Inviato: 17 Nov 2007 10:16 Oggetto: Bimota SB4 S del 1984 [quali gomme ?]
Ragazzi, non potete capire...
Ho comperato una Bimota SB4 S del 1984 con 2041 Km (si! duemila Km!). E' perfetta ed ha ancora le gomme originali (da buttare via chiaramente)... L'ho presa una settimana fa e l'ho portata a casa in furgone dopo un viaggio di 800 Km...
L'ho pagata una tombola (d'altronde costava oltre 21 milioni delle vecchie lire nel 1983...), ma tant'è è un pezzo d'arte per il quale la prima volta che l'ho vista in vita mia (20 anni fa) mi sono genuflesso ed ho pregato. Ne sono state prodotto solamente 272 esemplari al mondo e solo 106 con la carenatura (di cui solo una settantina di colore bianco perla come la mia). A suo tempo era una delle più veloci (se non la più veloce) moto al mondo (256 Km/h).
Ha qualche minuscolo graffietto sulle sue bellissime vernici, gli manca la batteria, oltre alle frecce ed agli specchietti (era nata così... senza nulla... al tempo non servivano...). I tubi freno sono da cambiare così come tutti i liquidi. Il mio fido concessionario me la sta rimettendo come se fosse appena uscita dal concessionario di allora. Il motore invece non ha bisogno di alcunché se non il cambio olio.
La potete comunque vedere sul web alla pagina (quella con la carenatura)http://www.motorcyclespecs.co.za/model/bimota/bimota_sb4.htm
Dimenticavo, possiedo anche una Suzuki GSX750 R del 2004 con la quale mi diverto non poco sulle splendide strade che circondano la mia città (Bolzano)
Ho scoperto con mio grosso rammarico che esistono pochi tipi di gomme che le si installare avendo dei cerchi da 16" (Canale Anteriore 3.25" - Posteriore 4.25) per delle misure da 120/80 16" per l'anteriore e 150/80 16" per il posteriore. Io le volevo avere le più performanti ed appiccicose possibile, ma sembra che mi dovrò accontentare tra soli tre tipi di gomma di tipo Gran Turismo.
Desideravo sapere da qualcuno quale dei tre treni è il migliore dal punto di vista prestazioni, mentre non mi importa nulla di quanto riguarda la durata, mentre comunque anche la maneggevolezza ha per me una certa importanza (visto che la userò sulle splendide strade/piste di montagna dell'Alto Adige).
Di seguito quanto ho trovato su Internet
AVON AZARO (SPORT TOURING) ideale per Suzuki Hayabusa o Kawasaki ZX12
AV 45-ST (FRONT) 120/80ZR 16 (60W)
Cerchio richiesto MT2,75 - Altezza cerchio (min/max) 2,50-3,00 - Ampiezza 119 mmm; Altezza 598 mm
AV 46-ST (REAR) 150/80ZR 16 (71W)
Cerchio richiesto MT3,25 - Altezza cerchio (min/max) 3,50-4,25 - Ampiezza 152 mmm; Altezza 644 mm
Nel mio piccolo ritengo che le migliori siano le AVON (che guarda caso costano di più), anche perché consigliate per le Kawa ZX12, Suzuki Hayabusa e CBRXX Blackbird, oltre che ad essere per velocità tipo W (quindi più elevata delle altre due).
Vi ringrazio tutti anticipatamente
BimotaSB4 - Stefano
Purtroppo non posso aiutarti per i pneumatici, ma questa moto oltre che essere rara, è anche strana.
Ha la particolarità di essere una moto odierna, ma poi l'occhio si ferma sul sellino che è di una forma davvero vecchia( tipo anni '50/'60 ).
Le prestazioni sono indiscutibili e sappi che hai a casa una pezzo di storia davvero raro.
Complimenti!
Complimenti per l'acquisto. Ho anche io una SB4 (quella con la mezza carena) e possiedo altre moto sportive anni 70/80 (anche una YB6), ma la SB4 rimane sicuramente una delle mie preferite.
Ho visto che abiti a Bolzano; io abito a Rovereto e per lavoro sono tutti i giorni a BZ !
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi