Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Salve [scarsa velocità booster]
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:07
Oggetto: Salve [scarsa velocità booster]
 



Salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
Ho quasi 15 anni e ho un Booster Mbk Rocket originale.
Volevo chiedervi una cosa.
Il motorino fà i 62 km/h, mentre il motorino di mio cugino uguale al mio ma della marca Yamaha originale faceva quasi gli 80 km/h.
A che cosa può essere dovuto?
Può esserci ancora un fermo?
Grazie a tutti! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:12
Oggetto: ciao
 

sei sicuro che sia sbloccato ?sei sicuro che il conta chilometri sia giusto ?
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:16
Oggetto: Re: ciao
 

deiv ha scritto:
sei sicuro che sia sbloccato ?sei sicuro che il conta chilometri sia giusto ?


Per il contachilometri sì, più o meno è giusto ( c'è uno scarto di 2 km/h con lo scooter di mio cugino).
Che sia sbloccato ( credo che tu intenda i fermi) credo di sì, anche se l'ho preso usato da un meccanico ma lui mi ha detto che li ha tolti.
Inoltre avevo fatto pulire la marmitta e allora mi faceva i 70 comodi. Poi è circa un mesetto che fà i 60 a volte 65 se la strada è un pò in discesa.
Sulla marmitta comunque il fermo non c'è, avevo controllato di persona.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:23
 

magari hai le massette consumate oppure prova a controllare la carburazione
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:27
 

--Marco-- ha scritto:
magari hai le massette consumate oppure prova a controllare la carburazione


Ciao, le massette originali le avevo sostituite con quelle da 6 g ( contro i 6,5 di quelle originali) della Top.
Per la carburazione, ma può anche diminuire la velocità?
comunque non credo sia quella, parte via bene. L'avevo toccata un pò di tempo fà e andava male, ma poi mio papà, a forza di tentativi, l'ha regolata di nuovo ( forse in maniera grossolana).
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:28
 

Può essere anche la marmitta intasata o la cinghia consumata, quando si consuma sui fianchi non apre tutto il variatore il motore si imballa ed è come se non potessi inserire la marcia più alta.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:29
 

Inoltre, lo scooter parte molto bene, la lancetta và su bene fino ai 55, poi rallenta la sua corsa fino ad assestarsi sui 60/62. Sembra che ci sia qualcosa che limita la velocità... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:31
 

bigpenna ha scritto:
Può essere anche la marmitta intasata o la cinghia consumata, quando si consuma sui fianchi non apre tutto il variatore il motore si imballa ed è come se non potessi inserire la marcia più alta.


La marmitta intasata non credo, l'avevo fatta pulire 3 o 4 mesetti scarsi fà.
Per la cinghia, come faccio a sapere se è consumata? ( A me comunque sembra ancora buona).
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:38
 

Basta che guardi quella di tuo cugino, se la tua è più stretta vuol dire che si è consumata. Con la vecchia cinghia perdevo fisso + di 10 km/h.
Pulire una marmitta originale di un 2T non risolve molto, potrebbe essere lei.
Se non vuoi cambiarla, con un trapano e punta da ferro fai un bel buco da 0,5 mm nel terminale sotto lo scarico e verso l'esterno non fa miracoli ma la libera un po' e non aumenta troppo il rumore.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2007 20:43
 

bigpenna ha scritto:
Basta che guardi quella di tuo cugino, se la tua è più stretta vuol dire che si è consumata.
Pulire una marmitta di un 2T non risolve molto, potrebbe essere lei.
Un bel buco da 0,5 mm nel terminale sotto lo scarico e verso l'esterno non fa miracoli ma la libera un po' e non aumenta troppo il rumore.


Ma la larghezza normale quanto sarebbe? 1 cm o poco più?
comunque i miei stanno decidendo se lasciarmi prendere la Giannelli Extra, trovata su Ebay a 76,50 € + spese di spedizione. Rulli compresi. Naturalmente per il mio scooter. Che dici? E' buona? Mio cugino ha montato proprio quella, ma volevo sapere se ha quel prezzo, circa 80 €, c'è qualcosa di meglio, ma forse è meglio se apro un altro post riguardo questo argomento nella sezione apposita. icon_wink.gif
Grazie! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:16
 

Qualcuno sà darmi altre spegazioni?
Grazie. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:24
 

sicuro di aver tolto tutti i fermi?se vuoi toglierti il dubbio della carburazione basta che controlli la candela, una volta tirato lo scooter per 500 m al massimo e a caldo....se è nera sei grasso se è più chiara sei magro se è nocciola sei perfetto. Se sei grasso diminuisci il getto max se è chiaro aumenta....
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:28
 

Ed ha scritto:
sicuro di aver tolto tutti i fermi?se vuoi toglierti il dubbio della carburazione basta che controlli la candela, una volta tirato lo scooter per 500 m al massimo e a caldo....se è nera sei grasso se è più chiara sei magro se è nocciola sei perfetto. Se sei grasso diminuisci il getto max se è chiaro aumenta....


Il getto intendi regolare la vite della carburazione o cambiare il getto del carburatore?
Per i fermi, sulla marmitta non c'è, gli altri 2 dovrebbero essere, se non erro, sul variatore e sul carburatore.
Sul carburatore come faccio a sapere se c'è?
Grazie. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:37
 

il getto è la vite color oro che c'è nel carburatore.....quella che intendi te è la vite dell'aria. Il fermo del carburatore nn è proprio un fermo, è solo il getto massimo un pò più piccolo del normale.....
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:42
 

Ed ha scritto:
il getto è la vite color oro che c'è nel carburatore.....quella che intendi te è la vite dell'aria. Il fermo del carburatore nn è proprio un fermo, è solo il getto massimo un pò più piccolo del normale.....


Ah quindi intendevi il getto. Sì, comunque sò cos'è, e quello che ho è del 91 o 94, non ricordo con esattezza.
Può andar bene?
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:49
 

91???????ma hai il motore originale no?
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:53
 

Ed ha scritto:
91???????ma hai il motore originale no?


Sisi, tutto originale per ora.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:55
 

controlla la candela dopo una tirata di 500m a motore caldo che forse è proprio la carburazione....
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 14:56
 

Ed ha scritto:
controlla la candela dopo una tirata di 500m a motore caldo che forse è proprio la carburazione....


M devo scaldare tutto, la pulisco, la rimetto e vado a pala per 500 m, giusto?
Grazie e scusami se ti stresso, ma andare a 60 km/h con uno scooter è imbarazzante... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 15:13
 

Ah, l'unica cosa che forse non ho originale è la molla di contrasto. E' di color verde. Non sò comem sia quella originale.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 15:21
 

Wbooster ha scritto:
--Marco-- ha scritto:
magari hai le massette consumate oppure prova a controllare la carburazione


Ciao, le massette originali le avevo sostituite con quelle da 6 g ( contro i 6,5 di quelle originali) della Top.
Per la carburazione, ma può anche diminuire la velocità?
comunque non credo sia quella, parte via bene. L'avevo toccata un pò di tempo fà e andava male, ma poi mio papà, a forza di tentativi, l'ha regolata di nuovo ( forse in maniera grossolana).


bhe smonta il carburo e dicci come sei carburato (smonta i getti e leggi il numero sopra) xk può essere ke agli alti hai una carburazione sbagliata e ti fermi ai 60 segnati, un altro consiglio è di cambiare pistone e metterne uno nuovo
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 15:23
 

ienak ha scritto:
Wbooster ha scritto:
--Marco-- ha scritto:
magari hai le massette consumate oppure prova a controllare la carburazione


Ciao, le massette originali le avevo sostituite con quelle da 6 g ( contro i 6,5 di quelle originali) della Top.
Per la carburazione, ma può anche diminuire la velocità?
comunque non credo sia quella, parte via bene. L'avevo toccata un pò di tempo fà e andava male, ma poi mio papà, a forza di tentativi, l'ha regolata di nuovo ( forse in maniera grossolana).


bhe smonta il carburo e dicci come sei carburato (smonta i getti e leggi il numero sopra) xk può essere ke agli alti hai una carburazione sbagliata e ti fermi ai 60 segnati, un altro consiglio è di cambiare pistone e metterne uno nuovo


Beh, il motore non lo tocco, prima vedo ma anche se non riesco a risolvere i problemi, non lo cambio.
comunque ora smonto tutto e vi faccio sapere.
Ciao!
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 15:41
 

Eccomi qui, allora il getto principale è del 93, quello piccolino accanto a quello del 93 è del 36 e quell'altro lungo è del 40.
C'è anche un'altro problema: il pezzo di plastica principale, che mi sembra si chiami galleggiante, non stà fermo ed esce tutta la benza. Il meccanico mi aveva detto che me l'aveva sistemato ( ero già rimasto a piedi una volta perchè perdeva benza dal carburatore) ma invece, da quel che sembra, non l'ha fatto.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 15:57
 

Nessuno sà rispondermi?? Ho il carbu aperto e, già che sono in ballo, sistemo tutto una volta per tutte. icon_wink.gif
Grazie.
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 17:11
 

Di che misura dovrei metterlo? 80 potrebbe andare?
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 17:14
 

dovevi controllare la candela dopo che avevi fatto una bella tirata di 500m xò a motore caldo, quindi lo riscaldavi poi partivi...cs potevi regolarti su come abbassare il getto massimo
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 17:18
 

Ed ha scritto:
dovevi controllare la candela dopo che avevi fatto una bella tirata di 500m xò a motore caldo, quindi lo riscaldavi poi partivi...cs potevi regolarti su come abbassare il getto massimo


Uff... vabbè, rimonto tutto e provo...
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 17:19
 

anzi....fai cs va...controllala adesso stà candela e dimmi come è
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 18:01
 

Dunque, ormai ho fatto tutto, test compreso.
comunque prima la candela era abbastanza neruccia, ma non tantissimo.
Più che altro c'era un bel pò di robaccia nera non sul punto dove tocca il pistone, ma sul bordo sopra al filetto, non sò se riesci a capirmi.
Ora invece, dopo circa 2 km di tiraggio, sembra aver un color nocciola ( naturalmente prima di fare il test l'ho pulita).
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2007 18:07
 

icon_lol.gif bastavano 500 metri massimo 1 km:!: icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©