Inviato: 26 Gen 2009 13:51 Oggetto: Cb 500 vs hornet 600 consigli acquisto
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum, ho qualche consiglio da chiedere a voi più esperti.
Vorrei acquistare una moto usata e il mio budget si aggira intorno ai 2000 euro, sono orientato verso una naked che mi garantisca una certa affidabilità sia per piccoli viaggi ma che abbia anche una certa indole turistica, quindi adatta a trasportare il passeggero e i bagagli per un lungo tratto.
In questi giorni ho due occasioni che sto prendendo in considerazione:
una fidatissima hornet 2002 con 13000 km di un mio amico a 2000 euro circa,
un honda cb 500 del 2003 con 6000 km a circa 2000 euro.
Della prima preferisco le prestazioni e la linea, della seconda mi attira la presunta affidabilità e la facilità di guida.
Se poi dovessi orientare la mia scelta verso solo questioni estetiche allora prenderei un sv 650, che preferisco per design ma anche per il bicilindrico, ma non so se è adatta all'uso che ne vorrei fare.
Grazie,
Aldo
Fatti un giro tra gli annunci, ad esempio Moto.it per guardare di una SV.
tra queste 2 che hai elencato valuterei meglio la Hornet poichè a cavalleria è meglio dotata e potrebbe metterci meno a stancarti.
Comunque sia, visto che sempre di Honda si tratta, guarda la sezione Honda su questo Forum per avere maggiori info sui 2 modelli
io andrei ad occhi chiusi sull'hornet...
più prestazioni, affidabilità massima, maggior propensione ai lunghi viaggi, linea fantastica...
la Cb500 è in pratica una hornet in versione ridotta...
certo, devi sapere tu come l'ha tenuta il tuo amico, se è uno smanettone o uno che la cura come la morosa...
controlla tutti i tagliandi, al limite, anche perchè 6000 km per una moto del 2003 mi sembrano un pò pochi (non che 13000 siano molti di più, comunque...)
poi sono entrambe honda, quindi dove caschi caschi sempre bene...
io andrei ad occhi chiusi sulla sv
motore superaffidabile e più potente della cb che mi sembra un pò piccolo per delle escursioni con zavorra (mia moglie cè l'ha) e a parità di prezzo (ipotizzando i 2000 euro )prendi una moto con qualche anno meno della hornet (ottima moto anche lei sempre stracollaudata)
Grazie a tutti per le risposte e i consigli,
ancora qualche domandina.......
riguardo il prezzo sembra opinione comune che la sv costi meno della hornet ma comunque il modello sv 650 dal 2003 in poi ha una valore sempre superiore (oltre 500 euro) a parità di km e anno immatricolazione rispetto alla hornet, questo almeno sui siti che ho visitato quali moto.it, secondamano e subito. Riguardo il trasporto passegero quali tra le tre moto secondo voi è piu adatta?
Grazie ancora
Aldo
Ecco la mia personale classifica:
Hornet
SV 650
CB 500
La Hornet la vedo la più poliedrica delle 3. Ha un gran motore, abbastanza comoda da viaggiarci (magari aggiungendo un bel cupolino) e super affidabile, così come la CB 500 del resto visto che entrambe sono Honda, ma in questo caso a livello di motore sei messo peggio. Anche la SV è un'ottima moto, ha un bel motore bicilindrico tutto pepe e anche affidabile ma rispetto alla Hornet ha qualcosa in meno. Se poi ci metti che la Hornet è di un tuo amico e sai come l'ha trattata....
Grazie ancora,
vi farò sapere quale sceglierò,
mi farebbe piacere avere un commento di chi ha la hornet e la uso come moto turistica, in realtà della hornet mi preoccupa lo scarico alto che potrebbe dare qualche problema al passeggero,
Aldo
tranquillo murd, in tantissimi hanno cominciato con la hornet come prima moto e ci si sono trovati da favola....rispetto al CB 500 è un'altra moto, non solo per il motore, ma anche per ciclistica, freni e quant'altro. oltretutto, se la hornet è stato un punto di riferimento per la categoria, nonchè la moto più venduta in assoluto, ci sarà un perchè no? vai di hornet e stai tranquillo!
scusami, non avevo considerato l'Sv...
beh, il giudizio globale non cambia, rimane un bicilindrico contro un quattro, per viaggiare carichi per lungo tempo alla fine due cilindri in più fanno comodo, in termini di fluidità di marcia e resistenza alla fatica... e se il telaio dell'Sv sembrerebbe migliore, tieni conto che freni e sospensioni della hornet sono un filo più validi...
anche il passeggero è più comodo sulla hornet (provate entrambe le moto da pilota, ma mi fido di ciò che mi hanno raccontato le mie amiche zavorrine...)
per il discorso del calore dello scarico alto in realtà ti devo dire che non si sente moltissimo (io tra l'altro ho provato il 900), il vero problema è che fa puzzare i vestiti del passeggero (anche del pilota, se viaggi solo, ma si nota di meno...) per via dei vortici d'aria...
certo, chiamarlo difetto è un pò eccessivo, tuttavia...
la scelta restringila all'sv 650 e alla hornet, la cb500 è un ottima motina ti porta dove vuoi quando vuoi, ma le altre due lo fanno altrettanto bene con qualche emozione (positiva) in più, a livello di affidabilità sei in una botte di ferro con tutte e tre
ciao, da ex possessore di hornet 2002 posso dirti che:
la moto è molto facile da usare e puoi toglierti qualche soddisfazione;
con un cupolino (io avevo un Fabbri mediamente protettivo) puoi fare tranquillamente viaggi a medio raggio,anche in autostrada
ovvio che non è una goldwing, però io con zavorra facevo 20000 km/anno, senza problemi.
Grazie ancora per i preziosi consigli,ne terrò sicuramente conto. Alla fine penso di essere maggiormente orientato alla hornet per una questione di prezzo in quanto la sv mi piace di piu ma costa un tantino in piu,
Grazie ancora,
Aldo
la hornet è molto meglio di tutte le altre moto proposte e molto più versatile, la sv si crede di essere sportiva, ma non ha il motore, la cb 500 è da passeggio, ma costa come l'hornet che però ha un motore più dolce e molto più potente.
con l'hornet ti ci puoi levare anche le soddisfazioni con i 600 sportivi, con una sv........?
con l'hornet ti ci puoi levare anche le soddisfazioni con i 600 sportivi, con una sv........?
....anche! A patto di metter mani alle sospensioni però (che anche sulla hornet sono abbastanza angoscianti in realtà)!
A parte le frecciatine, come prima moto forse è meglio la hornet. Pesa un po' più di una SV, ma il 4 è più dolce e mette meno soggezione. L'importante è stare bassi di giri i primi tempi, perchè se apri, va!
con l'hornet ti ci puoi levare anche le soddisfazioni con i 600 sportivi, con una sv........?
Con la hornet non sò, mai provato, ma con la SV la mia ragazza (che ora a parità di moto tengo dietro) spesso in montagna e nelle pistine mi legnava...
guarda, la hornet può stare dietro tranquillamenta ad una r6 o un cbr 600 sentendo il gap di potenza solo oltre i 200, velocità fino al quale l'accelerazione é quasi uguale.
nei ercorsi di montagna la differenza é nulla o quasi, nels enso che l'hornet i guida meglio nello stretto, pur avendo sospensioni più economiche.
tant'é che tu mi confermi che addirittura l'sv con 20cv meno dell'hornet riusciva astare appresso ad un 600 ss nello stretto.
Ancora grazie per i commenti,
Purtroppo vi devo ancora annoiare con qualche domanda.......
E se invece prendessi in considerazione una zr7 kawasaki che si trova a prezzi davvero incoraggianti? Tra l'altro mi paice anche come moto!
Che ne pensate di questa moto?
Il raffreddamento ad aria dà qualche problema? E il fatto che ha solo 5 marce???
Grazie,
Aldo
Moto onestissima. Nel senso che ha i suoi 70 CV circa, ma "quelli di una volta", ovvero messi abbastanza in basso con tiro non da strappare le braccia ma sempre presente se serve. Se vai tranquillo consuma pure pochino, ci viaggi anche in coppia senza pb e se la trovi pure col cupolino hai anche un discreto riparo. Certo, pesa abbastanza non si può negare, ma dopo tutto appartiene ad una generazione precedente sia come motore che come telaio. Ovvio che se poi vuoi iniziare a correre saltano fuori tutti i limiti (motore, peso, ciclistica...), ma finchè passeggi va benissimo.
PaoloG
Very Important Tinga
Ranking: 7920
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi