Inviato: 17 Gen 2009 23:20 Oggetto: Sella Gilera 150 Sport [originale telaio 182]
volevo sapere qual' è la sella originale della gilera 150 sport del'54 telaio 182/... Mi potete aiutare? (dettagli e foto se ne avete sono bene accetti)
A me risulta che sulla Radaelli le borchie siano nere.
La sella Aquila "anatomica" (coi bozzi) era montata anche sulla B300 "normale" versione civile, poi con la "extra" è comparso il sellone lungo sulla civile mentre la militare ha mantenuto l'Aquila.
qualcuno(e mi ricordo anche chi, èèèè ma tanto lo becco ad arcore ) mi ha detto che le sella della mia(uguale alle sport suppongo) fossero aquila, e io ho comprato le targhette, ora mi dite sono radaelli.
qualche anima candida mi dice una volta per tutte che targhetta ci va su ste selle?
thank
quella della mia mv era radaelli ed era della stessa identica dimensione della gilera, in pratica sono intercambiabili.
le selle lunghe invece mi han detto che erano aquila le prime e dolomiti quelle già tipo giubileo, post '58, quindi quelle per la RS e per la S 197 seconde serie
direi quasi al 100% radelli..comunque non ho manco la sella..cosa vuoi che abbia le borchie eolo ^^ devo decidere che copertina comprare....penso prenderò quella con le borchie nere allora
Quando ho chiamato meruzzi al tel e chiedendogli dei dettagli sulla sella, mi ha detto chiaramente che loro hanno le selle complete di targhetta radaelli..xkè così uscivano dalla Gilera.
Qualcuno mi sa dire se le intelaiature della radaelli e dell' aquila sono uguali? io penso di avere un' aquila, se ci metto una copertina della radaelli passa all'asi?
Ho conttattato il sig. Trezzi, dal quale acquistai la mia sella singola, per avere informazioni.
Non dispone di materiale informativo su cui basarsi, fà riferimento alle sue conoscenze dirette.
Mi ha detto che all'epoca i costruttori di selle erano molti, diciamo una decina come ordine di grandezza, e che marchiavano ciascuno con il proprio marchio. Quindi Radaelli, Aquila, ma probabilmente anche altri. Sulla sella monoposto per la Gilera era prevalente Radaelli, ma non esclusivo, tantochè egli consiglia ma non impone la targhetta da applicare. Lo stesso vale per altre marche di moto come Motoguzzi.
Gli ho chiesto anche notizie sulle selle lunghe: c'erano tutte nere ma anche bicolore e, secondo lui, è errato pensare che quelle bicolore fossero montate esclusivamente aftermarket oppure dai concessionari.
io ho preso un qualunque cuscino..non molleggiato... euro mi pare..però c'è anche il sellino vero e proprio..molto figo ma costa sui euro in +
mi pare che RED sulla *18-* ce l'avesse originale...guardati una foto dei suoi post
quello "aderente" al parafango? io quasi non volevo mettere neanche il porta pacchi.. ma chissà metterò comunque qualcosa.. giusto per portare il fratellino a fare un giretto..
Inviato: 16 Dic 2009 15:13 Oggetto: Sella Gilera 150 Sport
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________
Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi. Dovendo reiimmatricolare un Gilera150 Sport del 52, e dovendolo iscrivere FMI, ho dovuto acquistare la sella che non era originale. Ho preso la copertina da Nonsolomotoguzzi. Mi è arrivata come da mia richiesta con targhetta Radaelli (ho letto nel forum che montava quella) ma mi viene un dubbio. Il colore della "Pelle" non è lucido ma opaco e le borchie non sono cromate ma nere.....Va bene ugualmente? Se non è la sua potrei avere problemi con l'iscrizione FMI?
non penso che avrai problemi. la "pelle" delle nuove repliche e' diversa dal quella delle vecchie selle lucidate con lo sfregamento delle chiappe nel tempo. anche per le borchiette non penso a problemi. io starei abbastanza traquillo.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi