Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Velox tipico [ricevuta multa da autovelox]
2602783
2602783 Inviato: 1 Ott 2007 13:19
Oggetto: Velox tipico [ricevuta multa da autovelox]
 



Stavolta è toccato a me.
Stamattina sono andato a ritirare una di quelle terribili buste verdi..non appena ho visto il mittente (Polizia Municipale di Fubine (AL)) avevo già capito di cosa si trattava..mi sono subito fatto un conteggio dei giorni trascorsi (purtroppo meno di 150) e l'ho ritirata.

Trattasi di velocità compresa tra i 10 e i 40 km/h, con multa di 154,00 euro e -2 punti sulla patente.

La scena è quella classica, verificata subito stamattina di persona: cartello di inizio centro urbano, posto sulla strada provinciale, e autovelox piazzato subito sotto (o dietro il muro dall'altra parte della strada).
Praticamente quando ci sono passato davanti ero ancora a 90km/h, quindi nel limite per una provinciale, ma lì iniziava subito il regime dei 50km/h.
Ovviamente il paese inizia 1 km dopo.

Non ho potuto vedere ancora la foto, ma non penso faccia differenza.
Le mie domande sono queste:
- come faccio a sapere se quel tratto è autorizzato dal prefetto per la rilevazione della velocità?
- come posso visionare i documenti della taratura dell'autovelox? Il modello in questione è il Velomatic 512, e sono riportare le 2 omologazioni.
- c'è scritto che non è stato possibile contestare immediatamente per via dell'utilizzo di apparecchi gestiti dagli organi della Polizia Stradale, ma in questo caso non dovrebbe esserci comunque una pattuglia della Polizia Municipale per fermarmi? Quel giorno non c'era proprio nessuno.

Grazie

Non sto a chiedere altro, quel giorno mi trovavo proprio a passare da lì.
 
2606631
2606631 Inviato: 1 Ott 2007 19:48
 

Mi dispiace! Per fare ricorso non saprei, non ho mai preso una multa (toccatina... icon_wink.gif )... La prossima volta se il velox è incustodito portatelo a casa! Quello è un ricorso faidate che funziona benissimo! icon_biggrin.gif
 
2606757
2606757 Inviato: 1 Ott 2007 19:57
 

inventa una storia.. tipo che era un'emergenza.. guarda le sentenze.. senti un legale..

almeno io farei DI TUTTO per non pagarla questa icon_wink.gif
 
2606812
2606812 Inviato: 1 Ott 2007 20:01
 

blueyes ha scritto:
Mi dispiace! Per fare ricorso non saprei, non ho mai preso una multa (toccatina... icon_wink.gif )... La prossima volta se il velox è incustodito portatelo a casa! Quello è un ricorso faidate che funziona benissimo! icon_biggrin.gif


ottima idea..... così oltre a pagare la multa si dovrà sborsare tanti altri soldini per un avvocato penalista dovendo difendere l'ignaro ladro di velox di furto aggravato...... (624 e 625 C.p.)......
 
2607776
2607776 Inviato: 1 Ott 2007 21:34
 

tricicloveloce ha scritto:
blueyes ha scritto:
Mi dispiace! Per fare ricorso non saprei, non ho mai preso una multa (toccatina... icon_wink.gif )... La prossima volta se il velox è incustodito portatelo a casa! Quello è un ricorso faidate che funziona benissimo! icon_biggrin.gif


ottima idea..... così oltre a pagare la multa si dovrà sborsare tanti altri soldini per un avvocato penalista dovendo difendere l'ignaro ladro di velox di furto aggravato...... (624 e 625 C.p.)......


dici che sembrava una mitragliatrice appostata e l'hai buttato a terra per la sicurezza tua e degli altri, sono loro che l'hanno lasciato incustodito icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2608878
2608878 Inviato: 2 Ott 2007 8:21
 

Facciamo che evitiamo di istigare a delinquere, il che come ben saprete è un reato penale e come tale perseguito, senza contare il regolamento del tinga? icon_rolleyes.gif
 
2611485
2611485 Inviato: 2 Ott 2007 14:38
 

Ovviamente il velox non l'ho visto, altrimenti mica l'avrei preso! icon_wink.gif
Domani andrò a vedere la foto, e se c'è quella velocità indicata sicuramente l'avrò fatta..quello che mi rogna è il punto in cui l'ho preso, visto che conosco la zona e ci sarò passato 1 sola volta in tutta l'estate!
La rottura non è tanto per il soldi, quanto per i punti..essendo reduce l'estate 2006 da 2 multe ora me ne restano 7..con questa scenderei a 5, ma soprattutto andrebbe a farsi benedire il primo anno di buona condotta!
Se esistono le condizioni per un ricorso (taratura non effettuata o strada non autorizzata) lo farò, altrimenti pagherò.
Per salvaguardare i punti potrei anche pagarla doppia, tanto costa uguale a come se perdessi il ricorso icon_rolleyes.gif
 
2611504
2611504 Inviato: 2 Ott 2007 14:39
 

Ma nessuno sa come sapere se quel tratto stradale è autorizzato? Qualcosa tipo un elenco, un numero da chiamare..ho cercato sul sito della prefettura e non ho trovato nulla, domani mattina telefonerò direttamente.
 
2611845
2611845 Inviato: 2 Ott 2007 15:20
 

Ciao Mattia,
io non sono pratico di leggi e per fortuna, almeno per ora, nemmeno di multe. Però fino a luglio andavo spesso a controllare sul sito Asaps.it l'elenco degli autovelox della settimana. Adesso non lo mettono più perchè pare che sia inutile e che debbano segnalare le postazioni con dei cartelli. Da un'occhiata qui, in particolare al testo in corsivo:

Link a pagina di Munipol.it

o anche

Link a pagina di Corriere.it

Forse può essere utile se riesci a trovare questo D.L. 117/2207.
Ciao,
Giorgio
 
2613003
2613003 Inviato: 2 Ott 2007 17:35
 

Caro Giorgio, mi sa che io e te ci conosciamo! icon_biggrin.gif Il nick è perfetto! icon_lol.gif
Ho trovato il testo della legge, ma è entrato in vigore dal 3 agosto..il mio velox è del 5 luglio icon_sad.gif
Domani sono proprio curioso di vedere bene bene com'è questo chilometro 13,000 della SP50 icon_evil.gif

Comunque molto bello e utile quel sito!
 
2614778
2614778 Inviato: 2 Ott 2007 19:58
 

Ma no, figurati. Sarà uno che mi somiglia.
Dunque, fammi capire: hai beccato un autovelox subito dopo il cartello, ancora un chilometro fuori dal paese, su una strada che hai frequentato quell'unica volta in tutto l'anno e negli ultimi giorni in cui si potevano fare queste imboscate?
La prossima volta che vado in moto con te mi porto una borsa di amuleti invece della telecamera.
Ciao
 
2617522
2617522 Inviato: 3 Ott 2007 9:23
 

Proprio così, preciso preciso... icon_sad.gif
 
2622396
2622396 Inviato: 3 Ott 2007 17:44
Oggetto: Re: Velox tipico [ricevuta multa da autovelox]
 

Mattia636 ha scritto:
Le mie domande sono queste:
- come faccio a sapere se quel tratto è autorizzato dal prefetto per la rilevazione della velocità?
- come posso visionare i documenti della taratura dell'autovelox? Il modello in questione è il Velomatic 512, e sono riportare le 2 omologazioni.
- c'è scritto che non è stato possibile contestare immediatamente per via dell'utilizzo di apparecchi gestiti dagli organi della Polizia Stradale, ma in questo caso non dovrebbe esserci comunque una pattuglia della Polizia Municipale per fermarmi? Quel giorno non c'era proprio nessuno.



Per quanto rigurada la domanda 1 e 2 puoi semplicemente richiedere la documentazione all'Ufficio che ha elevato la sanzione.

Basta una istanza di accesso formale agli atti amministrativi ai sensi della Legge 241/90.

Puoi spedirla per raccomandata o presentarla direttamente a mano.

Dal momento della ricezione la P.A. ha 30 giorni di tempo per risponderti.

L'unica cosa su cui devi informarti sono i costi. L'art. 25 della Legge 241/90 stabilisce infatti che la visione è gratuita mentre l'estrazione di copia è subordinata al pagamento dei costi di riproduzione e ricerca.

Per quanto riguarda la terza domanda devi purtroppo sapere che gestione diretta o diretta disponibilità non significano necessariamente presenza della pattuglia.

A stabilire questo è stata la Corte di Cassazione con sentenza n° 15348/05.

Oltremodo, sempre la Cassazione, ha stabilito che il Giudice non può entrare nel merito dell'operato della P.A. e quindi dell'organizzazione del servizio non essendo abilitato a tale censura.

In parole povere il Giudice non può dire "se non c'è la seconda pattuglia non potevate installare l'autovelox".

Spero di esserti stato utile.
 
2623252
2623252 Inviato: 3 Ott 2007 19:10
 

tricicloveloce ha scritto:
blueyes ha scritto:
Mi dispiace! Per fare ricorso non saprei, non ho mai preso una multa (toccatina... icon_wink.gif )... La prossima volta se il velox è incustodito portatelo a casa! Quello è un ricorso faidate che funziona benissimo! icon_biggrin.gif


ottima idea..... così oltre a pagare la multa si dovrà sborsare tanti altri soldini per un avvocato penalista dovendo difendere l'ignaro ladro di velox di furto aggravato...... (624 e 625 C.p.)......

stavo solo scherzando.... Svegliatevi un po'! icon_wink.gif
 
2632837
2632837 Inviato: 4 Ott 2007 21:40
 

Grazie almandithule, sei stato molto gentile e preciso.Stamattina ho visionato la foto, ma la cosa più divertente è stata vedere 10 persone davanti a me per lo stesso velox! Mamma che scene.. icon_eek.gif
Qualcuno si era pure portato le foto del luogo, parlando di zona pedonale e quindi divieto di parcheggio (il velox era nascosto dentro una alfa 147 nera).
Visionerò gli atti, intanto mi tengo in contatto con gli altri trasgressori che ho conosciuto stamattina.

Grazie ancora!
 
2634451
2634451 Inviato: 5 Ott 2007 9:05
 

blueyes ha scritto:
stavo solo scherzando.... Svegliatevi un po'! icon_wink.gif


Sicuramente. Pero' il tuo "scherzo" è un reato penale (incitazione a delinquere), e non è certo il caso che qualcuno ti prenda sul serio non credi?
 
2665114
2665114 Inviato: 9 Ott 2007 16:05
 

forse dico una cavolata: mi semba di aver capito che il velox era piazzato subito dopo il cartello 50 e che il limite fosse 90 nel tratto precedente.
Ma il limite non entra in vigore 150m dopo il cartello per permettere al veicolo di adeguarsi alla nuova velocità?
Rimasugli confusi della scuola guida.
 
2665199
2665199 Inviato: 9 Ott 2007 16:12
 

iele123 ha scritto:
forse dico una cavolata: mi semba di aver capito che il velox era piazzato subito dopo il cartello 50 e che il limite fosse 90 nel tratto precedente.
Ma il limite non entra in vigore 150m dopo il cartello per permettere al veicolo di adeguarsi alla nuova velocità?
Rimasugli confusi della scuola guida.


Torna a scuola guida perchè è il contrario icon_mrgreen.gif

Il cartello deve essere visibile almeno 150 metri prima appunto per permettere di rallentare e adeguarsi alla nuova velocità (art. 79 regolamento C.d.S.) icon_cool.gif .
 
2692387
2692387 Inviato: 12 Ott 2007 17:28
 

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif vabbe io ho solo detto il contrario icon_redface.gif icon_redface.gif
Ma non ricordo bene: col rosso si passa, col verde si stà fermi e col giallo? a si 50 e 50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
2697108
2697108 Inviato: 13 Ott 2007 12:36
 

rima dell'autovelox c'era il cartello che segnalava che la zona era soggetta a controllo della velocità?

perchè se non ho capito male dovrebbe esserci per legge....


0510_grattacapo.gif
 
2715499
2715499 Inviato: 16 Ott 2007 7:14
 

Salve ragazzi,
proprio ieri ho ricevuto una multa autovelox da 10km/h a 40 Km/h, ben 154 euro e 2 punti sulla patente. Ho ricevuto una simile multa meno di un anno fa....................................cosa mi succede se ho commesso la stessa infrazione nell'anno??? Rischio la sospensione della pantente????? Non riesco a trovare la legge...........Grazie infinitamente

Nicola icon_smile.gif icon_sad.gif icon_surprised.gif
 
2717006
2717006 Inviato: 16 Ott 2007 11:05
 

No nel tuo caso non dovrebbe succedere niente se non sbaglio! icon_wink.gif Ti sospendono la patente se in 2 anni passi col rosso non dai la precedenza.
 
3063151
3063151 Inviato: 29 Nov 2007 19:36
 

Inviato ieri ricorso al giudice di pace, 6 pagine in quadruplice copia + copia del verbale, dei documenti di identità e della foto scattata.

Vedremo come procede...grazie a tutti per le dritte! icon_wink.gif
 
5005046
5005046 Inviato: 5 Lug 2008 0:02
 

Riporto alla luce questo topic perchè giusto oggi sono ripassato davanti al luogo del misfatto, e visto che non è mi è ancora stata data alcuna risposta sono andato a controllare:

- ricorso spedito il 28/11/2007
- ricevuto il xx/12/2007 (devo controllare sulla ricevuta di ritorno, ma mi pare 4/5 giorni dopo)
- trascorsi interamente i mesi da dicembre a giugno

Quindi se l'hanno ricevuto mettiamo 5 giorni dopo sono trascorsi esattamente 214 giorni.
Sbaglio o il termine per dare risposta, oltre il quale il verbale cade in prescrizione, è di 210 giorni dalla data di ricezione del ricorso?

(se è così domani corro a comprare un Moet&Chandon e una bomboletta di vernice nera, per scrivere un gigantesco SOOOKA sui muri del comune di Fubine!! icon_lol.gif )
 
5005089
5005089 Inviato: 5 Lug 2008 0:17
 

No, no... non facciamo confusione: i termini per rispondere, dopo i quali il ricorso si intende accolto, ci sono per il ricorso al Prefetto... ma tu hai scritto di aver fatto ricorso al Giudice di Pace. icon_eek.gif

Se è così, il Giudice di Pace avrà, a suo tempo, stabilito la data dell'udienza. Nessuno ti comunica niente (se non hai eletto un domicilio nel comune dove ha sede il GdP), devi informarti tu. Ti conviene informati subito sulla data dell'udienza (ma io temo che ci sia già stata), andando (o telefonando) alla Cancelleria del GdP, perché se non ti presenti all'udienza il ricorso (tranne in alcuni specifici casi) viene automaticamente respinto.

Ultima modifica di Lance il 5 Lug 2008 0:23, modificato 1 volta in totale
 
5005100
5005100 Inviato: 5 Lug 2008 0:21
 

eusa_think.gif eusa_doh.gif

Ora ho chiamato il numero per sapere la situazione punti e sono sempre uguali, domani (anche se immagino sarà chiuso) telefono alla cancelleria del giudice di pace di casale monferrato..io non avevo chiesto una udienza personale, in questo caso non dovrebbe essere emessa direttamente una sentenza, anche in mia assenza?
 
5005113
5005113 Inviato: 5 Lug 2008 0:29
 

No, continui a confondere il ricorso al Prefetto con quello al Giudice di Pace. Al Prefetto puoi chiedere (o no) l'audizione personale. Il Giudice di Pace deve necessariamente fare un'udienza e certamente fa una sentenza anche se non ti presenti, ma in questo caso la sentenza respinge il ricorso per legge. Come ho detto, questo non accade proprio in tutti i casi, perché l'articolo che lo stabiliva è stato parzialmente dichiarato incostituzionale e quindi se, per esempio, dalla documentazione che hai presentato col ricorso appare evidente che hai ragione, il ricorso viene accolto... ma non credo che questo sia il tuo caso, a giudicare da quello che ho letto qui.
 
5005126
5005126 Inviato: 5 Lug 2008 0:39
 

Ok capito, quindi sicuramente c'è stata o ci sarà una data in cui presentarsi..e in caso di assenza lo perdo per legge, ragione o torto che sia!

Quali sono i punti che non ti convincono? icon_wink.gif

Non ho scritto qui le complete motivazioni del ricorso, però la mancanza di taratura al SIT e la foto che mi ritraeva in mezzo ai campi con un trattore che arava penso siano indicativi..perlomeno il primo, per la foto sta nel come si è svegliato al mattino il gdp.
Senza contare poi che il sindaco del paese ha avuto notevoli grane sui giornali locali e con i permessi per avere un autovelox (anche a livello economico), quindi non escludo vi siano state novità anche in quel senso (lo so, è una speranza che mi impongo icon_sad.gif ).
 
5008386
5008386 Inviato: 5 Lug 2008 15:37
 

visto i 7 mesi trascorsi mi sa che l'udienza è già passata e quindi il ricorso respinto....
 
5024763
5024763 Inviato: 7 Lug 2008 16:15
 

Mattia636 ha scritto:
Quali sono i punti che non ti convincono? icon_wink.gif

Non ho detto che le tue motivazioni siano più o meno convincenti, intendevo solo dire che dal poco che ho letto qui non mi pare che il GdP possa (o abbia potuto) accogliere il ricorso in tua assenza... non sono in grado di dire cosa succederebbe (o sarebbe successo) all'udienza, in tua presenza.

La legge 689/81 dice (più o meno) che se l'opponente (cioè tu) non si presenta senza addurre legittimi impedimenti, il giudice convalida il provvedimento opposto (il verbale).
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima questa norma in due casi: se il provvedimento è nullo e ciò risulta dalla documentazione allegata dall'opponente e se la pubblica amministrazione non ha presentato la documentazione prevista dalla stessa legge.
In tutti gli altri casi, l'assenza dell'opponente alla prima udienza comporta il rigetto del ricorso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©