Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 27 di 28
Vai a pagina Precedente  123...262728  Successivo
 
TERMIGNONI 999/749 [facciamo chiarezza]
Messaggio Inviato: 28 Lug 2013 21:50
 

ho avuto una stra conferma da questo video dove chi lo ha girato sostiene di non avere montato ne centralina ne filtri.

Link a pagina di Youtube.com

il sound mi basta, meglio del mio anche se dovesse rimanere tutto uguale. domani mi incontro con il ragazzo. speriamo bene!!

grazie per l'aiuto!
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2013 21:43
 

ok ragazzi, mi sono procurato il termi asimmetrico (purtroppo senza il copriscarico in carbonio) con centralina(quella rosssa), filtri, e il tubo solito del cilindro hz che ho già libero. (tra l'altro ho speso 150, super prezzone, almeno penso, è quello in acciaio, perfetto con anche la scatola, ma il copriscarico lo ha lasciato sulla moto che vendette il tizio eusa_wall.gif ).

Quindi ora sono combattuto, non so se montare la centralina e filtri più terminale, oppure solo il terminale e vedere come va. (magari fosse come nel 748 sotto sella stacchi e attacchi la centralina, nel 749 devo tirar giu la batteria.)

Inoltre la centralina che ho mi ha fatto venire un dubbio devo rimapparla per montarla sulla moto, visto che era montata su una diversa oppure no?

sinceramente volevo solo un sound più corposo e ora non so se tutte ste cose che ho hanno senso oppure no?

grazie e scusate per l'ennesima domanda un po' babba. 0509_doppio_ok.gif eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2013 10:45
 

Per prima cosa devi vedere di che centralina si tratta, ovvero che mappa ha su. Deve essere per la tua stessa moto (modello e anno). Per funzionare sulla tua moto non deve essere stata mai accesa con la chiave rossa (in dotazione tra le 3 chiavi della moto). Se l'hanno accesa con quella anche solo uan volta la centralina racing si programma con il codice immobilizer che trova sulla chiave e quindi funziona solo su quelle moto. Su un'altra non si accenderebbe perché non da il consenso.

Se vuoi saperlo devi provare. Se la monti sotto la tua e premendo il pulsante di start non succede nulla vuol dire che è stata codificata. In quel caso dovresti togliere l'immobilizer tramite nuova programmazione, non ti conviene.

Se la centralina è per quello scarico, per la tua moto e funziona . . . perché non montarla? se ce l'hai. icon_mrgreen.gif A quel punto aggiungi anche i filtri, rifai il CO e sei a posto
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:21
 

allora, centralina montata! funziona tutto !! era la versione giusta per la mia, ho montato il terminale che è un piacere, ma qui viene la magagagna, è un termignoni, sicuro, da entrambi gli scarichi vedo fuori e comunque lo si vede, ma sotto il proprietario ha messo un numero di omologazione, e ha anche il tagliandino di omologazione, ora dato che mi sembra un lavoro mastodontico, o forse certosino da super fabbro, mi chiedo ma siamo sicuri che i termi non esistano omologati? (ora sto ordinando i db killer, giusto per star tranquillo, per il copriscarico in carbonio o uno adatto qualcuno sa un buon sito, o per caso lo vende? 0510_inchino.gif 0510_help.gif )

domani vi posto una foto perchè nel caso fosse un fake fatto solo per la polizia è stra fatto bene. ho un tagliandino serissimo con indice omologazione e demarcazione modello e anni.

per il CO non so dirvi, mi sembra vada bene, ma da cosa me ne accorgo, tranne lo spegnimento ai semafori o vuoti?

grazie!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 8:22
 

I termignoni NON esistono omologati, a meno che non ti abbia venduto un originale svuotato all'interno spacciandotelo per Termignoni...

E se ha fatto il lavoro che dici allora hai un doppio problema: non sono comunque omologati e rischi anche che se la polizia sà che non esistono "a norma" ti becchi anche qualche multa/denuncia per frode o cose simili... E' un po' estrema come cosa ma non si sà mai...

Per quanto riguarda il CO scrivi: "tranne lo spegnimento ai semafori o vuoti? " e ti sembra poco per non accorgertene? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Il CO interviene solo fino a 3.000 giri circa quindi và proprio ad influire sul minimo e sulla regolarità di funzionamento a bassi giri (strattoni,scoppietti dallo scarico,il motore che si sente che non gira "rotondo").

Ciao!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 8:46
 

Eh sì, come dice Kekko, non esistono omologati. Dovresti avere anche la scritta che indica l'uso racing (anche se sembra che sui primi non sia presente). Se chi ti ferma non ne sa nulla passi anche, ma se sa il fatto suo rischi e non poco
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 8:47
 

Il termignoni penso sia proprio lui asimmetrico come quelli che vedo in giro sui siti ecc.

Per il co intendevo dire(ho scritto male) che non ho nessun malvagio sintomo, la moto va perfetta sembra, e chiedevo se oltre ai soliti occhio se buca qualche giro e se tiene il minimo c'èra magari da guardare le candele o altro che so...

Mmmmm quindi è meglio che sto tagliandino che mi ha dato non lo mostro nemmeno alle fido se m fermano. M spiace perché ha gli stessi numeri sul terminale e speravo che potesse passare ove possibile inosservato grazie a questa chicca dell'ex proprietario. Ma se tanto mi becco pure d peggio, direi che non conviene!!!

Grazie per le risposte!!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 8:49
 

Diciamo che io penso che sia stata tolta la parte di alluminio con la scritta For Racing only ed é stata aggiunta quella di omologazione. Ade carico una foto!! Così c capiamo spero meglio, la cosa dubbia è che non mi sembrava facile da fare come lavoro, x quello mi sono chiesto se alla fine qualcosa sia esistito omologato!!!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 9:39
 

Attendiamo foto con trepidazione. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 17:55
 

lucaisepsa ha scritto:
Diciamo che io penso che sia stata tolta la parte di alluminio con la scritta For Racing only ed é stata aggiunta quella di omologazione. Ade carico una foto!! Così c capiamo spero meglio, la cosa dubbia è che non mi sembrava facile da fare come lavoro, x quello mi sono chiesto se alla fine qualcosa sia esistito omologato!!!


oddio, il lavoro non è troppo difficile da fare se uno sà lavorarci un pò con saldature e numeri per incisioni , il problema è che se quel vigile ti ferma e sà che non esistono omologati , ti fanno il culo sul serio, meglio non mostrargli il tagliandino in carta, tanto se ci casca i numeri farlocchi di omologazione sono incisi sullo scarico
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 22:26
 

ciao a tutti, scusatemi ma ero preso con le preparazioni per le vacanze auto amici bla bla...come vi dicevo ho un cartellino della termignoni con tanto di adesivo anti frode 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif e come vi dicevo purtroppo non posso andare in box ora e vi posto la foto del tagliandino ma per dirla breve immaginate un termignoni normale asimmetrico, la parte sotto è stata praticamente rimpiazzata, presumo dissaldando risaldando una piastra con gli stessi numeri che vedete qui, in teoria ho anche i db killer (quelli della cnc per intenderci, ma non so) ho chiamato per curiosità il ragazzo e mi ha detto che anche lui lo ha preso usato e che più di una volta ha evitato multe allo scarico con questo escamotage, mi ha raccontato che il precedente proprietario era uno svizzero che a parer suo aveva portato in regola lo scarico,(parla addirittura che lo svizzero lo avesse anche a libretto) ovvio che è una mega panzana ma comunque il lavoro è da 10 e lode (non me ne intendo tanto ma non si vede proprio nulla non tipo piastrina patacca)

la foto, comunque scrivo solo per curiosità la multa me la becco uguale ne sono cosciente era solo per chiaccherare un po' tra noi!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


[img]Foto 01-08-13 21 30 56.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



tra l'altro guardando la fattura è uguale al termignoni per multistrada di un amico di mio padre, bah.
ditemi voi più che altro una cosa ammesso e non concesso in qualche modo omologata da qualche parte ha valenza anche qui? sapevo che la tuv no ma la ce si.
boh ma alla fine non dovrebbe esistere. panzana? o no? 0509_doppio_ok.gif 0509_lucarelli.gif 0509_campione.gif 0510_five.gif 0509_mitra.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 16:49
 

ahhh, allora se è uno sfizzero si spiegano molte cose icon_asd.gif
In effetti si vede che ha pagato qualcuno per metterlo a norma, spettacolo!
però c'è da dire che se lo fà uno sfizzero non rischia nulla, se lo facciamo noi non sò come và a finire, non sò se mi sono spiegato....
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2013 17:21
 

Mi è venuto un flash e mi ricordo che quando avevo i Termignoni sull'Hypermotard in effetti erano omologati e mi hanno dato una tesserina proprio identica alla tua quindi magari in effetti in Svizzera quello scarico era omologato... Non saprei proprio dirti però cosa ti possono fare se ti fermano qui in italia...
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 12:41
Oggetto: differenza scarico simmetrico e asimmetrico
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti

vorrei sapere qual è esattamente la differenza tra lo scarico simmetrico e quello asimmetrico perla serie 749/999, in cosa consiste la simmetria dell'uno e l'asimmetria dell'altro e quale scarico va montato sulla serie con forcellone pressofuso e quale sulla serie con forcellone scatolato.

Grazie
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 14:58
 

L'asimmetrico è lo scarico originale. Sul 999 hanno sperimentato questa soluzione alternativa: anziché avere i collettori di pari lunghezza tra i due cilindri (è necessario per avere lo stesso rendimento), hanno definito due collettori di diversa lunghezza ma diverso diametro. Il diverso diametro compebsa la differenza di lunghezza. Da qui il nome "asimmetrico". Nelle competiziono sono tornati subito al simmetrico (collettori di uguale lunghezza), probabilmente perché più performante.

Sul 999 puoi montare entrambi e anche su qualunque modello, la differenza è che l'asimmetrico lo monti se vuoi cambiare solo il silenziatore. In questo caso cambi silenziatore, ma devi cambiare anche il collettore che passa sotto al motore (perché ha dentro un catalizzatore, l'altro è nel silenziatore). Quindi è uno scarico asimmetrico perché come l'originale, tanto che riusi alcune parti di collettore dello scarico originale. Il simmetrico, invece, è lo scarico completo. Cambi silenziatore e tutti i collettori, a quel punto hanno rifatto tutto lo scarico rifacendo i collettori di pari misura (vedari, infatti, che sotto al forcellone o a lato il collettore è più lungo, fa più giri)

Ogni scarico, in media, deve essere per un modello specifico. Quello per forcellone 2005, per forcellone 2003, quello per coppa bassa e per coppa piana. Alcuni scarichi montano ovunque, ma sono pochi

Tutto chiaro? icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 15:20
 

Quindi in definitiva se volessi sostituire solo il terminale, dovrei comunque cambiare anche il collettore con il catalizzatore? se non facessi così che problemi avrei?
Riguardo al fatto che su qualsiasi versione posso montare sia l'asimmetrico che il simmetrico, da qualche parte mi è capitato di leggere di persone che avevano dovuto modificare lo scarico per adattarlo ad una particolare versione di moto, cioè come se, per esempio, l'asimmetrico non fosse adatto alla vesione con forcellone scatolato o viceversa.
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 15:50
 

Avresti i due cilindri che lavorano in modo diverso e non va bene, con diverse carburazioni, di cui una ideale e l'altra no. Il problema di cui hai sentito deriva proprio dal montare un kit di un modello su di un altro. Esempio: se hai un asimmetrico per coppa bassa e pressofuso (R o S 2003), non puoi metterlo sul 749 (che non ha la coppa bassa) e forcellone scatolato. Non monta.
Anche per i completi, soprattutto Termignoni, i più "rognosi", è così

Tu che moto hai? Modello, anno?
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 16:31
 

Ok, grazie mille per le precisazioni.
Io al momento non ho alcuna moto, ma tra quelle che tengo d'occhio per un prossimo acquisto c'è anche un 749 del 2005 (quindi forcellone scatolato) che ha lo scarico originale. Quindi ho chiesto info nel caso in cui... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 16:55
 

Se prendi unn 749 2005 con scatolato dovrai cercare uno scarico per motore coppa piana (non coppa bassa) e forcellone scatolato, completo o asimmetrico che sia. Poi, io montai un asimmetrico per coppa bassa su coppa piana ma dovetti cambiare la curva che esca dal cilindro orizzontale (con quella del coppa bassa) . . . meglio non complicare icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 17:12
 

Esattamente, ricordo vagamente che quando lessi qualcosa a riguardo, qualcuno parlava di una qualche curva del collettore che aveva qualcosa che non andava 0509_up.gif
comunque grazie ancora, sei stato molto dettagliato 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2013 17:25
 

Sì, tocca sul forcellona tanto che qualcuno martella il collettore per farlo rientrare. A me non piace

E' un piacere 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2014 16:09
 

raga, volevo capire una cosa--
un 749 con scarico completo termignoni e centralina, beve di più rispetto ad un 749 originale o solo col terminale termignoni?
Potrebbe compromettere l affidabilità del motore??
grazie mille doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2014 20:47
 

L' affidabilità del motore non ne risente assolutamente, sempre se ben carburata ovviamente. Per i consumi, non ho verificato mai 0509_vergognati.gif In teoria non dovrebbero cambiare granché, forse qualcosa in più
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2014 2:24
 

anomico ha scritto:
L' affidabilità del motore non ne risente assolutamente, sempre se ben carburata ovviamente. Per i consumi, non ho verificato mai 0509_vergognati.gif In teoria non dovrebbero cambiare granché, forse qualcosa in più

Grazie per la spiegazione. Appena posso compreró solo il terminale,tanto per avere il sound termignoni icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2014 18:43
 

Ragazzi ho provato con la funzione cerca, ma non sono riuscito a trovare un'informazione, non che non ci sia, ma non sono stato capace di trovarla icon_rolleyes.gif un simmetrico che monta su coppa alta e forcellone scatolato, monta su coppa alta e forcellone pressofuso? Io, così, di primo pensiero ho immaginato di sì dato che il pressofuso è meno ingombrante di qualche cm, però chiedo a voi per avere la sicurezza.
Thanks.
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2014 17:35
 

Ciao a tutti, con la nuova stagione e il mio teorico termignoni "omologato" stavo facendo un pensierino, più che altro per stare mentalmente più tranquillo a dei db killer stile cnc (ma fatti dal fabbro), volevo chiedervi, se con quelle misure di strozzo potrebbe creare problemi alla mappatura che ho su (ho sprint filter, condotti aria magg, termignoni asimmetrico e mappa simil dp su ducati 749s 06) oppure si limita a ridurre il solo rumore e li posso mettere senza paranoie?
vi chiedo questo non perchè credo possiate essere maghi perchè ogni cosa e diversa ecc ecc ma perchè ho notato che la maggior parte dei db killer ha una parte interna moolto lunga(10-15cm) questi della cnc solo 2 cm quindi ho pensato che forse non strozzano anche le prestazioni in maniera sensibile. mi affido a voi... icon_lol.gif icon_mrgreen.gif

ps. (so che potrei evitare di prenderli ma alle volte ci penso e preferirei averli, se non creano troppi problemi ovviamente) 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2014 13:56
 

se vuoi io ne ho un paio artigianali che mi avanzano...se ti servono fai un fischio
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2014 14:10
 

?? grazie per l'offerta ma li faccio con il mio amico se proprio li farò, per ora ero solo curioso come da post, se limitava o poteva creare problemi alla mappa, tutto qui (oppure se conoscete geometrie che non creano problemi ma risultano comunque adatte, non so...
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2015 14:30
 
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2015 16:39
 

Ciao, bisogna sapere di cosa si tratta, che versione di asimmetrico è. Dalle foto è difficile da dire
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 27 di 28
Vai a pagina Precedente  123...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©