![Messaggio Messaggio](themes/MS13/forums/images/icon_minipost.png)
Inviato: 22 Mag 2024 6:40
ansetup ha scritto:
Ciao .
Se non ricordo male , a livello di setting puoi intervenire solo sul precarico molla dell' ammortizzatore .
Precarico che , usualmente , nell' uso in coppia andrebbe aumentato , per compensare almeno in parte il maggior carico al posteriore .
Comunque sia , il problema che ti affligge credo sia attenuabile solo con qualche intervento atto a modificare la postura della trasportata .
Ad es. , con poggiapiedi posizionati più in avanti ed in basso , in modo che la tua "lei" possa spingere meglio con gli arti inferiori per contrastare le decelerazioni .
E lo stesso principio andrebbe applicato sulle maniglie , rendendole un sostegno più efficace .
Anni fà vidi , sulla moto di un conoscente , delle maniglie per passeggero fissate in zona tappo serbatoio .
Non ricordo il produttore , ma era un sistema ( adesso cerco in rete e se trovo ti linko ) che permetteva al trasportato di appoggiarsi su tali appigli , con l' intento di evitare il menzionato aggravio di peso nei confronti del pilota durante le frenate .
Infine , sempre se non inficia il tuo feedback di guida quando guidi da solo , potrebbe aiutare anche l' installazione di risers al manubrio , in modo da rialzare di qualche cm la tua presa , anche questa con lo stesso intento delle modifiche fin qui elencate .
Qualcosa di simile al prodotto del link quà sotto .
Link a pagina di 47bikerstore.com
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
Le ho viste anche io le maniglie da serbatoio ma avrei paura per i miei gioielli in caso di incidente