Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Contachilometri "A.Rolle" - Gilera
7603218
7603218 Inviato: 15 Mag 2009 21:50
 

.................ma non me le potevi fare a me le domande visto che te l'ho venduto io...piccione.......... la giera è su semplicemnete a pressione con due alette ripiegate..la si toglie facilmente e la si rimette facilemnte...non necessita cambiarla. mentre invece devi rimettere il contorno in plt trasparente perchè disintegrato dal calore e dal tempo........ah bellaghed........ va che la roba te lo spedita ancor prima che mi arrivasse il cash.... e di che non sono un amico...per quella cordina fetusa invece chiedi ad antonio guicciardo a sommariva del bosco cuneo........ ciao neh.....
 
7603740
7603740 Inviato: 15 Mag 2009 23:07
 

le cordine le ha anche Carlo Bocca.
quello di Sommariva è quello che ha un sacco di moto compreso un saturno da corsa, un astore sidecar rumi ecc ecc ecc ???
 
7603987
7603987 Inviato: 15 Mag 2009 23:46
 

ciao papier..era solo x non romperti e per far divertire un po' gli amici del bar con post all'impazzata..e scambiarci un po' di opinioni...mica è sfiducia o tramare alle tue spalle...sono felicissimo di aver fatto affari con te..davvero..quindi tranquillo 0509_up.gif
 
7639080
7639080 Inviato: 20 Mag 2009 18:01
 

ragazzi..mi è arrivato il contakm..solo che non riesco a smontarlo...dietro ci sono due barrette filettate che escono..non riesco a mettere foto xkè non trovo la macchinetta al momento...non so se avete capito di cosa parlo..c'entra quella roba li nello smontaggio (il quadrante è di lamiera..è perfetto)
 
7639373
7639373 Inviato: 20 Mag 2009 18:38
 

ok..ho fatto...ora volevo provare a togliere le due vitine che fermano il quadrante...intanto x brunirle..e poi x pulire il quadrante...ciò comporta togliere la lancetta mi sa...si può fare?i numeri non is muovono...come si fa?
 
7639816
7639816 Inviato: 20 Mag 2009 19:33
 

la lancetta dovrebbe essere messa a pressione, fossi in te, non la leverei, rischi di romperla, sulle viti dagli un pochino di ferox e di nero opaco..
per i km, devi far girare gi ingranaggi a mano, con le unghie.
 
7640254
7640254 Inviato: 20 Mag 2009 20:15
 

oddio...sono durissimi..se lavo tutto bene bene con acqua e sgrassatore e poi metto lo svitol o silicone spray che sia...va bene o rovino tutto?..c'è un macello dentro a livello ossido
 
7640798
7640798 Inviato: 20 Mag 2009 21:00
 

fai attenzione perchè a portare via le scritte al quadrante è un attimo..
 
7640816
7640816 Inviato: 20 Mag 2009 21:02
 

ah si? cazzus...mi davano l'idea di essere belle fisse...x il vetro che mi consigli?? orologiaio/corniciaio??
metto qualche foto..
 
7641002
7641002 Inviato: 20 Mag 2009 21:16
 

io ho preso un vetro qualunque, me lo son fatto tagliare da un vetraio, basta che azzecchi lo spessore, se no non chiudi più la ghiera... ricordati di mettere delle guarnizioni per non far entrare l'acqua e per non far vibrare il vetro
 
7641094
7641094 Inviato: 20 Mag 2009 21:24
 

guarnizioni tra dove e dove?
intendi mettere cassa guarniz vetro guarniz ghiera?
 
7641130
7641130 Inviato: 20 Mag 2009 21:27
 

non riesco a vedere le foto ... vado a memoria, mi pare ci fosse una guarnizione di carta tra vetro e cassa e una di gomma tipo un OR tra vetro e ghiera
 
7641328
7641328 Inviato: 20 Mag 2009 21:46
 

penso prenderò due o ring..schiaccia la prima parte del link...e vedi se funziona...non so xkè ma sono venute così..a me vanno se schiaccio la prima parte
 
7641446
7641446 Inviato: 20 Mag 2009 21:56
 

il mio è un po differente perchè ha gli ingranaggi a fianco di ogni numero, ma se fai girare l'ingranaggio sull'asse dei numeri dovrebbe azzerarsi.... al limite, fallo andare in avanti, così eviti di forzare sulla vite senza fine
 
7643497
7643497 Inviato: 21 Mag 2009 9:51
 

l'ingranaggio che intendi è quello sulla sinistra della prima foto? ho un cerotto all'indice destro x aver provato a muoverlo ieri ^^ icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
se è quello siamo messi male... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7643576
7643576 Inviato: 21 Mag 2009 10:00
 

bo? in qualche modo si azzera certamente... prova ... io di veglia ho solo azzerato quello della vespa...
 
7648407
7648407 Inviato: 21 Mag 2009 19:06
 

l'ho inondato di svitol..mo vediamo..è comunque durissimo quell'ingranaggio..norkio..tu come fai? se non per azzerarlo devo farlo x pulire i numeri che non sono il massimo
 
7649155
7649155 Inviato: 21 Mag 2009 20:17
 

i numeri te li tieni come sono, per rifarli devi sventrarlo completamente, nel mio caso dovevo togliere dei perni ribattuti... non ho avuto il coraggio!
 
7649415
7649415 Inviato: 21 Mag 2009 20:39
 

lascialo cosi com'è testolina di rapetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


una bella pulita e rimontalo ......
 
7649431
7649431 Inviato: 21 Mag 2009 20:40
 

lo voglio a zero...la moto ha il motore nuovo..vorrai mica che lo metta su con 43000km
 
7649581
7649581 Inviato: 21 Mag 2009 20:53
 

....che maniaco sessuale................
 
7706144
7706144 Inviato: 28 Mag 2009 20:17
 

davanti all'università ho visto un posto con un grande cartello con scritto "veglia borletti"..e ho pensato.." xkè non portare il tutto a far vedere" ???
per fortuna...il tizio..gran appassionato di strumenti d'epoca mi ha detto che lo strumento ha grossi problemi e provava a revisionarlo, il rinvio è rotto e la cordina è da ricostruire (si sapeva già)...
BELL'AFFARE eh?????
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
7706529
7706529 Inviato: 28 Mag 2009 21:00
 

bè .. le cordine sono sempre da cambiare... il rinvio ce ha di rotto? il mio anche si è spaccato, ho dovuto ricostruirmi tutto l'interno, per lo strumento invece è strano, di solito non hanno mai nulla che non va
 
7706540
7706540 Inviato: 28 Mag 2009 21:01
 

era senza vetro e pare non gli abbia fatto bene...girando la lancetta il tipo fa..questo ha preso acqua...la cordina lo spapevo infatti..
 
7831563
7831563 Inviato: 12 Giu 2009 20:45
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

senza entrare in polemica ti dico solo....che forse anzichè una moto d'epoca dovevi comperare un kymco 250.......se non sei in grado di sistemare quattro pezzi e pensi di trovare un ricambio di 50 anni fa intonso....beh mi sa che hai sbagliato di grosso...ad ogni modo siccome sono una persona seria e non scrivo okkio ragazzi !!!!!!!!! i tuoi pezzi me li puoi tranquillamente rispedire nello stato in cui ti sono stati consegnati e ti verrà restituito il denaro...con la preghiera di anzichè scrivere mille email inutili di capire tuoi limiti e di non farti ink...... da pseudo riparatori mangiasoldi........
Resto sempre ad ogni modo a disposizione anche in altre opportuni sedi per risolvere il tuo problema....che problema non è !!!!!
 
7833397
7833397 Inviato: 13 Giu 2009 8:50
 

Signori, affari privati tramite mp grazie
 
8055535
8055535 Inviato: 9 Lug 2009 12:39
 

Ho un gilera 125 turismo del 1951 forcella stampata
E' privo del contakm e vorrei aggiungerne uno staffato alla forcella.
Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo ( sia strumento che rinvio e cavo ) e come e dove va montato , ruota posteriore ??
Cev,Rolle o Veglia , va bene tutto
Grazie
 
8055782
8055782 Inviato: 9 Lug 2009 12:58
 

la tua ha il rinvio sulla ruota davanti o dietro?
il rinvio della ruota davanti è raro, quello sul posteriore è quasi introvabile, quando ne escono, i prezzi vanno dai 50 ai 150€.
lo strumento Veglia lo trovi da Carlo Bocca di Torino (nuovo), strumenti VDO, Rolle o Smith non li troverai sicuramente, a meno di prenderne uno in un mercatino, da revisionare.
Carlo Bocca ha anche le cordine, le ghiere e le guaine.
attenzione che le ghiere sono funzione dello strumento, la ghiera del Veglia non si avvita sul Rolle.
 
11315294
11315294 Inviato: 2 Feb 2011 12:23
 

salve a tutti ho un problema, sono in possesso di Rolle scala 110, mod. Z come scritto sul quadrante, funzionante per il morini corsaro 125 vorrei sapere se si riesce a trovare il suo rinvio o una cosa simile da poter metterci per farlo funzionare.
grazie a tutti saluti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©