Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Montaggio albero cuscinetti e paraoli su runner sp..
Messaggio Inviato: 29 Nov 2010 20:03
Oggetto: Montaggio albero cuscinetti e paraoli su runner sp..
 



Ragazzi in questi giorni dovrei cambiare per la prima volta l'albero.. i cuscinetti.. e i paraoli?? maa come fare?? cioe ho visto i video e tutto.. ma ho dei piccoli dubbi.. allora.. intanto per scendere il blocco cosa devo togliere oltre alla vite centrale del telaio.. poi per riscaldare le sedi dei cuscinetti cosa devo utilizzare.. e la pasta rossa quando la metto non cola nei carter?? la devo fare completamente asciugare e poi chiudo il blocco?? per smontare il volano come si fa?? e per i rapporti?? grazie!!
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2010 20:18
 

Prima di tutto stacchi completamente l'elettronica, poi togli il perno centrale e la vite dell'ammortizzatore....a questo punto il blocco si stacca.
Per riscaldare il blocco io uso un cannello a gas ma va benissimo anche un phon da officina...
la pasta rossa la metti dopo aver montato tutto: ne metti un velo sottilissimo e la fai asciugare prima di accoppiare i carter.
Per smontare il volano ti serve un estrattore mentre con i rapporti non hai nulla a che fare (anzi togli solo l'olio che altrimenti esce dallo sfiato).
Spero di essere stato chiaro abbastanza 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2010 20:25
 

Allora!! Intanto di elettronica che devo staccare?? e soprattutto dove arriva sul carter?? poooi.. per scaldare i carter non posseggo nulla.. il fornello va bene?? àsd
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2010 21:00
 

Con il fornello da cucina fai ben poco... l'elettronica parte tutta dal volano... quindi stacca tutti i fili che vedi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2010 16:25
 

Ok.. intanto cerco di staccare il tutto.. poi vedo come riscaldare.. dal ferramenta ci dovrebbe essere un cannellino.. dici che va bene??
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2010 17:10
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ok.. intanto cerco di staccare il tutto.. poi vedo come riscaldare.. dal ferramenta ci dovrebbe essere un cannellino.. dici che va bene??

Ci sono quei piccoli cannelli con bombolette di butano, sono abbastanza buone per queste cose! Prendi un paio di bombolette icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2010 0:17
 

Vedrò..
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2010 19:07
 

Ragazzi ho il blocco in mano.. ho tolto le viti del volano e lo sflilato.. ( senza forza e uscito solo si può dire.. ) ora il problema è che il blocco non si apre.. credo di aver tolto tutte le viti.. sono sicuro ma non esce àsd
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2010 19:46
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ragazzi ho il blocco in mano.. ho tolto le viti del volano e lo sflilato.. ( senza forza e uscito solo si può dire.. ) ora il problema è che il blocco non si apre.. credo di aver tolto tutte le viti.. sono sicuro ma non esce àsd

Dai qualche colpetto col martello di gomma!!!
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2010 21:50
 

Quoto...dal qualche colpo con un martello di gomma...
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 1:39
 

Emmm ma dove^^ in che punto??
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 16:46
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Emmm ma dove^^ in che punto??
Sulla giuntura tra i due semi carter!!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 17:47
 

Emmm non tengo il martello di gomm.. tengo un martelletto in ferro.. che faccio?
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 17:52
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Emmm non tengo il martello di gomm.. tengo un martelletto in ferro.. che faccio?

Comprane uno, non costa tanto! Non provarci nemmeno con quello di ferro, su queste cose si deve essere delicatissimi!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 17:56
 

Ieri avevo martellato un po.. prima con un cacciavite ulle giunture e si era allargato un po.. e poi sulla staffa del cavalletto.. ma non credo che ho fatto danno àsd..
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 17:59
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Ieri avevo martellato un po.. prima con un cacciavite ulle giunture e si era allargato un po.. e poi sulla staffa del cavalletto.. ma non credo che ho fatto danno àsd..
Ma noooo eusa_wall.gif col cacciavite nooo!! Lo rovini tutto, e poi quando richiudi non aderiscono perfettamente i bordi, anche se metti la pasta rossa, e di conseguenza sfiata!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 18:16
 

Quoto con HOMEMADER!!! eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 19:17
 

Fa niente.. lo fatto poco àsd.. domani compro sto benedetto martello di gomma.. tanto ancora l'albero non e arrivato àsd..
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 19:36
 

E mi spieghi come mai il volano si e estratto senza fare forza??
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 19:54
 

puo usare anche un pezzo di legno.magari prova a scaldare il carter dove esce l albero cioe dove si trovano i cuscinetti e poi dai dei colpi secchi ovviamente sempre con martello di gomma o con un legno come ho fatto io sulla filettaturra dell albero rinmpanandoci un dado per non sciuparla.
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2010 23:40
 

Luganjahkinghe ha scritto:
E mi spieghi come mai il volano si e estratto senza fare forza??

Non è detto che deve essere per forza stretto tanto da usare l'estrattore! Buon per te, hai risparmiato 5 euro 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 0:02
 

àsd.. io ho svitato il dado con la pistola e uscito il tutto >icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 0:25
 

Luganjahkinghe ha scritto:
àsd.. io ho svitato il dado con la pistola e uscito il tutto >icon_sad.gif

Ah e ti dispiace?? Dovresti esserne contento icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 0:30
 

ihihihiihih sapresti dirmi come si scompone il pacco lamellare tassinari??
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 0:41
 

Luganjahkinghe ha scritto:
ihihihiihih sapresti dirmi come si scompone il pacco lamellare tassinari??

Non è arte mia 0509_si_picchiano.gif sull'alimentazione sono una chiavica eusa_wall.gif Credo che devi aspettare a domani per avere qualche risposta! 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 6:59
 

àSD bella firma!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 16:00
 

Non si apre sto caxx di blocco -.- ho battuto sulle giunture.. poi ho dato colpi sulla staffa dove si attacca il cavalletto.. ma niente non si muove di 1 centimetro -.- poi con le mani.. si allarga di 1 millimetro e ritorna normale -.- ma che eeeeeeee?? ho tolto tutte le 8 viti-- bo
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 16:05
 

Può essere perche non ho tolto gli ingranaggi della pompa del liquido che stanno dietro al miscelatore??
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 20:42
 

ti do un consiglio prima di rompere tuttovai da un meccanico,che nn ti fa pagare molto,e te lo fai aprire da lui cosi almeno se si rompe te lo ricompra lui... icon_smile.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2010 20:43
 

togli tutto ingranaggi pompa variatore, volano e statore po rimuovi tutte le vito e dai dei colpi con un martello sulle staffe del cavalletto e quelle dello scarico molto forti devi starci un p'ò io la pèrima volta ci son stato circa 10 minuti di martellate continue 0509_up.gif
se nn si apre ancora continua poi vedi che si aprirà
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©