Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cavalli massimi che vi sentireste di avere su una moto
Messaggio Inviato: 31 Mag 2024 16:31
Oggetto: Cavalli massimi che vi sentireste di avere su una moto
 

Oggi e facile avere e trovare moto da 100\150\200cv.

Ma per voi quale e il limite che vi fa dire "no questo e troppo per me" oppure "non ne sfrutterei un decimo"

Per me diciamo il limite si basa sulle strade che fo (Mugello) e per me di Già 120cv sono troppi...

Quale e invece il vostro limite?
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2024 17:10
 

Cavalli?
Dipende
Due domande
1) Età
2) Perchè usi la moto
Se sei giovane, danaroso e ami la velocità ==> mai ti basteranno i cavalli, mai
Se sei in età adulta e ami il brivido 150 in pista
Se sei anzianotto e ami il rischio (velocità) lascia perdere
Se sei giovane fai turismo e casa/lavoro cavalli qb (quanto basta) te li devi sentire sotto le chiappe
Invece sei in età adulta cavalli qb domabili ma generosi
Se sei anzianotto tanta coppia
Se sei giovane, adulto o anzianotto e l'importante è parcheggiare davanti al bar, la moto che costa di più
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2024 17:16
 

Fortunatamente per le moto non sono ancora arrivati a quella ca***a del superbollo perciò anche se non li usi spesso non costa praticamente nulla avere cv extra, quindi direi che non c’è un limite . Anche perché con l’elettronica di oggi si guida tutto , quindi perché mettersi limiti.
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2024 17:32
Oggetto: Re: Cavalli massimi che vi sentireste di avere su una moto
 

Ale2222 ha scritto:
Oggi e facile avere e trovare moto da 100\150\200cv.

Ma per voi quale e il limite che vi fa dire "no questo e troppo per me" oppure "non ne sfrutterei un decimo"

Per me diciamo il limite si basa sulle strade che fo (Mugello) e per me di Già 120cv sono troppi...

Quale e invece il vostro limite?


Il limite per me sarebbe quella moto che non riesci a sfruttare al 100% (in base a uso pista o uso strada).

Poi.....c'è l'elettronica...........

ma...passo
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2024 18:41
 

I cavalli non sono mai abbastanza. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2024 19:34
 

Per l' uso stradale , più che i CV , mi piace avere una qualità d' erogazione efficace , progressiva , capace di non farmi tribolare troppo per scaricare a terra tutta la birra disponibile .
Fra le tante moto avute , ricordo con molto piacere sia il Bandit 1250 , sia il Versys 1000 .
Entrambe le moto avevano unità motrici eccellenti , sotto il profilo della sfruttabilità stradale .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 7:29
 

Qualsiasi motore ha gli ultimi 2-3000 giri dove è più brusco ed ha più freno motore, quindi se lo usi sotto è più facile.
Un motore con 180 cv(superduke 1290) è molto facile fino a 130-140.
Quindi anche io preferisco l'utilizzo, con questa variante.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 11:54
 

italyonbike ha scritto:
Qualsiasi motore ha gli ultimi 2-3000 giri dove è più brusco ed ha più freno motore, quindi se lo usi sotto è più facile.
Un motore con 180 cv(superduke 1290) è molto facile fino a 130-140.
Quindi anche io preferisco l'utilizzo, con questa variante.

spiegami cosa c'entra la velocità?
130 in seconda è ben diverso da 130 in sesta icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 14:03
 

ton1x ha scritto:
spiegami cosa c'entra la velocità?
130 in seconda è ben diverso da 130 in sesta icon_asd.gif

130-140 cavalli
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 15:37
 

italyonbike ha scritto:
130-140 cavalli

Molto facile è una parola grossa, perché con quella potenza si va comunque molto veloce
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 15:48
Oggetto: Re: Cavalli massimi che vi sentireste di avere su una moto
 

gioo137 ha scritto:
Il limite per me sarebbe quella moto che non riesci a sfruttare al 100% (in base a uso pista o uso strada).

La pista è un discorso a sé, credo che Ale si riferisse prettamente alla strada. E onestamente io penso che se pensiamo davvero a cosa sia il 100% di una moto, quelle sfruttabili a pieno non superano secondo me gli 80-90 cavalli. Non è questione di stare nei limiti, si va ben oltre, ma è questione di riportare il corpo a casa nelle sue forme originali.
A questo tipo di discorso poi però, come qualcuno ha già accennato, si può aggiungere il fatto che una moto con una potenza maggiore può stare a velocità "umane" con molto meno sforzo (suo) e impegno (mio), e questo è apprezzabilissimo e direttamente legato alla potenza. Vengo proprio oggi da una bella girata mattutina fatta insieme alla mia compagna (la moto) e alla mia compagna (la compagna) e ho potuto benissimo tenere un'andatura dolce e pulita grazie ai cavalli che ha la mia moto, ovviamente non sfruttandoli, guidando più basso di giri, ecc. (Poi vabbè, c'è stato un attimo che dovevo togliermi una fila di 6 macchine in una strada che non ha punti di sorpasso facili e quindi ok, 1 secondo e mezzo forse ed ero in testa alla fila).
Io più che ai cavalli, penso più spesso ai soldi. Se una moto costa 30k per il fatto di essere molto potente (se parliamo di generi tipo Harley cambiano tutti i ragionamenti), allora sì che mi sembrerebbe troppo. Perché non sfruttando la sua potenza a pieno, non sto praticamente sfruttando i soldi che ho speso, che ho quindi buttato nel cesso. Ma se una moto ha 100, 150, 200, 250 cavalli, non vedo un limite psicologico nel guidarla. Solo che risulterà molto più scomoda da portare a passeggio, ma questo è il discorso di un altro topic. eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 19:21
 

ton1x ha scritto:
Molto facile è una parola grossa, perché con quella potenza si va comunque molto veloce

Il motore è molto dolce e non ha freno motore. non ti mette in crisi.
Chiaro che devi usare il cervello, ma secondo me è più facile che usare un a moto che ha solo 130-140 cavalli al fondo.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2024 19:34
 

Io sinceramente non conosco il mio "limite"... diciamo che, pensando ai 45CV che ho adesso, mi dico che 60-70CV mi dovrebbero bastare anche per una moto da viaggio con bagaglio e seconda persona dietro.
Però dico questo da inesperto, con una Ninjetta acquistata 2 mesi fa' e mai salito su moto più potenti.
Ho un amico con una R1 a cui non ho ancora osato chiedere di farmela provare, ma prossimamente conto di farlo e vi farò sapere... sarà un bel salto in avanti ma forse dovrò rimangiarmi la parola icon_asd.gif
Debe ha scritto:
La pista è un discorso a sé, credo che Ale si riferisse prettamente alla strada. E onestamente io penso che se pensiamo davvero a cosa sia il 100% di una moto, quelle sfruttabili a pieno non superano secondo me gli 80-90 cavalli.
Sicuramente anche meno... in un altro topic recente, "bruttissimo incidente in Sicilia", avevo linkato un articolo inglese che parlava proprio di quanti CV vengono sfruttati "veramente" su strade pubbliche, con dati empirici alla mano, se ti interessa dacci un occhio...
Poi è sicuramente un bene NON sfruttare al 100% la moto, altrimenti non rimarrebbero altro che 125 da far girare sempre a manetta... ma sono anch'io dell'idea che vorrei sfruttarne comunque una buona parte, non sempre solo una minima parte.
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2024 12:02
 

ton1x ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere

Parlo di consumi reali, tra l'altro andando in gruppo, dove il consumo è sempre un po' più alto che se vai da solo perchè non sorpassi sempre dove vuoi e devi recuperare sugli altri.
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2024 12:43
 

italyonbike ha scritto:
Io chiaramente non parlo di un 300, ma secondo me con una moto come la tua se venissi con noi la useresti sempre in pieno(e non basterebbe) e credo che consumeresti più di noi.

Cioè un CB500? Io non credo proprio. Ma non siamo OT?
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2024 12:48
 

Direi proprio di si......... 0510_confused.gif

Proprio non ci riuscite a restare in tema, poi dovrò cestinare un po'..... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2024 21:12
 

Tornando in tema, effettivamente una sorta di limite me l'ero messo. Ho ragionato sul fatto che, provenendo da uno scooter 250 da 20CV, sarebbe stato un salto troppo grande prendere una moto da 80 o 100, per non dire 150 o 200. Non me la sentivo.
Così mi son detto che, pur avendo già la A illimitata, sarebbe stato perfetto passare ad una moto A2 da 40-50CV, in modo da raddoppiare la potenza.

Con lo stesso ragionamento mi dico che la mia prossima moto avrà non più del doppio dei CV, quindi non più di 100... ma nemmeno "solo" 10 in più. Non so, devo ancora provare molte più moto per sentire che cosa fa davvero per me... come dicevo da un'altra parte, mi attizza molto la CBR650R (95CV), sarebbe un'evoluzione perfetta dalla Ninjetta.
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2024 21:51
 

Comunque le moto con tanti cavalli , a parte i cavalli, nella maggior parte dei casi hanno anche ciclistiche, freni (e spesso anche comfort) decisamente superiori a moto medio piccole. Quindi al netto di preferire o meno tanti cv, il top sta lì, una moto con 60cv non avrà mai certe cose e se le avesse costerebbe troppo poco in meno di una con 150cv per preferirla, anche perché i cv extra se vuoi non li usi .
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 0:57
 

Parlo da viaggiatore:

Un mio amico, grande viaggiatore, dice sempre che per viaggiare gli servono 30 CV per lui, 30 per la moglie e 15 per i bagagli: totale 75 CV. Infatti si e' preso un vStrom 650.

Io di CV ne ho 95 e sinceramente mi avanzano. Con la NC 750 X ne avevo molti meno (55 CV), ma in 3 anni e 60000 km non ho sentito una carenza di cavalli (forse in qualche salita in montagna avrei potuto fare qualche sorpasso in piu', ma nulla di cosi' importante). Comunque con la NC ci ho girato mezza europa in coppia e stra-carica di bagagli.
Con la Tiger ci sto girando allo stesso modo, l'unica differenza e' che devo fare piu' attenzione perche' con questo motore e' troppo facile sorpassare anche quando non si dovrebbe.

Faccio un conto a spanne: 2 amici vanno a Caponord uno con la NC 750 X e l'altro con una Multi V4.
Partono insieme, arrivano insieme (tanto i limiti di velocita' sono gli stessi per entrambi) ma al ritorno quello con la NC ha speso 700 euro di benzina in meno. Certo che quando si fermano all'autogrill la gente si mette a guardare la V4, non la NC. icon_xd_2.gif

E' chiaro che se la moto la usi per andare al bar o in spiaggia, allora i cavalli sono necessari e non sono mai troppi!

Ripeto la premessa: Parlo da motoviaggiatore, non mi interessa ingarellarmi sui passi. Se posso nel week-end evito le strade percorse dai "corridori" che si intutano e vanno a stendersi o stendere gli altri.

Aggiungo solo che ho il massimo rispetto per coloro che si prendono moto da 200+ CV e vanno in pista a divertirsi! eusa_clap.gif

doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 8:29
 

KRide69 ha scritto:

Partono insieme, arrivano insieme (tanto i limiti di velocita' sono gli stessi per entrambi) ma al ritorno quello con la NC ha speso 700 euro di benzina in meno.


Se tiriamo dentro i limiti di velocità e l’idea di rispettarli religiosamente (e vorrei vedere chi li rispetta sempre e non sgarra mai) allora il massimo di cv necessari per una moto sarebbero tipo 50 o anche meno . E comunque se i 2 amici passano per la Germania e fanno un po’ di autobahn arrivano insieme perché quello col v4 aspetta agli autogrill icon_mrgreen.gif senza tirare in ballo protezione aerodinamica e comfort che coi cv non c’entrano ma come ho scritto sopra non mi risultano moto da 60cv con componentistica paragonabile ad una V4 o un’altra ammiraglia qualsiasi .

Sicuramente certe cavallerie, come anche sulle auto, per strada sono più uno sfizio che altro ( e sulla moto sono uno sfizio relativamente economico), però 100cv belli coppiosi su una moto relativamente leggera sono per me il minimo sindacale per divertirsi un po’ ovunque e non solo sulle strade da caprioli.

Se si riduce tutto ad andare da A a B si fa sia con 200cv che con il 50ino ( o anche la bici), cambia leggermente il come.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 12:50
 

Qualche anno fa ebbi modo di provare il V-Strom 650. Per carità, per andare va, ma in collina, all'uscita dalle curve l'ho trovato mooolto lento.
Tanto per dire, il mio Super Ténéré ha 100 cv, in montagna mi diverto certo, però se avesse quei 15/20 cavallini in più, sarebbe (forse) un po' più godurioso.
Poi per carità, i 200 cv della R1 saranno fin troppi, ma le emozioni di quando spalanchi il gas... icon_lol.gif
E comunque per divertirsi, di cavalli - volendo - ne bastano pochissimi.
Io ho anche un 125 (vedasi in firma...) che non arriva a 9 cv, ma da usare è divertentissimo. Divertente se usato nel suo contesto, ossia come un giocattolo usato in paese/città/attorno a casa. Certo non lo uso per gite o giri sul passo, in quei casi sarebbe deprimente (e pure pericoloso).

KRide69 ha scritto:
Faccio un conto a spanne: 2 amici vanno a Caponord uno con la NC 750 X e l'altro con una Multi V4.
Partono insieme, arrivano insieme (tanto i limiti di velocita' sono gli stessi per entrambi) ma al ritorno quello con la NC ha speso 700 euro di benzina in meno. Certo che quando si fermano all'autogrill la gente si mette a guardare la V4, non la NC. icon_xd_2.gif
A parte i 700 euro che mi sembrano un'enormità, c'è da dire che sono due moto molto diverse fra loro. E' difficile metterle a confronto.
E' come quelli che paragonano il TRK al GS-ADV, paragone che non sta molto in piedi...

Hazrael88 ha scritto:
E comunque se i 2 amici passano per la Germania e fanno un po’ di autobahn arrivano insieme perché quello col v4 aspetta agli autogrill icon_mrgreen.gif
icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 13:16
 

JO74 ha scritto:
Qualche anno fa ebbi modo di provare il V-Strom 650. Per carità, per andare va, ma in collina, all'uscita dalle curve l'ho trovato mooolto lento.
Tanto per dire, il mio Super Ténéré ha 100 cv, in montagna mi diverto certo, però se avesse quei 15/20 cavallini in più, sarebbe (forse) un po' più godurioso.
Poi per carità, i 200 cv della R1 saranno fin troppi, ma le emozioni di quando spalanchi il gas... icon_lol.gif
E comunque per divertirsi, di cavalli - volendo - ne bastano pochissimi.
Io ho anche un 125 (vedasi in firma...) che non arriva a 9 cv, ma da usare è divertentissimo. Divertente se usato nel suo contesto, ossia come un giocattolo usato in paese/città/attorno a casa. Certo non lo uso per gite o giri sul passo, in quei casi sarebbe deprimente (e pure pericoloso).


Parecchio dipende pure a cosa uno e' abituato a guidare: se passi da un 125 a un vstrom 650 probabilmente ti sembra di volare, se ci passi da una R1 ti sembra che sia rotto icon_mrgreen.gif

Tanto per dire, mio padre e mio fratello hanno una Tracer 7, quando avevo ancora la R1250RS ce la siamo scambiati con mio fratello per una 50ina di km, sceso dal 1250 la Tracer sembrava veramente rotta, senza tirare in ballo freni e sospensioni se spingevi un po' di piu'. Poi per mio padre la Tracer 7 e' pure troppo potente e la usa con estrema cautela icon_asd.gif

JO74 ha scritto:

A parte i 700 euro che mi sembrano un'enormità, c'è da dire che sono due moto molto diverse fra loro. E' difficile metterle a confronto.
E' come quelli che paragonano il TRK al GS-ADV, paragone che non sta molto in piedi...


Anche fossero veri parliamo di non si sa quanti migliaia di km, che sono innumerevoli ore, 700 euro per comfort e prestazioni extra per cosi tanto tempo non mi paiono manco eccessivi, anche perche' col V4 quando ti prude un attimo la mano ed apri qualche bella emozione te la da, una NC ho qualche dubbio.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 15:57
 

JO74 ha scritto:
I cavalli non sono mai abbastanza. icon_cool.gif

I cavalli bastano sempre, è il cervello che non basta mai. icon_wink.gif

Per me credo che il limite massimo sia 100cv, poi dipende molto da cosa ne fai e da come vengono erogati. Ora ne ho 55 e mi vanno più che bene.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 19:48
 

I cv non sono mai abbastanza, le moto che vanno forte possono andare anche piano, le moto che vanno piano posso andare solo piano.

Poi con la tecnologia di oggi non è un grosso problema gestire mezzi con 180/200cv

Detto questo, è ovvio che 180/200cv sono inutili per strada, ma averli non significa doverli usare per forza.
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 20:36
 

"I cv non sono mai abbastanza, le moto che vanno forte possono andare anche piano, le moto che vanno piano posso andare solo piano." Questo è vero!
Per me bastano 100 cv su strada chi ne ha di più sempre dietro rimane!!
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2024 21:40
 

gilberto36 ha scritto:
I cv non sono mai abbastanza, le moto che vanno forte possono andare anche piano, le moto che vanno piano posso andare solo piano.

Poi con la tecnologia di oggi non è un grosso problema gestire mezzi con 180/200cv

Detto questo, è ovvio che 180/200cv sono inutili per strada, ma averli non significa doverli usare per forza.
Parole sante, parole sante. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2024 14:21
Oggetto: Re: Cavalli massimi che vi sentireste di avere su una moto
 

Ale2222 ha scritto:
Oggi e facile avere e trovare moto da 100\150\200cv.

Ma per voi quale e il limite che vi fa dire "no questo e troppo per me" oppure "non ne sfrutterei un decimo"

Per me diciamo il limite si basa sulle strade che fo (Mugello) e per me di Già 120cv sono troppi...

Quale e invece il vostro limite?


120 cv con 140kikli di moto sarebbe un sogno perfetto, detto ciò noi vecchietti una volta con R1 1999 con 140 alla ruota e forse anche solo 136 eravamo alla canna del gas, tutto polso ed esperienza, oggi con tutti i controlli puoi avere anche 208 cv che tanto se metti tutto a MASSIMA SICUREZZA vai tranquillo che non succede nulla.

Dipende dalla moda,... oggi nessuno coprerebbe una moto senza TFT e ABS e TC ergo le marche si adattano...
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2024 14:50
 

Anche le mie parole sante! Si scherza icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2024 9:16
 

Hazrael88 ha scritto:
E comunque se i 2 amici passano per la Germania e fanno un po’ di autobahn arrivano insieme perché quello col v4 aspetta agli autogrill


Sei sicuro?? Hai mai provato a farti 800/900 km di autostrada in un giorno?? Prova a metterti in autostrada a 160/180 e vediamo quanto resisti.
Effettivamente potrebbe aspettare nei primi autogrill, ma la sera in hotel arrivano insieme, fidati.

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2024 9:33
 

[/quote]A parte i 700 euro che mi sembrano un'enormità, c'è da dire che sono due moto molto diverse fra loro. E' difficile metterle a confronto.[/quote]

700 euro sono la differenza (a spanne) nel fare 11.000 km (Nordkapp) con una moto che fa 30 km/l ed una che ne fa 15. Non sono una enormita'.

Comunque io non confrontavo la NC con la V4, non ha senso, sono perfettamente d'accordo con te. Il mio era solo un ragionamento sul fatto che i CV non fossero cosi' importanti per chi viaggia.

A conferma della mia teoria chi ha fatto il giro del mondo lo ha fatto in Transalp o Africa Twin 650/750, moto con potenze molto vicine a quelle di Vstrom 650 e non certo con moto vicine ad un GS o ad una V4.

La mia premessa era "Per l'uso che ne faccio io".
Poi e' chiaro che se vai a farti la sparata della domenica sui passi allora i CV non sono mai troppi.

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©