Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 1
 
Morini Calibro 700 Custom [prime impressioni]
Messaggio Inviato: 13 Gen 2025 16:08
Oggetto: Morini Calibro 700 Custom [prime impressioni]
 



Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco la moto in oggetti e volevo condividere alcuni pareri e considerazioni sperando possano essere utili a chi ne fosse interessato.
Ho 56 anni e guido moto da quando ne avevo 18, sempre e solo enduro, prima specialistiche (Cagiva T4350R-TT 350-TT60059X-TTR600) poi dual (XT600E-KLE500-KTM950ADV che è stata l'ultima moto prima della Calibro).
Ho voluto passare ad una custom per diversi motivi, voglia di andare piu tranquillo, problemi alla schiena che mi impediscono l'off road e perchè volevo togliermi lo "sfizio".
La moto è esteticamente gradevole, ben rifinita, ha un buon motore che spinge forse fin troppo per la tipologia considerando che pesa 200kg 70cv e 70 nm di coppia sono "abbondanti" e iil motore gira un po alto, sempre considerando la tipologia.
La ho trovata comoda e nonostante sospensioni con breve escusriosni copia bene eventuali imperfezioni, certo la buca te la spara secca nel posteriore, ma la sella compensa alla grande.
Come scritto il motore spinge bene e permette sorpassi in piena sicurezza e potenzialmente medie elevate (sempre per la tipologia) ma la totale mancanza di riparo consiglia di restare entro i 120km\h, forse il modello bagger permette di piu.
Il freno posteriore lo ho trovato davvero ottimo, l'anteriore discreto, non da quella sensazione di poter stoppare la moto in caso di necessita', secondo me per far entrare l'ABS (che è Bosch) sull'anteriore occorre una pinzata davvero cattiva, al posteriore basta molto meno.
Le gomme di primo equipaggiamento (TIMsun)le ho trovate valide su asciutto e davvero pericolose su bagnato\umido, mollano senza preavviso e un paio di volte mi sono spaventato, premetto che ormai la cera era stata consumata.
Nessun controllo elettronico, solo ABS, per me non è un problema non avendo mai avuto moto con controlli, manco l'ABS, ma con queste gomme sul bagnato secondo me servirebbe eccome!
Considerando il prezzo di vendita la moto è valida ma trovo del tutto incomprensibile la politica commerciale usata da Moto Morini di mettere in commercio modelli senza nessun accessorio, il sissy bar sarebbe indispensabile per viaggiare con il passeggero, idem delle borse morbide, uno scarico...
Niente, zero assoluto, dalla casa danno date un po a fantasia, a ottobre mi dissero che sarebbero arrivati a breve, poi Gennaio, poi Febbraio, ora pare addirittura Aprile....
Altra cosa: libretto manutenzione solo su chiavetta, libretto tagliandi non pervnuto, pare ne tengano memoria loro...Boh, certo che se uno poi dovesse vendere....
Al momento ho 970 km e tra poco dovrò fare il primo tagliando ma leggevo che pare non ci sia neppure il filtro olio.
In compenso sabato ho notato che ad ogni buca\asperità si sentiva un rumore metallico, come qualcosa che balla, nella zona anteriore, non ho capito se dal motore o la parte del canotto...
Comunque sia, ribadisco che è una moto che offre buon comfort, permette di passeggiare sereno godendosi il panorama, ciclistica sincera e sull'asciutto pure divertente (consiglio caldamente di togliere i piolini metallici delle pedane anteriori, si guadagna in piega e non si limano a tempo zero), in città è agilissima e permette di districarsi benoone nel traffico,peccato per quele pecche di carattere puramente commerciale epensare che quando presentarono la Calibro 650 montava il sissybar con portapacchi....va beh.

Ciao a tutti
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2025 13:30
 

mai vista, ce lo dirai col tempo, ma chi ha problemi di schiena non prende una moto dove sei praticamente seduto con solo le braccia in avanti, e tutto si scarica su muscoli della schiena e colonna vertebrale.

per quanto riguarda i freni, mi pare ovvio che essendo praticamente seduto sulla ruota posteriore, il freno dietro sembra più efficace, confrontato a quello che può fare un disco solo davanti scarico di peso e con una forcella inclinata.
le gomme, cambiale subito, anche se viste le misure, non saprei assolutamente consigliarti.

gli accessori, di solito tutti cercano di prendere qualcosa di aftermarket visti i costi delle parti di serie, sempre che ce ne siano per questa moto, che appunto non avevo mai nemmeno sentito nominare.

leggendo bene il tutto, non mi pare che tu sia così tanto contento......
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2025 15:24
 

Ciao, i miei problemi di schiena sono dovuti essenzialmente ad una guida in off abbastanza spinta a cui si aggiungono gli sforzi per uscire da situazioni di impantanamento piuttosto che di scivolate....Diciamo che su strada non soffro e comunque quando viaggio ogni 100-150 km la sgranchita me la concedo.

Sul resto ti ringrazio delle dritte, per me la prima custom, dicamo che se dovessi dare una percentuale di soddisfazione mi attesterei sul 60%, si effettivamente non è molto per un nuovo acquisto, piu che altro la mente torna sempre sui modelli enduro e il fatto di non avere a disposizione optional e un motore secondo me non proprio idoneo per un custom mi portano a questa percentuale.
Forse sono stato basso con la cilindrata o è il motore davvero troppo "tirato", avevo provato prima di questa la Kawa VN900 Classic ma non mi ero proprio trovato per la maneggevolezza per me inesistente causa ingombri e peso.

Per l'after market ho visto che ci sono dei sissybar con portapacchi "generici" che possono adattarsi, devo prendere bene le misure.

Questa esteticamente ricordo la Honda Rebel 500 anche se è meglio rifinita e decisamente piu comoda.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2025 21:51
 

Ciao Giova25, anch'io, cambiando tipologia di moto (avevo la honda cb650f) ho acquistato la calibro, presa a fine agosto. Concordo sull'estetica, le rifiniture e la spinta motore, anche se provenendo da un quattro cilindri devo ancora abituarmi al due cilindri e alla posizione delle pedane, giustamente non è una moto d'accelerazione essendo nata per andar tranquilli godendosi il panorama stando comodi. Ti dicevo, presa a fine agosto, a fine settembre avevo 1100 km e mi presento per il tagliando: cambiato solo olio in quanto il filtro non era disponibile, per cui olio nuovo e filtro vecchio. Scrivo a moto morini e mi rispondono, ringraziandomi per la segnalazione, che avrebbero provveduto a rifornire i concessionari (ad oggi, siamo a gennaio, il filtro non è ancora disponibile). Ma tutti i mali non vengono per nuocere: allora, filtro calibro... JX0607A 0MQ0-070200-20000. ed è lungo 9 CM.
Filtro morini xcape...JX0605C4 0MQ0-070200-20000 lunghezza 7 cm.
Per togliere il filtro calibro bisogna smontare i collettori, in quanto tra filtro e collettori non c'è spazio sufficiente per svitarlo e sinceramente ad ogni cambio olio e filtro doverli smontare è una gran palla, per cui a 2100 km ho ricambiato olio e messo filtro morini xcape (visto che hanno lo stesso attacco ed è più corto) così in futuro si riesce a cambiare il filtro senza dover smontare i collettori, ovvio che per cambiarmi il filtro la prima volta han dovuto smontare i collettori, ma almeno è solo per una volta.
Per quanto riguarda gli accessori al momento non c'è nulla, ma con un pò di inventiva mi sono montato il bauletto e 2 borse rigide modificando il portapacchi che avevo sulla honda e preparando i supporti per le borse. Al momento le gomme sembrano andar bene e sul bagnato non ho notato nulla di anormale, ma in primavera le cambierò con le metzeler roadtec 01, molto più affidabili su asciutto e bagnato.
Ad oggi ho percorso circa 3.500 km e devo dire che mi trovo molto bene e anche la mogliettina come zavorrina si trova comoda grazie anche alla sella bene imbottita e per ora siamo entrambi soddisfatti.
Tirando le somme è una moto senza tante pretese, semplice, comoda, bella linea (per me) e tante teste si girano a guardarla e con la cinghia di trasmissione anziché la catena non esiste il problema di dover oliare ogni tot km e il cerchione è sempre pulito.
Gli accessori che ho montato al momento sono:
faretti spot e flod (combo) sottochiave
presa 12V, collegata direttamente alla batteria, anche se di serie c'è la presa usb sottochiave
porta telefono con ricarica wriless, sottochiave
bauletto 39 litri shad
borse 23 litri shad
orologio su piatra forcelle
allungato leva pedaline cambio e freno di 3 cm per avere la posizione dei piedi più comoda
Col tempo vedremo se la motina continuerà a soddisfarmi.
Ciao a tutti gli amici del Tinga
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2025 9:26
 

Grazie per le dritte e sopratutto per l'esser riuscito a montare cosi tanti accessori, io con l'età sto diventando pelandrone e di mettermi a smanettare piu di tanto davvero non ne ho voglia, anche perchè trovo molto scomodo smanettare su questa moto rispetto alle enduro che ho sempre avuto dove smontavi e rimontavi tutto senza problemi di sorta.
Per il filtro olio mi hanno detto che è compatibile anche quello della CF Moto CLX 700, tipo lungo JX0607A
Esiste un gruppo su facebook che si chiama Moto Morini Calbro World dove c'è un ragazzo della Malysia che ha preso la bagger e ci ha già adattato di tutto, ha fatto davvero dei lavori notevoli, bauletto con schienale passeggero compreso di bracciolipoggiabraccia, barre paramotore (dice che quelle per la Honda CMX 300 sono perfette e montano senza nessuna modifica, svuotato la marmitta.
Ciao, buona strada.
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2025 13:55
 

Ciao
vedo che non ci sono aggiornamenti da un po. Come va la moto? qualche altro problema da evidenziare?
io sto pensando di prenderla dopo l'estate... sui gruppi di facebook vedo gente che la guida, che ne è entusiasta, però insomma la provenienza mi fa venire dubbi e quindi mi sto informando ogni tanto...
qui da me a napoli e d intorni ci sono rivenditori ufficiali e qualche officina.. ma mi chiedevo ecco i ricambi e tagliandi se ci sono problemi di pezzi introvabili..
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2025 15:27
 

Ciao, guarda la moto va bene, personalmente nulla da segnalare.
Anzi come forse ho già scritto il motore spinge pure troppo per la tipologia di moto, 70 cv su un 700 custom da 200 kg sono tanti, ma alla fine la potenza non è mai troppa. La coppia è buona, non da trattore ma è bella corposa pure lei.
Fatto primo tagliando con un richiamo e nessun problema, moto pronta dopo 2 giorni.
Il richiamo era una staffa del teleaio, quella dove c'è la leva freno posteriore, ne hanno montata una con supporto piu robusto della leva freno.
I ricambi ci sono, quello che la momento manca sono gli accessori ufficiali per personalizzarla, i set di valige ci sono dedicati after market della Bags & Bike con tanto di supporto comprensivo di maniglie per il passeggero, io ho montato le barre para motore adattando quelle dedicate alla Honda Rebel 500.
Ci ho fatto pure dell'autostrada, il motore consente di "correre", la veocità di punta è data per 170 km\h, la ciclistica e le gomme invece consigliano velocità entro i 130 km\h, almeno secondo la mia impressione, ma sul gruppo c'è chi l'ha tirata oltre i 150 km\h.
Guarda, il discorso provenienza lascia il tempo che trova, considera che ormai quasi tutto arriva dalla Cina, pure buona parte della componentistica di moto con marchio premium.
La Calibro è una Custom onesta, senza pretese di essere il top di gamma del segmento anche se non ha proprio niente da invidiare a qualunque altra custom di quella cilindrata.
Ci sono moto che costano 5 volte tanto che hanno 1000 problemi, cosi come ci saranno Calibro con problemi, al momento sul gruppo siamo in diversi e nessuno lamenta problemi di sorta....poi ovviamente per una legge di gradi numeri la moto sfigata uscirà per forza, ma se ti pace vai tranquillo, non sono soldi buttati.
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2025 16:24
 

Giova25 ha scritto:
Ciao, guarda la moto va bene, personalmente nulla da segnalare.
Anzi come forse ho già scritto il motore spinge pure troppo per la tipologia di moto, 70 cv su un 700 custom da 200 kg sono tanti, ma alla fine la potenza non è mai troppa. La coppia è buona, non da trattore ma è bella corposa pure lei.
Fatto primo tagliando con un richiamo e nessun problema, moto pronta dopo 2 giorni.
Il richiamo era una staffa del teleaio, quella dove c'è la leva freno posteriore, ne hanno montata una con supporto piu robusto della leva freno.
I ricambi ci sono, quello che la momento manca sono gli accessori ufficiali per personalizzarla, i set di valige ci sono dedicati after market della Bags & Bike con tanto di supporto comprensivo di maniglie per il passeggero, io ho montato le barre para motore adattando quelle dedicate alla Honda Rebel 500.
Ci ho fatto pure dell'autostrada, il motore consente di "correre", la veocità di punta è data per 170 km\h, la ciclistica e le gomme invece consigliano velocità entro i 130 km\h, almeno secondo la mia impressione, ma sul gruppo c'è chi l'ha tirata oltre i 150 km\h.
Guarda, il discorso provenienza lascia il tempo che trova, considera che ormai quasi tutto arriva dalla Cina, pure buona parte della componentistica di moto con marchio premium.
La Calibro è una Custom onesta, senza pretese di essere il top di gamma del segmento anche se non ha proprio niente da invidiare a qualunque altra custom di quella cilindrata.
Ci sono moto che costano 5 volte tanto che hanno 1000 problemi, cosi come ci saranno Calibro con problemi, al momento sul gruppo siamo in diversi e nessuno lamenta problemi di sorta....poi ovviamente per una legge di gradi numeri la moto sfigata uscirà per forza, ma se ti pace vai tranquillo, non sono soldi buttati.


grazie mille per il riscontro, mi hai risollevato un po e confermato la voglia di prenderla..
io ho una hunter 350cc da 20cv.. e il passaggio a questa sarebbe ottimo dato che voglio una custom senza molte pretese e costi.. i 130km/h senza strozzare il motore, a me va più che bene.. inoltre ecco pesa 200kg e quindi più gestibile per me in confronto a non so.. una honda rebel 1100cc o una morbidelli C1002V.

per gli accessori infatti spero che poi ci siano entro fine estate.. per il paramotore..hai dovuto modificare qualcosa per mettere quello della honda rebel 500? se hai seguito pure qualche video tutorial..
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2025 17:37
 

Montato da solo, ho dovuto fare delle piccole modifiche al copriradiatore e a una delle staffette metalliche, niente di che, roba da 10 minuti, ma è bene specificare che non è plug and play.
Basta un po di manualità, io sulle moto ho sempre smanettato venendo dal mondo enduro specialistiche la manutenzione era frequente icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2025 11:55
 

Ciao a tutti, ho letto con piacere i vostri commenti/recensioni sulla Calibro.
Provengo da una decennale esperienza con la Hyosung Aquila GV650, motore di derivazione Suzuki SV650, ottime prestazioni purtroppo con qualche problema all'impianto elettrico e per ultimo un guaio irreparabile.
Lo scorso ottobre sono rimasto a piedi con il motore sì funzionante ma la trasmissione out. Pignone e albero di trasmissione con tutti i denti consumati! Danno di oltre 1200 Euro. Ho cercato di trovarne una usata ma chi le ha sembra che venda oro, che per una marca che in Italia non ha più l'assistenza mi sembra esagerato.
Detto questo, convinto da mia moglie, ho deciso di acquistarne una nuova, sempre custom ma senza svenarmi. E così la scelta è caduta sulla Calibro. L'ho trovata da un concessionario a 6700 Euro su strada. Il prezzo mi pare buono e probabilmente domani farò il contratto. Ho seguito diversi video e le recensioni sono positive, anche all'estero. Grazie per i vostri commenti che danno ulteriori dettagli utili per chi come me è in procinto di acquistarla. Vi farò sapere come mi trovo.
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 11:37
 

Facci sapere, buona Strada.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©