Leggi il Topic


Indice del forumForum Suzuki

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Suzuki RG 500 2t [cerco info]
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 10:18
 

la cagiva in italia quantomeno nn nera omologabile mentre l aprilia rs 500 con motore gamma 500 commerciata negli states lo era....(vedere superbike italia) ....ma volete mettere il suono del dt ?! 4 cilindri poi.......da libidine.....
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 16:19
 

però sono 2 moto totalmente differenti
una è una moto da corsa
l'altra è un assemblato
un po' di differenza c'è icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2008 19:16
 

comunque vi ricordo che quelle moto da 500 cc avevano poca potenza perche appunto il rapporto di compressione era abbastanza ridotto , penzate se al posto di quei pistoni bifascia ci fossero stati dei pistoni monofascia!?!?!?!? e in + anche i carburatori erano abbastanza piccoli per i pistoni !!!
!le corse sono finiti quando hanno levato i 2 tempi !
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2008 20:22
 

biker-f ha scritto:
comunque vi ricordo che quelle moto da 500 cc avevano poca potenza perche appunto il rapporto di compressione era abbastanza ridotto , penzate se al posto di quei pistoni bifascia ci fossero stati dei pistoni monofascia!?!?!?!? e in + anche i carburatori erano abbastanza piccoli per i pistoni !!!
!le corse sono finiti quando hanno levato i 2 tempi !

esatto... icon_sad.gif ...un 500 2t prodotto oggi sai che bomba!!!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 19:27
 

...e non è detto che non si possa avere qualche sorpresa dalla KTM...
In KTM dichiarano che il 2t è nel dna della casa, e non lo abbandoneranno mai, anzi..! Hanno ottenuto l'omolazione euro3 senza nemmeno l'iniezione elettronica, ma solo con carburatori elettronici.
Ciao!
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2008 20:52
 

aaagri ha scritto:
...e non è detto che non si possa avere qualche sorpresa dalla KTM...
In KTM dichiarano che il 2t è nel dna della casa, e non lo abbandoneranno mai, anzi..! Hanno ottenuto l'omolazione euro3 senza nemmeno l'iniezione elettronica, ma solo con carburatori elettronici.
Ciao!

la lista delle tue moto mi piace molto icon_mrgreen.gif specialmente perchè ne vedo 2 che me gustano parecchio...l'RD e l'RG icon_razz.gif ...potresti postare le foto?
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2008 23:26
 
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2008 12:17
 

io ho 1 mia personale opinione.....i 2 t prima o poi risorgeranno....anke perché i 4t del moto gp d 4t hanno veramente poco.....girano da paura nn hanno freno motore......quelli son prorotipi nn sono moto commericiali.......bye....
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2008 16:47
 

giovanni1968 ha scritto:
io ho 1 mia personale opinione.....i 2 t prima o poi risorgeranno....anke perché i 4t del moto gp d 4t hanno veramente poco.....girano da paura nn hanno freno motore......quelli son prorotipi nn sono moto commericiali.......bye....

sì ma dalle moto gp si studiano soluzioni da mettere poi su strada...e così anche il motore...i 500 2t su strada non ci torneranno mai...non si riesce a farli omologare...e poi con quel che consumano...pensa in quanti li prenderebbero
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2008 21:47
 

RG500...
che figata di moto!!

La vidi per la prima volta in un raduno nei dintorni di Roma molti anni fa, sono anni che non ne vedo più!
La ciclistica non era proprio adeguata alla sua potenza, ma all'epoca funzionava così, ed era una delle più belle moto: il sogno.
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2008 23:29
 

Angelo, hai l'auto per la quale mi son fatto sanguinare gli occhi, a furia di guardarla (quei pochi esemplari che mi capitavano)...

...bè, un cultore della sovralimentazione dovrebbe provarla una GPzTurbo!
...guarda che, specialmente in Germania, si trovano a buon prezzo!!!

Sai che accoppiata: GtTurbo e GPzTurbo!
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2008 23:43
 

Ciao,
scusatemi ma sono un comleto neofita, ho visto che parlate di questa mitica RG 500, ma mi chiedo una cosa, ...andava direttamente a miscela od aveva un miscelatore?
Se avete la risposta Vi chiedo cortesemente ....solo cortesemente....se potete rispondermi a brunodalfabbro@alice.it ....sono giovane e neofita....so di aver fatto una domanda stupida i più di Voi.....ma meglio ammettere la propria ingnoranza.

Attendo

ciao e BUONA PASQUA
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2008 18:01
Oggetto: pausa da strappo
 

sigh buondi a tutti purtroppo a causa di uno strappo muscolare oggi sono impossibilitato al alvoro sulla moto e son tornato a fare un giro tra gli appassionati del 2 tempi... perfetto perche ho delle grandi novitàà.
allora ero io quello di provare a montare il motore gamma 500 in un telaio della bimota yb9 e mi sembra un cosa fattibile ma che per mia fortuna ho lasciato perdere perche sono riuscito invece ad entrare in possesso di un telaio fatto dalla vrp per il motore gamma 500.
vi ho messo delle foto qui

Marmo.135.it

gia ce ne era una ma ora il vecchio proprietario finalmente mi ha venduto il tutto.
iuhhhhhhhhuuuuuuuuuuuu
per ora quindi ho iniziato i lavori al motore che nn è quello della prima foto che era stata fatta a casa del vecchio padrone mentre le successive sono da me
unico neo è la forcella che per quanto proveniente da una aprilia 250gp è un po vecchiotta ma con un buon aggiornamento se puo far.... o magari in seguito la sostituiro cosi come i cerchi anche.
molte cose sono gia state ordinate e a parte gia ho la nuova pinza brembo regolabile rcs 19x20 con possibilità di variazione da 18 a 20
le pinze serie oro ma di vecchio tipo sigh.......
la carena gia ordinata è una replica della honda nsr 500 ultimo tipo
seppur ne ho gia una in carbonio ma piu vecchiotta.
saluti a tutti e bonaaaaaa giornata
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2008 18:11
Oggetto: pressssoooooooooo
 

ciao si lo so chi ha quel telaio..... ora l'ho preso io con tutti i pezzi che si vedono e ho gia provveduto a ordinare molte altre cose...
,a se ti serve dopo aver fatto mille giri ti posso riferire che lo fa ovviamente golinelli ma anche altri telaisti il prezzo si aggira del solo telaio e forcellone e serbatoio sui.... fa una cosa se ti interessa chiamami che avevo messo il mio cellulare qui.

comunque il pezzo ovviamente dopo le mie ampie ricerche nn lo vendo ma ho saputo e se nn riuscivo aprendere questo, sarei andato li che a imola la precedente volta della mostra scambio epoca c'era uno che vendeva il telaio e il forcellone usato ma mai utilizzato. la prossima mostra a imola sara a metà settembre.

ora pero metto una mia ulteriore richiesta per un altro passo avanti sto cercando:

l'accensione elettronica delle RGB500 da gran premio e mi servirebbe anceh la frizione a secco di quelle moto con il relativo carterino in magnesio e se gia lo hanno anche l'alberino frizione piu lungo (ma quest'ultimo so dove procurarmelo quindi in caso fa nulla)

ne sapete qualcosaaa ???

grazie a chi mi darà notizie
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 13:18
 
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2008 11:02
 

ohhh bella davvero la special...e il telaio è proprio carino icon_cool.gif
appena hai news posta posta pure icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2008 10:48
 

Ciao a tutti,sono un "ex" motociclista ma con i 2 tempi credo di essermi fatto una buona esperienza...passando da un hondina ns125r2h (poi 160 polini icon_smile.gif ad una Yamaha rd350lcf,Yamaha rd500lc,suzuki rg500gamma ed in ultimo suzuki rgv250 gamma.Ho letto con interesse questa discussione ed in base alle mie esperienze vorrei scrivere le mie testimonianze.Premetto che ho lavorato diversi anni presso un ricambista con annessa rettifica ed avevo un collega che nei weekend faceva il meccanico di moto da corsa.Quando comprai l'RD500 rispetto alla 350 era sì più potente ma pesantissima.Tuttavia le prestazioni mi delusero un pochino in fase d'allungo.Decisi di smontare completamente il motore e passai un inverno intero a modificarlo(travasi,luci,carter,centraggio alberi motore,rifacimento squish ecc.)con marmitte figaroli.Cercai poi di alleggerirla il più possibile e secondo i miei calcoli dovrei essere arrivato ad un centinaio di cavalli contro gli 87-88 dell'originale.La moto risultava molto più piena sotto e capace di un allungo impressionante.In accelerazione stavo fianco a fianco ad un Honda VFR750f da 105cv.Velocità a 230-235 dovevo mollare perchè non montando la carenatura (non mi piaceva...) la moto cominciava a sbacchettare.Le prime tre marce erano lunghissime:1°105,2°150,3°200 km/H! Le altre 3 più ravvicinate.Impostazione di guida bellessima,freni scarsi con gomme limitate.
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2008 11:04
 

Completamente diversa la SUZUKI RG500 GAMMA.Appena presa non mi piaceva l'impostazione di guida,sembra di stare seduti sopra un wc icon_sad.gif Il cambio è scorbutico e rumoroso ma si avverte che rispetto alla RD500 ci sono molti kg in meno.L'allungo è soddisfacente,tira con vigore fino a 10.500 giri ma il mio chiodo fisso rimangono 4 espansioni che devo trovare...Finalmente trovo 4 Jolly moto in configurazione 2 alti e 2 laterali.Le monto senza effettuare altre modifica,esco per provarla,dopo averla scaldata provo il primo allungo e rimango stupito! La moto non sembra più la mia!Allunga rabbiosamente fino a 12.500 ma la cattiveria ora e esaltante!Con la gomma originale posteriore in prima marcia sull'asfalto sgommo senza toccare la frizione! Un giorno mi trovo con 2 amici,uno con una Yamaha rd350 e l'altro con un Honda cbr900 del 1998 (credo con 130-135cv) affrontiamo una curva lenta in seconda,poi all'uscita spalanchiamo affiancati...il mio amico su rd350 ci raccontò poi che da dietro vedere quell'accelerazione è stato bellissimo,il CBR strizzò a fondo 2°,3° e 4°,io di fianco con il posteriore che sgommava a destra e sinistra ma le moto erano pari!Poi rallentammo per la curva successiva,sicuramente se ci fosse stata tanta strada se ne sarebbe andato,la mia a manetta segnava 255km/h (240-245 da originale).Ho provato qualche sportiva tipo Suzuki GSX600r Srad,telaio gomme e freni avanti anni luce rispetto il mio gamma,ma come motore non c'è paragone,in accelerazione lo staccavo senza problemi.Ho visto correre i gamma 500 a monza sia nell'italiano sport production che nelle affascinanti classi open,mi piacerebbe trovare filmati ma non ne trovo icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2008 11:18
 

Per quanto riguarda L'RGV250 appena salito mi sono schiacciato i...il peso grava molto suoi polsi.Il motore sotto mi è sembrato quello di una 125,superati gli 8000 giri circa mi ha fatto capire che anche lui è un inkakkiatissimo 2t (tenendo presente la cilindrata) ma sono convinto che a parità di pilota in un circuito tipo Adria non avrebbe possibilità contro un moderno 1000,la differenza è troppa.Potrebbe tentare di giocarsela con una 600 di qualche anno fa.Rispetto il patrere di tutti,sono un duetempista incallito ma il solo rapporto peso/potenza non consente ne alla RGV ne all'Aprilia di tener testa ad un 1000 moderno.Comunque si parla di una moto che è 4 volte tanto di cilindrata...inoltre meglio guidare e spremere un 250 2 tempi che ti da sensazioni bellissime che entrare con un millone,accarezzarlo appena per sfruttare solo pochi dei suoi cavalli e magari spuntare un tempo migliore di pochi secondi rispetto una piccola 250...dal vero ho assistito a duelli avvincenti fra mezzi diversi,tanto per citarne qualcuno:RGV250 vs Yamaha rd350 vs Honda 125gp (a Monza).Ducati 851 vs rg500 Gamma vs Honda VFR750f (monza).Honda cbr 600 1993 vs Suzuki rgv 250 (Mugello). Ducati 916 Superbike guidate da Stèphan Mertens,De stefanis,Blora,vs Paton 500 2t (assoluti d'italia mugello 1993) stupendo!
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2009 16:41
 

Non ce dubbio che le corse siano morte quando hanno levato i 2 tempi.
Ho sempre seguito le sportive 2 tempi, ne ho viste di cotte e di crude, per quanto riguarda la rgv 250 rimane sempre una gran moto, lho seguita ed ammirata per anni! anche attualmente rimane ancora ricercata anche per divertirsi in pista, unico grande problema di questa moto erano le valvole di scarico.
Passando alla mitica RD350 passata alla storia come "la bara volante", era infatti il problema di quegli anni su praticamente tutte le moto quello di montare propulsori esagerati ma con ciclistiche da bicicletta! la rd 350 forse era veramente la piu affidabile tra tutte quante.
Vorrei ricordare la mitica NS 400 R a 3cilindri 2 tempi, e vorrei fare un ulteriore salto nel passato per ricordare i mitici anni 70 con quei 2 tempi nervosissimi, le kawa MACH e le suzuki GT, prima tra tutte e passata alla storia la mitica SUZUKI GT 750 3 cilindri 2 tempi in linea! di cui allepoca hanno fatto anche la poco diffusa versione VALLELUNGA!!!.
Ultimo salto nel passato per una moto che non sono mai riuscito a vedere dal vivo e che sicuramente oggi varra una MAREA DI SOLDI!!! sto parlando della yamaha TZ 750 2tempi sempre 4 cilindri in LINEA! CATTIVISSIMA!!!!!
Tra tutte quante pero quella che ho seguito di piu era la stupenda suzuki RG 500, motore in quadrato 4 cilindri 2 tempi. replica della mitica XR che correva nel GP in quegli anni. peculiarita' rispetto a tutte le altre concorrenti era lammissione a disco rotante, e pesi leggerissimi sopratutto nel motore (carter in alluminio leggerissimi! cilindri pistoni ecc ecc)
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2009 17:31
 

Non è proprio così,l'RG500 a differenza dell'RD500 guadagnava circa 30 kg di peso per il telaio in alluminio contro quello in acciaio dell'RD,inoltre l'RD aveva una quantità spropositata di staffe in pesantissimo metallo.I carter erano in alluminio anche per l'RD.
Ciao!!!
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2009 19:15
 

ciao, non ho mai detto il contrario di cio che dici icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2009 14:54
 
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2009 18:58
Oggetto: Re: rg 500
 

fulgenzius ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere



Ciao ragazzi riesumo questo topics per sapere se qualcuno conosce questo utente...!!!

Ho provato a chiamarlo ma il numero di telefono risulta inesistente..... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Io sono alla ricerca disperata di un blocco motore orginale per creare un altro prototipo....se qualcuno ha ideaa o sa ki vende un blocco motore originalissimooooooooo vi prego fatemelo sapere. grazie milleeeee
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2009 19:30
Oggetto: Re: rg 500
 

fre ha scritto:



Ciao ragazzi riesumo questo topics per sapere se qualcuno conosce questo utente...!!!

Ho provato a chiamarlo ma il numero di telefono risulta inesistente..... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Io sono alla ricerca disperata di un blocco motore orginale per creare un altro prototipo....se qualcuno ha ideaa o sa ki vende un blocco motore originalissimooooooooo vi prego fatemelo sapere. grazie milleeeee



Hai provato a dare un occhiata sul mercatino???
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2009 20:32
Oggetto: Re: rg 500
 

madmax80xxx ha scritto:



Hai provato a dare un occhiata sul mercatino???


Si certo a 4 mesi che cerco come un disperatooooo.....mi serve un altro blocco perche devo provare a realizzare il mono perfetto...

comunque tra tutti i 500 questo è il migliore garantito...!!!
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2009 12:04
Oggetto: Re: rg 500
 

fre ha scritto:
madmax80xxx ha scritto:



Hai provato a dare un occhiata sul mercatino???


Si certo a 4 mesi che cerco come un disperatooooo.....mi serve un altro blocco perche devo provare a realizzare il mono perfetto...

comunque tra tutti i 500 questo è il migliore garantito...!!!


Questo è il suo sito, contattalo a l' indirizzo che trovi e vedrai che ti risponde, è gentilissimo.

Rgv500.135.it
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2009 12:36
Oggetto: Re: rg 500
 

taxidiver ha scritto:


Questo è il suo sito, contattalo a l' indirizzo che trovi e vedrai che ti risponde, è gentilissimo.

Rgv500.135.it



Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

sei stato davvero gentileeeeeeeeee
 
Messaggio Inviato: 11 Mar 2012 18:44
Oggetto: Vendita RG 500 - GPZ 900
 

ciao a tutti, io posseggo un Gpz 900 ed una RG 500...se qualcuno è interessato all'acquisto me lo dica...ammetto non le vendo a buon prezzo perchè sono come nuove ....giuro...e le accendo ogni mese.
Purtroppo non le uso e mi sembrano sacrificate in Garage....
A proposito vendo anche una AC CObra Replica.....se qualcuno vuole delle foto me lo dica che gliele invio volentieri.

Premetto :
GPZ 900 Controllata dall'A alla Z
RG 500 controllata totalmente e rifatto spilli carburatori ( 800,00 )
AC COBRA ....è come nuova ...ha molti cavalli ma non paga superbollo

non uso più nulla perchè ho una bambina e questa piccolissima collezione è frutto di anni di sacrifici e passioni...che purtoppo non posso più usare e forse nemmeno apprezzare.

Ciao a Tutti
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2012 17:57
Oggetto: Re: Vendita RG 500 - GPZ 900
 

tecnipetrol ha scritto:

A proposito vendo anche una AC CObra Replica


Farei pazzie per quella macchina!!!!!! Perchè replica, non è quella della Ford degli anni 60's????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Suzuki

Forums ©