Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 23 di 27
Vai a pagina Precedente  123...222324252627  Successivo
 
Moto Guzzi Galletto 192 AP [info e commenti]
Messaggio Inviato: 1 Set 2019 20:50
 

Buonasera a tutti,

Vorrei chiedervi se in origine, nei bordi dei due gusci paragambe Galletto 192 AP ci va una guaina in gomma protettiva oppure non ci va niente. Sono taglienti ed io che ho le gambe lunghe mi sono già tagliato.... É per quello mi é sorto il dubbio di un' eventuale guaina protettiva. Poi in passato vidi un Galletto con una guaina in gomma in tinta con la carrozzeria.
Grazie
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2019 20:27
 

Ciao, non c'era nulla in origine. Nudo e crudo .
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2019 22:07
 

Nortonxx ha scritto:
Ciao, non c'era nulla in origine. Nudo e crudo .

Grazie per l' aiuto
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2019 22:12
 

Buonasera a tutti,

Ho un dubbio: sto regolando la tensione della catena. Il manuale dice che deve avere un gioco di 30mm con la moto sul cavalletto. Ho regolato quindi la catena come da manuale ma noto che quando scende dal cavalletto si tende un po troppo secondo i miei gusti. Quindi, è normale che lavori abbastanza tesa? Certo che se vado via col passeggero puó tendersi ancor fi piu.

Grazie
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2019 13:17
 

Se ti sembra troppo tesa, non rischiare ed allentala ancora un pò.... 0509_up.gif Vai sul sicuro!!
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2019 9:11
 

GiammyG ha scritto:
Buonasera a tutti,

Vorrei chiedervi se in origine, nei bordi dei due gusci paragambe Galletto 192 AP ci va una guaina in gomma protettiva oppure non ci va niente. Sono taglienti ed io che ho le gambe lunghe mi sono già tagliato.... É per quello mi é sorto il dubbio di un' eventuale guaina protettiva. Poi in passato vidi un Galletto con una guaina in gomma in tinta con la carrozzeria.
Grazie

Pero' esisteva un bordo scudo difficile da trovare ma non impossibile 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2019 11:21
 

Grazie, ho trovato un compromesso a circa 4cm di gioco per la catena.
Riguardo alla guaina per lo scudo, ho trovato una guarnizione giusta giusta per lui. Le mie ginocchia sono salve e lo scudo é anche più protetto icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2019 11:22
 

Quest'inverno vorrei sistemare il parafango posteriore per via di una crepa lunga circa un cm. Mi sapete dire se per smontarlo occorre anche togliere il serbatoio dell'olio?
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2019 18:31
 

No, non serve ma invece è necessario scollegare il tubo di ritorno dell'olio che entra nel serbatoio .
Lo vedi bene in alto, levando la ruota posteriore, c'è un bullone con testa da 17. Svitato quello allenti il tubo di ritorno e sfili via il parafango.
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2019 13:39
 

Grazie per la dritta.

Mi sapresti dire se in origine le guarnizioni (rondelle) delle tubazioni dell' olio sono in rame o in fibra?

Grazie
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2019 16:22
 

Sempre in fibra.
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2019 21:47
 

Grazie
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2020 12:49
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti e buona Pasqua, sono nuovo del forum ed avrei bisogno del vostro aiuto per problemi all’impianto elettrico di un galletto 192 avviamento a pedale; in particolare pedalando per metterlo in moto la spia rossa del faro si accende e si spegne come se seguisse il ciclo del motore, qualcuno mi sa dare delle indicazioni (la candela non fa scintilla) grazie
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2020 9:23
 

La batteria è carica?
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2020 22:26
Oggetto: Cerchi crepato galletto
 

Un saluto a tutti gli amici del forum.

Vorrei chiedere a quanti é capitato di vedere le ruote del galletto spaccate, tanto da rimanere appiedati.

Chiedo questo perché nonostante abbia visto tanti galletti con i cerchi rotti ma utilizzabili ed utilizzati, non ne ho mai visto uno rompersi del tutto.
Il mio galletto é uno dei tanti con almeno uno dei cerchi rotti in alcuni punti nella zona del nipples (cerchi Borrani).
Mi piacerebbe capire se rischio la "slappa" usandolo così. Anche perché nuovo non saprei dove comprarlo.
Grazie per l'aiuto.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2020 7:25
 

Ciao, che a me risulti il 192 montava già i cerchi cromati in ferro.
Il tuo monta quelli in alluminio ?
E' un 192 ?

E comunque avevo letto che qualcuno li riparava.
Devo solo ricordarmi dove.... eusa_think.gif
Trovarli nuovi è praticamente impossibile.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2020 13:10
 

Ciao, i cerchi in alluminio del Galletto molto usurati si rompono all'altezza della cosiddetta
" mammella " dove parte il niplex del raggio , si possono saldare da uno bravo che salda tutto, poi non bisogna arrivare a più rotture sullo stesso cerchio altrimenti si sfascia...
Ciao
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2020 21:50
 

gippiguzzi ha scritto:
Ciao, che a me risulti il 192 montava già i cerchi cromati in ferro.
Il tuo monta quelli in alluminio ?
E' un 192 ?

E comunque avevo letto che qualcuno li riparava.
Devo solo ricordarmi dove.... eusa_think.gif
Trovarli nuovi è praticamente impossibile.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao Gippi,

I galletti montano tutti quanti i cerchi in alluminio.
I vecchi 160 e 175 montavano i cerchi di marca Ovam, i 192AP e i 192 AE montano cerchi Borrani. E comunque una marca o l'altra prima o poi tutti crepano icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2020 21:58
 

adlerv90 ha scritto:
Ciao, i cerchi in alluminio del Galletto molto usurati si rompono all'altezza della cosiddetta
" mammella " dove parte il niplex del raggio , si possono saldare da uno bravo che salda tutto, poi non bisogna arrivare a più rotture sullo stesso cerchio altrimenti si sfascia...
Ciao


Il mio ha diverse rotture nella ruota posteriore e per questo sto pensando di montare una coppia di cerchi in acciaio cosí non ci penso piu, visto che lo uso spesso.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2020 21:59
 

Grazie per la precisazione. 0509_up.gif
Chissà perchè pensavo diversamente.
Probabilmente qualcuno me l'aveva detto e mi è rimasto l'errore. icon_wink.gif
Effettivamente il mio 192 AE ha ancora i suoi Borrani mentre non ho mai visto un 192 AP con quelli montati.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2020 22:02
 

gippiguzzi ha scritto:


Effettivamente il mio 192 AE ha ancora i suoi Borrani mentre non ho mai visto un 192 AP con quelli montati.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Probabilmente perché molti li sostituivano con quelli in acciaio per non pensarci più icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2020 9:40
 

Buon giorno amici, mi sarebbe capitata l'occasione di acquistare questo galleto 192 dl 57 completo di documenti anche complementare ma radiata d'ufficio.
Il problema che mi pongo è il seguente: ha una colorazione tipo verde scuro, siccome ho sempre visto il grigio, rosso o avorio mi chiedevo se questa colorazione potesse essere originale.
Grazie per i consigli.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2020 12:39
 

Il mio 160 aveva questo colore.
Se acquisti il libro sul Galletto ce n'è uno in una foto verde uguale.
Evidentemente il verde attirava.
Comunque non è un colore originale.
Il 192 AP usciva da Mandello solo avorio o rosso.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 15 Lug 2020 19:29, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2020 13:11
 

Ciao,quel verde non è originale sul 192 ,si è visto qualche Galletto blu dell'Anas ma i colori ufficiali sono sempre il sabbia e il rosso..
Ciao
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2020 16:46
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



qualcosa si muove... lentissimo nel restauro, ma spero ben!
Cristiano

p.s. Di che colore va il forcellone posteriore?
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2020 19:28
 

cristiano_70 ha scritto:
...........(........)..............

p.s. Di che colore va il forcellone posteriore?


Bel lavoro eusa_clap.gif
Deve essere dipinto in nero lucido. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2020 19:59
 

gippiguzzi ha scritto:
Bel lavoro eusa_clap.gif
Deve essere dipinto in nero lucido. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Grazie mille!!!
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2020 16:17
 

Ciao , per favore mi servirebbe un informazione.
Ultimamente quando trovo l asfalto con alcuned imperfezioni sento la gomma posteriore che sembra perdere aderenza come se saltellasse
la gomma avrà fatto circa un migliaio di km potrebbe essere la gomma che è difettosa?
La pressione è intorno alle 2 atm
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2020 16:32
 

Buon pomeriggio a tutti,
sempre sui colori del galletto 192AP...

La mano di trasparente va data anche sulle moto d'epoca? In particolare sul galletto ci va? E' una bestemmia?
Ancora grazie,
Cristiano
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2020 18:53
 

Ciao, se vuoi restare più fedele possibile andrebbe verniciato a "lucido diretto", quindi senza trasparente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 23 di 27
Vai a pagina Precedente  123...222324252627  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©