Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
rabbocco liquido refrigerante [acqua condizionatore,spirito]
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 0:25
Oggetto: rabbocco liquido refrigerante [acqua condizionatore,spirito]
 

Ho notato per caso che,a moto fredda il liquido refrigerante nel serb di espansione è ben al di sotto della tacca di minima ,un centimetro dal fondo .
Essendo a 9000 km n è un pò strano ?comunque la moto inizia ad avere i suoi anni ,e stata un pò ferma credo ,quando la aveva il VECCHIO proprietario ,poi un anno e mezzo fà l ho presa ,tutti i livelli mi sembravano ok ,e ora ,dopo averla usata comunque tutta l estate e avere fatto qualche viaggietto al mare ,a temperature discretamente alte il livello è sotto la tacca di minima .
comunque ora lo rabbocco ,e ho pensato di usare l acqua di scarico dei condizionatori di casa (n avendo acqua distillata in casa ) con un 20% di alcol ,và bene quello che chiamiamo 'spirito' in toscana ? Che usiamo x lavare i vetri o per accendere (incoscientemente il eusa_clap.gif barbecue)
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 2:27
 

niente alcol. solo antigelo. puoi usare l'acqua distillata ma ticonsiglio di sostituirlo del tutto se è vecchio
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 3:26
 

ma perchè fare questa schifezza empirica? una boccia di acqua distillata costa una cazz@ta e fa anche rima..lo stesso vale per il liquido di raffreddamento...!
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 8:27
 

Ciao. Cambia il tappo del radiatore che non tiene più , poi metti il suo liquido giusto , di tappi ne ho cambiati 2 in 2 anni cambiato quello il livello si manteneva giusto .livello refrigerante deve rimanere a livello sempre , se no ci sono delle perdite , ma la maggior parte dei casi e il tappo del radiatore . 0510_confused.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 9:00
 

northwest ha scritto:
Ciao. Cambia il tappo del radiatore che non tiene più , poi metti il suo liquido giusto , di tappi ne ho cambiati 2 in 2 anni cambiato quello il livello si manteneva giusto .livello refrigerante deve rimanere a livello sempre , se no ci sono delle perdite , ma la maggior parte dei casi e il tappo del radiatore . 0510_confused.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

il tappo ,si potrebbe esse quello il problema ,vedrò quanto mi viene a costare e cambierò pure refrigerante .
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 9:04
 

comunque l acqua di scarico n è una schifezza empirica ,ho fatto frigorista e quella dello scarico dei clima è semplice acqua distillata ..facevo per partire stamani senza Andare al super mercato,potendo rimontare tutto e Andare a lavoro.
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 9:46
 



[quote="northwest"#14068400]Ciao. Cambia il tappo del radiatore che non tiene più , poi metti il suo liquido giusto , di tappi ne ho cambiati 2 in 2 anni
sai se i tappi sono gli stessi dei cbr rr ?
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2013 13:11
 

Tappo originale costa 34 euro , va bene anche quello del hornet importante avere la pressione 1-1 io parlo della cbr rr Ciao 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2013 21:51
 

Allora ho rabboccato con acqua distillata, dà ferro dà stiro, tanto mescolato a tutto il liquido che c era già và più che bene ,nel kawasaky enduro ci ho messo pure acqua e calfort ,anticalcare , ed e sempre andato ,acqua distillata e refrigerante và bene ,secondo me ..

Unica pecca ,sono andato un Pò troppo sopra la tacca del livello massimo ,la spurghera' .
Io in genere sono un tipo che stà molto attento a tutto nella moto ,ma ultimamente le possibilità sono quelle che sono,basta avere un Pò di buon senzo e inventiva ,nei limiti del possibile
e della decenza ...
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2013 19:01
 

L'acqua dei condizionatori (filtrata) va bene, io ci sviluppo pure le pellicole fotografiche. Se ci fosse il minimo residuo, con scansioni sui 3000 DPI si vedrebbero palle di neve.

Quello che non va assolutamente bene è l'alcool. Nei radiatori si mette il glicole etilenico, non l'alcool.

Inoltre se si usa acqua non demineralizzata si rischia di rovinare la valvola termostatica, se la moto ce l'ha.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2013 10:37
 

Canyon_500 ha scritto:
L'acqua dei condizionatori (filtrata) va bene, io ci sviluppo pure le pellicole fotografiche. Se ci fosse il minimo residuo, con scansioni sui 3000 DPI si vedrebbero palle di neve.

Quello che non va assolutamente bene è l'alcool. Nei radiatori si mette il glicole etilenico, non l'alcool.

Inoltre se si usa acqua non demineralizzata si rischia di rovinare la valvola termostatica, se la moto ce l'ha.

concordo a pieno ,mi ricorderò pure del glicole etilenico ...
comunque se miscelato al liquido che già c era ,tipo 2 bicchieri di acqua demineral va più che bene.
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©