritto:
Nap_636 ha scritto:
mi dispiace dirlo ma il 1098 in pista non credo che sia al pari con le quattro cilindri 1000....per il motore ovviamente,perchè come ciclistica
soprattutto la S è sopra una spanna,anzi 2 icon_mrgreen.gif


hai scritto in un altro topic di non aver mai provato bicilindrici, da cosa deriva questa tua affermazione quindi?

quoto ed aggiungo
specialmente come si fà a dire che una yamaha ciclisticamente sia inferiore quando da sempre punto di riferimento per i telai
se parliamo di qualità delle sospensioni ok
ma sempre restando in casa yamaha troviamo la ohlins
ops che sbadato
la ducati "s-r" monta sospensioni yamaha (chissà perchè icon_rolleyes.gif )
 
3576584
3576584 Inviato: 3 Feb 2008 15:50
 

dark-fatality ha scritto:

quoto ed aggiungo
specialmente come si fà a dire che una yamaha ciclisticamente sia inferiore quando da sempre punto di riferimento per i telai
se parliamo di qualità delle sospensioni ok
ma sempre restando in casa yamaha troviamo la ohlins
ops che sbadato
la ducati "s-r" monta sospensioni yamaha (chissà perchè icon_rolleyes.gif )


Ma non diciamo cag.... ehm inesattezze! icon_mrgreen.gif
Yamaha è il socio maggioritario di Ohlins ma non vuol dire che le sospensioni Ohlins siano Yamaha... infatti, guarda caso, le montano anche su Ducati, Suzuki, Kawasaki e via dicendo! Oh, e se vai sul sito della Ohlins guarda qual'è il simbolino che salta subito all'occhio icon_mrgreen.gif
Tanto per farti un esempio anche la WP è stata acquistata da KTM... peccato però che KTM si faccia fare le sospensioni apposta per le sue moto e non il contrario... Le WP non sono sospensioni KTM icon_wink.gif
 
3576622
3576622 Inviato: 3 Feb 2008 15:55
 

Miscia ha scritto:


Ma non diciamo cag.... ehm inesattezze! icon_mrgreen.gif
Yamaha è il socio maggioritario di Ohlins ma non vuol dire che le sospensioni Ohlins siano Yamaha... infatti, guarda caso, le montano anche su Ducati, Suzuki, Kawasaki e via dicendo! Oh, e se vai sul sito della Ohlins guarda qual'è il simbolino che salta subito all'occhio icon_mrgreen.gif
Tanto per farti un esempio anche la WP è stata acquistata da KTM... peccato però che KTM si faccia fare le sospensioni apposta per le sue moto e non il contrario... Le WP non sono sospensioni KTM icon_wink.gif
no ohlins è stata assorbita dal gruppo yamaha a fine anni 80
come ad esempio la mralboro è proprietà philip morris ma mantiene il suo marchio
lo statuto della ohlins è yamaha motor co ltd (se ricordo bene)
la sede rimane nei paesi scandinavi e come ditta esterna ma la proprietà mi spiace per te ma è quella
puoi trovare info maggiori nel forum ducati
in un post di gixerbender se non sbaglio
buona lettura
 
3576668
3576668 Inviato: 3 Feb 2008 16:01
 

Vabbe'.
Ma alla fine non credo che la Kawa venderà piu' della Honda grazie a queste comparative.
Se uno la moto la usa per la strada se ne infischia della comparazione visto che già al 50% delle potenzialità del mezzo non ci puo' arrivare, pena il ritiro patente.
Se uno va in pista si kitta la moto come gli pare e alla fine le comparazioni con il modello di serie non valgono piu' nulla.
 
3576890
3576890 Inviato: 3 Feb 2008 16:49
 

Marius ha scritto:
Vabbe'.
Ma alla fine non credo che la Kawa venderà piu' della Honda grazie a queste comparative.
Se uno la moto la usa per la strada se ne infischia della comparazione visto che già al 50% delle potenzialità del mezzo non ci puo' arrivare, pena il ritiro patente.
Se uno va in pista si kitta la moto come gli pare e alla fine le comparazioni con il modello di serie non valgono piu' nulla.


mica tanto.. di motore ne avrà sempre più kawa a parità di elaborazione, giusto per strada FORSE il cbr è meglio, ma non è detto perché la rapportatura kawa è stata molto accorciata, precisamente 3a, 5a e un dente di corona di finale
 
3576967
3576967 Inviato: 3 Feb 2008 17:05
 

ciao a tutti io posseggo una bella ninjona zx10 r 06 con marmitta completa akrapovic centralina usbi3 filtro aria ma ho avuto moto di provare una 1098 che dire bellisiima ma il prezzo ti fa scendere subito di sella
 
3577118
3577118 Inviato: 3 Feb 2008 17:32
 

panteranera ha scritto:
Come ogni anno l'esito delle comparative dà un giudizio più favorevole alla moto nuova , stiamo parlando di moto super-iper sportive che nessuno di noi comuni mortali riesce a fruttare sino in fondo , quindi credo che uno preferisce una piuttosto che un'altra per la simpatia del marchio o per la sua estetica, non soffermiamoci solo sui numeri su queste moto è molto più importante la ciclistica . icon_wink.gif



l'unico intervento sensato che ho letto in questo topic.

Forse sei l'unico che la moto la usa icon_wink.gif
 
3577142
3577142 Inviato: 3 Feb 2008 17:37
 

dark-fatality ha scritto:
no ohlins è stata assorbita dal gruppo yamaha a fine anni 80
come ad esempio la mralboro è proprietà philip morris ma mantiene il suo marchio
lo statuto della ohlins è yamaha motor co ltd (se ricordo bene)
la sede rimane nei paesi scandinavi e come ditta esterna ma la proprietà mi spiace per te ma è quella
puoi trovare info maggiori nel forum ducati
in un post di gixerbender se non sbaglio
buona lettura


Infatti è quello che ho scritto io... ma è ben diverso dire che Yamaha possiede Ohlins dal dire che le sospensioni Ohlins sono Yamaha icon_wink.gif
Le sospensioni della Yamaha di serie sono sviluppate dalla Yamaha, quelle Ohlins aftermarket sono sviluppate dal reparto R&D della Ohlins.
Quindi la tua provocazione nel dire che la Ducati usa sospensioni Yamaha è del tutto inesatta! La Yamaha ci guadagna da Ohlins ma.... le due marche rimangono del tutto indipendenti icon_wink.gif
 
3577151
3577151 Inviato: 3 Feb 2008 17:38
 

Luisss ha scritto:



l'unico intervento sensato che ho letto in questo topic.

Forse sei l'unico che la moto la usa icon_wink.gif


Per me chi la moto la usa non spende nemmeno soldi per leggere questi articoli. Sbagliero' ma non credo
 
3578643
3578643 Inviato: 3 Feb 2008 20:32
 

panteranera ha scritto:
nitron ha scritto:
Quale ciclistica?
La sedia a dondolo di mia nonna sta in strada meglio...
Che vuoi dire che non hanno una ciclistica adeguata alle prestazioni? .........proprio per questo io dico che è molto più importante quest'ultima rispetto alle potenze. icon_wink.gif

Allora siamo d'accordo "la potenza è nulla senza controllo"!
 
3578685
3578685 Inviato: 3 Feb 2008 20:36
 

Marius ha scritto:
Luisss ha scritto:



l'unico intervento sensato che ho letto in questo topic.

Forse sei l'unico che la moto la usa icon_wink.gif


Per me chi la moto la usa non spende nemmeno soldi per leggere questi articoli. Sbagliero' ma non credo

Evidentemente i 15.000 km all'anno che mi sparo non esistono...
Io leggo ma essendo dotato di facoltà cognitive magari riesco anche ad attribuire un giusto peso alle valutazioni che fanno i giornalisti delle suddette testate.
 
3578711
3578711 Inviato: 3 Feb 2008 20:39
 

nitron ha scritto:
Marius ha scritto:
Luisss ha scritto:



l'unico intervento sensato che ho letto in questo topic.

Forse sei l'unico che la moto la usa icon_wink.gif


Per me chi la moto la usa non spende nemmeno soldi per leggere questi articoli. Sbagliero' ma non credo

Evidentemente i 15.000 km all'anno che mi sparo non esistono...
Io leggo ma essendo dotato di facoltà cognitive magari riesco anche ad attribuire un giusto peso alle valutazioni che fanno i giornalisti delle suddette testate.


Io quest'anno ne ho fatti 9000 con il cbr e 8000 con il VTR... eppure le leggo tutte le riviste icon_mrgreen.gif
 
3578743
3578743 Inviato: 3 Feb 2008 20:42
 

No, no l'unico che usa la moto ha detto luisssss che è panterarosa...
Non si legge mentre si guida.... icon_mrgreen.gif
 
3579018
3579018 Inviato: 3 Feb 2008 21:08
 

nitron ha scritto:

Allora siamo d'accordo "la potenza è nulla senza controllo"!
Sì, sono daccordo su questo.
Citazione:
No, no l'unico che usa la moto ha detto luisssss che è panterarosa..
Di riviste ne leggo pure io , però ho un parere personale sia delle moto, sia della stampa specializzata e ormai ho capito che quelli che sono definiti delle piccole lacune su di una moto appena uscita al primo rinnovo diventa un difetto incolmabile. icon_rolleyes.gif
Non prendete alla lettera la stampa. icon_wink.gif
 
3579040
3579040 Inviato: 3 Feb 2008 21:10
 

nitron ha scritto:
No, no l'unico che usa la moto ha detto luisssss che è panterarosa...
Non si legge mentre si guida.... icon_mrgreen.gif

icon_lol.gif icon_lol.gif

mica si vuole offendere nessuno ( e ci mancherebbe pure...)
Vado in moto da 25 anni . Sono stato abbonato negli ultimi 5 anni a riviste varie, piu' o meno autorevoli.
Se vado nell'"archivio" mi ritrovo pieno di confronti, paragoni, prove del secolo ecc ecc che sembrano fotocopie una dell'altra.
Quest'anno non mi sono abbonato a nulla e non credo che acquistero' nemmeno una rivista. Non credo nell'importanza delle prove comparative perchè la scelta della moto e' -per me- un fattore prima di tutto emozionale e prescinde da ogni test cronometrato/prova di accelerazione ecc.
Nessuno usa la moto al 100% delle sue potenzialità a meno che non sia un pilota o voglia vantarsi di esserlo.
Se poi devo leggere che il modello nuovo della moto X è migliore degli altri fintanto che non esce il modello nuovo della moto Y....., lo so da me.
 
3579926
3579926 Inviato: 3 Feb 2008 22:38
 

anche per me sono d'accordo salve scusate l'intrusione x me la moto e' del tutto personale e magari si riesce a sfruttarla almeno al80%.Per quanto riguarda le riviste si le compro mi piace vedere cosa pensano ma molto e' legato al nome di ogni singola marca e cioe chi piu paga meglio si parlera'di essa siete daccordo?
 
3580597
3580597 Inviato: 4 Feb 2008 1:34
 

Miscia ha scritto:
dark-fatality ha scritto:
no ohlins è stata assorbita dal gruppo yamaha a fine anni 80
come ad esempio la mralboro è proprietà philip morris ma mantiene il suo marchio
lo statuto della ohlins è yamaha motor co ltd (se ricordo bene)
la sede rimane nei paesi scandinavi e come ditta esterna ma la proprietà mi spiace per te ma è quella
puoi trovare info maggiori nel forum ducati
in un post di gixerbender se non sbaglio
buona lettura


Infatti è quello che ho scritto io... ma è ben diverso dire che Yamaha possiede Ohlins dal dire che le sospensioni Ohlins sono Yamaha icon_wink.gif
Le sospensioni della Yamaha di serie sono sviluppate dalla Yamaha, quelle Ohlins aftermarket sono sviluppate dal reparto R&D della Ohlins.
Quindi la tua provocazione nel dire che la Ducati usa sospensioni Yamaha è del tutto inesatta! La Yamaha ci guadagna da Ohlins ma.... le due marche rimangono del tutto indipendenti icon_wink.gif

probabilmente non avevo capito cosa intendevi dire
e un po' non avevi inteso nel modo giusto ciò che ti volevo dire io icon_wink.gif
io mi riferivo al fatto della proprietà ohlins non alla marchiatura yamaha delle sospensioni
stava a significare che i jappo comunque o almeno la casa yamaha
ha un reparto sospensioni / telaio non indifferente
in grado da farsi invidiare e non di invidiare gli altri icon_wink.gif
 
3580818
3580818 Inviato: 4 Feb 2008 8:42
 

dark-fatality ha scritto:
stava a significare che i jappo comunque o almeno la casa yamaha
ha un reparto sospensioni / telaio non indifferente
in grado da farsi invidiare e non di invidiare gli altri icon_wink.gif


Eh ma... è appunto questo che io ti contesto! Yamaha ha comprato la Ohlins ma le sospensioni di primo equipaggiamento le fa sempre lei e fanno schifo rispetto a quelle della casa svedese. Come fanno schifo più o meno tutte le sispensioni delle moto giapponesi (rispetto a delle Ohlins aftermarket) a causa delle metodologie di produzione. Vabbè ma siamo OT, mi ritiro altrimenti ci cancellano tutto e io ho scritto a vanvera icon_razz.gif
 
3581023
3581023 Inviato: 4 Feb 2008 9:36
 

Delle comparative sulle riviste me ne infischio altamente......e sicuramente non scelgo la moto perchè sulla pista tal dei tali ha girato mezzo secondo più forte di un'altra.......
Comunque devo dire che la nuova ninja è davvero una gran bella moto,mi piace molto di più del vecchio modello........anche se il modello del 04 resta il mio preferito!
 
3581186
3581186 Inviato: 4 Feb 2008 10:08
 

ma si dai...
avremo modo di appurare se 'sta benedetta ZX10r è davvero il top della gamma 1000cc supersportive...

ieri mi guardavo le foto delle moto che correranno in SBK e devo dire che la nuova kawsaki è forse la più bella moto che ho visto...
icon_eek.gif icon_eek.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
3581205
3581205 Inviato: 4 Feb 2008 10:12
 

sarrusoia- ha scritto:
ma si dai...
avremo modo di appurare se 'sta benedetta ZX10r è davvero il top della gamma 1000cc supersportive...

ieri mi guardavo le foto delle moto che correranno in SBK e devo dire che la nuova kawsaki è forse la più bella moto che ho visto...
icon_eek.gif icon_eek.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif


Più bella anche della 1098???? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Ho visto le foto nella sezione grand prix e,la ninja è davvero bella,ma la 1098 ufficiale secondo me è uno sbavo sbrodellante assoluto!!!!!! eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
3581357
3581357 Inviato: 4 Feb 2008 10:36
 

allora..
prestazionalmente non so...
vedremo ad inizio campionato....

così potremo dire se la kawa ha davvero centrato il progetto....

un piccolo OT con gli adesivi xerox di quest'anno non mi piace proprio..
la colorazione proprio non mi va giù...per il resto è uno spettacolo... fine OT


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
3581555
3581555 Inviato: 4 Feb 2008 11:02
 

ninji ha scritto:


c'è molta differenza , addirittura 1 secondo su la r1 2008

non vedo l'ora di poterla provare questa zx 10r, per decidere tra lei, il suzuki gsx-r 1000 e ... 1098



queste comparative lasciano il tempo che trovano, per esempio motociclismo italia che ha provato solo cbr e zx10 e dice che è la honda a stare davanti.

in realtà la differenza di un secondo tra la prima e l'ultima è nulla, se cambiano pista magari è l'r1 a dare un secondo alle altre.

basta vedere le prove dell'anno scorso per rendersene conto: per motociclismo a Philip island la 1098 batteva tutte le 4 cilindri, mentre al master bike la 1098 girava + piano del cbr 1000 (quello vecchio).

in realtà a quel livello la differenza la fa esclusivamente il pilota ed i gusti personali.
 
3584972
3584972 Inviato: 4 Feb 2008 16:33
 

Miscia ha scritto:
nitron ha scritto:
Marius ha scritto:
Luisss ha scritto:



l'unico intervento sensato che ho letto in questo topic.

Forse sei l'unico che la moto la usa icon_wink.gif


Per me chi la moto la usa non spende nemmeno soldi per leggere questi articoli. Sbagliero' ma non credo

Evidentemente i 15.000 km all'anno che mi sparo non esistono...
Io leggo ma essendo dotato di facoltà cognitive magari riesco anche ad attribuire un giusto peso alle valutazioni che fanno i giornalisti delle suddette testate.


Io quest'anno ne ho fatti 9000 con il cbr e 8000 con il VTR... eppure le leggo tutte le riviste icon_mrgreen.gif


nitron ha scritto:
No, no l'unico che usa la moto ha detto luisssss che è panterarosa...
Non si legge mentre si guida.... icon_mrgreen.gif


Nitron prima di tutto ti invito a non storpiare i nickname, modificare con tono ironico il nome o il nick di una persona che non conosci è una mancanza di rispetto, poi dopo se vuoi ti spiego il mio punto di vista. icon_wink.gif
Con la moto ci puoi fare anche 50mila km all'anno, ma se ti metti a discutere su finissime differenze tecnice volte a limare decimi di secondo rispetto alla concorrenza, mi sa che nonostante i 50mila km l'anno la moto non la usi, perchè se fossi minimamente in grado di usarla capiresti che i limiti di qualsiasi SuperSport 1000cc così come 600cc non sono nemmeno lontanamente alla nostra portata, così come non sono alla portata del 90% degli utenti che ne parlano e che se le provassero non solo non riscontrerebbero nemmeno uno solo dei mille difetti citati dalle rinomate riviste (difetti dei quali hanno discusso per ore) ma passati gli 8mila giri si cacherebbero sotto.

Personalmente quando scelgo una moto do priorità all'uso che ne voglio fare, all'estetica e alla posizione di guida, le uniche cose che ti daranno soddisfazioni rispetto ad un altra moto. icon_wink.gif

Buona discussione a tutti icon_wink.gif
 
3585231
3585231 Inviato: 4 Feb 2008 17:04
 

vicious ha scritto:

queste comparative lasciano il tempo che trovano, per esempio motociclismo italia che ha provato solo cbr e zx10 e dice che è la honda a stare davanti.


non è vero, mi dici su che numero hai letto questa cosa?

strano che mi sia sfuggito..
 
3586188
3586188 Inviato: 4 Feb 2008 18:26
 

dark-fatality ha scritto:
gabriel87 ha scritto:
Nap_636 ha scritto:
mi dispiace dirlo ma il 1098 in pista non credo che sia al pari con le quattro cilindri 1000....per il motore ovviamente,perchè come ciclistica
soprattutto la S è sopra una spanna,anzi 2 icon_mrgreen.gif


hai scritto in un altro topic di non aver mai provato bicilindrici, da cosa deriva questa tua affermazione quindi?

quoto ed aggiungo
specialmente come si fà a dire che una yamaha ciclisticamente sia inferiore quando da sempre punto di riferimento per i telai
se parliamo di qualità delle sospensioni ok
ma sempre restando in casa yamaha troviamo la ohlins
ops che sbadato
la ducati "s-r" monta sospensioni yamaha (chissà perchè icon_rolleyes.gif )


Scusate per il ritardo....

Ho detto questo perchè ho notato nei rilevamenti del masterbike del 2007
che la 1098 aveva un margine di inferiorita con tutte le giapponesi nei
confronti del motore
in ripresa accelerazione e velocità massima...poi
non dico che la 1098 fa cagare!Anche perchè pensavo proprio di
prenderla in considerazione per un eventuale acquisto....

Poi come avete detto voi non ho mai provato un bicilindrico,ma parlo per
aver letto dei rilevamenti fatti tutti sullo stesso circuito e nello stesso
giorno...anche se però il masterbike l'ha vinto la 1098 grazie appunto ad
una ciclistica superiore in staccata, percorrenza curva e trazione in uscita
di curva....credo che però su piste veloci tipo monza la ducati
paga....semplicemente....e poi la 1098 secondo me è la più bella di tutte
quello è poco ma sicuro,anzi sicurissimo!

sembra quasi che ho offeso qualcuno dicendo così!
 
3586568
3586568 Inviato: 4 Feb 2008 18:50
 

prima dici che in pista il 1098 non è al pari delle 4 cilindri 1000

poi non hai mai provato un bicilindrico e ti basi su rilevamenti che la danno vincitrice in pista, ma nei valori assoluti no, c'è qualcosa che non quadra icon_mrgreen.gif

in pista il 1098 distrugge le 4 cilindri 1000, anche una rivista japponara come inmoto li non ha potuto barare

monza invece è molto tecnico come tracciato, forse parli così per i lunghi rettilinei, ma se puta caso fa 15km/h (esagero) in meno, io credo che li riprende TUTTI in staccata e in curva, l'assetto fa parecchio (parliamo delle moto di serie ovviamente)
 
3587266
3587266 Inviato: 4 Feb 2008 19:44
 

cex ha scritto:



la prova delle prove è il masterbike

li no bara nessuno, vanno tutti per vincere, infatti ci sono meccanici ufficiali di ogni casa ed il giorno prima dell'inizio della prova girano i tester per fare il miglior assetto possibile.


appunto come e' che prima la R1 vince il masterbike e la sfida in pista col gsx e poi sta dietro,va beh potere degli sponsor! icon_wink.gif
 
3587315
3587315 Inviato: 4 Feb 2008 19:48
 

gabriel87 ha scritto:
prima dici che in pista il 1098 non è al pari delle 4 cilindri 1000

poi non hai mai provato un bicilindrico e ti basi su rilevamenti che la danno vincitrice in pista, ma nei valori assoluti no, c'è qualcosa che non quadra icon_mrgreen.gif

in pista il 1098 distrugge le 4 cilindri 1000, anche una rivista japponara come inmoto li non ha potuto barare

monza invece è molto tecnico come tracciato, forse parli così per i lunghi rettilinei, ma se puta caso fa 15km/h (esagero) in meno, io credo che li riprende TUTTI in staccata e in curva, l'assetto fa parecchio (parliamo delle moto di serie ovviamente)


caro gabriel fino a prova contraria su tutte le riviste la R1 e' arrivata paria alla 1098 in versione S,ed erano piste senza allunghi,prima di scrivere boiate infromati,tra la'ltro non mi pare abbia vinto il masterbike e mi pare sempre che per competere in supersport abbiano dovuto sfornare la 1098r,che la 1098 vada piu' in pista lo pensi solo tu che hai neanche 20 anni e esperienza 0,prima provale le moto poi ne riparliamo!
da quando vince stoner son nati tanti ducatisti che credano ducati faccia le migliori moto al pari dei prototipi ahhahaha.
se la R1 era alla pari con la 1098s su piste lente(anche se non ci credo proprio visto che ho avuto un 1098 e a confronto e' un triciclo) le nuove 4 cilindri gli danno una pista!
se vuoi veder la 1098 avanti c'e' topolino che e' un ottima rivista! icon_wink.gif
bastava seguire la supersport quest'anno per vedere quanto le prende dalle jap,ringrazia pirro e corti...
il massterbike su moto italiane lo ha vinto la MV
la 1098 mi pare ultima!!
icon_lol.gif
Link a pagina di Motoblog.it
 
3587362
3587362 Inviato: 4 Feb 2008 19:52
 

ninji ha scritto:
la comparativa è stata fatta lo stesso giorno, da diverse riviste ad almeria

mcn

motorrad

in moto

motociclismo spana

e altre, usando piloti anche professionisti

la zx 10r ha segnato circa 1 34 00

gsx-r 1000 1 34 60

cbr 1 34 70 se non sbaglio

r1 1 35 00

più obiettivi di così icon_biggrin.gif

comunque di solito su questo forum si è educati icon_wink.gif


lasciando perdere il 1098s, che nella comparativa non c'entra, la sorpresa positiva oltre al zx 10 è l'honda cbr 1000rr.

ottimo lavoro dei tecnici icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©