Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
vibrazioni zzr 1400
Messaggio Inviato: 5 Set 2007 23:05
Oggetto: vibrazioni zzr 1400
 

Ciao a tutti. Sono appena arrivato nel forum con la mia zzr 1400 ed ho gia una domanda da farvi. Intorno ai 180-200 cominciano a vibrare gli specchietti (specie il destro) e poi il cupolino cosa che a 220 mi da un pò fastidio. A velocità più alte non sono ancora andato. Succede anche a voi?
Per il resto la moto è fantastica sebbene incontri un pò di difficolta in montagna nel misto stretto e lento.
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2007 8:55
 

A me sucede la stesa cosa
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2007 11:14
 

Ragazzi ovviamente a oltre 220 KM/h la moto è sottoposta ad una forza d'attrito con l'aria importante. Se vi sembrano vibrazioni quelle provate ad osservare il cupolino di una supersportiva a 250 e poi vedrete
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2007 20:42
Oggetto: vibrazioni
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

preciso che non sono di per se le vibrazioni che mi danno fastidio quanto il pensare che siano sintomo di sbilanciamento considerando che cominciano a 170 e che la moto è descritta esente da vibrazioni.

PS: avete letto della revisione programmata per eliminare il malfunzionamento dell'interruttore di caduta; Il mio concessionario non ne sapeva niente

Scusate sono ancora inesperto. la mia è una zzr 1400 e mi riferivo ad un mio precedente messaggio. Della revisione c'è scritto su Motociclismo di settembre

Ultima modifica di vecchietto il 7 Set 2007 12:00, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2007 21:15
 

se ci dici che moto hai magari aiuta...
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2007 8:57
 

Penso che parla della zzr1400. Le vibrazioni di qui stai parlando sono normali. Non esiste una moto che non abia vibrazioni. Su questa moto le vibrazioni sono ridote davero all minmo, per questa ragione dichono che non le ha...

Per l altra domanda non so di cosa parli..
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2007 10:02
 

herba1 ha scritto:
[...]
Per l altra domanda non so di cosa parli..


Suppongo si riferisca al richiamo ufficiale per il sensore di caduta difettoso . . . icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2007 10:14
 

Questo lo chapito ma non mi sono espresso bene icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2007 23:21
 

A jo,che problema si manifesta se l'interruttore e difettoso,qualcuno lo sa???????????????????????? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2007 19:21
 

Il sensore di caduta è un interruttore che automaticamente arresta il motore in caso di caduta. In una serie di zzr1400, i cui numeri di telaio sono specificati sia su Motociclismo di settembre sia nel sito del ministero dei trasporti, questo sensore può staccarsi dai supporti determinando lo spegnimento immediato e pericoloso del motore. Nel sito ministeriale si specifica che le revisioni sono cominciate circa a maggio del 2006 e quindi potrebbero essere state fatte in preconsegna considerato che le prime moto sono state venute poco prima. Questo potrebbe spiegare il fatto che il mio meccanico non ne sappia nulla.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2007 22:48
 

Ciao

con la prima ZZR ho avuto problemi di vibrazioni solamente quando ho sostituito i terminali del manubrio con un paio più leggeri

con quella attuale, ancora in rodaggio fino ai 180 non presenta particolari vibrazioni
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 9:31
 

icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 11:54
 

willy34 ha scritto:
icon_rolleyes.gif



icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 0:11
 

Io non avverto nessuna vibrazione fastidiosa.

Nel misto stretto e lungo...bah...a me sembra di avere un 600...ma io non faccio testo! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Per me ragazzi è una moto TOTALE!!!
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 9:05
 

-Psycho- ha scritto:
Io non avverto nessuna vibrazione fastidiosa.

Nel misto stretto e lungo...bah...a me sembra di avere un 600...ma io non faccio testo! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Per me ragazzi è una moto TOTALE!!!



Penso che lui non parla di vibrazioni forti, ma solo di vibrazioni picole sui spechietti retrovizori. Anche a me da un po fasttidio perche non vedo tutto lucido ma e una cosa normale, non ho mai guidatto una moto che non abia vibrazioni sui spechietti. La zzr ne ha davero pochisime e a riguardo di altre non si posono definire vibrazioni icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 10:23
 

-Psycho- ha scritto:


Per me ragazzi è una moto TOTALE!!!


Io sono d'accordissimo con te!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 13:39
 

herba1 ha scritto:


Penso che lui non parla di vibrazioni forti, ma solo di vibrazioni picole sui spechietti retrovizori. Anche a me da un po fasttidio perche non vedo tutto lucido ma e una cosa normale, non ho mai guidatto una moto che non abia vibrazioni sui spechietti. La zzr ne ha davero pochisime e a riguardo di altre non si posono definire vibrazioni icon_biggrin.gif


herba1, anche una super car, sopra ai 200, ha gli specchietti che vibrano!!!

gran moto

ho messo il parabrezza spoiler kawasaki: grande! nessuna vibrazione
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 19:09
 

andreasbk ha scritto:
Ragazzi ovviamente a oltre 220 KM/h la moto è sottoposta ad una forza d'attrito con l'aria importante. Se vi sembrano vibrazioni quelle provate ad osservare il cupolino di una supersportiva a 250 e poi vedrete


Mi riquoto!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 8:51
 

frankie-zzr1400 ha scritto:


herba1, anche una super car, sopra ai 200, ha gli specchietti che vibrano!!!

gran moto

ho messo il parabrezza spoiler kawasaki: grande! nessuna vibrazione



io ho messo un parabrezza della Puig, e ti possso dire che sono molto contento con lui, adeso vado a 230 kmh senza avere alcun problema al collo. E ti poso anche dire che e piu bello di quelo della Kawasaki icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 23:21
 

oggi, finito di nuovo il rodaggio l'ho lanciata un attimino: a 250 non ho avuto vibrazioni.

ho visto vfibrazioni quando, in sesta dai 100 sono salito ai 180
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2007 14:38
 

vibrazioni???
boooh? sinceramente cominciano sugli specchi dopo i 260....
ma questo è anche dovuto al vento e soprattutto al fondo stradale....
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2007 21:32
 

per quanto mi riguarda nessuna vibrazione, e guardate bene che lo scorso mese, in Germania, il tachimetro e' arrivato oltre i 300 di circa 1 centimetro.
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2007 21:40
 

azz....io mi sa che il prossimo anno cambio lo skin....con fondo a 340...
sempre che si possa poi tarare per avere un riscontro più veritiero possibile della velocità icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2007 15:09
 

Ciao ragazzi, scusate l'O.T

qualcuno può darmi il rapporto di trasmissione completo della zzr 1400 2006? Sembra che nel modello 2008 hanno cambiato i rapporti stando al programma che uso per il calcolo della velocità/rapporti.
Grazie 1000 e a presto.

Glaurung ha scritto:

Citazione:
azz....io mi sa che il prossimo anno cambio lo skin....con fondo a 340...
sempre che si possa poi tarare per avere un riscontro più veritiero possibile della velocità


Cè un venditore Tedesco di skin per tutte le moto, (cerca Illumingo) io ne ho visto uno per la zzr 1400 con fondoscala a 360, credo che sia abbastanza veritiero.
Per il resto ti consiglio una piccola centralina della Ferracci Racing creata apposta per rendere i contachilometri più veritieri, ma ha anche altre qualità, tra queste la possibilità di cambiare il rapporto finale della moto oppure mettere pneumatici piu bassi portando sempre la velocità Reale, e poi elimina anche la limitazione. Il suo costo non è proibitivo, circa 110 euro.
Ciao a tutti, P.S con la mia moto ai 280 vedo benissimo nei retrovisori icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2007 17:30
 

Citazione:
Cè un venditore Tedesco di skin per tutte le moto, (cerca Illumingo) io ne ho visto uno per la zzr 1400 con fondoscala a 360, credo che sia abbastanza veritiero.
Per il resto ti consiglio una piccola centralina della Ferracci Racing creata apposta per rendere i contachilometri più veritieri, ma ha anche altre qualità, tra queste la possibilità di cambiare il rapporto finale della moto oppure mettere pneumatici piu bassi portando sempre la velocità Reale, e poi elimina anche la limitazione. Il suo costo non è proibitivo, circa 110 euro.
Ciao a tutti, P.S con la mia moto ai 280 vedo benissimo nei retrovisori


GRAZIE MILLE!!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 22:08
 

Ho provato ad allungare ancora un po' di più...

nessuna vibrazione anche oltre il limite segnato sullo skin...

icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 1:57
 

ciao a tutti

a proposito di rimuri anomali..:
non riesco ad individuare ed eliminare un fastidioso "clack" che, sullo sconnesso, sento provenire dal posteriore.. più precisamente, non si tratta di vibrazione ma di un colpetto secco ad ogni buchetta presente sull'asfalto
pensavo fosse il copricatena che già in una precedente occasione ho trovato fuori sede ma, anche rimuovendo il copricatena del tutto il fastidioso rumore rimane... ho pensato anche ad un gioco del cavalletto laterale, alla scatolina porta-utensili sotto sella, ma non ho risolto ancora nulla... cosa sarà? qualcun altro ha avuto lo stesso mio problema?

per fortuna, sulla mia moto, non ho altri problemi. Sia col Plexiglas originale, che con il MRA-Spoiler non avverto i problemi che avete descritto.

ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©